Pagina 2 - Premium Home Service; sito web Philips Informazioni di prodotto; Consumer Care Helpline Philips; Servicio de atención al cliente de Philips; O Serviço de atendimento ao cliente da Philips
2 Premium Home Service Gentile cliente, G razie per aver acquistato un DVD Recorder della gamma Philips. Il prodotto viene fornito con la garanzia Philips denominata ‘Premium Home Ser vice’. Per ricevere assistenza per il funzionamento del dispositivo, Philips offre suppor to professionale tramite i...
Pagina 6 - Sommario
6 Italiano Sommario Informazioni generali Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza .......................................................... 8 Precauzioni per l’installazione .......................................................................................................................
Pagina 7 - Riproduzione
7 Italiano Sommario Riproduzione Riproduzione da un dispositivo USB ............................................................................ 37Riproduzione da disco .................................................................................................... 38 Dischi riproducibili .........
Pagina 8 - Pulizia dei dischi; ATTENZIONE; Passare sul disco un panno in microfi bra con; Informazioni sul riciclaggio; Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza; Precauzioni per l’installazione; Posizionamento appropriato
8 Italiano Pulizia dei dischi ATTENZIONE Rischio di danni ai dischi! Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene, diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi. Passare sul disco un panno in microfi bra con movimento dal centro verso il bordo in linea retta. Informazioni sul...
Pagina 9 - Introduzione; altri dispositivi; Accessori forniti; scart; Codici regionali; Regione 2; Informazioni sul copyright; Informazioni sul prodotto; ALL
9 Italiano Introduzione Questo DVD recorder è dotato di un sintonizzatore terrestre analogico-digitale (DVB-T-Digital Video Broadcasting-Terrestrial) in grado di ricevere le trasmissioni televisive analogiche e digitali trasmesse via etere. Consente infatti di ricevere i tradizionali programmi telev...
Pagina 10 - Funzioni speciali; TV analogica; TV digitale
10 Italiano Funzioni speciali Sintonizzatore analogico-digitale Questo prodotto è dotato di un sintonizzatore ibrido analogico-digitale, che consente la ricezione dei canali televisivi analogici, digitali terrestri e delle stazioni radio DVB-T. Per selezionare una delle tre modalità, premere ripetut...
Pagina 11 - Unità principale; Prese dietro lo sportello; OPEN; In alternativa; USB; f g
11 Italiano Unità principale a STANDBY-ON – Consente di accendere il recorder o di attivare la modalità standby. b Vassoio del disco c OPEN/CLOSE ç – Consente di aprire e chiudere il cassetto del disco. d Display – Consente di visualizzare le informazioni sullo stato attuale del recorder. e PLAY/PAU...
Pagina 12 - Telecomando; (funziona soltanto quando il televisore è collegato
12 Italiano Telecomando a 2 – Consente di accendere il recorder o attivare la modalità standby. b USB – Consente di visualizzare i contenuti del dispositivo USB. c OPEN/CLOSE ç – Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco. d Tasti colorati – Questi tasti consentono di selezionare le opzioni ...
Pagina 14 - Uso del telecomando; Aprire il coperchio del vano batteria.
14 Italiano Telecomando (continua) Uso del telecomando A Aprire il coperchio del vano batteria. B Inserire due batterie R03 o AAA, rispettando le indicazioni ( +- ) all’interno del vano batterie. C Chiudere il coperchio. D Puntare il telecomando in direzione del sensore situato sul pannello anterior...
Pagina 15 - Punto 1: Collegamenti di base del recorder; Collegare il cavo per l’antenna/la TV via cavo; ANTENNA TO TV; del recorder e al
15 Italiano HDMI OUT AUDIO OUT VIDEO OUT R L IN ANTENNA TO TV TO TV E X T 1 TO VCR/SAT E X T 2 VIDEO (CVBS) S-VIDEO (Y/C) Y P B P R COMPONENT VIDEO OUT COAXIAL (DIGITAL OUT) S-VIDEO IN TV Punto 1: Collegamenti di base del recorder Collegamento dei cavi dell’antenna Questi collegamenti consentono di ...
Pagina 16 - Collegamento del cavo video; una
16 Italiano Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua) HDMI OUT AUDIO OUT VIDEO OUT R L IN ANTENNA TO TV TO TV E X T 1 TO VCR/SAT E X T 2 VIDEO (CVBS) S-VIDEO (Y/C) Y PB PR COMPONENT VIDEO OUT COAXIAL (DIGITAL OUT) S-VIDEO IN TV Collegamento del cavo video Questo collegamento consente di ...
