Pagina 5 - Sommario
IT 49 Italiano So m m ar io Sommario 1 Importante 50 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 50 2 Informazioni sul prodotto 51 Principali caratteristiche 51 Panoramica sul prodotto 52 3 Collegamento 55 Posizionamento dell’unità 55 Collegamento dei cavi video 56 Collegamento degli altoparlanti al subwoo...
Pagina 6 - Importante; Avvisi importanti e sulla; Rischio di incendio o scossa elettrica!; Avvisi sul riciclaggio; uti e; Informazioni sul copyright; ca o il
50 IT 1 Importante Avvisi importanti e sulla sicurezza Avvertenza! Rischio di incendio o scossa elettrica! Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente attraverso i fori di ventilazione dell’unità. Lasciare uno spazio di almeno 5 - 10 cm attorno all’unità.Non esporre l’unità alla luce diretta ...
Pagina 7 - Principali caratteristiche; Upscaling video; Nota; USB Direct e MP3 LINK; Codici regionali; Paesi; Europa; Russia; ALL
IT 51 Italiano In for m a zioni sul pr od ot to s 2 Informazioni sul prodotto Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Questo sistema Home Theatre DVD è il complemento...
Pagina 8 - Panoramica sul prodotto; Unità principale; : consente di eseguire
52 IT Panoramica sul prodotto Unità principale a 2 (Standby-on)Consente di accendere il sistema o passare alla modalità standby. b SOURCE Selezione di un supporto di riproduzione: DISC, FM, AUX, DI (input digitale) o MP3 LINK. c PLAY/PAUSE u Consente di avviare o mettere in pausa la riproduzione di ...
Pagina 9 - Telecomando
IT 53 Italiano In for m a zioni sul pr od ot to Telecomando 9 1 2 4 5 6 78 10 3 20 19 18 17 13 14 15 16 12 11 a 2 Consente di accendere il sistema o passare alla modalità standby.Tenere premuto per spegnere l’unità e tutti i dispositivi/TV compatibili HDMI CEC (solo per controllo EasyLink). b Z (Ape...
Pagina 11 - Collegamento; Collegamenti di base:; Posizionamento dell’unità
IT 55 Italiano Colle g ame n to 3 Collegamento Questa sezione descrive i collegamenti di base necessari per l’uso dell’unità Home Theater DVD. Collegamenti di base: Posizionamento dell’unità Collegamento dei cavi videoCollegamento degli altoparlanti al subwooferCollegare il subwoofer e l’antenna rad...
Pagina 12 - Collegamento dei cavi video; Opzione 4; HDMI OUT; VIDEO OUT
56 IT Collegamento dei cavi video Questa sezione descrive come collegare l’unità Home Theater DVD al televisore per visualizzare il disco. Selezionare la miglior connessione video supportata dal televisore. Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI (per televisori compatibili con HDMI, DVI o HDCP). Op...
Pagina 13 - Y Pb Pr; Suggerimenti
IT 57 Italiano Colle g ame n to Opzione 3: Collegamento alla presa Component Video COMPONENT VIDEO OUT 1 Utilizzare i cavi Component Video (non in dotazione) per collegare le prese Y Pb Pr dell’unità alle prese di ingresso Component Video del televisore. Se si utilizza un televisore a scansione prog...
Pagina 14 - Collegare il subwoofer e; TO SUBWOOFER
58 IT Collegamento degli altoparlanti al subwoofer LEFT RIGHT 1 Collegare gli altoparlanti destro e sinistro alle prese corrispondenti del subwoofer. Nota Assicurarsi che la par te anteriore della spina sia completamente inserita nella presa. • Collegare il subwoofer e l’antenna radio 1 3 2 1 Colleg...
Pagina 15 - Collegamento di cavi audio/; Collegamento audio dal televisore; (utilizzato anche per il controllo EasyLink); AUX IN
IT 59 Italiano Colle g ame n to Collegamento di cavi audio/ altri dispositivi Questa sezione descrive come eseguire il collegamento audio tra altri dispositivi e l’unità Home Theater DVD per usufruire della qualità audio o della riproduzione audio con la funzione surround. Collegamento audio dal tel...
Pagina 16 - MP3 LINK; Collegamento di dispositivi USB; Collegare il dispositivo USB alla presa
60 IT Collegamento del lettore multimediale portatile MP3 LINK MP3 1 Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm (in dotazione) per collegare la presa MP3 LINK dell’unità alla presa telefonica del lettore multimediale portatile (ad esempio, il lettore MP3). Nota Per utilizzare questo tipo di collegame...
Pagina 17 - Montaggio delle cover Flavors; Cover decorate; Note; Collegamento del supporto; table stand
IT 61 Italiano Colle g ame n to Montaggio delle cover Flavors A B A Cover decorate B Alloggiamento per apertura manuale Note Per evitare danni all’unità, assicurarsi che si trovi su una super fi cie stabile prima di por tare a termine la procedura che segue. • 1 Posizionare l’unità principale e gli ...
