Philips CT3508/00SSEURO - Manuale d'uso

Philips CT3508/00SSEURO

Philips CT3508/00SSEURO – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
73 Pagina 73
74 Pagina 74
75 Pagina 75
76 Pagina 76
77 Pagina 77
78 Pagina 78
79 Pagina 79
80 Pagina 80
81 Pagina 81
82 Pagina 82
83 Pagina 83
84 Pagina 84
85 Pagina 85
86 Pagina 86
87 Pagina 87
88 Pagina 88
89 Pagina 89
90 Pagina 90
91 Pagina 91
92 Pagina 92
93 Pagina 93
94 Pagina 94
95 Pagina 95
96 Pagina 96
97 Pagina 97
98 Pagina 98
99 Pagina 99
Pagina: / 99

Indice:

  • Pagina 2 – preso nella versione standard ed è venduto a parte.; Inserire il codice PIN
  • Pagina 3 – Scoprite il vostro telefono; Eventi
  • Pagina 4 – quando
  • Pagina 5 – Indice
  • Pagina 9 – Per iniziare; • Per iniziare; Rimettete la cover posteriore sul cellulare.; Inserire la carta SIM
  • Pagina 10 – . Poi confermate premendo; Impostare la data e l'ora
  • Pagina 11 – sinistra; sul fondo del cellulare e
  • Pagina 12 – Funzioni principali; • Funzioni principali; . Per imparare come effettuare; Accedere e consultare la rubrica; Rispondere ad una chiamata e riagganciare
  • Pagina 13 – come descritto in precedenza.; Bloccare/sbloccare la tastiera
  • Pagina 14 – Se selezionate; Disattivare microfono; Cancellare la lista chiamate
  • Pagina 15 – minare tutti; Cancellare rubrica
  • Pagina 16 – Struttura dei menu; • Struttura dei menu; Impostazioni p32; Tasti funzione p35
  • Pagina 17 – Per ciascuna casella vocale disponibile; Multimedia p59; Lista delle immagini disponibili; Giochi e applicazioni p62
  • Pagina 18 – Lista chiamate p68; Servizi di rete p77; Numeri dei servizi
  • Pagina 19 – Messaggi multimediali; • Messaggi multimediali; Selezionare i destinatari; Potete selezionare una delle voci e premere; Ideate il vostro messaggio; Creare un MMS
  • Pagina 20 – se non desiderate inserire; Accedere alle opzioni; Potete anche premere
  • Pagina 21 – gnato come non inviato.
  • Pagina 22 – Premendo; Ricevere un MMS
  • Pagina 23 – Gestire cartelle
  • Pagina 24 – . NON potete ripristinare un; Account rete; Impostazioni
  • Pagina 25 – Centro MMS; Modalità download
  • Pagina 26 – Rapporto invio
  • Pagina 27 – Inserimento testo o numero; • Inserimento testo o; Buon; Immissione testo T9 ®
  • Pagina 28 – AB; Inserimento testo base
  • Pagina 29 – Rubrica; • Rubrica; NON riguarda la rubrica; Rubrica in carta SIM
  • Pagina 30 – Azzera rubrica; In car ta SIM; Nuovo; In telefono; Rubrica in telefono
  • Pagina 31 – Aggiungere una casella di un nome; Propri numeri; Fotocall: vedere e sentire chi chiama
  • Pagina 32 – per; Editazione e gestione nomi
  • Pagina 33 – Aggiungere una casella
  • Pagina 34 – Eliminare una casella; Numero di emergenza; Effettuare chiamate
  • Pagina 35 – Inserire un numero; Selezionare un nome
  • Pagina 36 – • Impostazioni; Silenzio; La modalità; Volume suoneria; Non sentirete la melodia se il suo volume è impostato su; Equalizzatore; Suoni
  • Pagina 37 – Display
  • Pagina 39 – Tasti funzione
  • Pagina 40 – A seconda del contratto
  • Pagina 41 – ne che per «Scarica mail» e «Sveglia».; TUTTE; A seconda del contratto.; Comandi vocali
  • Pagina 42 – poi uno dei valori premendo; Composizione vocale
  • Pagina 43 – Filtro chiamate; Blocco chiamate; Chiamate in uscita
  • Pagina 44 – Vedi stato; Cambia codici; Rete
  • Pagina 45 – Sempre attivo; Ricollegare; Manuale; Reti preferite; una rete in base alle vostre preferenze.; Parametri accesso; Cambia nome; , inserite il nome di vostra scelta e
  • Pagina 46 – Visualizzare
  • Pagina 47 – premendo; Imposta data; vi permette di; Ora legale; . Visto che questa impostazione influisce; Ora e data
  • Pagina 48 – si attiva; Lingua; Vibra; Medio; Suoni tasti
  • Pagina 49 – Personale; Animazione; Risposta ogni tasto
  • Pagina 50 – Messaggi; • Messaggi; Inviare un SMS; Ad un nome della lista; Al numero di vostra scelta (solamente lista dei nomi; Ad ogni altro nome; SMS
  • Pagina 51 – Insieme ad un allegato; fica; Inviare ora; Leggere SMS; Messaggi ricevuti; Rispondere
  • Pagina 52 – o nel menu; Messaggi memorizzati; Impostazioni messaggi; Centro messaggi
  • Pagina 53 – Firma; Percorso risposta; Questa funzione dipende dall'abbonamento.; Conferma ricezione; Questa funzione dipende dall'abbonamento.; Archivio SMS
  • Pagina 54 – Accesso rete; poi
  • Pagina 55 – Accesso a server E-mail
