Philips DECT5251S/08 - Manuale d'uso

Philips DECT5251S/08

Philips DECT5251S/08 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
Pagina: / 62

Indice:

  • Pagina 3 – Ricevitore
  • Pagina 4 – Icone sul display del ricevitore
  • Pagina 6 – Indice
  • Pagina 8 – Struttura menu
  • Pagina 13 – Informazioni sulla sicurezza; Conformità, ambiente e sicurezza
  • Pagina 14 – I requisiti delle norme GAP; Declaration of conformity
  • Pagina 17 – La struttura del menu ed il funzionamento; Introduzione; Screen saver Philips; Come navigare nei menu
  • Pagina 18 – Salvare un nome dalla preselezione; Funzioni principali; Fare o ricevere una chiamata; Preselezione; Salvare un SMS; Impostazioni SMS
  • Pagina 19 – Funzioni disponibili durante una conversazione
  • Pagina 20 – Inserimento testo; Sistema standard di inserimento testo
  • Pagina 21 – Caratteri assegnati; g h i 4 ì; Tasti
  • Pagina 22 – Inviare un SMS ad un telefono o ad un fax; Invia nuovo SMS
  • Pagina 23 – Visualizza SMS; Visualizzare SMS/numero
  • Pagina 24 – Rispondere ad un SMS
  • Pagina 25 – Inviare ancora
  • Pagina 26 – Chiamare dalla lista SMS; Scegliere per default un centro messaggi
  • Pagina 27 – Impostare numeri del centro SMS
  • Pagina 28 – Modalità babysitter; Attivazione/disattivazione della modalità babysitter; Nota; Registrare un ricevitore; Avvertenza
  • Pagina 29 – Rinominare un ricevitore; Rinomina ricevitore; Impostare data e ora; Data e ora; Selezionare una stazione base
  • Pagina 30 – Contrasto schermo; Impostazione del contrasto del display; Retroilluminazione; Attivare o disattivare lo Screen saver; Screen saver
  • Pagina 31 – Attivare/disattivare segreteria DECT 525; Ascoltare nuovi messaggi con il ricevitore; Messaggi salvati; Segreteria
  • Pagina 32 – Riprodurre e scorrere tra i messaggi salvati con il ricevitore; Cancellare un messaggio con il ricevitore
  • Pagina 33 – Impostazioni; Selezionare la modalità di risposta e il tipo di annuncio
  • Pagina 34 – Impostare la lingua dei messaggi
  • Pagina 35 – Impostare la qualità della registrazione; Attivare e disattivare l'uso a distanza
  • Pagina 36 – Uso a distanza della segreteria
  • Pagina 37 – Ascoltare un nuovo messaggio vocale; Registrazione e ascolto di un messaggio vocale
  • Pagina 38 – Chiamata interna; Trasferimento di chiamata mediante le opzioni disponibili in; Interfonia
  • Pagina 39 – se ci sono almeno; Opzione di conferenza durante una chiamata
  • Pagina 40 – Impostazioni per un gruppo; Aggiungi nuovo; Rubrica
  • Pagina 41 – Modificare un numero telefonico; Modificare un nome; Osservazione; Chiamare
  • Pagina 42 – Cancellare una voce; (vedi Impostazioni per un; Inviare un SMS dalla rubrica
  • Pagina 43 – Visualizza; Visualizzare l'elenco chiamate; Elenco chiamate
  • Pagina 44 – Salvare il nome del chiamante; Inviare un SMS tramite l'elenco chiamate
  • Pagina 45 – Eliminare tutto; Eliminare tutte le voci dell'elenco chiamate
  • Pagina 46 – Esempio di servizio: trasferimento di chiamata; Rete
  • Pagina 47 – Durata chiamata; Impostare la sveglia
  • Pagina 48 – Impostare la suoneria e il volume dell'allarme; Non disturbare
  • Pagina 49 – Suoneria ricevitore; Impostare la suoneria interna (suoneria per chiamate interne); Suoneria sulla base
  • Pagina 50 – Volume suoneria ricevitore; Volume suoneria su base; Impostare le suonerie gruppo; Suonerie gruppo
  • Pagina 51 – Registra suoneria personale; Riprodurre una suoneria registrata
  • Pagina 52 – Impostazione volume altoparlante; Attivazione/disattivazione toni tasti
  • Pagina 54 – Registrazione; Registrazione di un apparecchio DECT; Base
  • Pagina 55 – Impostare la durata del segnale di richiama - tasto R
  • Pagina 56 – Impostazioni dei codici dei servizi
  • Pagina 57 – FAQ
  • Pagina 59 – In caso di piccoli problemi; PROBLEMA
Caricamento dell'istruzione

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Ricevitore

Auricolare Microfono Ricevitore DECT 521/DECT 525 2 Rubrica / Tasto destro - Premere per accedere alla rubrica dalla modalità stand-by - Premere per navigare nei menu e nelle opzioni nella videata dei menu Altoparlante* - Premere brevemente per prendere la linea o per attivare l'altoparlante del ric...

Pagina 4 - Icone sul display del ricevitore

Icone sul display del ricevitore 3 Icone sul display del ricevitore Il display indica lo stato operativo del vostro telefono. La segreteria telefonica è attivata (DECT 525). Quando lampeggia , questo simbolo indica che c'è un nuovo messaggio sulla segreteria telefonica o nella casella vocale. Quando...

Pagina 6 - Indice

Indice 5 Breve guida all'uso 1 Ricevitore DECT 521 / DECT 525 2 Icone sul display del ricevitore 3 Base DECT 521 & DECT 525 4 Indice 5-6 Struttura menu 7-11 Conformità, ambiente e sicurezza 12 Dichiarazione di conformità I requisiti delle norme GAP 13 Installazione del DECT 521/525 Disimballaggi...

Altri modelli di Philips

Tutti i altri Philips