Pagina 2 - Sommario
1 Italiano 7 Modifica delle impostazioni 23 Immagine 23 Audio 24 Lingua 25 Ricerca nel dispositivo di archiviazione USB 25 Controllo DLNA DMR 25 Risparmio energetico 26 Applicare le impostazioni predefinite 26 8 Aggiornamento del software 27 Verifica della versione software 27 Aggiornamento del soft...
Pagina 3 - Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità; Guida e supporto; Domande frequenti; Come contattare Philips
2 2 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio. Copyright del...
Pagina 4 - Marchi
3 Italiano Marchi Prodotto su licenza in conformità ai brevetti USA N. brevetto: 5.956.674; 5.974.380; 6.487.535 e altri brevetti USA e di altri paesi emessi o in via di approvazione. DTS, il simbolo relativo e DTS unito al relativo simbolo sono marchi registrati; DTS 2.0+Digital Out è un marchio di...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
4 3 Importante Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare SoundBar. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare conteni...
Pagina 6 - Manutenzione del prodotto
5 Italiano Manutenzione del prodotto Per la pulizia del prodotto, utilizzare solo panni in microfibra. Salvaguardia dell’ambiente Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il...
Pagina 7 - SoundBar; Unità principale
6 c Spia della modalità audio / Indicatore volume La spia della modalità audio si illumina quando viene riprodotta una sorgente audio con audio surround. Quando si modifica il volume, le spie del volume si illuminano per indicare il livello del volume. • DTS : Si illumina quando si riproduce audio D...
Pagina 8 - Telecomando
7 Italiano a (Standby-Acceso) • Consente di accendere il sistema SoundBar o di attivare la modalità standby. Quando il sistema SoundBar è in modalità standby, l’indicatore di standby diventa rosso. • Quando la funzione EasyLink è attiva, tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per far pas...
Pagina 9 - Subwoofer; Posizione; Comandi EasyLink
8 5 Collegamento di SoundBar Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento di SoundBar a un televisore e altri dispositivi. Per informazioni sui collegamenti principali del sistema SoundBar e degli accessori, vedere la guida rapida. Per una guida interattiva dettagliata, vedere www.connectiv...
Pagina 10 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Connettori; Parte laterale sinistra
9 Italiano d DIGITAL IN - COAXIAL Consente il collegamento all’uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale. e AUDIO IN - AUX Consente il collegamento all’uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico. f HDMI OUT (ARC) Consente il collegamento all’ingresso HDMI sul TV. g ...
Pagina 11 - Opzione 1: collegamento audio tramite; Opzione 2: collegamento al TV tramite
10 3 Per riprodurre l’audio dei programmi TV attraverso il sistema SoundBar, collegare un cavo audio aggiuntivo (vedere ‘Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi’ a pagina 10). 4 Se l’audio proveniente dal TV non viene riprodotto automaticamente, configurarlo manualmente (vedere ‘Impostazion...
Pagina 12 - Computer e Internet
11 Italiano Impostazione audio per i dispositivi collegati Quando si collega un dispositivo al sistema SoundBar, verificare le impostazioni audio. 1 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV e sugli altri dispositivi. Per informazioni, consultare il manuale dell’utente del TV e dell’altro dispositivo...
Pagina 13 - Connessione wireless
12 7 Se il collegamento non viene effettuato correttamente, sul TV viene visualizzato un messaggio d’errore. Premere OK per ritornare al menu precedente, quindi ritentare la procedura. Connessione wireless Collegare il sistema SoundBar al router attraverso una connessione wireless. Cosa serve? • Un ...
Pagina 14 - Utilizzo di SoundBar; Regolazione del volume; Verifica delle impostazioni di rete; Attribuzione di un nome al
13 Italiano 6 Utilizzo di SoundBar Questa sezione consente di utilizzare il sistema SoundBar per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari come descritto nella guida di avvio rapido • Completare l’impostazione iniziale. Il processo d...
Pagina 15 - Scelta dell’audio; Modalità audio
14 Modalità audio surround Utilizzare le modalità surround per ottenere un’atmosfera audio coinvolgente. 1 Premere più volte SURROUND per selezionare una modalità surround. • [Virtual surround] : Per un’esperienza di ascolto a 5.1 canali davvero coinvolgente. la spia della modalità audio sull’unità ...
Pagina 16 - Tasti di riproduzione; Dispositivi di archiviazione USB; Riproduzione di file
15 Italiano Tasti di riproduzione Tasto Operazione Tasti di navigazione Consentono di navigare all’interno dei menu. OK Consente di confermare un’immissione o una selezione. ( Riproduzione ) Consente di avviare o riprendere la riproduzione.Consente di mettere in pausa la riproduzione.Consente di int...
Pagina 17 - Opzioni audio; Opzioni video; DivX; Codice VOD per DivX; Sottotitoli
16 Opzioni audio, video e delle immagini È possibile utilizzare le caratteristiche di riproduzione avanzate per riprodurre audio, video o file multimediali da un dispositivo di archiviazione USB o da un ser ver multimediale di rete (tramite SimplyShare). Opzioni audio Durante la riproduzione audio è...