Pagina 19 - Preparazione del; Chiudere il coperchio.; Esplorazione del menu; Pulsante; b B; Consente di inserire i numeri.
IT 63 Italiano Op e ra zi o n i p rel im in ar i 4 Operazioni preliminari Preparazione del telecomando. 1 Premere per aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire due batterie di tipo R03 o AAA. Inserire le batterie secondo la polarità ( +- ) indicata nel vano. 3 Chiudere il coperchio. Nota Se ...
Pagina 20 - Selezione della lingua di; DISC; vV
64 IT Ricerca del canale di visualizzazione corretto 1 Premere 2 per accendere l’unità Home Theater DVD. 2 Premere DISC per passare alla modalità disco. 3 Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso video corretto. È possibile passare al canale di numero inferiore del televisore, quind...
Pagina 21 - OK; OPTIONS
IT 65 Italiano Op e ra zi o n i p rel im in ar i Attivazione della scansione progressiva Se l’unità è collegata al televisore tramite collegamento Component Video (consultare il capitolo “Collegamento dei cavi video - Opzione 3: Collegamento alla presa Component Video”), è possibile attivare l’uscit...
Pagina 22 - Spegnimento One Touch [ Standby sistema ]
66 IT Attivazione del controllo EasyLink Il sistema Home Theater DVD supporta la funzione Philips EasyLink, che consente la riproduzione e il passaggio alla modalità di standby con la semplice pressione di un tasto sugli apparecchi compatibili EasyLink. I dispositivi compatibili devono essere colleg...
Pagina 23 - Selezione di una sorgente di; Display
IT 67 Italiano Op e ra zi o n i p rel im in ar i EasyLink Auto accensione TV Standby sistema Contr. audio sist. Mappa ingresso HDMI Le funzioni [ Auto accensione TV ] e [ Standby sistema ] sono attive per impostazione di fabbrica. 5 Selezionare [ Contr. audio sist. ] > [ On ] , quindi premere OK ...
Pagina 24 - Riproduzione; Riproduzione da disco; Dischi riproducibili; DVD Video; CD video; Riproduzione di un disco; Premere
68 IT 5 Riproduzione Riproduzione da disco Dischi riproducibili DVD Video Regione 2 (Europa)Regione 5 (Russia) •• DVD±RW (DVD riscrivibile) DVD±R (DVD registrabile). DVD+R DL (DVD+R a doppio strato) ReWritable CD-RW (CD riscrivibile) Recordable CD-R (CD registrabile) CD audio (Compact DiscDigital Au...
Pagina 25 - Riproduzione di un video; Controllo dei titoli; Modi; Riprodurre un titolo.
IT 69 Italiano Ri p ro d u zi o n e Riproduzione di un video Nota Per i dischi video, la riproduzione ripar te sempre dal punto in cui è stata interrot ta la volta precedente. Per iniziare la riproduzione dall’inizio, premere í mentre viene visualizzato il messaggio. • Controllo dei titoli 1 Riprodu...
Pagina 26 - Accesso al menu DVD
70 IT Accesso al menu DVD 1 Premere DISC per accedere al menu principale del disco. 2 Selezionare un’opzione di riproduzione, quindi premere OK . In alcuni menu, utilizzare i tasti numerici per immettere la selezione.Per tornare al menu del titolo durante la riproduzione, premere BACK . Accesso al m...
Pagina 27 - VOL; co in base al; INFO
IT 71 Italiano Ri p ro d u zi o n e Sincronizzazione dell’uscita audio con la riproduzione video Se la riproduzione video è più lenta dell’uscita audio (l’audio non corrisponde alle immagini) è possibile ritardare l’uscita audio af fi nché corrisponda al video. 1 Tenere premuto AUDIO/SYNC fi no a vi...
Pagina 28 - ca; Selezione degli angoli di ripresa
72 IT Impostazione della riproduzione continua di una sezione speci fi ca 1 Durante la riproduzione, premere INFO . Viene visualizzato il menu di stato del disco. 2 Premere per evidenziare [ Ripeti ] , quindi premere OK per confermare. 3 Premere per evidenziare [ ] . 4 Premere OK per impostare il pu...
Pagina 29 - Riproduzione di musica; Controllo di un brano
IT 73 Italiano Ri p ro d u zi o n e Riproduzione di musica Nota La riproduzione di alcuni dischi audio commerciali può riprendere dal punto in cui era stata interrot ta. Per av viare la riproduzione dal primo brano, premere í . • Controllo di un brano 1 Riprodurre un brano. 2 Utilizzare il telecoman...
Pagina 30 - Riproduzione di foto
74 IT Riproduzione di foto Riproduzione di foto come presentazione L’unità è in grado riprodurre immagini JPEG ( fi le con estensione .jpeg o .jpg). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente le immagini JPEG. 2 Premere DISC o USB . Per i dischi Kodak, la presentazione inizia automaticamente. ...