Pagina 19 - Collegamento dei cavi audio; COAXIAL
19 Italiano Collegamento dei cavi audio È necessario questo collegamento se si desidera ascoltare la riproduzione dal recorder. Tuttavia questo collegamento non è richiesto se il recorder è collegato al televisore mediante un connettore Scart o HDMI. Opzione 1: uso di prese audio analogiche È possib...
Pagina 20 - Opzione 1; Punto 2: Collegamenti opzionali
20 Italiano Collegamento a un decoder via cavo o a un ricevitore satellitare Opzione 1 Se il decoder via cavo/ricevitore satellitare dispone di un unico connettore di uscita dell’antenna (RF OUT o TO TV), Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Punto 1: Collegamenti di base del recorder - Colleg...
Pagina 21 - ANTENNA IN
21 Italiano HDMI OUT AUDIO OUT VIDEO OUT R L IN ANTENNA TO TV TO TV E X T 1 TO VCR/SAT E X T 2 3139 241 25451 VIDEO (CVBS) S-VIDEO (Y/C) Y P B P R COMPONENT VIDEO OUT COAXIAL (DIGITAL OUT) MAINS S-VIDEO IN TV A B D C VHF/UHF RF IN VHF/UHF RF OUT SCART OUT SCART IN Punto 2: Collegamenti opzionali (co...
Pagina 23 - Collegamento a una fotocamera; DV IN; VIDEO
23 Italiano Punto 2: Collegamenti opzionali (continua) Collegamento a una fotocamera È possibile utilizzare le prese anteriori per copiare registrazioni eseguite con una fotocamera. Questi connettori si trovano dietro lo sportellino di destra e consentono un facile collegamento. Opzione 1: uso del c...
Pagina 24 - Punto 3: Installazione e confi gurazione; Il televisore dovrebbe ora visualizzare la; Menu; In alternativa, selezionare l’ingresso video; OK; Questa impostazione è importante per; rosso
24 Italiano Punto 3: Installazione e confi gurazione La prima volta che si accende il recorder, viene visualizzato il menu di installazione. Queste impostazioni consentono di confi gurare rapidamente le funzioni di base del recorder, comprese l’installazione dei programmi TV e le opzioni della lingu...
Pagina 26 - Guardare i programmi televisivi; LIVE TV
26 Italiano Guardare i programmi televisivi Guardare i programmi televisivi in diretta u A Accendere il televisore. Impostare sul televisore la sorgente corretta per guardare la riproduzione dal recorder. B Premere STANDBY-ON 2 per accendere il recorder. C Premere più volte LIVE TV per selezionare i...
Pagina 27 - Il menu inizial; HOME; Uso del menu iniziale
27 Italiano Il menu inizial Il menu iniziale è la schermata introduttiva che consente di accedere a tutte le funzioni del DVD recorder. Consente di accedere al disco caricato nel vassoio o ad eventuali unità fl ash collegate alla porta USB. HOME A Premere HOME sul telecomando. Viene visualizzato il ...
Pagina 28 - Prima della registrazione; Supporti di registrazione; DVD±RW
28 Italiano Prima della registrazione Supporti di registrazione È possibile utilizzare i seguenti supporti: DVD±R, DVD±RW e DVD+R doppio strato. DVD±RW (DVD riscrivibile) – Sono dischi riscrivibili che è possibile utilizzare per diverse registrazioni, una volta cancellati i dati esistenti. DVD±R (DV...
Pagina 30 - Impostazioni di registrazione
30 Italiano La modalità di registrazione consente di defi nire la qualità delle immagini e il tempo massimo di registrazione. HQ (high quality) SP (standard play) SPP (standard play plus) LP (long play) EP (extended play) SLP (super long play) SEP (super extended play) 1 22.53468 1 hr 55 mins3 hrs 4...
Pagina 31 - Registrazione di programmi televisivi; REC; Informazioni su “VPS/PDC”
31 Italiano Registrazione di programmi televisivi IMPORTANTE! Su questo recorder non è possibile registrare contenuti protetti da copia. Registrazione del programma televisivo in corso Per registrare i programmi televisivi su un disco DVD registrabile, attenersi alle istruzioni riportate di seguito....
Pagina 35 - Registrazione da dispositivi esterni; CAM
35 Italiano Registrazione da dispositivi esterni Registrazione da un dispositivo esterno (fotocamera/VCR/lettore DVD) Registrazione da un dispositivo esterno collegato su DVD registrabile. Non è possibile registrare materiale protetto da copia. A Sintonizzare il televisore sul canale del recorder (a...
