Pagina 6 - Indice; Italiano
Indice Panoramica della macchina_________________________________________________________ 111 Introduzione _____________________________________________________________________ 111 Prima installazione________________________________________________________________ 112 Filtro AquaClean ______________...
Pagina 8 - Prima installazione
- La guida rapida separata per la prima installazione e il primo utilizzo.- Il presente manuale dell'utente per ulteriori informazioni dettagliate su come utilizzare la macchina, come mantenerla pulita, come procederealla rimozione del calcare e come risolvere i problemi. - Questo è il codice QR. Ef...
Pagina 9 - Attivazione del filtro AquaClean; Sostituzione del filtro AquaClean
Attivazione del filtro AquaClean Nota: confermate sempre l'attivazione del filtro AquaClean nel menu dellamacchina come descritto di seguito. È necessario effettuare questaoperazione dopo la sostituzione del filtro AquaClean. Con l'attivazione delfiltro AquaClean nel menu, la macchina monitorerà il ...
Pagina 10 - Sostituzione del filtro AquaClean dopo l'utilizzo di 8 filtri; Misurazione della durezza dell'acqua
Consiglio: vi consigliamo di acquistare un nuovo filtro quando la capacitàscende al 10% e l'icona del filtro inizia a lampeggiare lentamente. In questomodo, potete sostituire il filtro quando la capacità scende a 0%. 1 Estraete il filtro AquaClean e sostituitelo con uno nuovo (consultateinoltre la g...
Pagina 11 - Pannello di controllo e display; Pulsanti per preparazione rapida di bevande
1 Immergete l'apposita striscia (fornita con la macchina) in acqua dirubinetto per 1 secondo. 2 Estraetela dall'acqua e attendete 1 minuto. 3 Contate il numero di quadratini diventati rossi e confrontate il risultatocon la tabella riportata di seguito. numero di quadratini rossi valore da impostare ...
Pagina 12 - Pulsante MENU; Preparazione del caffè; Preparazione del caffè con caffè in grani
AROMA STRENGTH Pulsante AROMA STRENGTH = Pulsante OK: premete questo pulsante per selezionare,confermare o interrompere unafunzione. MENU Pulsante MENU = Pulsante GIÙ : premete questo pulsante perscorrere verso il basso il menu deldisplay. Pulsante MENU Utilizzate il pulsante MENU per preparare altr...
Pagina 13 - Preparazione del caffè con caffè premacinato; Bevande speciali e acqua calda; Come si selezionano le bevande speciali
Preparazione del caffè con caffè premacinato Per preparare il caffè con caffè premacinato, utilizzate il misurino fornito acorredo per inserire la dose corretta nello scomparto del caffè premacinato.Non aggiungere troppo caffè premacinato, onde evitare che il cassetto deifondi di caffè si intasi. 1 ...
Pagina 14 - Tipi di bevanda e lunghezze; Tipi di bevande; Nome della bevanda
Preparazione di bevande a base di caffè e latte e della schiuma di latte Nota: per ulteriori informazioni su come utilizzare la caraffa del latte, leggetela guida rapida separata oppure effettuate una scansione del codice QR(vedere 'Introduzione ') per accedere al sito Web dedicato per i video con l...
Pagina 15 - Lunghezze delle bevande; Regolazione di volume e gusto; Regolazione del volume di caffè e latte
Nome della bevanda Descrizione Come si seleziona Cappuccino 1/3 espresso, 1/3 latte caldo e 1/3schiuma di latte servito in tazzagrande Pulsante per preparazione rapida dibevande sul pannello di controllo Latte macchiato Dose lunga di latte caldo conschiuma con una dose di espressoservito in bicchier...
Pagina 17 - Pulizia e manutenzione; Tabella di pulizia; Descrizione parte
Pulizia e manutenzione Nota: consultate la tabella seguente per sapere quando e come pulire tuttele parti rimovibili della macchina. Per ulteriori informazioni dettagliate sucome pulire il gruppo infusore e su come rimuovere il calcare dallamacchina, leggete i capitoli corrispondenti di seguito ripo...
