Pagina 2 - ITALIANO; SOMMARIO
2 ITALIANO Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caff è superautomatica Saeco Royal Gran Crema! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Saeco, regi-strate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome . Le presenti istruzioni d'uso sono valide per il modello HD8920. La macchina è...
Pagina 4 - IMPORTANTE; ATTENZIONE; Attenzione
4 ITALIANO IMPORTANTE Indicazioni per la sicurezza La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti istruzioni d'uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose. Conservare questo manuale p...
Pagina 5 - Avvertenze
5 ITALIANO 5 • I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. • Non inserire le dita o altri oggetti nel macinacaff è. Avvertenze • La macchina è destinata esclusivamente all'uso domestico. Non è indicata per l'utilizzo in ambienti quali mense o zone cucina d...
Pagina 7 - Descrizione generale; “OK”
7 ITALIANO 7 Descrizione generale 1 Piastra scalda tazze 2 Serbatoio acqua 3 Coperchio serbatoio acqua 4 Regolazione dose caff è 5 Regolazione macinatura 6 Cappuccinatore 7 Tubo aspirazione 8 Gruppo caff è 9 Sportello di servizio 10 Coperchio contenitore caff è in grani 11 Contenitore caff è in gran...
Pagina 8 - OPERAZIONI PRELIMINARI
8 ITALIANO OPERAZIONI PRELIMINARI Imballaggio della macchina L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la mac-china durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro. Installazione della macchina 1 Dall’imballo, prelevare la vasca raccoglig...
Pagina 9 - in questo caso terminare l’erogazione, lasciarlo raff reddare e; LEGGERMENTE; Sollevare il coperchio del serbatoio dell'acqua.
9 ITALIANO 9 5 Prelevare dall’imballo il cappuccinatore con il tubo di aspirazione. Inse- rire il cappuccinatore fi no ad avvertire l’incastro nella sede evidenziata in Fig.A presente nel tubo vapore. Avvertenza: Se il cappuccinatore è inserito fi no a battuta (oltre la sede evidenzia-ta), potrebbe ...
Pagina 11 - premendo i tasti di scorrimento “
11 ITALIANO 11 16 Portare l’interruttore generale in posizione “I” per accendere la macchi- na. Il display visualizza l’icona di stand-by. LANGUAGE ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS 17 Viene visualizzata la schermata a lato. Selezionare la lingua desiderata premendo i tasti di scorrimento “ ” o “ ”....
Pagina 12 - PRIMA ACCENSIONE; quantità di acqua in uscita.; Ciclo di risciacquo manuale; Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
12 ITALIANO PRIMA ACCENSIONE Ciclo automatico di risciacquo/autopulizia Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia con acqua fresca dei circuiti interni. L'operazione richiede meno di un minuto. 20 Posizionare un contenitore sotto l'erogatore per r...
Pagina 13 - MEMO
13 ITALIANO 13 2 Selezionare la funzione di erogazione del caff è pre-macinato premen- do il tasto “ ”. La macchina visualizza il simbolo a lato. 3 Premere il tasto “ ”. 4 Premere il tasto “ ”. La macchina inizia a erogare acqua. Nota: non aggiungere caff è pre-macinato nello scompartimento. 5 Al te...
Pagina 14 - Misurazione e programmazione durezza acqua
14 ITALIANO Misurazione e programmazione durezza acqua La misurazione della durezza dell’acqua è molto importante per determi-nare la frequenza di decalcifi cazione della macchina e per l'installazione del fi ltro acqua “INTENZA+” (per ulteriori dettagli sul fi ltro acqua vedi capitolo successivo). ...
Pagina 16 - Installazione fi ltro acqua “INTENZA+”; varlo in un luogo asciutto.; Selezionare la DUREZZA premendo il tasto “
16 ITALIANO Installazione fi ltro acqua “INTENZA+” Si consiglia di installare il fi ltro acqua “INTENZA+” che limita la formazione di calcare all'interno della macchina e dona un aroma più intenso al vostro espresso. Il fi ltro acqua INTENZA+ è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consult...
Pagina 19 - Sostituzione del fi ltro acqua “INTENZA+”; La macchina è ora programmata per la gestione di un nuovo fi ltro.; REGOLAZIONI
19 ITALIANO 19 Sostituzione del fi ltro acqua “INTENZA+” Quando è necessario sostituire il fi ltro acqua “INTENZA+” viene visualizzato il simbolo . 1 Procedere alla sostituzione del fi ltro come descritto nel capitolo prece- dente. 2 La macchina è ora programmata per la gestione di un nuovo fi ltro....
