Pagina 3 - Indice; Italiano
Italiano Indice Panoramica della macchina_________________________________________________________ 110 Introduzione _____________________________________________________________________ 110 Prima installazione________________________________________________________________ 111 Filtro AquaClean _____...
Pagina 5 - Prima installazione; Attivazione del filtro AquaClean
- Il presente manuale dell'utente per ulteriori informazioni dettagliate su come utilizzare la macchina, come mantenerla pulita, come procederealla rimozione del calcare e come risolvere i problemi. - Questo è il codice QR. Effettuatene la scansione per accedere ai video con le istruzioni su come pr...
Pagina 6 - Sostituzione del filtro AquaClean
utilizzati. Dopo 8 sostituzioni del filtro, la macchina vi ricorderà di effettuarela procedura di rimozione del calcare. 1 Per istruzioni su come inserire il filtro AquaClean nel serbatoio dell'acqua,consultate la guida rapida separata. Nota: scuotete il filtro AquaClean per circa 5 secondi, immerge...
Pagina 7 - Sostituzione del filtro AquaClean dopo l'utilizzo di 8 filtri; Misurazione della durezza dell'acqua
FILTER 1 / 8 AQUA CLEAN 2 Premete il pulsante MENU, scorrete fino a AQUACLEAN FILTER epremete il pulsante OK per confermare. FILTER 0% NEW? AQUA CLEAN - Il display chiede se desiderate attivare un nuovo filtro. 3 Premete il pulsante OK per confermare. FILTER 2 / 8 AQUA CLEAN - Il display aggiorna au...
Pagina 8 - Pannello di controllo e display; Pulsanti per preparazione rapida di bevande
numero di quadratini rossi valore da impostare durezza dell'acqua 1 acqua molto dolce 2 acqua dolce 3 acqua dura 4 acqua molto dura 4 Premete il pulsante MENU, selezionate il menu e scorrete fino aselezionare la durezza dell'acqua. Selezionare l'impostazione di durezzadell'acqua preferita e premete ...
Pagina 9 - Preparazione del caffè; Preparazione del caffè con caffè in grani
Pulsante MENU Utilizzate il pulsante MENU per preparare altre bevande, come acqua caldae schiuma di latte. Potete inoltre utilizzare il pulsante MENU per modificarele seguenti impostazioni: - Contrasto del display- Temperatura del caffè- Tempo di stand-by: si tratta del periodo di tempo dopo il qual...
Pagina 10 - Bevande speciali e acqua calda; Come si selezionano le bevande speciali
2 Aggiungete un misurino di caffè premacinato nel relativo scomparto e chiudete il coperchio. Attenzione: nello scomparto del caffè premacinato non inseritesostanze diverse dal caffè premacinato in quanto si potrebbedanneggiare la macchina. 3 Posizionate una tazza sotto il beccuccio di erogazione de...
Pagina 11 - Tipi di bevanda e lunghezze; Tipi di bevande; Nome della bevanda
installata e che l'erogatore di schiuma di latte sia aperto. Se lacaraffa del latte non è installata correttamente, l'erogatore dischiuma di latte potrebbe spruzzare vapore o latte caldo. 1 Posizionate una tazza sotto l'erogatore di schiuma di latte aperto. 2 Scegliete la vostra bevanda a base di la...
Pagina 12 - Lunghezze delle bevande; Regolazione di volume e gusto; Regolazione del volume di caffè e latte
Lunghezze delle bevande Nome della bevanda Lunghezza standard Variazione lunghezza Espresso 40 ml 20-230 ml Espresso lungo 80 ml 20-230 ml Acqua calda 300 ml 50-450 ml Regolazione di volume e gusto Regolazione del volume di caffè e latte Potete regolare il volume della bevanda preparata secondo il v...
Pagina 13 - Regolazione delle impostazioni di macinatura; Pulizia e manutenzione
1 2 3 4 5 Nota: la macchina erogherà automaticamente il volume di caffè corretto perogni intensità di caffè. Nota: potete inoltre utilizzare il pulsante AROMA STRENGTH per prepararecaffè con caffè premacinato. Nota: dopo aver regolato l'intensità del caffè, il display mostrerà di nuovo ilmenu princi...
