Pagina 2 - Philips è sempre impegnata a migliorare i suoi prodotti; Inserire il codice PIN
Scoprite il vostro telefono Philips è sempre impegnata a migliorare i suoi prodotti e si riserva perciò il diritto di modificare o ritirarequeste istruzioni per l'uso in qualsiasi momento e senzapreavviso. Philips fornisce questo manuale "così com'è" e declina ogni responsabilità, se non nei...
Pagina 3 - Scoprite il vostro telefono
Scoprite il vostro telefono 1 Regolare il volume della suoneria Premete il tasto lateraleverso l'alto o verso il bassoin modalità stand-by. Terminare una chiamata Premete ) . Accedere al menuprincipale Premete , in modalità stand-by. Accedere alla Rubrica Premete - in modalità stand-by. Usare la Rub...
Pagina 4 - Premendo; Eventi
2 Scoprite il vostro telefono Alcuni eventi modificano la videata del display instand-by (chiamata persa, nuovo messaggio, ecc.).Premete , per accedere al menu corrispondente o premete a lungo c per ritornare in modalità stand- by. Un menu a carosello è una sequenza periodica di iconeche appaiono su...
Pagina 5 - Indice
Indice i Indice 1. Per iniziare .......................................... 1 Inserire la carta SIM ..........................................1Accendere il telefono .......................................2Impostare la data e l'ora ..................................2Copiare la rubrica SIM ...............
Pagina 6 - Aggiungere una voce nella rubrica
ii Indice 5. Inserimento testo o numero ....... 21 Immissione testo T9 ® .................................. 21 Che cos'è? ............................................21 Come usarlo? .......................................21 Inserimento testo base ................................. 22 6. Rubrica ........
Pagina 9 - Per iniziare; • Per iniziare; fino a; Inserire la carta SIM
Per iniziare 1 1 • Per iniziare Prima di usare il telefono cellulare leggete le istruzioni perl'uso nel capitolo “Precauzioni”. Per usare il telefono cellulare dovete inserite una cartaSIM valida fornitavi dal vostro gestore GMS oppure daun rivenditore. La carta SIM contiene il vostro numerodi abbon...
Pagina 10 - a quando scatti in posizione.; Accendere il telefono
2 Per iniziare a quando scatti in posizione. 5. Fate scivolare il coperchio della batteria nei suoialloggiamenti, con i connettori metallici rivoltiverso il basso, fino a quando si arresti. 1. Per accendere il telefono premete il tasto ) . 2. Quando accendete il telefono, vi può esserechiesto di ins...
Pagina 11 - Prima chiamata
Per iniziare 3 rubrica (vedi pagina 23). Se avevate già un telefono cellulare e state usando lastessa carta SIM, può darsi che questa contenga tutta oparte della vostra rubrica attuale. Il telefono cellulare loverifica ed un messaggio vi chiede se volete copiare lavostra rubrica SIM nella rubrica in...
Pagina 12 - potete
4 Per iniziare 1. Una volta che la batteria ed il suo coperchio sonoinseriti nel telefono, collegate il carica batteria(fornito nella scatola insieme al telefono) nellapresa destra sul fondo del cellulare come indicatoqui di seguito. 2. Inserite il trasformatore in una presa di correntedi facile acc...
Pagina 13 - Funzioni principali; • Funzioni principali; . Per imparare come effettuare; Accedere e consultare la rubrica
Funzioni principali 5 2 • Funzioni principali In modalità stand-by premete - . A seconda della rubrica selezionata (sullacarta SIM o sul cellulare) il contenutoche appare sul display può variare: si veda “Rubrica” pagina 23 per particolari al riguardo.Per consultare la rubrica durante una chiamatapr...
Pagina 14 - Potete anche accedere a questa funzione selezionando; Display a specchio; Animazione Zoo
6 Funzioni principali Il vostro cellulare presenta un display esterno coneffetto specchio che viene attivato quando premete alungo il tasto laterale verso il basso o quando riceveteuna chiamata od un nuovo evento.Su questo display appaiono diverse voci, a seconda deivari contesti: eventi, icona di g...
Pagina 15 - Crazy clock
Funzioni principali 7 1. Premete , , selezionate Giochi e Applicaz. > Zoo e premete , . 2. Selezionate Attivato , poi l’animazione di vostra scelta e premete , . 3. Chiudete il telefono, premete il tasto lateraleverso l’alto e guardate il risultato sul display aspecchio. Vedi pagina 68 per ulteri...
Pagina 16 - Registrare una conversazione
8 Funzioni principali premendo , . Il microfono è riattivato. Nella maggior parte dei paesi laregistrazione di conversazioni telefonicheè regolata da disposizioni di legge. Siconsiglia di comunicare all'interlocutore che avete intenzione di registrare la conversazione e diregistrarla solo se è d'acc...
Pagina 17 - per farla scorrere pagina per pagine; Scorrere velocemente una lista
Funzioni principali 9 Questa opzione si riferisce alla rubrica del telefono,NON alla rubrica SIM. Mentre fate scorrere una lista (di suonerie, eventi ecc.),premete 0 per farla scorrere pagina per pagine invece di voce per voce. - Modificare le impostazioni dell'equalizzatore (si veda pagina 31), - A...