Pagina 20 - Regolazione “Aroma” - quantità caff è macinato
20 ITALIANO 1 2 Regolazione “Aroma” - quantità caff è macinato Scegliere la propria miscela di caff è preferita e regolare la quantità di caff è da macinare in base ai gusti personali. Attenzione: la leva di regolazione dell’Aroma deve essere ruotata solo quando il macinacaff è è fermo. La regolazio...
Pagina 21 - Piastra scalda tazze; è vietato utilizzare lo scalda tazze per scopi diff erenti.; Regolazione erogatore
21 ITALIANO 21 Piastra scalda tazze La macchina è dotata di una piastra scalda tazze per mantenere le vostre tazzine calde e pronte. Una tazzina calda consente di esaltare l’aroma del caff è e di assaporarne il gusto pieno. Posizionare le tazzine che si utilizzano normalmente ed attendere che si ris...
Pagina 22 - Per tazze di latte macchiato.
22 ITALIANO Per tazze grandi; Per tazze di latte macchiato. Nota: è inoltre possibile rimuovere l'erogatore per consentire l'uso di grandi contenitori. Sotto l’erogatore si possono posizionare due tazze/tazzine per l'erogazione simultanea di due caff è. CLICK! Nota: prima di ogni erogazione e/o quan...
Pagina 23 - “MEMO”; Regolazione lunghezza caff è
23 ITALIANO 23 2 Tenere premuto il tasto “ ” fi no alla comparsa del simbolo “MEMO” . Rilasciare il tasto. A questo punto la macchina è in programmazione. La macchina avvia l’erogazione del caff è. MEMO MEMO ESC STOP CAFFE’ 3 Quando appare il simbolo “ ”, premere il tasto “ ” non appena si è raggiun...
Pagina 24 - EROGAZIONE ESPRESSO, CAFFÈ E CAFFÈ AMERICANO; ESPRESSO; x ESPRESSO
24 ITALIANO EROGAZIONE ESPRESSO, CAFFÈ E CAFFÈ AMERICANO Prima di erogare caff è, verifi care l'assenza di segnalazioni sul display e che il serbatoio acqua e il contenitore caff è in grani siano pieni. Erogazione di espresso, caff è e caff è americano con caff è in grani 1 Posizionare 1 o 2 tazzine...
Pagina 25 - Erogazione di espresso, caff è con caff è pre-macinato; Posizionare una tazzina sotto l’erogatore.; Per selezionare la funzione caff è pre-macinato, premere il tasto “
25 ITALIANO 25 5 Dopo aver eff ettuato il ciclo di preinfusione, il caff è inizia a fuoriuscire dall'erogatore. 6 L’erogazione del caff è si interrompe automaticamente quando viene raggiunto il livello impostato; è tuttavia possibile interromperla in anticipo premendo il tasto “ ”. Erogazione di esp...
Pagina 27 - Al termine dell'erogazione, la macchina torna al menu principale.; EROGAZIONE DI UN CAPPUCCINO; Riempire un recipiente con 1/3 di latte freddo.
27 ITALIANO 27 9 L’erogazione del caff è si interrompe automaticamente quando viene raggiunto il livello impostato; è tuttavia possibile interromperla in anticipo premendo il tasto “ ”. Al termine dell'erogazione, la macchina torna al menu principale. Per erogare altri caff è con caff è pre-macinato...
Pagina 29 - Premere il tasto “; EROGAZIONE DI ACQUA CALDA; Rimuovere il perno con il tubo di aspirazione dal Cappuccinatore.; Rimuovere la parte terminale dal Cappuccinatore.
29 ITALIANO 29 7 Premere il tasto “ ” per interrompere l’erogazione. 8 Riporre il contenitore del latte in frigorifero per una corretta conserva- zione. Avvertenza: Dopo aver montato il latte, pulire il Cappuccinatore e il tubo di aspira-zione erogando una piccola quantità di acqua calda in un conte...
Pagina 30 - Inserire un contenitore sotto il Cappuccinatore.
30 ITALIANO 3 Inserire un contenitore sotto il Cappuccinatore. 4 Premere il tasto “ ” per iniziare l’erogazione di acqua calda. 5 La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento, in questa fase viene visualizzato il seguente simbolo. 6 Erogare la quantità di acqua calda desiderata. Per interro...