Pagina 36 - verde; STOP
36 Italiano Registrazione da videocamera DV Collegando una videocamera DV al connettore DV IN del recorder, è possibile comandare entrambi i dispositivi tramite il telecomando del recorder. Inoltre, la funzione Smart Chaptering consente di creare contrassegni di capitolo a ogni interruzione delle im...
Pagina 37 - Riproduzione da un dispositivo USB
37 Italiano Riproduzione da un dispositivo USB Questo recorder consente di visualizzare i contenuti di unità fl ash USB o lettori di schede di memoria USB. A Collegare l’unità fl ash USB o il lettore di schede di memoria USB direttamente alla porta USB sul pannello anteriore (come indicato nell’illu...
Pagina 38 - Dischi riproducibili; Riproduzione da disco
38 Italiano Dischi riproducibili Con questo recorder è possibile riprodurre e registrare i seguenti dischi: Registrazione e riproduzione DVD±RW (DVD ReWritable); per eseguire più registrazioni. DVD±R (DVD Recordable); può essere registrato solo una volta. DVD+R DL (DVD+R a doppio strato); uguale a D...
Pagina 39 - Riproduzione di un disco video DVD
39 Italiano Riproduzione da disco (continua) Riproduzione di un disco video DVD La maggior parte dei dischi DVD includono un menu. È necessario effettuare la selezione desiderata (ad esempio, lingua dei sottotitoli o dell’audio) nel menu del disco. A Inserire un DVD. Se viene visualizzato il menu di...
Pagina 40 - DISC
40 Italiano Riproduzione da disco (continua) Riproduzione di un CD audio (MP3/WMA) I fi le MP3 (MPEG1 Audio Layer-3) sono fi le musicali a elevata compressione. Il formato MP3 consente di memorizzare una quantità maggiore di dati (musica e immagini) su un CD. A Inserire un CD audio. Viene visualizza...
Pagina 41 - Photo Slide Show
41 Italiano Per regolare le impostazioni della presentazione durante la riproduzione Durante la riproduzione, premere INFO sul telecomando. Le impostazioni disponibili per la riproduzione vengono visualizzate in fondo allo schermo. Photo Slide Show Zoom %1 Rallenta Velocizza Ripeti { Zoom } Pulsante...
Pagina 43 - Funzioni di riproduzione aggiuntive; Avanzamento/riavvolgimento
43 Italiano Funzioni di riproduzione aggiuntive Selezione di un altro titolo, capitolo o brano Quando un disco contiene più brani, titoli o capitoli è possibile passare a uno di questi nel modo illustrato di seguito. Selezione del capitolo/brano precedente o successivo Durante la riproduzione, Preme...
Pagina 44 - Scansione del disco
44 Italiano Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua) Durante la riproduzione del disco, premere INFO sul telecomando per visualizzare le opzioni di riproduzione disponibili. Queste opzioni variano a seconda del tipo di disco ed è possibile selezionarle premendo i tasti di colore corrispondente...
Pagina 45 - Modifi ca della lingua dei sottotitoli
45 Italiano Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua) Utilizzo delle opzioni della barra degli strumenti A Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto OPTIONS del telecomando. Le opzioni disponibili possono variare a seconda dello stato della riproduzione e del tipo di supporto. Duran...
Pagina 46 - Selezione degli angoli di ripresa; Ricerca a base temporale
46 Italiano Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua) Selezione degli angoli di ripresa Questa opzione è disponibile solo con DVD che presentano sequenze registrate da vari angoli di ripresa e consente di vedere l’immagine da diverse angolazioni. A Selezionare { Angolo } e premere per impostare...
Pagina 47 - Modifi ca delle registrazioni; Modifi ca di DVD registrabili; – Modifi ca del video; Schermata di indice del titolo.
47 Italiano Modifi ca delle registrazioni Modifi ca di DVD registrabili Il recorder offre varie opzioni per l’editing dei dischi. Il menu di editing consente di modifi care il contenuto e le impostazioni di un DVD registrato. Se è stata eseguita la fi nalizzazione, non è più possibile effettuare mod...
Pagina 51 - Editing video; Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo
51 Italiano Modifi ca delle registrazioni (continua) Editing video Questo recorder consente di modifi care i contenuti video dopo la registrazione. È possibile aggiungere o eliminare i contrassegni dei capitoli oppure nascondere scene indesiderate. Titolo Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo Contrass...