Pagina 18 - Struttura dei menu; • Struttura dei menu; Impostazioni p30; Tasti funzione p33
10 Struttura dei menu 3 • Struttura dei menu La tabella seguente descrive la struttura completa deimenu (dal primo al terzo livello) del vostro cellulare eriporta anche la pagina a cui fare riferimento permaggiori informazioni relativamente a ciascunafunzione o impostazione. Impostazioni p30 Suoni p...
Pagina 19 - Per ciascuna casella vocale disponibile; Multimedia p62; Lista delle immagini disponibili; Giochi e applicazioni p65
Struttura dei menu 11 E-mail p47 Per ciascuna casella vocale disponibile Impostazioni / Apri mailbox / Invia E-mail Messaggi rete p55 Ricezione / Tipo messaggi / Codici locali Chat p56 Messaggi multimediali p13 Creare un MMS / Ricevere un MMS /Gestire cartelle / Impostazioni Multimedia p62 Album imm...
Pagina 20 - Info chiamata p70; Lista chiamate / Azzera; Servizi di rete p81
12 Struttura dei menu Convertitore Euro p69 Gioco mattoni p69 Info chiamata p70 Impostazioni chiamata p70 Flip attivo / Inoltro chiamata / Caselle vocali/ Richiama automaticamente / Risposta ognitasto / Avviso chiamata / Vedi chiamante Lista chiamate p72 Lista chiamate / Azzera Contascatti p72 Conta...
Pagina 21 - Messaggi multimediali; • Messaggi multimediali; Selezionare i destinatari; Potete selezionare una delle voci e premere; Ideate il vostro messaggio; Creare un MMS
Messaggi multimediali 13 4 • Messaggi multimediali Il vostro cellulare vi permette di inviare edi ricevere MMS (messaggimultimediali) con testi, immagini esuoni, compresi promemoria che aveteregistrato. Un messaggio multimediale può essere composto dauna slide (che comprende testo, suono ed immagine...
Pagina 22 - se non desiderate inserire; Accedere alle opzioni; Potete anche premere
14 Messaggi multimediali Nonostante le dimensioni di anteprima siano(W)105 x (H)55 pixel quando create un MMS, ledimensioni massime di un'immagine che potete inviaresono di (W)640 x (H)640 pixel.Attenzione! Quanto maggiori sono le dimensioni diun'immagine, tanto maggiore sarà il tempo necessarioper ...
Pagina 23 - ed
Messaggi multimediali 15 Quando fate scorrere le liste, ci sono delle iconespecifiche che indicano il tipo del messaggio selezionato(MMS letti, rapporto invio, formato ecc.). Leinformazioni relative al messaggio (mittente,destinatari, oggetto) scorrono automaticamente insenso orizzontale se selezion...
Pagina 24 - Ricevere un MMS
16 Messaggi multimediali volta inviato, il messaggio MMS vienecontrassegnato come tale nella lista. Negli ultimi due casi selezionate il messaggio da inviarenella rispettiva cartella. In tutti i casi selezionate Invia MMS e premete , : una barra di avanzamento vi permette di seguire l'invio del mess...
Pagina 25 - Gestire cartelle
Messaggi multimediali 17 Scaricare e salvare allegati Mentre riproducete un messaggio MMS comedescritto nel paragrafo precedente, premete , per accedere alle seguenti Opzioni : Il menu MMS vi permette di gestire i messaggi in 4cartelle diverse. La cartella di default (attiva) è l'ultimache avete sel...
Pagina 26 - . NON potete ripristinare un; Account rete; Impostazioni
18 Messaggi multimediali I messaggi memorizzati possono essere inviati solo dallecartelle Bozza o Outbox . NON potete ripristinare un elemento (messaggio, notifica o rapporto) che avetecancellato. Premete c per annullare l'eliminazione. Il telefono può essere già stato configurato per accederedirett...
Pagina 27 - Modalità download
Messaggi multimediali 19 Centro MMS Vi permette di inserire o modificare l'indirizzo MMSdel server a cui si collega il vostro cellulare. Indirizzo Gateway Vi permette di inserire o di modificare l'indirizzo IP delgateway del server. Porta Gateway Vi permette di inserire o di modificare il numero dip...
Pagina 28 - Rapporto invio
20 Messaggi multimediali Rapporto invio Questa opzione può essere impostata su Attivato o Disattivato e vi informa (tramite un SMS) se il vostro MMS sia stato ricevuto o meno. Il rapporto invioindica l'identità del mittente, la data e l'ora diricezione, l'oggetto del messaggio MMS e lo statodell'inv...
Pagina 29 - Inserimento testo o numero; • Inserimento testo o; per; Immissione testo T9 ®; Per inserire lettere.
Inserimento testo o numero 21 5 • Inserimento testo o numero Ci sono due modi diversi per inserire testi nei displaydi editazione: usando T9 ®, l'inserimento predittivodel testo, o il metodo base. Inoltre sono disponibili duealtri modi per i numeri ed i segni di interpunzione. Leicone che appaiono s...