Pagina 31 - BACK; Riproduzione da un; fl
IT 75 Italiano Ri p ro d u zi o n e Riproduzione di presentazioni musicali È possibile riprodurre contemporaneamente fi le musicali in formato MP3/WMA e fi le immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale. I fi le MP3/WMA e JPEG devono essere memorizzati nello stesso disco o disposi...
Pagina 32 - Riproduzione dalla radio
76 IT Riproduzione da lettore multimediale portatile È suf fi ciente collegare il lettore multimediale portatile (es.: lettore MP3) all’unità per godere di un’esperienza musicale di altissima qualità. MP3 LINK 1 Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm (in dotazione) per collegare la presa MP3 LINK...
Pagina 33 - Prima sintonizzazione; Attivazione della radio; RADIO; RADIO
IT 77 Italiano Ri p ro d u zi o n e Prima sintonizzazione Quando si accede alla modalità “RADIO” per la prima volta, seguire le istruzioni per sintonizzare le stazioni radio. 1 Premere RADIO . Viene visualizzato il messaggio "AUTO INSTALL ... PRESS PLAY" (Install. autom. premere Riproduci). ...
Pagina 35 - Controllo del volume; Audio Dolby Virtual surround.; Consente di selezionare un; lm
IT 79 Italiano Re go la zi o n e a u d io 6 Regolazione audio Controllo del volume 1 Premere VOL +- per aumentare o diminuire il livello del volume. Per disattivare il volume, premere H . Per ripristinare il volume, premere nuovamente H oppure premere il tasto del volume. Selezione del tipo di surro...
Pagina 36 - Simbolo; Per iniziare, selezionare
80 IT 7 Regolazione delle impostazioni Questa sezione descrive le diverse impostazioni dell’unità. Simbolo Opzioni [ Impost Generali ] [ Impostaz.Audio ] [ Imp video ] [ Preferenze ] Impostazioni generali1 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il men u [ Impost Generali ] . 2 Premere B . 3 Selezionar...
Pagina 38 - Impostazioni audio
82 IT Impostazioni audio 1 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu [ Impost Generali ] . 2 Premere V per selezionare [ Impostaz. Audio ] , quindi p remere B . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . Impostaz.Audio Audio HDMI Campionatura CD Sincr. Audio Vol Altoparl Per una descrizione pi...
Pagina 39 - Impostazioni video
IT 83 Italiano Re go la zi o n e d e ll e i m p o st a zi o n i Impostazioni video 1 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu [ Impost Generali ] . 2 Premere V per selezionare [ Imp Video ] , quindi p remere B . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . Imp Video Configur. HDMI Visualizz TV ...
Pagina 41 - – Consente di visualizzare gli effetti
IT 85 Italiano Re go la zi o n e d e ll e i m p o st a zi o n i [ Standby sistema ] L’unità risponde al comando di standby ricevuto da altri dispositivi HDMI CEC. Per disattivare questa funzione, selezionare [ Ri fi uta ] . • [ Contr. audio sist. ] Consente a questa unità Home Theatre DVD di passare...
Pagina 42 - Impostazioni Preferenze
86 IT Impostazioni Preferenze 1 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu [ Impost Generali ] . 2 Premere V per selezionare [ Preferenze ] , quindi premere B . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . Preferenze Cont Genitori PBC Menu Disco Password Sottotit DivX Sottotit Audio Nav MP3/JPEG ...
Pagina 43 - tasti numerici
IT 87 Italiano Re go la zi o n e d e ll e i m p o st a zi o n i [ Disattivo ] – Consente di ignorare il menu e iniziare la riproduzione dal primo titolo. [ Nav MP3/JPEG ] Consente di attivare o disattivare la visualizzazione della cartella MP3/WMA quando si riproduce un supporto contenente fi le MP3...
Pagina 44 - Aggiornamento software; Manutenzione
88 IT 8 Informazioni aggiuntive Aggiornamento software Philips fornisce aggiornamenti software per assicurare la compatibilità del sistema con i formati più recenti. Per veri fi care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione corrente del software di questo sistema con la versione pi...
Pagina 46 - Risoluzione dei problemi
90 IT 9 Risoluzione dei problemi Unità principale I pulsanti del sistema non funzionano. Scollegare l’unità dall’alimentazione per qualche minuto, quindi ricollegarla. Assicurarsi che il cavo di interconnessione colleghi correttamente il subwoofer all’unità Home Theater DVD. • • Immagine Non viene v...
Pagina 47 - Non è possibile riprodurre
IT 91 Italiano R is o lu zi o n e d e i p ro b le m i Audio L’audio non viene riprodotto. Accertarsi che i cavi audio siano collegati e selezionare la sorgente di ingresso corretta (ad esempio, AUX / MP3 LINK, USB) per scegliere il dispositivo da ascoltare. • Nessun suono con la connessione HDMI. Po...