Pagina 14 - Tabella di pulizia; Descrizione parte
Tabella di pulizia Descrizione parte Quando pulire Come pulire Gruppo infusore Settimanalmente Rimuovete il blocco infusore e lavatelo sotto acquacorrente (vedere 'Pulizia del gruppo infusore sottol'acqua corrente'). In base al tipo diutilizzo Lubrificate il gruppo (vedere 'Lubrificazione') infusore...
Pagina 15 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; Pulizia del gruppo infusore con pastiglie per la rimozione
Pulizia del gruppo infusore Nota: Per istruzioni dettagliate su come smontare e pulire il gruppo infusore,effettuate una scansione del codice QR o accedete al sito Web all'indirizzo: www.saeco.com/care . Attenzione: non lavate il gruppo infusore in lavastoviglie e non utilizzatedetersivi per piatti ...
Pagina 16 - Reinserimento del gruppo infusore; Lubrificazione
10 Rimuovete il vassoio antigoccia con il recipiente dei fondi di caffè.Svuotate il vassoio antigoccia e il recipiente dei fondi di caffè e inseritelinuovamente nella macchina. 11 Premete il pulsante AROMA STRENGTH (Intensità aroma) e selezionatecaffè premacinato.. 12 Premete il pulsante ESPRESSO LU...
Pagina 17 - Pulizia della caraffa del latte; Pulizia rapida della caraffa
lubrificazione. Per ottenere supporto, visitate il nostro sito Web: www.saeco.com/care . Frequenza di utilizzo Numero di bevande preparate quotidianamente Frequenza di lubrificazione Bassa 1-5 Ogni 4 mesi Normale 6-10 Ogni 2 mesi Elevata >10 Ogni mese 1 Spegnete l'apparecchio e staccate la spina....
Pagina 18 - Pulizia settimanale della caraffa del latte; Smontaggio dell'erogatore del latte
1 Rimuovete il coperchio dell'unità di erogazione del latte. 2 estraete l'erogatore di latte dalla relativa unità di erogazione. 3 Rimuovete il tubo del latte dall'erogatore. 4 Sciacquate accuratamente il tubo del latte e il relativo erogatore conacqua tiepida. Pulizia settimanale della caraffa del ...
Pagina 19 - Rimontaggio della caraffa del latte; Pulizia mensile della caraffa del latte
2 Capovolgete l'unità di erogazione del latte e tenetela saldamente inmano. Estraete il tubo del latte dal supporto di gomma. 2 1 3 Premete i pulsanti di sgancio sul pannarello di latte e rimuovetelo dalsupporto di gomma. 4 Estraete l'attacco dal pannarello. 5 Sciacquate tutti i componenti con acqua...
Pagina 20 - Procedura di rimozione del calcare
8 Posizionate il recipiente sotto l'erogatore del latte. 9 Premete il pulsante MENU e selezionate MILK FROTH nel menu DRINKSper avviare il ciclo di risciacquo della caraffa. 10 Ripetete il passaggio 9 fino allo svuotamento della caraffa del latte. Nota: non ingerite mai la soluzione erogata durante ...
Pagina 22 - Cosa fare in caso di interruzione della procedura di; Icone di avvertenza e codici di errore; Significato delle icone di attenzione
15 Pulite il gruppo infusore eseguendo il ciclo "Pulizia settimanale delgruppo infusore". 16 Installate un nuovo filtro AquaClean nel serbatoio dell'acqua. Consiglio: con il filtro AquaClean si riduce la frequenza della puliziaanticalcare. Cosa fare in caso di interruzione della procedura di...
Pagina 23 - Significato dei codici di errore; Codice di
INSERT WATER SPOUT L'erogatore di acqua caldanon è installato. Inseritel'erogatore di acqua calda. Inserite il vassoio antigoccia echiudete lo sportello dimanutenzione. 10 xx Se viene visualizzato unerrore sul display, consultatela sezione "Significato deicodici di errore" per verificarecosa...
Pagina 24 - Risoluzione dei problemi
Codice di errore Problema Causa Possibile soluzione Se utilizzate un filtro AquaClean:estraete il filtro dal serbatoiodell'acqua e scuotetelo perrimuovere tutta l'aria dal filtro.Quindi, reinserite il filtro AquaCleannel serbatoio dell'acqua. 14 La macchina èsurriscaldata. Le cause possonoessere mol...