Pagina 30 - Inserimento testo base
22 Inserimento testo o numero 2. Premete > per scorrere la lista e selezionare Atmo . 3. Potete premere , per confermare la selezione della parola Atmo . Se volete accedere all'inserimento testo base selezionatel'inserimento testo base “Abc” usando il tasto * . Con questo metodo è necessario prem...
Pagina 31 - • Rubrica; NON riguarda la rubrica; Rubrica in carta SIM
Rubrica 23 6 • Rubrica Tutte le operazioni descritte in questo capitolonecessitano che abbiate selezionato la rispettiva rubricasia in SIM che in telefono. Il vostro cellulare dispone di due rubriche. La rubricaSIM è situata sulla carta SIM ed il numero delle vocidipende dalla capacità della carta. ...
Pagina 32 - Azzera rubrica; In car ta SIM; Nuovo; In telefono; Rubrica in telefono
24 Rubrica Quando copiate il contenuto dellarubrica SIM nel vostro telefono, potetecontinuare ad usare la rubrica della cartaSIM, anche se presenta meno caselle diinformazioni. Il vostro cellulare è in grado di gestire solo una rubricaalla volta e quindi non terrà conto delle informazionidell'altra ...
Pagina 33 - Aggiungere una casella di un nome; Propri numeri
Rubrica 25 numeri di cellulare, 3 numeri di lavoro, un indirizzo E-mail ed una nota di testo, tutto per la stessa persona. Aggiungere una voce nella rubrica del telefono Aggiungere una casella di un nome 1. Premete - per andare alla Rubrica , selezionate < Nuovo > e poi premete , . 2. Inserite...
Pagina 34 - per salvare la loro voce come suoneria. Quando; Editazione e gestione nomi
26 Rubrica La funzione FotoCall vi permette di personalizzare igruppi disponibili con il loro nome («Amici», «Ufficio»ecc.), una determinata immagine (dall’ Album immagini ) ed una determinata melodia (dalla lista Suonerie ). Potete inserire in un gruppo uno o più persone dellavosta rubrica. Se chia...
Pagina 35 - Aggiungere una casella
Rubrica 27 In car ta SIM Selezionate un nome nella rubrica della carta SIM, poipremete , per accedere ad una delle seguenti opzioni: - Eliminare per eliminare il nome ed il numero selezionato, - Modificare per modificare il nome selezionato e tutte le informazioni relative, - Copia nel telefono per ...
Pagina 36 - Eliminare una casella; Numero di emergenza; Effettuare chiamate
28 Rubrica Cambia tipo nel menu a carosello, selezionate il nuovo tipo di numero e premete , per confermare la scelta. Se avete copiato la rubrica SIM nel telefono, può darsiche alcuni numeri appaiano "Senza tipo" e nonabbiano un'icona. I numeri "Senza tipo" possonovenire modificati:...
Pagina 37 - Inserire un numero; Selezionare un nome
Rubrica 29 1. Per chiamare questo numero inseritelo inmodalità stand-by premendo i tasticorrispondenti, o premete , e selezionate Rubrica > Lista nomi > Emergenza . 2. Premete ( per chiamare e premete ) per riagganciare. Altro numero Inserire un numero In modalità stand-by inserite un numeropr...
Pagina 38 - • Impostazioni; La modalità; Volume suoneria; Non sentirete la melodia se il suo volume è impostato su; Suoni
30 Impostazioni 7 • Impostazioni Il menu Impostazioni vi permette di personalizzare il vostro telefono e di modificare le impostazioni relativea ciascuna opzione disponibile (suoni, ora e data,sicurezza ecc.). Il menu di Profili d’uso vi permette di modificare diverse impostazioni alla volta (si ved...
Pagina 39 - non; La segnalazione tramite vibrazioni è sempre su; Screen saver; Display
Impostazioni 31 Equalizzatore Questa opzione vi permette di sceglierefra diverse impostazioni audio,disponibili anche quando è in corso unachiamata. In questo caso premete , , selezionate Equalizzatore , fate scorrere la lista e attendete alcuni secondi per udire la differenza.Premete , per conferma...
Pagina 40 - Impostando lo Screen saver su
32 Impostazioni slide show in modalità stand-by, usando il/i file jpegche avete memorizzato/i e selezionato/i nel vostrotelefono. Impostando lo Screen saver su Disattivato si attiva automaticamente la Modalità in economia , cioè il tempo attuale viene visualizzato su uno sfondo scuro. Questomodo aum...
Pagina 41 - Tasti funzione
Impostazioni 33 Sfondo Vi permette di impostare lo sfondo su Attivato o Disattivato . Se è selezionato Attivato e se non avete attivato uno slide show, l’immagine/le immagini selezionata/-e appare/appaiono in Modal. Leggera nei menu, nella lista e nelle videate di editazione e in Modal. Standard in ...
Pagina 42 - A seconda del contratto
34 Impostazioni Attiva la funzione Chat per Rispondere velocemente al mittente del messaggio ricevuto.Attiva il profilo Silenzio (funzione vibra attiva, volume suoneriadisattivato).Attiva il profilo Automobile (volume suoneria alto, risposta ogni tasto).Attiva il profilo Auricolare (volume suoneria ...