Pagina 52 - La divisione del titolo non
52 Italiano Modifi ca delle registrazioni (continua) { Titolo } Tasto giallo – Selezionare questa opzione per accedere al menu di modifi ca. Dividi Aggiungi Indietro No Capitol Capitolo Nascondi Titolo Index Pic. { Dividi } - solo per DVD±RW Selezionare questa opzione per creare un nuovo titolo dal ...
Pagina 53 - Opzioni del menu di sistema; Utilizzo del menu di sistema
53 Italiano D Premere OK per confermare la selezione o la nuova impostazione. Per tornare alla schermata precedente, premere . E Per uscire, premere HOME . Nota:Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di { Registraz.}, vedere il capitolo “Prima della registrazione - Impostazioni di registrazio...
Pagina 54 - Impostazioni della lingua; (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite); Lingua I; – Lingua originale della trasmissione.; Lingua II; – Lingua aggiuntiva dell’audio.; Lingua audio
54 Italiano Opzioni del menu di sistema (continua) Impostazioni della lingua (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) Selezionare la lingua dell’audio per il sintonizzatore digitale terrestre (DTT), i DVD con più tracce audio, i VCD con più canali audio o i DVD±R/±RW multicanale 5.1. ...
Pagina 55 - Impostazioni di riproduzione; per annullare le modifi che, premere; BACK; sul telecomando
55 Italiano Accesso Blocco bambini: Modifi ca PIN: Display OSD: Luminosità pan. anter.: Opzioni del menu di sistema (continua) Impostazioni di riproduzione (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) Verrà richiesto di immettere il codice pin a quattro cifre.– Alla prima impostazione, ut...
Pagina 56 - Spento; – Viene saltato il menu di indice dei VCD/SVCD per; Accesso; – Quando si carica un VCD/SVCD, sul televisore viene; PBC
56 Italiano Impostazioni di riproduzione (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) Opzioni del menu di sistema (continua) La funzione di controllo della riproduzione è disponibile solo per VCD/SVCD. Consente di riprodurre i CD video (2.0) in modalità interattiva seguendo il menu visual...
Pagina 57 - Impostazioni dell’uscita video; per la connessione video Composite o S-Video, non è necessaria
57 Italiano Opzioni del menu di sistema (continua) Impostazioni dell’uscita video (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) La forma dell’immagine si può modifi care per adattarla al televisore. { 16:9 Widescreen } – Per televisori widescreen (formato 16:9). { 4:3 Panscan } – Per immag...
Pagina 59 - Impostazioni audio
59 Italiano Opzioni del menu di sistema (continua) Impostazioni audio (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) Questa impostazione è necessaria solo se si utilizza il connettore HDMI OUT del recorder per collegare il televisore o altri dispositivi audio/video. { Automatico } – Selezio...
Pagina 60 - Impostazioni di sintonizzazione
60 Italiano Opzioni del menu di sistema (continua) Impostazioni di sintonizzazione È possibile selezionare i canali preferiti e accedervi rapidamente utilizzando i tasti ( P +- ) del telecomando. { Analogic } – Consente di impostare l’elenco dei canali TV ana- logici preferiti. { TV digit. } – Conse...
Pagina 63 - Impostazioni generali
63 Italiano Impostazioni generali (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) Per utilizzare le funzioni di registrazione programmata è necessario prima di tutto impostare l’orologio. È possibile impostare la data e l’ora automaticamente, se il canale televisivo memorizzato trasmette un ...
Pagina 64 - Acceso; – Consente di attivare automaticamente la modalità; – Consente di disattivare la funzione di standby auto-; Standby auto
64 Italiano Impostazioni generali (le impostazioni sottolineate sono quelle predefi nite) Opzioni del menu di sistema (continua) Selezionare questa opzione affi nché, quando il recorder non viene utilizzato per un certo periodo di tempo, entri in standby. { Acceso } – Consente di attivare automatica...
Pagina 65 - Altre informazioni; (Solo per televisori a scansione progressiva)
65 Italiano Altre informazioni Installazione della funzione Scansione progressiva (Solo per televisori a scansione progressiva) Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di fotogrammi per secondo rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un sistema TV standard). Grazi...
Pagina 66 - Installazione
66 Italiano Altre informazioni (continua) Installazione del software più recente Philips pubblica periodicamente gli aggiornamenti software necessari per migliorare l’esperienza dell’utente. Attenzione! Non interrompere l’alimentazione durante l’aggiornamento! A Accendere il recorder e premere HOME ...
