Pagina 6 - Italiano; Sommario
Italiano 6 Sommario Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza Installazione .......................................................................................................................................................... 8Pulizia dei dischi .............................................
Pagina 7 - Riproduzione di un disco DivX; Opzioni di menu del DVD
Italiano 7 Sommario Selezione titolo/capitolo/brano .....................................................................................................................27Ricerca orario......................................................................................................................
Pagina 8 - Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza; Installazione; Posizionamento appropriato; Pulizia dei dischi
Italiano 8 Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza PERICOLO!Alto voltaggio Non aprire il dispositivo. Si corrono rischi di scossa elettrica. L’apparecchio non contiene parti utili all’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale qualifi cato. Installazione Posizionamento appropri...
Pagina 9 - Informazioni generali; Accessori forniti; Area; Russia e India; Dischi; Telecomando e due; Codici regionali
Italiano 9 Informazioni generali Accessori forniti Area Paesi degli Stati Uniti e del Canada Paesi europei e del Regno Unito Asia - Pacifi co, Taiwan, Corea Australia, Nuova Zelanda, America Latina Russia e India Cina, Isole Calcos, Isole Walls e Futuna Dischi riproducibili Telecomando e due batteri...
Pagina 10 - Connessioni; Collegamento al televisore; VIDEO OUT; Opzione 1: Uso delle prese SCART; TV OUT
Italiano 10 Connessioni SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente Collegamento al televisore Opzione 2: Uso delle prese Composite Video (CVBS) B Utilizzare il cavo composite video (giallo) per coll...
Pagina 11 - Collegamenti; Cavo coassiale RF per TV; Uso del modulatore RF accessorio; Utilizzare il cavo composite video (giallo) per
Italiano 11 Collegamenti (continua) SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente AUDIO OUT DIGITAL OUT VIDEO OUT COAXIAL COMPONENT VIDEO OUT HDMI OUT AUDIO INR L VIDEO IN TO TV ANT IN CH3 CH4 ANT IN A...
Pagina 12 - Se è stato inserito un disco,; premere
Italiano 12 Collegamenti (continua) SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente Collegamento del cavo di alimentazione Dopo aver eseguito correttamente tutti i collegamenti, inserire il cavo di alime...
Pagina 13 - Selezionare i collegamenti video (CVBS VIDEO; Collegamenti opzionali; STEREO
Italiano 13 Collegamento a un sistema stereo Il ricevitore dispone di un decoder PCM, Dolby Digital o MPEG A Selezionare i collegamenti video (CVBS VIDEO IN, SCART o COMPONENT VIDEO IN) a seconda delle opzioni disponibili per il televisore. B Collegare il jack COAXIAL del lettore DVD alla corrispond...
Pagina 14 - Uso della porta USB; Collegare il dispositivo USB supportata; USB; sul telecomando per
Italiano 14 Collegamenti opzionali (continua) SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente Collegamento di un’unità fl ash USB o di un dispositivo USB di memorizzazione di massa Uso della porta USB Qu...
Pagina 15 - Collegamenti HDMI; HDMI OUT
Italiano 15 Collegamenti HDMI Collegamento a un televisore HDMI o DVI IMPORTANTE!– HDMI è un tipo di collegamento che consente di trasmettere segnali digitali non compressi e non alterati, al fi ne di ottenere suoni e immagini di eccellente qualità e perfettamente nitidi.– Si tratta di un sistema di...
Pagina 16 - AV Receiver; OR
Italiano 16 SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente Collegamenti HDMI (continua) AUDIO OUT DIGITAL OUT VIDEO OUT COAXIAL COMPONENT VIDEO OUT HDMI OUT HDMI IN HDMI IN OUT Collegamento a un televis...
Pagina 17 - Panoramica sul prodotto; Pannelli anteriore e posteriore
Italiano 17 AUDIO OUT DIGITAL OUT VIDEO OUT COAXIAL COMPONENT VIDEO OUT HDMI OUT Panoramica sul prodotto Pannelli anteriore e posteriore STANDBY-ON 2 – Consente di accendere il lettore o attivare la modalità standby Cassetto del disco OPEN/CLOSE ç – Consente di aprire e chiudere il cassetto del disc...
Pagina 18 - Telecomando; ST
Italiano 18 Panoramica sul prodotto (continua) Telecomando DISC MENU – Consente di accedere o uscire dal menu del contenuto del disco – Consente di attivare o disattivare la modalità di controllo della riproduzione (solo per VCD 2.0) OK – Consente di confermare un’immissione o una selezione RETURN/T...