Pagina 43 - tranne che per «Scarica mail» e «Sveglia».; TUTTE; A seconda del contratto.; Comandi vocali
Impostazioni 35 Invece di andare ai diversi menu e di farescorrere le liste potete anche impostareun indicatore vocale che attiva unafunzione (per es. lanciare la calcolatrice). Potete associare un comando vocale a tutte le funzionisupportate dai Tasti funzione (si veda pagina 33), tranne che per «S...
Pagina 44 - Sicurezza
36 Impostazioni Per usare il comando vocale tenete premuto , in modalità stand-by e poi pronunciate l'indicatore vocaleregistrato. Le parole registrate come indicatori vocalipossono essere riprodotte, modificate o eliminate inogni momento. Anche la composizione vocale vipermette di chiamare rapidame...
Pagina 45 - Filtro chiamate; Blocco chiamate; Chiamate in uscita
Impostazioni 37 Filtro chiamate Vi permette di limitare le chiamate allalista dei Nomi pubblici . In questo caso potete accedere solamente ai nomi dellalista dei Nomi pubblici , contrariamente alla Rubrica del menu principale. Questa funzione dipende dall'abbonamento e richiedeil codice PIN2 (vedi p...
Pagina 46 - vi permette di vedere se un tipo di chiamata sia; Vi permette di modificare il codice; Protezione PIN; su; Collega GPRS; Rete
38 Impostazioni stato vi permette di vedere se un tipo di chiamata sia bloccato o meno. Cambia codici Vi permette di modificare il codice PIN e PIN 2 come anche il Codice blocco chiamate.A seconda della carta SIM che avete, alcune funzioni o opzioni possono richiedere un codicesegreto PIN2. Si tratt...
Pagina 47 - Sempre attivo; Manuale; Reti preferite; Cambia nome; , inserite il nome di vostra scelta e; Visualizzare; GSM
Impostazioni 39 Sempre attivo Il telefono si collegherà sempre al servizio GPRS.Questa opzione permette una connessione GPRS piùrapida. Tuttavia aumenterà il consumo di energia. Chiamate dati Il telefono si collegherà automaticamente al servizioGPRS solo quando sia necessario. Questa opzioneriduce i...
Pagina 48 - Ora e data
40 Impostazioni Impostazioni GSM Vi permette di accedere o di cambiare leimpostazioni GSM e di accedere alleseguenti voci: Login e Password vi permettono di inserire il login e la password necessari. In tutti e due i casi inserite le informazioni e premete , per confermare. Numero di telefono vi per...
Pagina 49 - Fuso orario
Impostazioni 41 Tipo orologio Vi permette di selezionare il formato divisualizzazione Analogico , Digitale o Ridotto dell'ora che appare in stand-by, premendo + o - . In tutti i casi premete , per confermare. Imposta data Vi permette di impostare la datapremendo i tasti numerici appropriati(potete a...
Pagina 50 - Per accedervi basta premere a lungo su; Lingua; Attivato
42 Impostazioni Questo menu vi permette di selezionare la lingua pertutti i testi dei menu. Fate scorrere la lista e premete , per confermare la selezione. Per accedervi basta premere a lungo su 0 in modalità stand-by. Questo menu vi permette di accedere ad un gruppo diimpostazioni predefinite che v...
Pagina 51 - vato; Medio; Risposta ogni tasto
Impostazioni 43 Quando collegate un apparecchio complementare,diventano disponibili anche le impostazioni descrittenella tabella seguente. Quando scollegate l'apparecchiocomplementare il telefono ritorna al profilo Personale . AccessoriProfili Presa accendisigari o carica batteria Vibra Disatti- vat...
Pagina 52 - Messaggi; • Messaggi; Inviare un SMS; Ad un nome della lista; SMS
44 Messaggi 8 • Messaggi La voce Inviare SMS del menu Messaggi vi permette di: • inviare a qualcuno un breve messaggio di testostandard o personalizzato, • modificare l'ultimo messaggio inviato ed inviarlodi nuovo, • aggiungere una melodia, dei suoni predefiniti,un'animazione o un'immagine al vostro...
Pagina 53 - Insieme ad un allegato; Aggiungi grafica; Leggere SMS; Messaggi ricevuti
Messaggi 45 Nuovo . Inserite il numero di telefono al quale deve venire inviato il messaggio e premete , . Poi seguite le istruzioni descritte in precedenza per inviare unmessaggio. Insieme ad un allegato Questa opzione vi permette di allegare al messaggiouna suoneria, un’immagine o un'animazione e ...
Pagina 54 - o nel menu; Messaggi memorizzati; Centro messaggi
46 Messaggi - Rispondere al mittente, - Inviare a il messaggio selezionato (scegliete il destinatario nella rubrica o inserite manualmente un numero di telefono), - Eliminare il messaggio selezionato, - Salva numero del mittente se è allegato al messaggio, - Salva melodia se insieme al messaggio è s...