Pagina 67 - Domande frequenti; – Questo recorder è compatibile solo con; Cosa sono i titoli e i capitoli?; Come impostare i titoli e i capitoli?
67 Italiano Domande frequenti Quale tipo di disco è necessario utilizzare per la registrazione? È possibile registrare solo su dischi DVD±R, DVD±RW o DVD+R DL. DVD±R/±RW è il for-mato DVD registrabile più compatibile attualmente presente sul mercato- Questi tipi di dischi sono perfettamente compatib...
Pagina 68 - In cosa consiste la “fi nalizzazione”?
68 Italiano Domande frequenti (continua) In cosa consiste la “fi nalizzazione”? Finalizzare un disco signifi ca bloccarlo in modo che non sia più possibile utilizzarlo per la registrazione. Si tratta di un processo necessario solo per i dischi DVD±R. Il disco sarà compatibile virtualmente con qualsi...
Pagina 69 - Cosa accade se si collega un hard disk USB?
69 Italiano Perché richiede molto tempo visualizzare i contenuti del dispositivo USB? – Ciò potrebbe essere dovuto al grande numero di fi le (più di 500 fi le/cartelle) o alle dimensioni dei fi le (superiori a 1 MB). – Il dispositivo potrebbe contenere altri fi le non supportati che il sistema sta c...
Pagina 70 - Risoluzione dei problemi; Soluzione
Italiano Risoluzione dei problemi Problema (Generale) Soluzione Il sistema non viene alimentato. Sul display viene visualizzato il messaggio “IS THE TV ON?” (LA TV È ACCESA?). I pulsanti del recorder non funzionano. Il telecomando non funziona. AVVERTENZA!Per nessun motivo l’utente dovrebbe tentare ...
Pagina 71 - L’audio non viene riprodotto.
71 Italiano Problema (Generale) Soluzione Risoluzione dei problemi (continua) Non viene visualizzata alcuna immagine. L’audio non viene riprodotto. Il recorder non riceve alcun segnale TV. Viene visualizzato il messaggio “Unknown Data” (Dati sconosciuti). Viene visualizzato il segnale ‘NO SIGNAL’ (N...
Pagina 72 - Impossibile riprodurre il disco.
72 Italiano Problema (Risoluzione) Soluzione Risoluzione dei problemi (continua) Impossibile riprodurre il disco. Durante la riproduzione, le immagini risultano distorte o in bianco e nero. Si è verifi cata un’interferenza di immagine o audio con la ricezione del televisore. Da un amplifi catore hi-...
Pagina 73 - , è stato decodifi cato
73 Italiano Problema (Registrazione) Soluzione Risoluzione dei problemi (continua) Viene visualizzato il messaggio “Insert recordable disc” (Inserire un disco registrabile). Viene visualizzato il messaggio “Collision” (Collisione). Le registrazioni non vengono effettuate secondo programma. Non è pos...
Pagina 75 - Problema
75 Italiano Problema (USB/HDMI) Soluzione Impossibile eseguire la lettura del contenuto dell’unità fl ash USB. Funzionamento rallentato dell’unità fl ash USB. Nessuna uscita audio dal collegamento HDMI. Nessuna uscita video dal collegamento HDMI. – Il formato dell’unità fl ash USB non è compatibile ...
Pagina 76 - Messaggi e simboli del display
76 Italiano Messaggi e simboli del display Sul display del recorder possono essere visualizzati i seguenti simboli e messaggi: 00:00 Linea di testo multifunzionale– Numero del titolo/brano– Tempo totale/trascorso/rimanente del titolo o del brano – Nome del disco/titolo– Messaggi di errore o di avvis...
Pagina 78 - Glossario; Formato dello schermo:
78 Italiano Glossario Audio analogico: Suono non convertito in valori numerici. L’audio digitale è disponibile quando si utilizzano le prese AUDIO LEFT/RIGHT. Queste prese rosse e bianche inviano l’audio su due canali, uno sinistro e uno destro. Formato dello schermo: Rapporto tra lunghezza e altezz...
Pagina 80 - Specifi che
80 Italiano Specifi che Supporti di registrazione • DVD+R/-R, DVD+RW/-RW, DVD+R doppio strato Supporti di riproduzione • DVD video, CD/SVCD video, CD audio, CD-R/CD-RW, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, CD di immagini, MP3-CD, MP3-DVD, WMA-CD, unità fl ash USB Immagini/display • Convertitore A/D : 10 bit, 54 MH...