Pagina 31 - PROGRAMMAZIONE BEVANDA
31 ITALIANO 31 8 Riposizionare il perno con il tubo di aspirazione nel Cappuccinatore. PROGRAMMAZIONE BEVANDA La macchina può essere programmata per adattare il gusto del caff è ai propri gusti personali. Per ogni bevanda è possibile personalizzare le impostazioni. 1 Premere il tasto “ ” per acceder...
Pagina 32 - Programmazione espresso; PREINFUSIONE
32 ITALIANO Programmazione espresso La seguente procedura descrive la programmazione di un Espresso. Qui di seguito sono illustrate le impostazioni relative a ogni sottomenu. Per selezionarle, premere il tasto di scorrimento “ ” o “ ”. Confermare le impostazioni con “ ”. Premere “ ” per selezionare ...
Pagina 33 - Programmazione acqua calda; DEFAULT
33 ITALIANO 33 DEFAULT Per ogni bevanda è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica. Una volta selezionata questa funzione, le impostazioni personali vengono eliminate. Per uscire dalla programmazione, premere una o più volte il tasto “ ” fi no a visualizzare il menu principale. Programmazi...
Pagina 34 - Contatori bevande erogate
34 ITALIANO MENU BEVANDA CAFFE’ AMERICANO ACQUA CALDA CONTATORI CONTATORI CAFFE’ AMERICANO ACQUA CALDA AZZERARE CONTATORI Contatori bevande erogate In questo menu si può controllare quanti prodotti sono stati erogati.Premere il tasto “ ” fi no a quando si seleziona la voce “CONTATORI” . Premere “ ” ...
Pagina 35 - Menu generale; La funzione SUONO attiva/disattiva i segnali acustici.; Menu display
35 ITALIANO 35 Menu generale Il menu generale consente di modifi care le impostazioni di funzionamento. MENU GENERALE SUONO SCALDATAZZE IMPOST. STAND-BY La funzione SUONO attiva/disattiva i segnali acustici. Le IMPOST. STAND-BY determinano dopo quanto tempo dall'ultima eroga-zione la macchina entra ...
Pagina 36 - Menu acqua; MENU ACQUA
36 ITALIANO Menu acqua Il MENU ACQUA consente di impostare i parametri relativi all'acqua per un caff è ottimale. MENU ACQUA DUREZZA ABILIT. FILTRO ATTIV. FILTRO In DUREZZA è possibile impostare il grado di durezza dell'acqua. Per misurare la durezza dell'acqua, consultare il capitolo “misurazione e...
Pagina 37 - Menu manutenzione; MANUTENZIONE; Impostazioni di fabbrica
37 ITALIANO 37 Menu manutenzione Il MENU MANUTENZIONE consente di impostare tutte le funzioni per gesti-re correttamente la manutenzione della macchina. MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO La funzione PULIZIA GRUPPO consente la pulizia mensile del gruppo caff è (vedere il capitolo “Pulizia ...
Pagina 38 - PULIZIA E MANUTENZIONE; Non inserire in lavastoviglie i componenti rimovibili.
38 ITALIANO PULIZIA E MANUTENZIONE Pulizia giornaliera della macchina Avvertenza: la pulizia e la manutenzione regolari della macchina sono fonda-mentali per prolungarne il ciclo di vita. La vostra macchina è esposta continuamente a umidità, caff è e calcare!Questo capitolo descrive analiticamente q...
Pagina 39 - sportello di servizio.; Pulizia giornaliera del serbatoio acqua; dal serbatoio e lavarlo con acqua fresca.
39 ITALIANO 39 4 Inserire il cassetto raccoglifondi, la vasca raccogligocce e chiudere le sportello di servizio. Nota: vuotando i fondi a macchina spenta, il conteggio del fondi presenti nel cassetto non viene azzerato. In tal caso la macchina può visualizzare il messaggio “SVUOTARE CONTENITORE FOND...
Pagina 40 - Pulizia giornaliera del Cappuccinatore; Dopo aver montato il latte, è sempre necessario:
40 ITALIANO Pulizia giornaliera del Cappuccinatore È importante pulire il Cappuccinatore ogni giorno e dopo ogni utilizzo al fi ne di mantenere l’igiene e garantire la preparazione di una schiuma di latte dalla consistenza perfetta. Dopo aver montato il latte, è sempre necessario: 1 Inserire il tubo...
