Pagina 7 - Sommario; Italiano
Italiano Sommario Panoramica della macchina (Fig. A) _________________________________________________________________ 114 Pannello di controllo _________________________________________________________________________________ 115 Introduzione ________________________________________________________...
Pagina 8 - Pannello di controllo; Introduzione
Pannello di controllo Esistono più versioni di questa macchina per caffè espresso, aventi pannelli di controllo differenti.Ogni versione ha un proprio numero identificativo del modello, riportato sull'etichetta dati all'internodello sportello di manutenzione (Fig. A11). Potete anche trovare il numer...
Pagina 9 - Primo utilizzo
Questa macchina è stata testata con caffè. Benché accuratamente pulita, potrebbe presentare residui di tale sostanza. In ogni caso garantiamo che la macchina è assolutamente nuova. La macchina regola automaticamente la quantità di caffè macinato che viene utilizzata per produrre ilmiglior caffè. Per...
Pagina 10 - Assemblaggio di LatteGo (solo per modelli specifici); Assemblaggio del pannarello classico (solo per modelli; Preparazione di bevande; Passaggi generali
5 sec. 30 sec. 1 min. $TXD&OHDQ 8VH$TXD&OHDQILOWHU WRHQMR\FXSV ZLWKRXWGHVFDOLQJ $OPRVWUHDG\ )LOOEHDQVUHILOOZDWHU WDQNDQGHQMR\ \RXUFRIIHH 5HJLVWHU\RXUSURGXFW 9LVLWZZZSKLOLSVFRP $TXD&OHDQ :RXOG\RXLQVWDOO DQ$TXD&OHDQILOWHU" 3UHVVWRFRQILUP 3UHVVWRUHIXVH Assemblaggio di LatteGo (solo ...
Pagina 11 - Preparazione di bevande a base di latte con LatteGo
4 Posizionate una tazza sotto il beccuccio di erogazione del caffè. Fate scorrere il beccuccio dierogazione del caffè verso l'alto o verso il basso per regolarne l'altezza in base alla dimensionedella tazza o del bicchiere che state usando (fig. 2). Preparazione del caffè con caffè in grani 1 Per ...
Pagina 12 - Come montare o riscaldare il latte con il pannarello classico
- Per interrompere l'erogazione del latte prima che la macchina abbia erogato la quantitàprestabilita, premete il pulsante di avvio/arresto . 7 Per interrompere l'erogazione della bevanda completa (latte e caffè) prima che la macchina abbiafinito, premete il pulsante di avvio/arresto . Come montare ...
Pagina 13 - Preparazione del caffè con caffè pre-macinato; Erogazione di acqua calda; Personalizzazione delle bevande; Selezionare un profilo
Preparazione del caffè con caffè pre-macinato Potete scegliere di utilizzare caffè pre-macinato anziché in grani, ad esempio se preferite una varietàdi caffè diversa o un decaffeinato. 1 Aprite il coperchio dello scomparto del caffè pre-macinato e versate al suo interno (fig. 19) unmisurino raso di ...
Pagina 14 - Profilo ospite; Regolazione delle impostazioni della macchina; Impostazione della durezza dell'acqua; Regolazione delle impostazioni di macinatura
1 Toccate ripetutamente l'icona Profiles (Profili) per selezionare uno dei profili colorati. Tutti i profilihanno un colore diverso. 2 Selezionate una bevanda toccando una delle icone delle bevande one-touch o toccando l'icona"More Drinks" ("Altre bevande") (solo modelli specifici). ...
Pagina 15 - Regolazione di altre impostazioni della macchina; Rimozione e inserimento del gruppo infusore; Rimozione del gruppo infusore dalla macchina
Potete regolare le impostazioni di macinatura solo quando la macchina macina il caffè in grani. Dovete preparare 2 o 3 bevande prima di poter assaporare appieno la differenza. Non ruotate la manopola di selezione della macinatura più di un livello alla volta per evitare di danneggiare il macinacaffè...
Pagina 16 - Reinserimento del gruppo infusore; Pulizia e manutenzione
Reinserimento del gruppo infusore Prima di far scorrere il gruppo infusore nuovamente nella macchina, assicuratevi che sia nella posizione corretta. 1 Verificare che il gruppo infusore sia nella posizione corretta. La freccia sul cilindro giallo sul lato delgruppo infusore deve essere allineata con ...
Pagina 17 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente
Parti rimovibili Quando pulire Come pulire Recipiente fondi dicaffè Svuotate il recipiente dei fondidi caffè quando richiesto dallamacchina. Pulirlosettimanalmente. Rimuovete il recipiente dei fondi di caffè amacchina accesa. Sciacquatelo sotto l'acquacorrente con un po' di detersivo liquido olavate...
Pagina 18 - Lubrificazione del gruppo infusore; Pulizia rapida di LatteGo; Pulizia accurata di LatteGo; Pulizia del pannarello classico (solo modelli specifici); Pulizia rapida del pannarello classico; Pulizia quotidiana del pannarello classico
Lubrificazione del gruppo infusore Per migliorare le prestazioni della macchina, vi consigliamo di lubrificare il gruppo infusore ogni 2 mesi,per garantire che le parti mobili continuino a muoversi senza intoppi. 1 Applicate uno strato sottile di lubrificante sul pistone (parte grigia) del gruppo in...
Pagina 19 - Filtro dell'acqua AquaClean; Indicazione dello stato del filtro AquaClean
Filtro dell'acqua AquaClean La vostra macchina è dotata della tecnologia AquaClean. Potete posizionare il filtro dell'acquaAquaClean nel serbatoio dell'acqua per mantenere il gusto del caffè. Inoltre, diminuisce la necessità dieseguire una pulizia anticalcare riducendo la formazione di calcare nella...
Pagina 21 - Ordinazione degli accessori; Risoluzione dei problemi; Icone di avviso
Cosa fare in caso di interruzione della procedura di rimozione del calcare Potete uscire dalla procedura di rimozione del calcare premendo il pulsante on/off sul pannello dicontrollo. Nel caso la procedura di rimozione del calcare si interrompa prima che sia completata,effettuare quanto segue: 1 Svu...
Pagina 22 - Codici di errore
Icona di avviso Soluzione Le icone "add beans" ("aggiungi chicchi") vengono visualizzate sul display. - Riempite il contenitore con il caffè in grani. L'icona "empty coffee ground container" ("svuotare il recipiente dei fondi di caffè")appare sul display. - Il recipie...
Pagina 23 - Tabella della risoluzione dei problemi
Codice di errore Problema Possibile soluzione Il filtro AquaClean nonè stato preparatocorrettamente primadell'installazione o èostruito. Rimuovete il filtro AquaClean e provate di nuovo a preparareun caffè. Se il problema è risolto, assicuratevi che il filtroAquaClean sia stato preparato correttamen...
Pagina 28 - Specifiche tecniche
Problema Causa Soluzione Il filtro dell'acqua AquaCleannon è stato preparato in modoadeguato e viene aspiratadell'aria nella macchina. Rimuovete il filtro dell'acqua AquaCleandal serbatoio dell'acqua e preparatelocorrettamente per l'uso prima diriposizionarlo. Consultate il capitolo"Filtro dell'...