Pagina 6 - Telefono; Contenuto della
4 IT 2 Telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips!Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Ricevitore** Base (D141) Base (D146) Caricatore** Alimentatore** Cavo di li...
Pagina 7 - Panoramica del telefono
5 IT Panoramica del telefono 1 2345 6 7 8 12 11 10 9 1413 a Ricevitore b • Consente di scorrere il menu verso l'alto. • Consente di aumentare il volume del ricevitore/altoparlante. • Consente di accedere all'elenco telefonico in modalità standby. 15 c REDIAL/C • Consente di eliminare testo o cifre. ...
Pagina 8 - Panoramica della base
6 IT i Interruttore dell’alimentazione j Microfono k • Consente di attivare/disattivare l'altoparlante. • Consente di effettuare e ricevere chiamate in vivavoce. l • Consente di impostare la modalità di composizione (modalità impulsi o modalità toni temporanea). Questa funzione è disponibile solo in...
Pagina 9 - Collegamento della base
7 IT 3 Guida introduttiva Attenzione • Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza riportate nella sezione "Importanti istruzioni sulla sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore. Collegamento della base Avvertenza • Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la ten...
Pagina 10 - Accensione del ricevitore; Configurazione del; Impostazione del paese/lingua
8 IT La base è dotata di una presa Micro USB, che consente la connessione a un power bank come sorgente di alimentazione alternativa in caso di interruzione della corrente. Nota • Per i requisiti minimi del power bank, consultare il capitolo “Dati tecnici”. • Se si utilizza un power bank come sorgen...
Pagina 11 - Impostazione di data e ora; Modifica del codice PIN; Ricarica del ricevitore
9 IT Impostazione di data e ora 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [CONF. TELEF.] > [IMP. DAT/ORA] , quindi premere MENU/OK per confermare. 3 Premere i tasti numerici per impostare la data, quindi premere MENU/OK per confermare. » Il menu di impostazione dell'ora viene visualizzato sul ricevitore....
Pagina 12 - Icone del display
10 IT È possibile attivare o disattivare il tono docking.Il telefono è pronto per l'uso. Verificare il livello della batteria L'icona della batteria visualizza il livello di carica della stessa. Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (alt...
Pagina 13 - Verifica della potenza del
11 IT Rimane accesa quando si visualizzano le chiamate ricevute nel registro delle chiamate.Indica una chiamata in uscita nel registro di riselezione.Lampeggia quando è presente una nuova chiamata persa o quando si passano in rassegna le nuove chiamate perse. Rimane accesa fissa quando si scorrono c...
Pagina 14 - Chiamate; Composizione di una; Chiamata normale; Chiamata predefinita; Ricezione di una
12 IT 4 Chiamate Nota • In caso di black out, il telefono non è in grado di utilizzare i servizi di emergenza. Suggerimento • Verificare la potenza del segnale prima o durante una chiamata (vedere ‘Verifica della potenza del segnale’ a pagina 11). Composizione di una chiamata Per effettuare una chia...
Pagina 16 - Passaggio da una; Come effettuare
14 IT Passaggio da una chiamata all'altra Nota • Questo servizio dipende dal gestore telefonico. Chiedere informazioni sul funzionamento al gestore di rete. Premere e . » La chiamata in corso viene messa in attesa ed è possibile passare all'altra. Come effettuare una conferenza con persone che chiam...
Pagina 17 - Inoltro di una chiamata; Durante una chiamata; Conferenza; Durante una chiamata esterna
15 IT 5 Chiamate interne e conferenze Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni e una persona che chiama dall'esterno. Inoltro di una chiamata su un altro telefono Nota • ...
Pagina 18 - Durante la conferenza
16 IT interna, procedere quindi al passaggio 2. » Per le versioni con due ricevitori, l'altro ricevitore, squilla, procedere quindi al passaggio 3. 2 Selezionare un ricevitore, quindi premere MENU/OK per confermare. » Il telefono selezionato squilla. 3 Premere sul telefono selezionato. » Viene stabi...
Pagina 19 - Immissione di testo e
17 IT 6 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. 2 Premere REDIAL/C per cancellare ...
Pagina 20 - Rubrica
18 IT 7 Rubrica Questo telefono è dotato di una rubrica che può contenere fino a 50 voci. È possibile accedere alla rubrica dal telefono. Ciascuna voce può essere composta da un massimo di 12 caratteri e da un numero di 24 cifre. Visualizzazione della rubrica Nota • È possibile visualizzare la rubri...
Pagina 21 - Modifica di una voce
19 IT Suggerimento • Tenere premuto # per inserire una pausa. • Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. • Premere REDIAL/C per cancellare il carattere. Premere o per spostare il cursore a sinistra e a destra. Modifica di una voce 1 Premere MENU/OK . ...
