Pagina 3 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 3 Guida e suppor to tecnico 3 2 Sistema Home Theater 4 Unità principale 4 Connettori 4 Telecomando 5 3 Collegamento e con fi gurazione 6 Collegamento degli altoparlanti 6 Collegamento al TV 7 Col...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
2 IT 1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare...
Pagina 5 - Manutenzione del prodotto
3 Italiano IT Manutenzione del prodotto • Non inserire alcun tipo di oggetto nel vassoio del disco. • Non inserire dischi danneggiati all'interno del vassoio. • Rimuovere eventuali dischi dal vassoio se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo. • Per la pulizia del prodotto, uti...
Pagina 6 - Unità principale; Connettori anteriori
4 IT 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale Questa sezione include una panoramica dell'unità principale. a Vas...
Pagina 7 - Telecomando
5 Italiano IT Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. 1 2 7 34 5 9 11 12 19 2021 13 6 16 17 18 8 10 15 14 a ( Standby-Acceso ) • Consente di accendere il sistema Home Theater o di attivare la modalità standby. • Quando la funzione EasyLink è attiva, tenere premuto questo t...
Pagina 8 - Collegamento degli altoparlanti
6 IT k SOUND SETTINGS Consentono di accedere o uscire dalle opzioni audio. l Tasti alfanumerici Consentono di immettere numeri o lettere (con il metodo di scrittura usato per gli SMS). m REPEAT Consente di selezionare o disattivare la modalità di ripetizione. n TOP MENU Consente di accedere al menu ...
Pagina 9 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite
7 Italiano IT Nota • L'audio surround dipende da vari fattori quali la conformazione e le dimensioni della stanza, il tipo di parete e sof fi tti, le fi nestre e le super fi ci ri fl ettenti nonché dall'acustica degli altoparlanti. Seguire queste linee guida generali e con fi gurare il subwoofer. 1 ...
Pagina 11 - Opzione 3: collegamento audio tramite; Attivazione di Easylink
9 Italiano IT 1 Collegare il connettore COAXIAL sul sistema Home Theater al connettore COAXIAL/DIGITAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo utilizzando un cavo coassiale. • Il connettore coassiale digitale potrebbe recare la dicitura DIGITAL AUDIO OUT . Opzione 3: collegamento audio tramite cavi audi...
Pagina 12 - Impostazione dell'audio
10 IT Nota • Per modi fi care le impostazioni del controllo EasyLink, premere ( Home ), selezionare [Con fi gurazione] > [EasyLink] . Impostazione dell'audio Se non è possibile sentire l'audio di un dispositivo collegato tramite gli altoparlanti del sistema Home Theater, veri fi care che la funzi...
Pagina 13 - Utilizzo del sistema; Accesso al menu Home; Tasti di riproduzione
11 Italiano IT 4 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre fi le multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida di avvio rapido e nel manuale dell'utente. • Aver i...
Pagina 14 - Bonus View su dischi Blu-ray; File di dati
12 IT 3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per sincronizzare l'audio con il video. 4 Premere OK per confermare. Bonus View su dischi Blu-ray Sui dischi Blu-ray che suppor tano la funzione Bonus View, è possibile visualizzare contenuti aggiuntivi come commenti in una piccola fi nestra su schermo...
Pagina 15 - Sottotitoli; Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione USB
13 Italiano IT Sottotitoli Se il video è dotato di sottotitoli in più lingue, selezionare una lingua dei sottotitoli. Nota • Assicurarsi che il fi le del sottotitolo abbia esattamente lo stesso nome del fi le video. Ad esempio, se il fi le video è denominato " fi lm.avi", attribuire al fi le...
Pagina 17 - Presentazione musicale; Radio; Lettore MP3
15 Italiano IT Presentazione musicale Se i fi le delle immagini e audio si trovano sullo stesso disco o dispositivo di archiviazione USB, è possibile creare una presentazione musicale. 1 Selezionare un brano audio, quindi premere OK . 2 Premere BACK e tornare alla car tella delle immagini. 3 Selezio...
Pagina 18 - Album Web Picasa; Visualizzazione di una presentazione; Scelta dell'audio
16 IT 2 Premere ( Home ). 3 Selezionare [YouTube] , quindi premere OK . » Viene visualizzata la pagina di YouTube Leanback. 4 Seguire le istruzioni su schermo per effettuare ricerche sulla pagina YouTube. 5 Utilizzare il telecomando per selezionare e cercare le applicazioni. Tasto Operazione Tasti d...
Pagina 19 - Modalità audio; Modifica; Impostazioni della lingua; Impostazioni video e per le immagini
17 Italiano IT Modalità audio Selezionare le varie modalità audio prede fi nite per personalizzare la riproduzione di video o musica. 1 Premere SOUND SETTINGS . 2 Selezionare SOUND , quindi premere OK . 3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per selezionare un'impostazione sul display: • MOVIE : ...
Pagina 20 - Impostazioni audio
18 IT 4 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modi fi care: • [Visual. TV] : consente di selezionare un formato di visualizzazione delle immagini che si adatti allo schermo TV. • [Video HDMI] : consente di selezionare la risoluzione del segnale video che viene trasmessa da HDMI OUT (...
Pagina 21 - Impostazioni degli altoparlanti; nite; Aggiornamento; Veri
19 Italiano IT • [Standby auto] : consente di impostare il sistema Home Theater in modalità standby dopo 30 minuti di inattività. Questo timer funziona solo quando la riproduzione di un disco o da dispositivo USB viene messa in pausa o interrotta. • [Timer spegn.] : consente di impostazione la durat...
Pagina 22 - Passaggio 2: Aggiornamento del software
20 IT Passaggio 1: Download del software più recente 1 Collegare un'unità fl ash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito www.philips. com/suppor t. 3 Sul sito Web di assistenza Philips, trovare il proprio prodotto e individuare la sezione Software e driver . » L'aggiornamento del software...
Pagina 23 - Caratteristiche
21 Italiano IT 7 Caratteristiche del prodotto Nota • Speci fi che e design sono soggetti a modi fi ca senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • AVCHD, BD, BD-R/ BD-RE, BD-Vi...
Pagina 25 - Risoluzione
23 Italiano IT Subwoofer • Potenza in uscita: 150 W RMS (30% THD) • Impedenza: 8 Ohm • Driver altoparlanti: woofer da 165 mm (6,5 pollici) • Dimensioni (L x A x P): 195 x 265 x 265 mm • Peso: 3,20 kg Altoparlanti • Potenza in uscita: 2 x 75 W RMS (30% THD) • Impedenza altoparlante: 4 ohm • Driver de...
Pagina 27 - Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità; Fusibile di alimentazione (solo
25 Italiano IT 9 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodi fi ca e il disassemblaggio...
Pagina 28 - Marchi
26 IT Marchi "Blu-ray Disc", "Blu-ray" e il logo "Blu-ray Disc" sono marchi di Blu-ray Disc Association. Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Prodotto su licenza in conformi...
Pagina 29 - 0 Indice
27 Italiano IT 10 Indice A Aggiornamento del software 19 aggiornamento software (tramite Internet) 20 aggiornamento software (tramite USB) 19 Album Web Picasa 16 altoparlanti 5.1 6 Ambiente 3 Ampli fi catore 22 animazioni a scorrimento 14 assistenza clienti 3 audio 16 audio da altri dispositivi 8 Au...