Pagina 2 - Sommario; Collegamento e configurazione; Ripristino delle impostazioni predefinite 20; Risoluzione dei problemi; Conformità; 0 Codice lingua
1 IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 3 2 Sistema Home Theater 4 Unità principale 4 Telecomando 4 Connettori 5 3 Collegamento e configurazione 7 Collegamento degli altoparlanti 7 Collegamento al TV 8 Collegamento audio dal TV e da altri dispo...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
2 IT 1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. N...
Pagina 4 - Rischio di ingoiare le batterie.; Manutenzione del prodotto
3 IT • Rischio di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie. Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente. • Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. • Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in ...
Pagina 5 - dall'assistenza fornita da Philips, registrare il; Unità principale; Vassoio del disco; Telecomando; • Quando la funzione EasyLink è attiva,
4 IT 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips. com/welcome. Unità principale a Vassoio del disco b Display c (Apri/Chiudi) Consente di apr...
Pagina 6 - Connettori
5 IT • DISC : Consente di passare alla sorgente disco.Consente di accedere o di uscire dal menu del disco durante la riproduzione. • AUDIO SOURCE : Consente di selezionare una sorgente di ingresso audio. • RADIO : Consente di passare alla radio FM. • USB : Consente di passare a un dispositivo di arc...
Pagina 7 - Anteriore; AUDIO IN; Connettori posteriori; AC MAINS
6 IT Anteriore a (USB) Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB. b AUDIO IN Ingresso audio da un lettore MP3 (jack da 3,5 mm). Connettori posteriori a AC MAINS Cavo di alimentazione CA fisso. b SPEAKERS Consente il collegamento agli altoparlanti e al subwoofer in d...
Pagina 8 - Collegamento degli; FRONT CENTER
7 IT 3 Collegamento e configurazione Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e quindi di eseguirne la configurazione. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida. Nota • P...
Pagina 9 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV; Migliore qualità video
8 IT 4 REAR LEFT Altoparlanti (posteriore sinistro) e REAR RIGHT (posteriore destro): Posizionare gli altoparlanti surround posteriori sul lato sinistro e destro della posizione di ascolto; in linea con essa o leggermente dietro. 5 SUBWOOFER (subwoofer): Posizionare il subwoofer ad almeno un metro a...
Pagina 10 - Opzione 3: collegamento al TV; Qualità video di base; SOURCE; Collegamento audio dal TV e; Opzione 1: collegamento audio; Migliore qualità audio
9 IT • L'HDMI-CEC è una funzionalità che permette il controllo dei dispositivi conformi a CEC connessi attraverso HDMI tramite un unico telecomando, nonché il controllo del volume sia per il televisore, sia per la funzione Home Theater. (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagin...
Pagina 11 - Opzione 2: collegamento audio; Qualità audio di base; Installazione altoparlanti; Impostazione di EasyLink; Attivazione di Easylink
10 IT • Il connettore ottico digitale potrebbe recare la dicitura SPDIF o SPDIF OUT . Opzione 2: collegamento audio tramite cavi audio analogici Qualità audio di base 1 Collegare i connettori AUX sul sistema Home Theater ai connettori AUDIO OUT sul TV o sull'altro dispositivo mediante un cavo analog...
Pagina 12 - Comandi EasyLink; Impostazione dell'audio; Home
11 IT Comandi EasyLink Con EasyLink, è possibile controllare il sistema Home Theater, il TV e altri dispositivi collegati compatibili HDMI-CEC con un unico telecomando. • [One Touch Play] (Riproduzione one- touch): se la riproduzione one-touch è consentita, premere ( Standby-Acceso ) sul telecomando...
Pagina 13 - Dischi; Tasti di riproduzione; Pausa; Sincronizzazione di immagini e audio
12 IT 4 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida di avvio rapido e nel manuale dell'utente. • Aver impostato i...
Pagina 14 - Visualizzazione del menu di VCD e; File di dati; Riproduzione; Sottotitoli; OPTIONS
13 IT » Viene visualizzato il menu per la sincronizzazione audio. 2 Premere Tasti di navigazione (sinistra/ destra) per sincronizzare l'audio con il video, quindi premere OK . Nota • Le immagini e l'audio possono essere sincronizzati tramite il menu di impostazione; premere ( Home ), quindi selezion...
Pagina 15 - Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione; Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio; Opzioni video
14 IT Set di caratteri Lingua [Standard] Inglese, albanese, danese, olandese, finlandese, francese, gaelico, tedesco, italiano, curdo (latino) , nor vegese, por toghese, spagnolo, svedese, turco [Cent. Eur.] Albanese, croato, ceco, olandese, inglese, tedesco, ungherese, irlandese, polacco, rumeno, s...
Pagina 16 - Opzioni relative alle immagini; Presentazione musicale; Radio; PLAY
15 IT • [Info] : consente di visualizzare le informazioni sulla riproduzione. • [PBC] : consente di attivare o disattivare la navigazione dei menu dei dischi VCD e SVCD con la funzione per il controllo di riproduzione. • [Formato] : consente di selezionare un rappor to di visualizzazione corrisponde...
Pagina 17 - alfanumerici; Griglia di sintonizzazione; Lettore MP3; Modalità audio
16 IT Tasti di riproduzione Tasto Operazione / oppure Tasti alfanumerici Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. Tasti di navigazione Sinistra / destra: Consentono di cercare una stazione radio. Su / giù: Consentono di sintonizzare al meglio una frequenza radio. Premere per interr...
Pagina 18 - Modalità audio surround; SURR
17 IT • NEWS : per sentire ogni parola grazie a una riproduzione vocale e dei dialoghi ottimizzata. • GAMING : per un audio dei giochi arcade davvero entusiasmante, ideale per videogiochi pieni di azione o feste a tutto volume. Modalità audio surround Utilizzare le modalità surround per ottenere un'...
Pagina 19 - Impostazioni della lingua; Lingua di visualizzazione su schermo; Impostazioni video e per le
18 IT 5 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota • Non è possibile modificare un valore in ...
Pagina 20 - Impostazioni audio; Password e classificazioni
19 IT visualizzazione per i video in widescreen. * [Imp. EasyLink] : consente di impostare il controllo EasyLink (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 10). Nota • Se si modifica un'impostazione, accer tarsi che il TV la suppor ti. Impostazioni audio 1 Premere ( Home ). 2 S...
Pagina 21 - dischi VCD e SVCD con la funzione; Impostazioni di risparmio; ripor tato alle impostazioni predefinite,
20 IT 2 Selezionare [Setup] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze] , quindi premere OK . • [PBC] : Consente di attivare o disattivare la navigazione dei menu sui dischi VCD e SVCD con la funzione per il controllo della riproduzione. Impostazioni di risparmio energetico1 Premere ( Home ). 2...
Pagina 22 - Verifica della versione; Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software; Software e driver; Passaggio 2: Aggiornamento del
21 IT 6 Aggiornamento del software Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Per funzionalità e suppor to ottimizzati, aggiornare il sistema Home Theater con il software più recente. Confrontare la versione del software attuale con l'ultima versione presente sul sito Web ww...
Pagina 23 - Codici regionali; multimediali MP3, WMA e DivX, dispositivo; Formati file; • Risposta in frequenza:
22 IT 7 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • DVD-video, DVD+R/+RW, DVD-R/- RW, DVD+R/-R...
Pagina 27 - Avviso; Copyright
26 IT 9 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio. Conformit...