Pagina 25 - Impostazioni audio
23 IT 10 Impostazioni del telefono È possibile personalizzare le impostazioni del telefono nel modo desiderato. Impostazioni audio Impostazione del volume della suoneria del telefono È possibile selezionare 5 diversi livelli di impostazione del volume della suoneria oppure scegliere l'opzione [DISAT...
Pagina 26 - Impostazione del tono docking
24 IT Impostazione del tono docking Il tono docking è il segnale audio emesso quando viene posizionato il ricevitore sulla base/caricatore. 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [CONF. TELEF.] > [SUONI] > [TONO DOCKING] , quindi premere MENU/OK per confermare. 3 Selezionare [ATTIVATO] / [DISATTIVA...
Pagina 28 - Registrazione di un messaggio; Ascolto del messaggio; Messaggi in entrata
26 IT Registrazione di un messaggio È possibile registrare un messaggio della lunghezza massima di 3 minuti. Il nuovo messaggio registrato sostituisce automaticamente quello vecchio. 1 Premere / o MENU/OK > [SEGRET TEL.] > MENU/OK . 2 Selezionare [MESSAGGIO] , quindi premere MENU/OK per confer...
Pagina 29 - Ascolto del messaggio in arrivo; Impostazione del ritardo
27 IT Ascolto del messaggio in arrivo È possibile ascoltare i messaggi in arrivo nell'ordine in cui vengono registrati. • Se sono presenti nuovi messaggi, premere / per ascoltarli. • Se non sono presenti messaggi nuovi, premere / o [SEGRET TEL.] > [ESEGUI] , quindi MENU/OK per ascoltare i vecchi ...
Pagina 30 - Accesso remoto
28 IT Suggerimento • Quando si accede alla segreteria telefonica in modalità remota, si consiglia di impostare il ritardo degli squilli sulla modalità [RISPARMIO] . In questo modo, i messaggi vengono gestiti in maniera più efficace. Quando sono presenti nuovi messaggi, la segreteria telefonica prend...
Pagina 32 - Conferenza automatica
30 IT 12 Servizi Il telefono supporta una serie di funzionalità che consente di gestire al meglio le conversazioni telefoniche. Conferenza automatica Per condividere una chiamata esterna con un altro telefono, premere . Nota • Questa funzione è disponibile solo per le versioni con più ricevitori. At...
Pagina 33 - Tipo di rete; Selezione della durata di
31 IT Tipo di rete Nota • Si tratta di un'impostazione che dipende dal proprio paese. Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che supportano questa funzionalità. 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [SERVIZI] > [TIPO DI RETE] , quindi premere MENU/OK . 3 Selezionare un tipo di rete, quindi pr...
Pagina 34 - Registrazione del
32 IT Nota • Se il telefono si trova in modalità di chiamata a impulsi, premere durante la conversazione per passare temporaneamente alla modalità a toni. Le cifre immesse durante la chiamata vengono quindi convertite in segnali a toni. Sveglia autom. Nota • Questo servizio dipende dal gestore telef...
Pagina 35 - Annullamento della; Ripristino delle
33 IT Nota • Se il PIN non è corretto o non viene trovata alcuna base dopo un certo periodo di tempo, sul ricevitore verrà visualizzato un messaggio di avviso. • Se la registrazione non si conclude correttamente, scollegare l'alimentatore dalla base e ricollegarlo. Attendere 15 secondi, quindi ripet...
Pagina 36 - 3 Dati tecnici
34 IT 13 Dati tecnici Funzioni e specifiche tecniche generiche • Tempo di conversazione: 10 ore • Tempo in standby: 200 ore • Copertura interna: 50 metri • Copertura esterna: 300 metri • Rubrica con 50 voci • Elenco di riselezione con 10 voci • Registro chiamate con 20 voci • Segreteria telefonica c...
Pagina 39 - frequenti
37 IT 15 Domande frequenti Sul mio ricevitore viene visualizzato [RICERCA] o [NON DISPON.] oppure [SCOLLEGATO], cosa faccio. • Verificare che la base disponga dell’alimentazione. • Il ricevitore è fuori portata. Avvicinarlo alla base. • Il ricevitore non è associato alla base. Registrare il ricevito...
Pagina 42 - Tabelle per l'immissione
40 Tasto Caratteri (greco) 0 spazio 0 1 - 1 2 A B Γ 2 3 Δ E Z 3 4 H Θ | 4 5 K Λ M 5 6 N Ξ O 6 7 Π P Σ 7 8 T Y Φ 8 9 X Ψ Ω 9 * * ? / \ ( ) # # ' , - & tasto Caratteri (polacco) 0 spazio 0 1 - 1 2 A B C 2 3 D E F 3 4 G H I 4 5 J K L Ł 5 6 M N O 6 7 P Q R S 7 8 T U V 8 9 W X Y Z 9 * * ? / \ ( ) # #...