Pagina 2 - Destinazione d’uso
• 2 • GENERALITÀ La macchina da caff è è indicata per la preparazione di caff è espresso impiegando caff è in grani; è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e di acqua calda. Il corpo della macchina dall’elegante design è stato progettato per uso domestico e non è indicato per un funz...
Pagina 3 - pericolo di
• 3 • Protezione d’altre persone Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con l’apparecchio. I bambini non si rendono conto del pericolo connesso agli elettrodomestici. Non lasciare alla portata dei bam bi ni i ma te ria li utilizzati per im bal la re la mac chi na. Pericolo d’u...
Pagina 5 - INSTALLA ZIONE; Imballaggio; cienza
• 5 • INSTALLA ZIONE Per la propria sicurezza e quella di te r z i at te n e r s i s c r u p o l o s a m e n te alle istruzioni riportate nel capitolo “Norme di sicurezza”. Imballaggio L’imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina du-rante la spedizione. Si consiglia...
Pagina 6 - Caricamento circuito
• 6 • • 6 • Rosso Nero Rosso Arancione Arancione Verde • Portare l’interruttore generale su “I” per poter accendere la macchina. • Assicurarsi che il selettore sia in posi- zione “ ”; se necessario, ruotarlo fi no a portarlo nella posizione indicata. • Per accendere la macchina è suffi ciente premer...
Pagina 9 - REGOLA ZIONI; Saeco Adapting System
• 9 • REGOLA ZIONI La macchina che avete acquistato consen-te di eff ettuare alcune regolazioni che vi permetteranno di utilizzarla al meglio. Saeco Adapting System Il caffè è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in fun-zione dell’origine, della miscela e della tostatura. L...
Pagina 10 - EROGA ZIONE CAFFÉ; durante
• 10 • • 10 • all’interno del contenitore c affè, spegnere la macchina, e staccare la spina dalla presa di corrente. Non immettere caff è in grani quando il macinacaff è è in funzione. La macchina consente una leggera rego-lazione del grado di macinatura del caff è per adattarlo al tipo di caff è ut...
Pagina 12 - Con caff è pre-macinato; • Se non viene versato il caff è pre-; E R O G A Z I O N E A C Q U A
• 12 • • 12 • La macchina è regolata per preparare un vero espresso all’italiana. Q uesta c aratteristic a potrebbe allungare leggermente i tempi d’erogazione a tutto vantaggio del gusto intenso del caff è. Con caff è pre-macinato Q uesta funzione consente l’uso di caff è pre-macinato e decaff einat...
Pagina 13 - EROGA ZIONE VAPORE /
• 13 • Arancione Verde Arancione Verde • Ruotare il selettore in senso orario fi no al punto “ ”. ta, erogare una piccola quantità di acqua calda dentro ad un bicchiere e pulire esternamente il tubo vapore (o pannarello ove presente). Questo ga-rantirà una perfetta pulizia di tutte le parti dagli ev...
Pagina 14 - ZIONE
• 14 • • 14 • • Immergere nel tubo vapore (pannarel- lo, se presente) il latte da riscaldare. PULIZIA E MANUTEN- ZIONE Pulizia generica• Ogni giorno, a macchina accesa, vuota- re e pulire il cassetto raccogli fondi. • Le altre operazioni di manutenzione e pulizia possono essere effettuate soltanto q...
Pagina 15 - Gruppo caff è
• 15 • - riposizionare la par te superiore nel tubo vapore (assicurarsi che sia completamente inserita). Rimontare la parte esterna del panna- rello. • Si consiglia di pulire quotidianamente il serbatoio dell’acqua: - Estrarre il fi ltrino bianco posto all’in- terno del serbatoio e pulirlo con acqua...
Pagina 16 - DECALCIFICA ZIONE; Se il tasto “
• 16 • • 16 • Arancione DECALCIFICA ZIONE La formazione del calcare è naturale con-seguenza dell’uso dell’apparecchio. La necessità d’eseguire la decalcifi cazione viene evidenziata dal display: Rosso • Mantenere premuto per 5 secondi il tasto “ ” e sul display appare il simbolo a lato. Se il tasto ...
Pagina 17 - Risciacquare bene il serbatoio e
• 17 • Rosso • Terminata la prima fase, la macchina richiede di ruotare il selettore in senso orario fi no al punto “ ” per far avviare l’erogazione del decalcifi cante dal tubo vapore. Rosso Rosso • Quando la soluzione all’interno del serbatoio è terminata appare il simbolo posto a lato; questo ind...
Pagina 19 - La macchina si riav via automa-
• 19 • Il ciclo di decalcifi cazione è terminato e la macchina può essere utilizzata per l’erogazione dei prodotti. Se ,durante le fasi del ciclo di decalcifi cazione ,il serbatoio non viene riempito fi no al livello MAX, la macchina può richiedere di erogare altra acqua. • Vuotare la vasca raccogli...
Pagina 20 - PROGRAMMA ZIONE; Entrare nel “menu”; Uscire dalla programmazione
• 20 • • 20 • PROGRAMMA ZIONE L’utente può modifi care alcuni parametri di funzionamento della macchina secon-do le proprie esigenze. Entrare nel “menu” Si può accedere al menu di program-mazione solo quando la macchina è in “Stand-by”. Per portare la macchina in Stand-by pre-mere il tasto ON/OFF. N...
Pagina 21 - Funzioni; TEMPERATURA CAFFÈ; Esempio di programmazione; IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
• 21 • Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione Nero Arancione Nero Funzioni TEMPERATURA CAFFÈ Questa funzione consente di regolare la temperatura di erogazione del caff è. TIMER (STAND-BY) Questa funzione consente di regolare il tempo di passaggio al...
Pagina 22 - Segnali di avviso; D I S P L A Y P A N N E L L O; Segnali di pronto
• 22 • • 22 • Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione Arancione • Macchina in fase di risciacquo. Attendere che la macchina termini l’opera- zione. • La macchina necessita di un ciclo di decalci-fi cazione. • Il Gruppo Caff è è in fase di ripristino per reset macchina. • Riempire il conten...
Pagina 23 - Segnali d’allarme
• 23 • Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso • Chiudere lo sportello di servizio. • Aprire il rubinetto per eseguire il processo indicato. • Chiudere il rubinetto per eseguire il processo indicato. • Videata iniziale per entrare nel cic...
Pagina 24 - RISOLUZIONE PROBLEMI
• 24 • Comportamenti Cause Rimedi La macchina non si accende. La macchina non è collegata alla rete elettrica. Collegare la macchina alla rete elettrica. Il caff è non è abbastanza caldo Le tazzine sono fredde. Scaldare le tazzine con acqua calda. Non fuoriesce acqua calda o vapore. Il foro del tubo...