Pagina 55 - Questa funzione dipende dall'abbonamento.; Questa funzione dipende dall'abbonamento.; Conferma ricezione; Questa funzione dipende dall'abbonamento.; Archivio SMS; tutti i messaggi
Messaggi 47 Firma Vi permette di firmare i vostri SMS. Lafirma è per default il vostro numero ditelefono, aggiunto alla fine del messaggio(la cui lunghezza viene ridotta di conseguenza). Potete Disattivare , Modificare e Memorizzare la firma. Periodo validità Questa funzione dipende dall'abbonamento...
Pagina 56 - Accesso rete; poi
48 Messaggi In tal caso tutti i parametri vi vengono comunicati dalvostro provider e/o gestore come descritto qui di seguitoe devono venire inseriti come tali.Se sono compresi nel vostro abbonamento, dovetesemplicemente inserire il login , la password el'indirizzo E-mail del vostro conto E-mail. In ...
Pagina 57 - Accesso a server E-mail
Messaggi 49 per la prima volta per assicurarvi di avere i parametriGPRS corretti. Impostazioni GSM Questo menu vi permette di inserire omodificare le impostazioni GSM che visono state comunicate dal vostrooperatore, e cioè: Numero di telefono , Fine automatica , Login e Password . Inseriteli come so...
Pagina 58 - Nome Account; mail NON saranno inviate se è impostato su; Ad uno o più destinatari
50 Messaggi vostro fornitore E-mail, mettetevi in contatto con il vostrooperatore per ricevere l'indirizzo corretto del suo serverSMTP e inseritelo in questa casella. In alcuni casi, Login , Password ed Indirizzo E-mail vengono scelti da voi quando aprite il conto. Inseritelicome sono stati definiti...
Pagina 59 - . Il cellulare si disconnetterà dal server,
Messaggi 51 e premete , per andare alla lista. Se selezionate la rubrica "In carta SIM", non poteteaccedere a nessun indirizzo E–mail, ma una finestra dieditazione vi permetterà di inserirne uno. Vedi“Rubrica” pagina 23 per informazioni sulla selezionedella rubrica. 3. Selezionate un nome de...
Pagina 60 - Con un suono o un'immagine; Potete allegare solo un file JPEG alla volta. Se uscite; Ricevere e leggere E-mail; Collegare al server; Processo di collegamento
52 Messaggi Con un suono o un'immagine 1. Ripetete le operazioni dalla 1 alla 7 descritte inprecedenza. Selezionate Aggiungi suono o Aggiungi grafica e premete , . 2. In tutti e due i casi appare una lista che presenta ifile JPEG, BMP, GIF, AMR o Midi disponibili.Selezionate l'immagine e/o il suono ...
Pagina 61 - Scaricare E–mails; Scaricare e salvare allegati; essi sono contrassegnati da un'icona specifica:; per visualizzare questi
Messaggi 53 dal quale è stato inviata, la data e l'ora quando è statoinviata, il suo oggetto e le dimensioni dell'eventualeallegato. Può darsi che appaia la seguente icona di statorelativamente a ciascuna intestazione: Scaricare E–mails Selezionate semplicemente una delleintestazioni delle E-mail ri...
Pagina 62 - Album immagini; Aggiungere un indirizzo E-mail alla rubrica
54 Messaggi Dovete prima avere memorizzato un'immagine primadi poterla visualizzare tramite il menu Album immagini . Si veda “Album immagini” pagina 62 per maggioridettagli. Se non c'è spazio sufficiente nella memoria permemorizzare la nuova immagine dovete eliminaredelle altre voci (nome, evento o ...
Pagina 63 - La funzione di Messaggi rete dipende dalla rete.
Messaggi 55 Eliminare E-mail 1. Selezionate l'E-mail da eliminare e premete , per accedere alle opzioni. 2. Selezionate Eliminare , e premete , per confermare e per evidenziare l'E-mail daeliminare. Una piccola icona vi permette ditrovare l'intestazione della lista corrispondenteall'E-mail da elimin...
Pagina 64 - per uscire dal primo o per; Chat
56 Messaggi Ricezione Vi permette di impostare la ricezione dimessaggi dalla rete su Attivato o Disattivato . Se Attivato , dovete anche definire uno o più temi come descrittoqui di seguito. Tipo messaggi Vi permette di definire il tipo dimessaggi che desiderate ricevere. Perdefinire un nuovo tipo s...
Pagina 65 - Musica e mixaggio; • Musica e mixaggio; Attivare le tracce; Premete; Attivate la casella
Musica e mixaggio 57 9 • Musica e mixaggio Il vostro cellulare dispone di una funzione BeDJ , un’applicazione che vi consente di creare, mixare econdividere musica elettronica come anche di usare imix come suonerie.Con BeDJ potete creare la vostra musica usando unostile BeDJ predefinito, come spiega...
Pagina 66 - Off; Melodia; Cambiare il tempo; Tempo
58 Musica e mixaggio 2. Nella videata BeDJ che appare è selezionato lostile musicale di default (per es. groovy, technoecc.). 3. Nella parte superiore sinistra del display appareuna piccola tabella che presenta il valore attualedel tempo, lo stato della registrazione ( Off per default) ed il nome de...