  • Pagina 56 – Nome Account; Avanzate; ricevere; NON saranno inviate se è impostato su; Ad uno o più destinatari
  • Pagina 57 – . Il cellulare si disconnetterà dal server,
  • Pagina 58 – Con un suono o un'immagine; Ricevere e leggere E-mail; Collegare al server; Processo di collegamento
  • Pagina 59 – Scaricare E–mails; Scarica mail; Scaricare e salvare allegati; per visualizzare questi detta-
  • Pagina 60 – Album immagini; Aggiungere un indirizzo E-mail alla rubrica.; per accedere alle opzioni del carosello.
  • Pagina 61 – La funzione di Messaggi rete dipende dalla rete.; Messaggi rete
  • Pagina 62 – Ricezione; per uscire dal primo o per ri-; Chat
  • Pagina 63 – Multimedia; • Multimedia; Le immagini contenute nella cartella
  • Pagina 64 – non; Stato memoria
  • Pagina 65 – Premete
  • Pagina 66 – Giochi e applicazioni; 0 • Giochi e applicazioni; Convertitore Euro
  • Pagina 67 – Questo menu si può usare solo per gli eventi; Agenda
  • Pagina 68 – Cambiare un evento; Modificare; Eliminare un evento; Eliminare un singolo evento; Eliminare un evento ricorrente; Eliminare; Cancellare gli eventi precedenti; Cancella precedenti
  • Pagina 69 – Viste degli eventi; Vista quotidiana; Fuso orario; Gioco mattoni
  • Pagina 70 – Info chiamata; 1 • Info chiamata; Inoltro chiamata; Incondizionato; non è disponibile) o; Caselle vocali; Impostazioni chiamata
  • Pagina 71 – Con GSM; Vedi chiamante
  • Pagina 72 – Lista chiamate
  • Pagina 73 – Durata totale; Selezionate questa opzione e premete; Info ultima chiamata; Info fine chiamata; Costo totale; Contatori GPRS; attuale tramite il codice PIN2.
  • Pagina 74 – Ultima sessione con cellulare
  • Pagina 75 – Potete anche selezionare; Terminare una sessione WAP; Servizi Internet
  • Pagina 76 – per accedere alle; Aggiungi preferiti; Inserisci indirizzo; pe ricollegarvi
  • Pagina 77 – Modifica homepage; Seleziona connessione
  • Pagina 78 – WAP; Premete e tenete premuto; Porta proxy; Sicurezza; Certificati; Rinomina profilo; Mai; Cache; Cancella; Push Inbox
  • Pagina 79 – I menu in comune sia ai menu; Homepage; Opzioni
  • Pagina 80 – Esci
  • Pagina 81 – Servizi di rete; 3 • Servizi di rete; Caratteri di pausa e di attesa; Comandi GSM
  • Pagina 82 – Per esempio: accesso alla segreteria telefonica; Invertire; Eseguire una seconda chiamata
  • Pagina 83 – Avviso chiamata; Rispondere ad una terza chiamata
  • Pagina 84 – Trasferimento esplicito di chiamata
  • Pagina 85 – Scattare fotografie; 4 • Scattare fotografie; si annulla qualsiasi azione in corso; Gestione della videocamera; Notte
  • Pagina 86 – Modalità videocamera
  • Pagina 87 – Timer automatico; Scattare una fotografia; Con il tasto; per fermare il timer e ritornare
  • Pagina 88 – Numero di fotografie; Rivedere le fotografie
  • Pagina 90 – Precauzioni; tente-ricevente radio di bassa potenza; raccomanadazioni e le di-; Onde radio
  • Pagina 91 – Portatori di pacemaker
  • Pagina 92 – Non esponete il telefono a temperature estreme.; Informazioni riportate sulla batteria
  • Pagina 93 – Rispetto dell'ambiente; Batteria
  • Pagina 94 – Eliminazione anomalie; I simboli
  • Pagina 97 – Icone e simboli; il vostro
  • Pagina 98 – Accessori originali Philips; Carica batteria
  • Pagina 99 – FRANCIA
Caricamento dell'istruzione

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - preso nella versione standard ed è venduto a parte.; Inserire il codice PIN

Scoprite il vostro telefono Philips è sempre impegnata a migliorare i suoi prodottie si riserva perciò il diritto di modificare o ritirare que-ste istruzioni per l'uso in qualsiasi momento e senza pre-avviso. Philips fornisce questo manuale "così com'è" edeclina ogni responsabilità, se non n...

Pagina 3 - Scoprite il vostro telefono; Eventi

Scoprite il vostro telefono Alcuni eventi modificano la videata del display instand-by (chiamata persa, nuovo messaggio, ecc.). Pre-mete , per accedere al menu corrispondente o pre- mete a lungo c per ritornare in modalità stand-by. Un menu a carosello è una sequenza periodica di iconeche appaiono s...

Pagina 4 - quando

Scoprite il vostro telefono Sul display non c'è posto per tutte le icone e quelle na-scoste appaiono facendole scorrere < o > . Potete accedere al menu a carosello principale premen-do , in modalità stand-by. Azionate < (in senso an- tiorario) o > (in senso orario) e premete , quando la ...

Altri modelli di Philips

Tutti i altri Philips