Pagina 19 - Per cominciare
Italiano 19 Punto 1: Inserimento delle batterie A Aprire il vano batteria. B Inserire due batterie modello R03 o AAA, seguendo le indicazioni (+ –) riportate all’interno del vano batteria. C Chiudere il coperchio. Attenzione– Rimuovere le batterie se consumate o se il telecomando è rimasto a lungo i...
Pagina 20 - (solo per televisori a scansione progressiva)
Italiano 20 Per cominciare (continua) Punto 3: Installazione della funzione Scansione progressiva (solo per televisori a scansione progressiva) Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di fotogrammi per secondo rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un sistema TV ...
Pagina 22 - Lingua del display OSD
Italiano 22 Per cominciare (continua) Punto 5: Impostazione della lingua Le opzioni della lingua, variano a seconda del paese in cui si risiede. Potrebbe non corrispondere alle illustrazioni che si trovano nel manuale per l’utente. Lingua del display OSD Selezionare questa opzione per modifi care la...
Pagina 23 - Formati supportati; Dischi riproducibili; Riproduzione da disco
Italiano 23 Super Video CD Disco MP3 DivX ® Disc (DivX ® 3.11, 4.x, 5.x, 6.0 e DivX ® Ultra) Formati supportati Brani MP3/WMA – Le estensioni dei fi le devono essere ‘.mp3’, ‘.wma’. – Formato JPEG/ISO – Visualizzazione massima di 14 caratteri.– Velocità di trasferimento supportate: 32 – 320 kbps (MP...
Pagina 24 - Funzioni di riproduzione; Sospensione della riproduzione
Italiano 24 Avvio della riproduzione di un disco A Sintonizzare il televisore sul numero di programma corretto per il lettore DVD (ad esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’). B Premere STANDBY-ON 2 per accendere il lettore DVD. C Premere OPEN/CLOSE ç sul pannello anteriore del lettore DVD. È possibile anche tene...
Pagina 25 - Uso del menu del disco
Italiano 25 SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Funzioni di riproduzione (continua) Operazioni per la riproduzione video Uso del menu del disco Una volta inserito il disco, in base al f...
Pagina 26 - STOP
Italiano 26 SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Funzioni di riproduzione (continua) Per JPEG, DivX ® In modalità STOP,– Ripeti uno (fi le attualmente riprodotto)– Ripeti cartella (tutti...
Pagina 27 - Uso del menu OSD; DISPLAY; Ricerca orario; tastierino; Audio e sottotitoli; OK; Angolazione; Per DVD
Italiano 27 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione del disco Uso del menu OSD Il menu OSD visualiz...
Pagina 28 - Anteprima
Italiano 28 Per VCD/SVCD – Total Elapsed (Totale trascorso), tempo di riproduzione trascorso del disco corrente – Total Remain (Totale rimanente), tempo di riproduzione rimanente del disco corrente – Single Elapsed (Tempo trascorso singolo), tempo di riproduzione trascorso del brano corrente – Singl...
Pagina 29 - Funzioni speciali del DVD; Riproduzione di un titolo; Funzione speciale VCD e SVCD
Italiano 29 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Funzioni speciali del DVD Riproduzione di un titolo A Premere DISC MENU . Il menu del titolo del disc...
Pagina 31 - Compatibilità del dispositivo USB
Italiano 31 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Dispositivo USB di memorizzazione di massa Quando si collega un dispositivo USB di memorizzazione di ...
Pagina 33 - Funzionamento generale; Selezione riproduzione
Italiano 33 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Riproduzione di Picture CD MP3/WMA/JPEG Questo lettore DVD consente di riprodurre fi le WMA, MP3 e JP...
Pagina 35 - Lingue OSD
Italiano 35 Opzioni di menu del DVD La confi gurazione di questo lettore DVD viene eseguita tramite il televisore e ciò consente di personalizzare il lettore DVD per soddisfare le proprie esigenze. Uso del menu delle impostazioni generali A Premere SETUP sul telecomando. Viene visualizzato il menu d...
Pagina 36 - Timer di spegnimento; Opzioni del menu del DVD
Italiano 36 Timer di spegnimento La funzione di spegnimento consente di spegnere il lettore DVD automaticamente dopo un periodo di tempo preimpostato. A Nella ‘Pagina impostazioni generali’, premere S T per selezionare { Sleep } (Timer di spegnimento), quindi premere X . { 15 Mins } (15 minuti) Speg...
Pagina 37 - Uscita Analog
Italiano 37 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Uso del menu di impostazione dell’audio A Premere SETUP sul telecomando. Vi...