Pagina 41 - ” per interrompere l’erogazione.; Pulizia settimanale della macchina; Estrarre l'erogatore e lavarlo con acqua.; Con un pennello o un panno asciutto, pulire lo scompartimento del
41 ITALIANO 41 5 Durante la fase di erogazione viene visualizzato il seguente simbolo. Erogare acqua dal Cappuccinatore fi nché l’acqua in uscita non risulta pulita. Premere il tasto “ ” per interrompere l’erogazione. 6 Pulire il tubo di aspirazione con un panno umido. Pulizia settimanale della macc...
Pagina 42 - Pulizia settimanale del gruppo caff è; Rimuovere la vasca raccogligocce.
42 ITALIANO Pulizia settimanale del gruppo caff è Il gruppo caff è deve essere pulito ogni volta che si riempie il contenitore caff è in grani o almeno una volta alla settimana. 1 Rimuovere la vasca raccogligocce. 2 Rimuovere il cassetto raccoglifondi. 3 Aprire lo sportello di servizio: 1) ruotare d...
Pagina 43 - Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo caff è.
43 ITALIANO 43 6 Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo caff è. 7 Sollevare il cassetto interno nella parte posteriore per sbloccarlo. 8 Estrarre il cassetto interno, lavarlo e riposizionarlo nell’apposita sede. Nota: quando si inserisce il cassettino eseguire la procedura contraria a q...
Pagina 44 - premere il tasto “PRESS”.; Pulizia mensile del Cappuccinatore; Accertarsi che il Cappuccinatore sia installato correttamente.
44 ITALIANO 11 Introdurre di nuovo in sede il gruppo caff è fi no ad agganciarlo senza premere il tasto “PRESS”. 12 Chiudere lo sportello di servizio, inserire il cassetto raccoglifondi e la vasca raccogligocce. Pulizia mensile del Cappuccinatore Il Cappuccinatore richiede una più approfondita puliz...
Pagina 45 - Non bere la soluzione erogata durante il processo.
45 ITALIANO 45 3 Inserire il tubo di aspirazione nel contenitore. 4 Inserire un contenitore capiente (1,5 l) sotto il Cappuccinatore. 5 Premere il tasto “ ” per avviare l’erogazione di vapore. VAPORE ESC STOP VAPORE VAPORE ESC STOP VAPORE 6 La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento, in q...
Pagina 46 - che sarà utilizzata per il ciclo di risciacquo.
46 ITALIANO 8 Risciacquare a fondo il contenitore e riempirlo con ½ l di acqua fresca che sarà utilizzata per il ciclo di risciacquo. 9 Inserire il tubo di aspirazione nel contenitore. 10 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto il Cappuccinatore. 11 Premere il tasto “ ” per avviare l’erogazion...
Pagina 48 - Lubrifi cazione mensile del gruppo caff è
48 ITALIANO 19 Assicurarsi di rimuovere ogni residuo di latte dalla scanalatura del raccordo (vedi freccia nella fi gura a sinistra). In caso contrario non sarà possibile montare il latte. Pulire a fondo con un panno umido abrasivo. 20 Rimontare tutti i componenti del Cappuccinatore e reinserirlo ne...
Pagina 49 - Lubrifi care anche l’albero.
49 ITALIANO 49 1 Applicare il lubrifi cante in modo uniforme su entrambe le guide latera- li. 2 Lubrifi care anche l’albero. 3 Inserire il gruppo caff è in sede fi no allo scatto in posizione (vedere il capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caff è”). 4 Inserire il cassetto raccoglifondi e la vasc...
Pagina 50 - Pulizia mensile del gruppo caff è con pastiglie sgrassanti; Selezionare la voce “MANUTENZIONE” nel menu macchina.
50 ITALIANO Pulizia mensile del gruppo caff è con pastiglie sgrassanti Oltre alla pulizia settimanale, si consiglia di eseguire questo ciclo di pulizia con pastiglie sgrassanti dopo circa 500 tazze di caff è o una volta al mese. Questa operazione completa il processo di manutenzione del gruppo caff ...
Pagina 51 - stato di avanzamento del ciclo.; non bere la soluzione erogata durante il processo.; Al termine dell'erogazione, rimuovere e svuotare il contenitore.; Pulizia mensile del contenitore caff è in grani
51 ITALIANO 51 6 Posizionare un contenitore (1,5 l) sotto l'erogatore del caff è. Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo di pulizia. PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE CAFFE’ PULIZIA GRUPPO PULIZIA GRUPPO 7 Viene visualizzato il simbolo a lato. La barra consente di visualizzare lo stato di avanzame...
