Pagina 4 - Importante; Avvisi importanti e sulla
4 Fusibile di alimentazione (solo per il Regno Unito) Questo Digital Receiver è dotato di una regolare spina pressofusa. Nel caso in cui si renda necessario procedere alla sostituzione del fusibile di alimentazione, sostituirlo con un fusibile di valore corrispondente a quello indicato sul connettor...
Pagina 5 - Avviso sul marchio; Riciclaggio
5 Avviso sul marchio HDMI, il logo HDMI e High-De fi nition Multimedia Inter face sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC . Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. Prodotto su licenza in conformità a...
Pagina 6 - Panoramica del prodotto; Unità principale; a b c d e f g h; Informazioni sul; Principali caratteristiche
6 Panoramica del prodotto Unità principale a ( Standby attivo ) Consente di accendere il Digital • Receiver o di attivare la modalità standby. b SURR ( Audio Surround ) Consente di impostare una delle • seguenti modalità di riproduzione audio: surround multicanale 7.1, stereo a 7 canali, surround mu...
Pagina 7 - Telecomando
7 Telecomando a ( Standby attivo ) Consente di accendere il Digital • Receiver o di attivare la modalità standby. b AUDIO SOURCE Consente di selezionare una • sorgente di ingresso audio. c HDMI SOURCE Consente di selezionare una • sorgente di ingresso HDMI. d RADIO Consente di attivare la radio FM. ...
Pagina 9 - Posizionamento del prodotto
9 Posizionamento del prodotto Collocare il prodotto in una posizione in • cui non sia possibile spingerlo, muoverlo o farlo cadere. Non collocare l’unità all’interno di un mobiletto chiuso. Accer tarsi di poter raggiungere • agevolmente il cavo di alimentazione per poter scollegare il prodotto dalla...
Pagina 10 - Collegamento degli
10 Collegamento dell’antenna radio 1 Collegare l’antenna FM al jack FM75 sul ricevitore digitale (su alcuni modelli, questo cavo è già collegato). 2 Svolgere l’antenna FM e fi ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una migliore ricezione stereo FM, • effettuare il collegamento a un’antenna...
Pagina 11 - Collegamento a dispositivi HDMI; Collegamento di dispositivi; Collegamento HDTV
11 Collegamento a dispositivi HDMI Collegare i dispositivi compatibili HDMI o DVI (ad esempio un lettore DVD/Blu-ray, recorder HDD/DVD) al ricevitore digitale per ottenere una riproduzione audio digitale non compressa. 1 Collegare un cavo HDMI (non fornito) a HDMI IN1/HDMI IN2 sul ricevitore digital...
Pagina 12 - Collegamento audio dal televisore
12 Collegamento audio dal decoder via cavo, dal recorder, dalla console per videogiochi o dal lettore di dischi A seconda delle funzionalità del dispositivo, è possibile scegliere di collegare l’unità a una presa digitale o analogica. Collegamento a prese analogiche 1 Collegare i cavi audio (non for...
Pagina 15 - Operazioni
15 Controllo di una sorgente di riproduzione 1 Premere RADIO , AUDIO SOURCE o HDMI SOURCE per selezionare la sorgente che si desidera controllare. 2 Regolare il volume o modi fi care l’effetto audio/surround. Modi fi ca delle impostazioni degli altoparlanti Preferibilmente, la distanza tra la posizi...
Pagina 17 - Utilizzare Philips EasyLink
17 Utilizzare Philips EasyLink Il prodotto suppor ta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che suppor tano EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando. Nota Philips non gar...
Pagina 19 - Riproduzione dalla radio; Riproduci; Riproduzione da lettore
19 Riproduzione dalla radio Veri fi care che l’antenna FM sia collegata al ricevitore digitale. In caso contrario, collegare l’antenna FM fornita alla presa FM75 e fi ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una migliore ricezione stereo FM, collegare • un’antenna FM esterna (non in dotazion...
Pagina 20 - Ascolto della radio; Prima sintonizzazione
20 Ascolto della radio 1 Premere RADIO . 2 Utilizzare il telecomando per controllare la radio. Pulsante Azione / Consente di selezionare una stazione radio preimpostata. Consente di sintonizzarsi sulla frequenza corretta. DELETE Tenere premuto per eliminare dall’elenco la stazione radio attualmente ...
Pagina 22 - Regolazione; Selezione del tipo di surround
22 Selezione dell’opzione Double Bass 1 Premere DOUBLE BASS per attivare/ disattivare questa modalità. Nota L’opzione Double Bass si utilizza per • aumentare la risonanza dell’effetto dei bassi e non il loro livello. È stata ideata per ottimizzare gli effetti audio dei fi lm. 6 Regolazione dell’audi...
Pagina 24 - Specifiche
24 Altoparlanti Sistema: satellite full range • Impedenza altoparlanti: 4 ohm (centrale), • 8 ohm (anteriore/posteriore/surround) Driver altoparlante: full range da 3” • Risposta di frequenza: 150 Hz - 20 kHz • Dimensioni (LxAxP): • Centrale: 244 x 103 x 74 (mm) • Anteriore/posteriore/Surround: 103 ...
Pagina 25 - Audio; Risoluzione dei
25 Audio L’audio non viene riprodotto. Veri fi care che l’audio o i cavi HDMI siano • collegati e premere AUDIO SOURCE o HDMI SOURCE per selezionare la sorgente di ingresso corretta. Scarsa ricezione radio. Se il segnale è troppo debole, regolare • l’antenna o collegare un’antenna esterna per una mi...
Pagina 26 - Glossario
26 H HDMI High-De fi nition Multimedia Inter face è un’inter faccia digitale ad alta velocità in grado di trasmettere video ad alta de fi nizione non compresso e audio digitale multicanale. Offre alta qualità dell’immagine e del suono, completamente priva di disturbi. HDMI è completamente compatibil...