Pagina 67 - Registrare un mix
Musica e mixaggio 59 3. Premete c , , o # per passare alla videata precedente. Non è possibile modificare il Tempo durante la riproduzione di tracce o la registrazione di un mix. Iniziare la registrazione 1. Quando siete pronti a registrare il mix premete 0 . Il timer si avvia e l'icona rossa On air...
Pagina 68 - Mix suonerie; Da scratch; Avanzate; Memorizzare gli stili personali
60 Musica e mixaggio vostri stili di musica, direttamente dagli stili BeDJdisponibili (per es. groove, techno, disco, ecc.) o dallalista delle suonerie (per es. Bach, trendy, Dream ecc.). La lista delle suonerie comprende i file MIDI che avetescaricato tramite E-mail, WAP ecc. Dai file esistenti 1. ...
Pagina 69 - Ricevere una chiamata
Musica e mixaggio 61 Quando ricevete una chiamata mentre BeDJ è attivato,il cellulare disattiva automaticamente il suono. 1. Rispondendo alla chiamata uscite da BeDJ ed iltelefono ritorna in stand-by quando riagganciate. 2. Se non accettate o ignorate la chiamata poteterimanere nel display BeDJ. Ric...
Pagina 70 - Multimedia; 0 • Multimedia; Le immagini contenute nella cartella
62 Multimedia 10 • Multimedia Le immagini e JPEG devono avere le dimensioni ed ilformato adeguato per essere salvate e visualizzatecorrettamente sul vostro cellulare. Si veda “Scaricare esalvare allegati” pagina 17 per informazioni completesul tema. Questo menu vi permette di gestire e divisualizzar...
Pagina 71 - Registrazione suoni
Multimedia 63 richiamare le seguenti opzioni: Non è possibile inviare dei suoni protetti da copyright.I suoni contenuti nella cartella Melodie standard non possono essere cancellati. Premete , per lanciare il film Demo . Se avete acceso il telefono senza avere inserito la cartaSIM questo menu è disp...
Pagina 72 - una volta registrato
64 Multimedia per registrare un nuovo suono. Seguite le istruzioni cheappaiono sul display e premete , una volta registrato il suono. Potete quindi Eliminare o Rinominare il suono. I memo possono quindi essere usati come sveglia o comesuonerie per chiamate in arrivo, essere inviati insieme ad un mes...
Pagina 73 - Giochi e applicazioni; 1 • Giochi e applicazioni; Creare un nuovo evento; Sveglia
Giochi e applicazioni 65 11 • Giochi e applicazioni Questo menu offre le seguenti funzioni: Inserite le cifre usando la tastiera. Le cifre dellacalcolatrice raggiungono le 2 cifre decimali e vengonoarrotondate alla successiva cifra decimale. Premete c per correggere le cifre. Tenete premuto 0 per in...
Pagina 74 - Questo menu si può usare solo per gli eventi; Modificare un evento; Cambiare un evento; evento, queste ulteriori opzioni diventano disponibili.
66 Giochi e applicazioni nell'agenda. Gli eventi possono esser Riunioni , Vacanze o Da fare . Se avete attivato l'allarme dell'agenda (vedi pagina 31), un beep vi segnalerà l'imminenza di unevento. 1. Selezionate Agenda > Eventi > <Nuovo> e premete , . 2. Selezionate il tipo di evento da...
Pagina 75 - Eliminare un evento; Eliminare un singolo evento; Viste degli eventi
Giochi e applicazioni 67 2. Quando il telefono visualizza i dettagli dell'eventoselezionato, premete , , selezionate Modificare e premete di nuovo , . Modificando un evento ricorrente si modificherannoanche le altre occorrenze di questo avvenimento: inquesto caso premete , per confermare. 3. Come de...
Pagina 76 - Zoo
68 Giochi e applicazioni Fuso orario Nonostante il cambiamento dei fusi orarisia necessario se viaggiate molto, tenetepresente che influirà su tutti gli allarmidell'Agenda: gli allarmi degli eventi verranno attualizzati in base all'ora che appare suldisplay (vedi “Ora e data” pagina 40). Questo menu...
Pagina 77 - Il menu; Convertitore Euro
Giochi e applicazioni 69 Il menu -> Euro vi consente di convertire una somma in Euro inserendo l'importoe premendo , . Il menu <- Euro vi consente di convertire una somma da Euro a un'altra monetainserendo l'importo e premendo , . La moneta usata per la conversione dipende dal paesenel quale a...
Pagina 78 - Info chiamata; 2 • Info chiamata; Flip attivo; e rifiutare manualmente la chiamata.; Inoltro chiamata; Incondizionato; vostra rete non è disponibile) o; Impostazioni chiamata
70 Info chiamata 12 • Info chiamata Questo menu vi permette di impostaretutte le opzioni per le chiamate (inoltrochiamata, avviso, ecc.). Flip attivo Quando questa opzione è attivata vi permette dirispondere ad una chiamata in arrivo semplicementeaprendo il telefono. Il termine della conversazionevi...
Pagina 79 - Vedi stato; Caselle vocali; Con GSM
Info chiamata 71 Vedi stato Vi permette di visualizzare lo stato diogni opzione di inoltro chiamata. Caselle vocali Questo menu vi permette di inserire inumeri delle vostre caselle vocali (se nonsono disponibili sulla carta SIM). In alcuni casi potrebbe essere necessario inserire duenumeri: uno per ...