Pagina 18 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; Pulizia del gruppo infusore con pastiglie per la rimozione
Descrizione parte Quando pulire Come pulire Scomparto del caffèpremacinato/condotto di uscita delcaffè Settimanalmente Pulite la parte superiore con il manico di un cucchiaiocome mostrato di seguito. Pulizia del gruppo infusore Nota: Per istruzioni dettagliate su come smontare e pulire il gruppo in...
Pagina 19 - Reinserimento del gruppo infusore
2 Premete il pulsante AROMA STRENGTH (Intensità aroma) e selezionatecaffè premacinato.. 3 Inserite una pastiglia per la rimozione dei residui grassi del caffè nelloscomparto del caffè premacinato. 4 Premete il pulsante ESPRESSO LUNGO. La macchina eroga acqua dalbeccuccio di erogazione del caffè. 5 Q...
Pagina 20 - Lubrificazione; Frequenza di utilizzo Numero di bevande preparate
- Per posizionare il gancio correttamente, spingetelo verso l'alto finoalla posizione più alta raggiungibile. - Se il gancio è ancora in posizione inferiore, significa che non èposizionato correttamente. 3 Fate scorrere nuovamente il gruppo infusore nella macchina lungo leguide sui lati finché non s...
Pagina 21 - Pulizia della caraffa del latte; Pulizia rapida della caraffa; Pulizia accurata della caraffa del latte; Pulizia settimanale della caraffa del latte
4 Applicate uno strato sottile di lubrificante alle guide, su entrambi i lati(vedere la figura). 5 Reinserite il gruppo (vedere 'Reinserimento del gruppo infusore')infusore. Potete riutilizzare il tubetto del lubrificante più volte. Pulizia della caraffa del latte Pulizia rapida della caraffa Dopo l...
Pagina 22 - Smontaggio dell'erogatore del latte; Rimontaggio della caraffa del latte
1 2 5 3 4 1 Tubo del latte2 Supporto di gomma3 Pannarello4 Attacco del pannarello5 Alloggiamento dell'erogatore del latte Smontaggio dell'erogatore del latte 1 Premete i pulsanti di sgancio su entrambi i lati della parte superioredell'unità di erogazione del latte (1) ed estraete la parte superiore ...
Pagina 23 - Pulizia mensile della caraffa del latte; Procedura di rimozione del calcare
Nota: prima di riposizionare l'erogatore di schiuma di latte nella partesuperiore della caraffa del latte, portate il perno all'interno della partesuperiore nella posizione corretta. Se il perno non è nella posizione corretta,non potete riposizionare l'erogatore di schiuma di latte nella parte super...
Pagina 25 - Cosa fare in caso di interruzione della procedura
6 Rimuovete il serbatoio dell'acqua e sciacquatelo. MAX CAL C CLEAN CALCCLEAN 1 2 7 Riempite il serbatoio di acqua pulita fino all'indicazione del livello CALCCLEAN. Reinserite il serbatoio nella macchina e premete OK. 8 Rimuovete la caraffa del latte e sciacquatela. Riempite la caraffa del lattedi ...
Pagina 26 - Icone di avvertenza e codici di errore; Significato delle icone di attenzione; Significato dei codici di errore
Icone di avvertenza e codici di errore Significato delle icone di attenzione Le icone di attenzione vengono visualizzate in rosso. Di seguito sonoelencate le icone di attenzione che il display può visualizzare e il relativosignificato. ADD WATER Riempite il serbatoio di acquafresca fino all'indicazi...
Pagina 27 - Risoluzione dei problemi
Codice di errore Problema Causa Possibile soluzione 01 Il macinacaffè èbloccato Il condotto di uscitadel caffè è bloccato. Pulite a fondo il condotto di uscitadel caffè con l'impugnatura delmisurino o con il manico di uncucchiaio. Spegnete e riaccendetenuovamente l'apparecchio. 03 - 04 Si è verifica...