Pagina 2 - Italiano; Indice
96 Italiano Indice Informazioni Generali Accessori in dotazione ...................................... 97Nota relative alla tutela ambientale ............... 97Informazioni di sicurezza ........................... 97~98Sicurezza per l'udito .......................................... 98 Preparazione ...
Pagina 3 - Accessori in dotazione; Smaltimento del prodotto; Informazioni Generali; Note per lo smaltimento delle batterie; Informazioni di sicurezza
97 Italiano Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto inPhilips!Per trarre completo vantaggio dall'assistenzaoffer ta da Philips, registra il prodotto suwww.philips.com Questo prodotto è conforme ai requisitisulle interferenze radio della ComunitàEuropea. Accessori in dotazione – Telecomando con 1 ...
Pagina 4 - Sicurezza per l'udito; Ascoltare a volume moderato.
98 Italiano Informazioni Generali ● L'apparecchio non deve venir esposto a sgocciolamento e a schizzi. ● Installare sistema vicino a un'uscita di corrente edove si possa raggiungere con facilità la spina dialimentazione. ● Un livello di pressione sonora eccessivo di cuffiee auricolari può provocare ...
Pagina 5 - Collegamenti opzionali; Preparazione; Collegamenti; Accensione
99 Italiano B Collegamento delle antenne Antenna FM Non è necessario collegare l'antenna FM poiché essa è fissata al sistema. ● Regolare l'antenna FM per una ricezioneottimale. C Collegamenti opzionali Le apparecchiature opzionali e i cavi dicollegamento non vengono forniti. Perinformazioni dettagli...
Pagina 6 - per i dispositivi dotati di cavo USB:; Utilizzo del telecomando; Togliere le batterie se sono scariche o
100 Italiano Preparazione per i dispositivi dotati di cavo USB: 1 Inserire la spina del cavo USB nella por ta sul dispositivo. 2 Inserire l'altra spina del cavo USB al terminaledi uscita USB del dispositivo USB. O per la scheda di memoria: ● Inserire la scheda di memoria (con i contattimetallici riv...
Pagina 7 - Comandi; Comandi sull’apparecchio
101 Italiano Comandi Comandi sull’apparecchio 1 SD / MMC – è lo slot utilizzato per inserire una scheda dimemoria SD/MMC . 2 USB port – collegare il dispositivo di memorizzazione USB. 3 Il dock per iPod – è utilizzato per inserire il lettore iPod per lariproduzione o la ricarica tramite il dispositi...
Pagina 8 - Comandi sul telecomando
102 Italiano Comandi 1 $ # @ !0 9 8 234 5 67 Comandi sul telecomando 1 POWER – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 MENU – è l'equivalente del tasto MENU sul lettore iPod. 3 USB/SD – Consente di passare dalla modalità USB a quellaSD. 4 SH...
Pagina 9 - Funzioni Base; Accensione dell’impianto
103 Italiano Funzioni Base IMPORTANTE:Prima di mettere in funzione l’impianto,eseguire le procedure preliminari. Accensione dell’impianto ● Premere POWER . ➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente selezionata. ● Premere SOURCE sull'apparecchio oppure iPod , TUNER , USB/CARD o AUX sul telecomando...
Pagina 10 - Ricezione Radio; Programmazione automatica
104 Italiano Ricezione Radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere più volte SOURCE (o TUNER sul telecomando) per selezionare la sorgente delsintonizzatore (FM). 2 Premere S / T (o TUNING +/- sul telecomando) e rilasciare il pulsante. ➜ Il sistema inizierà a cercare una stazione con segnale ...
Pagina 12 - Comandi di base di riproduzione
106 Italiano USB/Card Come trasferire file musicali dal PC a undispositivo USB di memorizzazione dimassa/scheda di memoria SD/MMC Tramite trascinamento dei file musicali è possibile trasferire facilmente i brani preferiti dalPC a un dispositivo USB di memorizzazione dimassa/scheda di memoria SD/MMC ...
Pagina 14 - SISTEMA DOCKING per iPod; Lettori iPod compatibili; SOURCE; iPod
108 Italiano SISTEMA DOCKING per iPod Riproduzione da Apple iPodtramite DC910 L'apparecchio è dotato di un sistema dockingper iPod. Inserendo l'Apple iPod nel sistemadocking, è possibile ascoltare l'audio attraverso ipotenti altoparlanti del sistema Hi-Fi evisualizzare i video iPod (se la funzione è...
Pagina 15 - AUX; Ascolto di una sorgente esterna
109 Italiano AUX Ascolto di una sorgente esterna Questa funzione consente di ascoltare musica dadispositivi esterni attraverso i potenti altoparlantidel sistema Hi-Fi. 1 Utilizzare il cavo Aux-in in dotazione percollegare il jack AUX 1 o AUX 2 (3,5 mm, situatosul pannello inferiore) a un jack AUDIO ...
Pagina 16 - Impostazione dell’orologio; Attivazione e disattivazione del timer
110 Italiano Orologio / Timer Impostazione dell’orologio L’orologio può essere impostato in modalità a 12 o 24 ore (ad esempio 12HR o 24HR ). 1 In modalità standby, tenere premuto PROG/SET TIME sul telecomando. 2 Premere VOLUME +/- (o VOL +/- sul telecomando) per passare dalla visualizzazione a12 or...
Pagina 17 - SLEEP
111 Italiano Impostazione del timer Sleep(spegnimento) Il timer di spegnimento automatico consenteall’unità di spegnersi dopo un periodo di tempostabilito. 1 Mentre l'unità accesa, premere ripetutamente SLEEP sul telecomando per selezionare un orario preimpostato. ➜ Si possono selezionare le seguent...
Pagina 18 - Manutenzione; AMPLIFICATORE
112 Italiano Pulizia delle pareti esterne ● Utilizzare un panno morbido leggermenteinumidito con un detergente non corrosivo. Nonusare soluzioni contenenti alcool, acquaragia,ammoniaca o sostanze corrosive. Manutenzione Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................... 2...
Pagina 19 - Individuazione Guasti; La qualità della ricezione radio è scarsa.; ” scorre sul; Problema
113 Italiano Individuazione Guasti AVVERTENZANon tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare lagaranzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica. In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di por tar...