Pagina 80 - Lista; Contatori GSM; Lista chiamate
72 Info chiamata Vedi chiamante Vi permette di Visualizzare o Nascondere la vostra identità all'interlocutore.L'opzione di Stato vi informerà se questa funzione sia attivata o meno. Questo menu vi fornisce la lista dellechiamate in uscita e in arrivo come anchedei tentativi di riselezione automatica...
Pagina 81 - Durata totale; Selezionate questa opzione e premete; Info ultima chiamata; Info fine chiamata; Costo totale; Contatori GPRS; attuale tramite il codice PIN2.
Info chiamata 73 Il contatore delle chiamate GSM non comprende icollegamenti WAP. La maggior parte delle opzioni quimenzionate dipendono dall'abbonamento. Durata totale Selezionate questa opzione e premete , per Visualizzare o Azzera la durata delle chiamate In uscita o In arrivo . Info ultima chiam...
Pagina 82 - Ultima sessione con cellulare
74 Info chiamata Questo menu vi permette di selezionareuna delle seguenti opzioni: Ultima sessione con cellulare Questa opzione visualizzerà l'ultimaconnessione o l'entità dell'ultimatrasmissione del cellulare (per es. dopoun collegamento WAP tramite GPRS). Ultima sessione con computer Questa opzion...
Pagina 83 - Potete anche selezionare; Terminare una sessione WAP; Servizi Internet
WAP 75 13 • WAP Il vostro telefono cellulare supporta iservizi basati sul WAP (WirelessApplication Protocol). Il browser WAPincorporato vi permette di accedere ai servizi forniti sulla vostra rete, quali informazioni,notizie sportive, previsioni del tempo, ecc. Il cellulare supporta senza problemi l...
Pagina 84 - per accedere alle; Aggiungi preferiti; Inserisci indirizzo; pe ricollegarvi
76 WAP Potete modificare questa homepage di defaulthomepage specificando l'indirizzo URL di un'altrahomepage, che quindi sostituirà quella attuale (si veda“Salva come home” pagina 79). Preferiti Questo menu vi permette di salvare i vostri indirizzipreferiti di siti WAP, di rinominarli se lo desidera...
Pagina 85 - Modifica homepage; Seleziona connessione
WAP 77 Impostazioni Modifica homepage Vi permette di modificare il nome e l'indirizzo della Homepage : 1. Premete , ed iniziate ad inserire il nuovo nome. Una videata di editazione appareautomaticamente. 2. Premete , per memorizzare il nome che avete inserito. 3. Una volta ritornati al menu Modifica...
Pagina 86 - Premete e tenete premuto; Porta proxy; Certificati; Rinomina profilo; Selezionando; Cache; Push Inbox
78 WAP inserite l'indirizzo di vostra scelta, poi premete , per confermare. Premete e tenete premuto 0 per inserire un punto «.» Porta proxy Vi permette di specificare un numero di una portaproxy se quella che state usando richiede un numerodiverso di porta. Premete , e inserite il numero di vostra ...
Pagina 87 - I menu in comune sia ai menu; Homepage; Opzioni
WAP 79 I messaggi con una grande priorità riportano un puntoesclamativo insieme con un'icona di letto / non letto. 3. Premete + o - per fare scorrere la lista e selezionare il messaggio di vostra scelta, premete , per leggerlo. 4. Se il messaggio contiene un indirizzo WAP (oURL), premete , per colle...
Pagina 88 - Esci
80 WAP permette di salvare immagini inserite nelle paginevisualizzate. 1. Mentre state navigando fare scorrere + o - per selezionare l'immagine. 2. Una volta che l'immagine è evidenziata premete @ per accedere alle Opzioni . Selezionate Salva con nome... e premete , . 3. Rinominate l'immagine se lo ...
Pagina 89 - Servizi di rete; 4 • Servizi di rete; Caratteri di pausa e di attesa; Comandi GSM
Servizi di rete 81 14 • Servizi di rete La maggior parte delle opzioni del menu Servizi rete(per es. numeri dei servizi) dipendonodall'abbonamento e sono specifici del gestore: sono giàsupportati dal vostro telefono cellulare se sonocompresi nell'abbonamento. Può darsi quindi che imenu indicati qui ...
Pagina 90 - Per esempio: accesso alla segreteria telefonica; Per passare da una chiamata all'altra premete; Eseguire una seconda chiamata
82 Servizi di rete interpretato come un carattere di attesa. Quandoselezionate un numero con un carattere di attesa, iltelefono prima seleziona la prima parte (il numero ditelefono) e poi attende la connessione prima di inviareil resto dei caratteri digitati come toni DTMF. Tutti icaratteri di pausa...
Pagina 91 - Avviso chiamata; Rispondere ad una terza chiamata
Servizi di rete 83 Potete ricevere un'altra chiamata mentre è già in corsouna comunicazione (se questa funzione è disponibilecon il vostro abbonamento). Quando ricevete unaseconda chiamata il telefono emette una segnalazioneacustica ed il display visualizza Avviso chiamata . Per ricevere una seconda...
