Pagina 3 - Sommario; Collegamento e configurazione
1 IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D 3 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 4 2 Sistema Home Theater 5 Unità principale 5 Connettori 5 Telecomando 6 3 Collegamento e configurazione 8 Collegamento degli altoparlanti 8 Colleg...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
2 IT 1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal man...
Pagina 5 - Precauzioni per la salute
3 IT Rischio di contaminazione! • Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc...). • Rischio di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie. Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente. • Rimuovere le batterie se scariche o se i...
Pagina 6 - Salvaguardia dell'ambiente
4 IT Salvaguardia dell'ambiente Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto alla Diretti...
Pagina 7 - riguarda gli aggiornamenti software), registrare il; Unità principale; Connettori anteriori; al subwoofer in dotazione.
5 IT 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips (ad esempio per quanto riguarda gli aggiornamenti software), registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome. Unità principale Questa sezione include u...
Pagina 8 - Telecomando; Quando la funzione EasyLink è attiva,
6 IT g LAN Consente il collegamento all'ingresso LAN su un modem o router a banda larga. h DIGITAL IN-OPTICAL Consente il collegamento all'uscita audio ottica sul TV o su un dispositivo digitale. Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. 1 2 7 34 5 9 11 12 19 2021 13 6 16 17...
Pagina 9 - Premere più volte per modificare la
7 IT • In modalità radio, consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. h (Arresto) / (Espelli/Apri/Chiudi) • Consente di interrompere la riproduzione. • Tenere premuto questo tasto per tre secondi per aprire o chiudere il vassoio del disco, o espellere il disco. i / (Indietro veloce / ...
Pagina 10 - Collegamento degli; FRONT CENTER
8 IT 3 Collegamento e configurazione Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e quindi di eseguirne la configurazione. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida. Nota • P...
Pagina 11 - Posizionare il subwoofer ad almeno un; Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV; configurazione facile e veloce.; Opzione 2: collegamento al TV
9 IT 4 REAR LEFT Altoparlanti (posteriore sinistro) e REAR RIGHT (posteriore destro): Posizionare gli altoparlanti surround posteriori sul lato sinistro e destro della posizione di ascolto; in linea con essa o leggermente dietro. 5 SUBWOOFER (subwoofer): Posizionare il subwoofer ad almeno un metro a...
Pagina 12 - Opzione 3: collegamento al TV; Collegamento audio dal TV e
10 IT 2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV. » Quando si riproduce un disco sul sistema Home Theater, il video viene automaticamente visualizzato sul TV e l'audio viene automaticamente riprodotto sul sistema Home Theater. 3 Per riprodu...
Pagina 13 - Installazione altoparlanti; configurare gli altoparlanti manualmente.; Impostazione di EasyLink; funzione EasyLink e che sono collegati tramite; Effettuare i collegamenti necessari descritti
11 IT Opzione 1: collegamento audio tramite un cavo ottico digitale Migliore qualità audio 1 Collegare il connettore OPTICAL sul sistema Home Theater al connettore OPTICAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo mediante un cavo ottico. • Il connettore ottico digitale potrebbe recare la dicitura SPDIF o...
Pagina 14 - Attivazione di Easylink; Comandi EasyLink; Riproduzione; Impostazione dell'audio; Home; Collegamento e impostazione
12 IT Attivazione di Easylink 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink] > [On] . 4 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV e sugli altri dispositivi. Per informazioni, fare riferimento al manuale del TV o degli altri disposi...
Pagina 15 - Aggiornamento del software; Per gli aggiornamenti software, assicurarsi; Configurazione di una rete cablata; completare la configurazione.
13 IT • Applicazioni BD-Live • Aggiornamento del software Attenzione • Imparare a conoscere il router e i principi di rete. Se necessario, leggere la documentazione che accompagna i componenti di rete. Philips non è responsabile per la perdita o il danneggiamento dei dati. Operazioni preliminari • P...
Pagina 16 - Accesso al menu Home; Tasti di riproduzione
14 IT 4 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida di avvio rapido e nel manuale dell'utente. • Aver impostato i...
Pagina 17 - Sincronizzazione di immagini e audio
15 IT Tasto Operazione AUDIO Consente di selezionare una lingua o un canale audio. SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. DISC / POP- UP MENU Consente di accedere o di uscire dal menu del disco. OPTIONS Consente di accedere alle opzioni avanzate quando si riproducono f...
Pagina 18 - File di dati; Sottotitoli
16 IT I ser vizi BD-Live e i contenuti variano da disco a disco. Cosa serve? • Un disco Blu-ray con contenuti BD-Live • Un dispositivo di archiviazione USB con almeno 1 GB di memoria 1 È possibile collegare il sistema Home Theater alla rete domestica e a Internet (vedere 'Collegamento e impostazione...
Pagina 19 - Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione; Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
17 IT Europa, India, America Latina e Russia Set di caratteri Lingua [Standard] Inglese, albanese, danese, olandese, finlandese, francese, gaelico, tedesco, italiano, curdo (latino), nor vegese, por toghese, spagnolo, svedese, turco [Europa centrale] Albanese, croato, ceco, olandese, inglese, tedesc...
Pagina 21 - Presentazione musicale; Radio
19 IT destra) per selezionare un fattore di zoom. • [Info] : Consente di visualizzare le informazioni relative alle immagini. • [Durata diapositiva] : Consente di selezionare la velocità di visualizzazione di ciascuna immagine all'interno di una presentazione. • [Animazione diap.] : Consente di sele...
