Pagina 2 - Sommario
1 8 Regolazione dell’audio 16 Regolare il volume 16 Selezione di un effetto sonoro predefi nito 16 Ottimizzazione dei bassi 16 Disattivazione dell’audio 16 9 Altre funzioni 17 Riproduzione da un dispositivo esterno 17 Registrazione da disco 17 Registrazione dalla radio 17 Registrazione da una sorgent...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza
2 e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l’installazione in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore. h Non installare vicino a fonti di calore come radiatori, termoregolatori, stufe...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito
3 Avvertenza Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio • per nessun motivo. Non lubrifi care mai alcuna par te • dell’apparecchio.Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro • dispositivo.Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diret ta • del sole, fi amme vive o fonti di calore. Non guardare m...
Pagina 5 - Riciclaggio; Avviso
4 apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo. Riciclaggio Il prodot to è stato proget tato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.Quando su un prodot to si trova il simbolo del bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che tale ...
Pagina 9 - Panoramica del telecomando
8 r OPEN Tirare per aprire il coperchio • scorrevole. s Pulsanti di controllo del nastro • Consente di av viare la registrazione. • Consente di av viare la riproduzione del nastro. • / Consente di por tare avanti/indietro in maniera veloce il nastro. • Consente di arrestare la riproduzione del nastr...
Pagina 11 - Guida
10 Installare le batterie del telecomando Attenzione Rischio di esplosione! Tenere lontane le • bat terie da fonti di calore, dai r aggi solari e dal fuoco. Non get tare mai le bat terie nel fuoco.Rischio di riduzione di dur ata della bat teria • Non utiliz zare mai combina zioni di diver se marche ...
Pagina 12 - Accensione; Passaggio alla modalità standby; Impostazione dell’orologio
11 2 Premere / sul telecomando per impostare le ore. 3 Premere CLOCK . Le cifre dei minuti iniziano a » lampeggiare. 4 Premere / per impostare i minuti. 5 Premere CLOCK per confermare l’ora. Suggerimento Dur ante la riproduzione, è possibile premere • DISPL AY sul telecomando per visualiz zare l’oro...
Pagina 13 - Riproduci; Riproduzione da disco; Riproduzione USB
12 2 Premere USB per selezionare la sorgente USB . La riproduzione si avvia » automaticamente. Per met tere in pausa /riprendere la • riproduzione, premere . Per interrompere la riproduzione, • premere .Per selezionare un album, premere • ALBUM/PRESET +/- . Per saltare un brano, premere • / . Per ef...
Pagina 14 - Programmazione dei brani; Opzioni; Ripetizione della riproduzione
13 Suggerimento La modalità casuale non può essere • selezionata dur ante la riproduzione di br ani progr ammati.È possibile at tivare le opzioni [SHUF ] • (casuale) e [REPE AT ALL] (ripeti tut ti) contempor aneamente. Programmazione dei brani È possibile programmare un massimo di 20 brani. 1 In mod...
Pagina 15 - Ascolto
14 Viene visualizzata la scritta [AUTO] » (auto) che poi inizia a lampeggiare. Tutte le stazioni disponibili vengono » programmate in base alla capacità di ricezione della banda. Viene trasmessa automaticamente la » prima stazione radio programmata. Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È...
Pagina 17 - Regolare il volume; Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio
16 8 Regolazione dell’audio Regolare il volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume. Selezione di un effetto sonoro predefi nito 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente DSC per selezionare: [OPTIMAL] (ot timale) • [ JA Z Z] ( jazz) • [ TECHNO...
Pagina 18 - Registrazione dalla radio; Altre; Registrazione da disco
17 6 Per registrare i brani in una sequenza specifi ca, eseguirne la programmazione (vedere “ Opzioni di riproduzione ”>” Pro grammazione dei brani ”). 7 Premere per av viare la registrazione. Per met tere in pausa, premere • . Per riprendere, premere nuovamente .Per arrestare, premere • . Registr...
Pagina 20 - Specifi che
19 Sintonizzatore FM Gamma di sintonizzazione 87, 5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 kHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB – Stereo, rappor to segnale/rumore 46 dB < 22 dBu < 45 dBu Selet tività di ricerca < 28 dBu Distorsione totale armonica < 3% Rappor to segnal...
Pagina 21 - Formati disco MP3 supportati; Informazioni generali
20 Numero di album/car telle: massimo • 99Numero di brani/titoli: massimo 999 • Tag ID3 versione 2.0 o successiva • Nome fi le in Unicode UTF8 • (lunghezza massima: 128 by te) Formati non supportati: Album vuoti, vale a dire album che • non contengono fi le MP3/ WMA e che per tanto non vengono visuali...
Pagina 23 - 1 Troubleshooting
22 L’unità è dotata di una funzione di • risparmio energetico, grazie alla quale si spegne automaticamente 15 minuti dopo il termine della riproduzione di un brano se non viene effet tuata alcuna operazione. Il telecomando non funziona Prima di premere i tasti funzione, • selezionare la fonte corret...