Pagina 6 - Introduzione; ITALIANO
42 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. Descrizione generale (fig. 1) 1 Ugello spray 2 Foro di riempimento 3 Pulsante spray 4 Regolatore di vapore 5 Tasto...
Pagina 8 - Attenzione
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. - Adottate le dovute precauzion...
Pagina 9 - Primo utilizzo; Rimuovete gli eventuali adesivi o la pellicola di
incustodito anche per un breve periodo, impostate il regolatore di vapore in posizione 0 e il ferro in posizione ver ticale, quindi scollegate la spina dalla presa. - Posizionate e utilizzate sempre il ferro su una superficie piana, stabile e orizzontale. - non aggiungete mai profumo, aceto, amido, ...
Pagina 10 - Per riempire il serbatoio, utilizzate l’acqua del
Predisposizione dell’apparecchio Riempimento del serbatoio dell’acqua Tipo di acqua da utilizzare Per riempire il serbatoio, utilizzate l’acqua del rubinetto. Consiglio In caso di acqua particolarmente dura, vi consigliamo di mescolarla con la stessa quantità di acqua distillata. Non utilizzate solo...
Pagina 11 - tessuto
Selezione della temperatura e regolazione del vapore Impostazioni della temperatura e del vapore Tipo di tessuto Impostazione temperatura Impostazione vapore Colpo di vapore Ionic DeepSteam (solo modelli specifici) Lino MAX 5-6 \ sì Cotone 3 3-4 \ sì Lana 2 1-2 N.D. sì Seta 1 0 N.D. N.D. Tessuti sin...
Pagina 12 - Modalità d’uso dell’apparecchio; Nota: La prima volta che si utilizza il ferro, si potrebbe
Controllate sull’etichetta del capo il tipo di tessuto. Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si consiglia di stirare un angolo nascosto per determinare la temperatura più indicata. Seta, lana e materiali sintetici: stirate il capo al rovescio per evitare tracce di lucido. Per evitare di...
Pagina 13 - Nota: Il ferro inizia a produrre vapore non appena
Stiratura senza vapore 1 Impostate il regolatore di vapore in posizione 0 (= assenza di vapore). 2 Selezionate la temperatura di stiratura consigliata (vedere “Predisposizione dell’apparecchio”, sezione “Selezione della temperatura e regolazione del vapore”). Stiratura a vapore 1 Verificate il livel...
Pagina 15 - Potete usare la funzione spray a qualsiasi
, La spia blu Ionic DeepSteam si accende e viene emesso un suono acustico simile a un ronzio. , A questo punto, il ferro eroga il vapore Ionic DeepSteam, che consente di rimuovere facilmente anche le pieghe più ostinate. 5 Premete nuovamente il pulsante Ionic DeepSteam per disattivare la relativa fu...
Pagina 17 - Pulizia e manutenzione; raffreddare il ferro.
1 Sollevate il ferro o muovetelo leggermente. , La spia rossa dello spegnimento automatico si spegne. , Se la temperatura della piastra è scesa sotto la temperatura impostata per il ferro, si accende la spia arancione della temperatura. 2 Se la spia arancione si accende dopo aver mosso il ferro, att...
Pagina 18 - Riempite completamente il serbatoio
Doppio sistema anticalcare - Le pastiglie anticalcare evitano che il calcare si depositi nei fori. Le pastiglie sono costantemente attive e non devono essere sostituite. - La funzione Calc-Clean rimuove le par ticelle di calcare dal ferro da stiro. Come usare la funzione Calc-Clean Usate la funzione...
Pagina 19 - Al termine della procedura Calc-Clean; Inserite la spina nella presa e fate riscaldare; Conservazione; vano portacavo e fermatelo con la relativa clip.
, In questo modo dalla piastra fuoriescono vapore e acqua bollente contenenti eventuali residui di calcare e altre impurità. 8 Rilasciate il pulsante per la funzione anticalcare non appena il serbatoio dell’acqua si svuota. 9 Ripetete la procedura Calc-Clean nel caso in cui il ferro contenga ancora ...
Pagina 20 - Fodera di protezione termoresistente; non utilizzate il coperchio di protezione; Tutela dell’ambiente
Fodera di protezione termoresistente (solo modelli specifici) Potete riporre il ferro sulla fodera di protezione termoresistente subito dopo la stiratura. Non è necessario far raffreddare il ferro prima. non utilizzate il coperchio di protezione termoresistente durante la stiratura. 1 Avvolgete il c...
Pagina 21 - Risoluzione dei guasti; Problema
Risoluzione dei guasti Se l’apparecchio non funziona o non funziona correttamente, consultate l’elenco ripor tato di seguito. Se il problema non è ripor tato in questo elenco, è probabile che l’apparecchio sia difettoso. In tal caso si consiglia di consegnare l’apparecchio presso il rivenditore o un...