Pagina 52 - DECALCIFICAZIONE
52 ITALIANO DECALCIFICAZIONE Il processo di decalcifi cazione richiede circa 35 minuti. Durante l'utilizzo, all'interno della macchina si forma del calcare che deve essere rimosso regolarmente; in caso contrario, il circuito idraulico e del caff è possono ostruirsi. Sarà la macchina a segnalare quan...
Pagina 53 - Rimuovere il serbatoio dell'acqua e il fi ltro acqua “INTENZA+” (se
53 ITALIANO 53 5 Rimuovere il serbatoio dell'acqua e il fi ltro acqua “INTENZA+” (se presente). Versare tutto il contenuto della bottiglia di decalcifi cante concentrato Saeco nel serbatoio dell’acqua dell’apparecchio e riempire con acqua fresca potabile fi no al livello indicato con il simbolo . Pr...
Pagina 54 - lari. La barra sul display indica lo stato di avanzamento del ciclo.; di avanzamento del ciclo.
54 ITALIANO 8 La macchina inizia a erogare soluzione decalcifi cante a intervalli rego- lari. La barra sul display indica lo stato di avanzamento del ciclo. Nota: per svuotare il contenitore durante il processo e mettere in pausa il ciclo di decalcifi cazione, premere il tasto “ ”. Per proseguire co...
Pagina 55 - Riposizionare il fi ltro acqua “INTENZA+” (se presente) nel serbatoio
55 ITALIANO 55 15 Riposizionare il fi ltro acqua “INTENZA+” (se presente) nel serbatoio dell'acqua. 16 Riposizionare correttamente il Cappuccinatore (vedi pagina 48 punto 21). 17 Il ciclo di decalcifi cazione è completo. Nota: al termine del ciclo di decalcifi cazione, lavare il gruppo caff è come d...
Pagina 56 - SIGNIFICATO DEL DISPLAY; Messaggio di guida visualizzato; Inserire la vaschetta raccogli gocce.
56 ITALIANO SIGNIFICATO DEL DISPLAY Messaggio di guida visualizzato Come ripristinare il messaggio CHIUDERE LO SPORTELLO LATERALE Per poter rendere operativa la macchina si deve chiudere lo sportello di servizio. INSERIRE VASCA RACCOGLIGOCCE Inserire la vaschetta raccogli gocce. INSERIRE CONTENITORE...
Pagina 57 - SVUOTARE; ” per accedere al menu della decalcifi cazione
57 ITALIANO 57 Messaggio di guida visualizzato Come ripristinare il messaggio Gran Crema La macchina richiede di sostituire il fi tro acqua "Intenza" con uno nuovo. Procedere alla sostituzione del fi ltro come descritto nel capitolo “Sostituzione del fi ltro acqua “INTENZA+”. L'allarme viene...
Pagina 58 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI; Comportamenti Cause
58 ITALIANO RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Questo capitolo riassume i problemi più ricorrenti che potrebbero inte-ressare la vostra macchina. Se le informazioni riportate di seguito non vi aiutano a risolvere il problema, consultate la pagina FAQ al sito www. philips.com/support oppure contattate la hotli...
Pagina 60 - RISPARMIO ENERGETICO; Per accendere la macchina, premere il tasto “; Smaltimento; ciale per
60 ITALIANO RISPARMIO ENERGETICO Stand-by La macchina per caff è espresso superautomatica Saeco è progettata per il risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A. Dopo un determinato periodo di inattività che può essere programmato dall'utente (vedere capitolo “Programm...
Pagina 61 - CARATTERISTICHE TECNICHE
61 ITALIANO 61 fase fi nale di vita. Per maggiori informazioni sulle modalità di riciclo del prodotto vi preghiamo di contattare l'uffi cio locale di competenza, il vostro servizio di smaltimento rifi uti domestici oppure il negozio presso il quale avete acquistato il prodotto. CARATTERISTICHE TECNI...
Pagina 62 - GARANZIA E ASSISTENZA
62 ITALIANO GARANZIA E ASSISTENZA Garanzia Per informazioni dettagliate sulla garanzia e sulle condizioni ad essa colle-gate, consultare il libretto di garanzia fornito separatamente. Assistenza Vogliamo assicurarci che siate soddisfatti della vostra macchina. Se non lo avete ancora fatto, registrat...