Pagina 92 - Conferenza telefonica
84 Servizi di rete A seconda del contratto Potete attivare la conferenza telefonicaeffettuando diverse chiamate in uscitauna dopo l'altra oppure a partire da un situazione di chiamata multipla già in corso. Poteteparlare con fino a cinque personecontemporaneamente e porre fine alla conferenzacon ) ....
Pagina 93 - Scattare fotografie; 5 • Scattare fotografie; La videocamera è un accessorio che di regola NON è; Gestione della videocamera; Notte
Scattare fotografie 85 15 • Scattare fotografie La videocamera è un accessorio che di regola NON è incluso nella confezione quando si acquista il telefono.Rivolgetevi al vostro rivenditore per acquistare lavideocamera. Tutte le impostazioni, funzioni o opzioni descritte inquesto capitolo non sono di...
Pagina 94 - Modalità videocamera
86 Scattare fotografie Inserire la videocamera Inserite semplicemente il connettore della videocameranella presa per l’auricolare del cellulare (lato destro)come indicato qui sotto. Poi premete m per attivare il display di anteprima della telecamera e ruotatel’apparecchio verso l’alto o verso il bas...
Pagina 95 - Timer automatico; Scattare una fotografia; Con il tasto; per fermare il timer e
Scattare fotografie 87 navigazione + o - per ingrandire o ridurre l'immagine. L'icona dello zoom viene retroilluminata quando lozoom è attivato Lo zoom di riduzione è disponibile solodopo l'ingrandimento. Timer automatico Questa opzione vi permette di impostare il Timer automatico On o Off (si veda ...
Pagina 96 - Numero di fotografie; per verificare lo spazio di memoria; Rivedere le fotografie
88 Scattare fotografie Per scattare una fotografia come autoritratto, tenete iltelefono aperto con il braccio disteso e con lafotocamera ed il display a specchio rivolti verso di voi,poi centrate il soggetto con l’aiuto del mirino e premeteil tasto m . Numero di fotografie Il numero di fotografie ch...
Pagina 98 - Icone e simboli
90 Icone e simboli Icone e simboli Nel modo di stand-by possono venire visualizzaticontemporaneamente diversi simboli o sul displayesterno o sul quello interno principale. Se non viene visualizzato il simbolo della rete non èpossibile per il momento collegarsi ad essa. Può darsiche siate in una zona...
Pagina 99 - Precauzioni; responsabili; raccomanadazioni e le disposizioni locali,; Onde radio
Precauzioni 91 Precauzioni Il vostro telefono cellulare mobile è un'emittente-ricevente radio di bassapotenza . Quando è in funzione, emette e riceve onde radio che trasportano la vostravoce od i segnali ad una stazione base connessa alla rete telefonica. La potenza di trasmissionedel vostro telefon...
Pagina 100 - Portatori di pacemaker
92 Precauzioni Le emissioni radio possono influire su apparecchiature elettroniche sensibili o protette in modo inadeguato e queste interferenze possono causare incidenti. Prima di salire a bordo di un aereo o prima di metterlo in valigia: l'uso del cellulare in aereopuò essere pericoloso per il fun...
Pagina 101 - utilizzo sicuro attenetevi alle seguenti regole; Non esponete il telefono a temperature estreme.
Precauzioni 93 utilizzo sicuro attenetevi alle seguenti regole di base: Per utilizzare il telefono in modo ottimale siconsiglia di usarlo nella normale posizione dioperazione. • Non esponete il telefono a temperature estreme. • Tenete il telefono con cura perché ogni tipo diuso improprio annullerà l...
Pagina 102 - Rispetto dell'ambiente
94 Precauzioni Riduce la vostra concentrazione, cosa che puòessere pericolosa. Rispettate scrupolosamente le seguenti istruzioni:Dedicate tutta la vostra attenzione alla guida. Scostatevi dalla carreggiata e parcheggiate prima di usare il telefono. Attenetevi ai regolamenti locali dei paesi dove sta...
Pagina 103 - Eliminazione anomalie; I simboli
Eliminazione anomalie 95 Eliminazione anomalie Il telefono non si accende Togliete e reinserite la batteria(si veda pagina 1). Poiricaricate il telefono fino aquando l'icona della batterianon lampeggia più. Infinestaccate il carica batteria dallapresa e cercate di accendere ilcellulare. Sul display ...
Pagina 106 - Accessori originali Philips; Carica batteria
98 Accessori originali Philips Accessori originali Philips Carica la vostra batteria da ogni presa di c.a. Cosìpiccolo da stare nella cartella o nella borsetta. Questa soluzione vivavoce compatta, facile da usare eprogettata per permettere l'uso vivavoce del vostrocellulare Philips, offre un alto li...
Pagina 107 - Philips France; Responsabile qualità
Dichiarazione di conformità Noi, Philips France Mobile Telephony Business Creation TeamRoute d’Angers72081 Le Mans cedex 9 FRANCIA dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsibilità cheil prodotto Philips 639CT 6398 apparecchio radiomobile cellulare GSM 900/GSM 1800TAC: 351669 a cui si riferisce l...