Pagina 22 - Griglia di sintonizzazione; Lettore MP3; Album Web Picasa
20 IT Griglia di sintonizzazione In alcuni paesi è possibile passare dalla griglia di sintonizzazione FM a 50 kHz a quella a 100 kHz. Il passaggio da una griglia di sintonizzazione all'altra cancella tutte le radio preimpostate. 1 Premere RADIO . 2 Premere . 3 Tenere premuto ( Riproduzione ) per pas...
Pagina 23 - Visualizzazione di una presentazione; Controllo di Smartphone; Controllare il sistema Home Theater
21 IT 5 Selezionare le opzioni su schermo per visualizzare gli album o le foto. 6 Premere ( Home ) per uscire dal menu di Picasa. Visualizzazione di una presentazione 1 Selezionare [Foto personali] dal menu Picasa, quindi premere OK . » Vengono visualizzati gli album fotografici presenti nei propri ...
Pagina 24 - Navigazione sul PC tramite; Configurazione del software del; Microsoft Windows Media Player 11
22 IT Opzione Operazione Remote Consente di accedere al telecomando sul dispositivo mobile. Passare le dita sullo schermo verso sinistra o destra per accedere ad altri tasti. Sul dispositivo mobile vengono attivati solo i tasti utili. Alcune funzioni come lo standby e la pressione prolungata non son...
Pagina 25 - Microsoft Windows Media Player 12; flusso di file multimediali.
23 IT » Se il dispositivo sconosciuto non compare dopo circa un minuto, verificare che il firewall del computer non blocchi la connessione. 5 Selezionare il dispositivo sconosciuto e fare clic su Consenti . » Vicino al dispositivo compare un segno di spunta verde. 6 Per impostazione predefinita, Win...
Pagina 26 - Modalità audio
24 IT » Il computer Macintosh ricontrolla automaticamente le car telle in modo che siano pronte per la condivisione. Riproduzione di file dal proprio computer Nota • Prima di riprodurre i contenuti multimediali dal computer, assicurarsi che il sistema Home Theater sia collegato alla rete di casa e c...
Pagina 27 - Modalità audio surround; Consente di modificare le impostazioni delle
25 IT • MUSIC : per ricreare l'ambiente di registrazione originale dei file musicali (studio di registrazione o concer to). • ORIGINAL : per sentire l'audio originale di film e musica senza effetti audio aggiuntivi. • NEWS : per sentire ogni parola grazie a una riproduzione vocale e dei dialoghi ott...
Pagina 28 - Impostazioni video e per le
26 IT 5 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota • Non è possibile modificare un valore in ...
Pagina 30 - Ripristino delle impostazioni; impostazioni predefinite]
28 IT dispositivo USB viene messa in pausa o interrotta. • [Timer spegn.] : consente di impostazione la durata del timer di spegnimento automatico in modo tale che il sistema Home Theater passi alla modalità standby dopo un periodo di tempo specifico. Impostazioni degli altoparlanti1 Premere ( Home ...
Pagina 31 - Verifica della versione; Aggiornamento software
29 IT 6 Aggiornamento del software Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Per funzionalità e suppor to ottimizzati, aggiornare il sistema Home Theater con il software più recente. Confrontare la versione del software attuale con l'ultima versione presente sul sito Web ww...
Pagina 32 - Software e driver; Passaggio 2: Aggiornamento del
30 IT • Un'utilità di archiviazione che suppor ti il formato file ZIP. Passaggio 1: Download del software più recente 1 Collegare un'unità flash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito www.philips.com/suppor t. 3 Sul sito Web di assistenza Philips, trovare il proprio prodotto e individuar...
Pagina 33 - Codici regionali; WMA, DivX Plus HD, unità di archiviazione; Formati file; Il sistema Home Theater suppor ta i seguenti file; Risoluzioni per video; Se si dispone di un TV ad alta definizione, il
31 IT 7 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • AVCHD, BD, BD-R/ BD-RE, BD-Video, DVD-Vide...
Pagina 34 - Amplificatore
32 IT File .avi in contenitore AVI Codec audio Codec video Bit rate PCM, Dolby Digital, DTS core, MP3, WMA DivX 3.11, DivX4.x, DivX5.x, DivX6.x 10 Mbps max MPEG 1, MPEG 2 20 Mbps (picco, 40 Mbps) MPEG 4 ASP 10 Mbps max H.264/AVC HP a 4,1/4,0; MP a 3,2/3,1/3,0 20 Mbps (picco, 40 Mbps) File .divx in c...
Pagina 39 - Avviso; Copyright; Avviso Cinavia; Software open source
37 IT 9 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio. Questo pr...
Pagina 40 - Avvisi regionali
38 IT Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Prodotto su licenza in conformità ai brevetti USA Brevetti n.: 5.956.674; 5.974.380; 6.226.616; 6.487.535; 7.392.195; 7.272.567; 7.333.929; 7.212.872 e al...
Pagina 43 - specifiche altoparlanti
41 IT O Opzioni 17 opzioni audio 17 opzioni relative alle immagini 18 opzioni video 18 P PBC (Play Back Control). 27 picture-in-picture 15 posizione degli altoparlanti 8 posizione dei sottotitoli 27 post processing audio 28 programmazione stazioni radio 19 protezione da copyright 37 pulsante di coma...