Pagina 38 - Impostazione audio HDMI; Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere
Italiano 38 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Uscita digitale Impostare l’uscita digitale in base al collegamento delle a...
Pagina 39 - Modalità suono
Italiano 39 Modalità suono Le opzioni incluse nella funzione Sound Mode Setup (Impostazioni modalità suono) sono: {3D}, {Movie Mode} (Modalità fi lm), {Music Mode} (Modalità musica). A Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere S T per selezionare { Sound Mode } (Modalità suono), quindi premere X . ...
Pagina 40 - Tipo TV
Italiano 40 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Uso del menu di impostazione del video A Premere SETUP sul telecomando. Vie...
Pagina 41 - Progressiva
Italiano 41 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Progressiva In modalità scansione progressiva, la qualità dell’immagine è s...
Pagina 42 - Componente
Italiano 42 D Premere S T per evidenziare le seguenti opzioni. BRIGHTNESS (Luminosità) Aumentando il valore, l’immagine verrà schiarita e viceversa. Scegliere zero (0) per impostare un valore medio. CONTRAST (Contrasto) Aumentando il valore l’immagine verrà scurita e viceversa. Scegliere il valore z...
Pagina 43 - JPEG HD
Italiano 43 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu JPEG HD Con il collegamento HDMI è possibile visualizzare immagini inaltera...
Pagina 46 - Impostazione dei livelli
Italiano 46 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Menu sottotitoli/audio/disco Questo menu contiene diverse opzioni relative ...
Pagina 47 - PBC; Modifi ca della password
Italiano 47 PBC PBC può essere impostato su {On} (Attivato) od {Off} (Disattivato. Questa opzione è disponibile solo per SVCD e CD video 2.0 dotati della funzione di controllo della riproduzione (PBC). Per ulteriori dettagli, vedere pagina 29. Menu MP3/JPEG È possibile impostare MP3/JPEG Navigator s...
Pagina 48 - Ripristino delle impostazioni iniziali
Italiano 48 SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Opzioni del menu del DVD (continua) Impostazione del carattere dei sottotitoli DivX ® È possibile impostare un ...
Pagina 49 - Altre; Aggiornamenti software; tasti numerici “55”; Aggiornamento File rilevato
Italiano 49 Altre Aggiornamenti software Philips pubblica periodicamente gli aggiornamenti software necessari per migliorare l’esperienza dell’utente. IMPORTANTE! – Non interrompere l’alimentazione durante l’aggiornamento! Per verifi care la versione corrente del software di questo sistema DVD; A Pr...
Pagina 50 - Risoluzione dei problemi; Problema
Italiano 50 Risoluzione dei problemi Problema Soluzione AVVERTENZAPer nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse elettriche. In caso di malfunzionamento, consultare l’...
Pagina 51 - Il disco non viene riprodotto.
Italiano 51 Problema Soluzione Risoluzione dei problemi (continua) – Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto.– Codice regione errato. – Tipo disco errato. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Riproduzione da disco - Dischi riproducibili”. – Verifi care che il disco non sia graf...
Pagina 52 - Alcuni file DivX
Italiano 52 Problema Soluzione Risoluzione dei problemi (continua) Alcuni file DivX ® non possono essere riprodotti o saltano. Impossibile eseguire la lettura del contenuto dell’unità fl ash USB Funzionamento rallentato dell’unità fl ash USB Uscita video HDMI assente Uscita audio HDMI assente – Assi...
Pagina 53 - Specifi che
Italiano 53 Specifi che TV STANDARD (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz) Numero di linee 625 525 Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC) PRESTAZIONI VIDEO Video DAC 12 Bit / 108 MHz YPbPr 0,7 Vpp ~ 75 ohm Uscita video 1 Vpp ~ 75 ohm RGB (SCART) 0,7 Vpp ~ 75 ohm FORMATO VIDEO Digitale MPEG 2 per DVD,SVCD Compression...
Pagina 54 - Cosa accade se si collega un hard disk USB?
Italiano 54 Perché richiede molto tempo visualizzare i contenuti del dispositivo USB? – Ciò potrebbe essere dovuto al grande numero di fi le (più di 500 fi le/cartelle) o alle dimensioni dei fi le (superiori a 1 MB). – Il dispositivo potrebbe contenere altri fi le non supportati che il sistema sta c...
Pagina 55 - Glossario
Italiano 55 Analogico : suono non convertito in valori numerici. Il suono analogico può subire delle variazioni mentre il suono digitale possiede valori numerici specifi ci. Questi jack inviano l’audio attraverso due canali, uno di sinistra e uno di destra. Formato TV : la proporzione fra le dimensi...