Pagina 18 - Presentazioni musicali; Utilizzo dell’iPhone; Opzioni relative alle immagini; Presentazioni
17 Italiano • [Intervallo diap.] : Consente di selezionare la velocità di visualizzazione di ciascuna immagine all’interno di una presentazione. 4 Premere per interrompere la presentazione. Presentazioni musicali È possibile creare una presentazione musicale per riprodurre musica e immagini contempo...
Pagina 19 - Utilizzo dell’iPhone come telecomando; Ricerca all’interno di un dispositivo di; Accesso all’applicazione MyRemote
18 Utilizzo dell’iPhone come telecomando Il telecomando vir tuale viene visualizzato in diverse schermate sull’iPhone. Per accedere ai pulsanti, scorrere il dito verso sinistra o destra sullo schermo dell’iPhone. Sull’iPhone vengono attivati solo i pulsanti di controllo necessari per la modalità di ...
Pagina 20 - Ricerca sul PC dal sistema SoundBar; Condivisione multimediale
19 Italiano Operazioni preliminari • Collegare il sistema SoundBar alla rete di casa. Per prestazioni ottimali, collegare il sistema SoundBar tramite rete cablata. (vedere ‘Computer e Internet’ a pagina 11) • Collegare il computer e gli altri dispositivi por tatili compatibili DLNA alla stessa rete ...
Pagina 21 - Riproduzione di file dal proprio computer
20 7 Per impostazione predefinita, Windows Media Player condivide file da queste car telle: Musica , Immagini e Video . Se i file sono in altre car telle, selezionare la scheda Organizza , quindi selezionare Gestisci Cataloghi multimediali > Musica . » Viene visualizzata la schermata Percorsi cat...
Pagina 22 - Controllo e riproduzione di file salvati su; Ricerca all’interno di un server
21 Italiano Controllo e riproduzione di file salvati su qualunque dispositivo Nota • I passaggi da effettuare differiscono da un dispositivo all’altro. Per informazioni sul dispositivo por tatile in uso, contattare il relativo centro di assistenza. 1 Accer tarsi che l’applicazione del ser ver multim...
Pagina 23 - Controllo dei dispositivi; EasyLink; Accensione
22 Controllo dei dispositivi È possibile controllare il sistema SoundBar e altri dispositivi compatibili HDMI-CEC collegati tramite un unico telecomando. Riproduzione mediante un solo tasto Se viene abilitata la riproduzione tramite un unico tasto, il TV passa automaticamente al canale corretto quan...
Pagina 24 - Modifica delle; Immagine; Impostazioni e formato delle immagini; Riproduzione audio da SoundBar
23 Italiano 7 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le impostazioni del sistema SoundBar. Attenzione • La maggior par te delle impostazioni è già configurata per il funzionamento ottimizzato del sistema SoundBar. A meno che non sussista una ragione specifica per modificar...
Pagina 25 - Impostazione video; Audio; Audio HDMI
24 Uscita 1080p 24 Hz È possibile attivare l’uscita HDMI 1080p 24 Hz sul TV. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Config.] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Video] > [1080P 24Hz] > [On] , quindi premere OK . Impostazione video Consente di regolare l’uscita video. 1 Premere ( Home ). 2 Selezio...
Pagina 26 - Ricerca nel dispositivo di; Scansione automatica; Controllo DLNA DMR; Modalità notturna; Lingua; Menu Home
25 Italiano Ricerca nel dispositivo di archiviazione USB È possibile eseguire la scansione del dispositivo di archiviazione USB collegato al sistema SoundBar per navigare nei file multimediali. Scansione automatica Consente di eseguire la scansione automatica del dispositivo di archiviazione USB col...
Pagina 27 - Screen saver; Consente di riprendere la riproduzione; Applicare le impostazioni; Risparmio energetico; Auto standby; Timer di spegnimento
26 Screen saver Consente di impostare automaticamente il sistema SoundBar in modalità screen saver se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e • per il tempo specificato non viene premuto alcun pulsante. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Config.] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Sistema]...
Pagina 28 - Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software più; Aggiornamento del; Verifica della versione software; Aggiornamento del software
27 Italiano Nota • Se il sistema SoundBar non è in grado di collegarsi al ser ver Philips, premere ( Home ), quindi selezionare [Config.] > [Rete] > [Ethernet] / [Wireless] per impostare la rete. Aggiornamento software tramite USB Cosa serve? • Un’unità flash USB con almeno 75 MB di memoria. L...
Pagina 29 - Formati multimediali; Passaggio 2: Aggiornamento del software
28 9 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Formati multimediali • File immagine, file MP3, file WMA, file DivX Plus HD, dispositivo di archiviazione USB Formati file • Audio: .aac, .mka, .mp3, .wma, .wav, .mp4, .m4a • Video: • .avi, .divx, ...
Pagina 32 - Riproduzione; 0 Risoluzione dei
31 Italiano Nessuna riproduzione audio dal subwoofer wireless. 1 Spegnere il sistema SoundBar e riaccenderlo. 2 Consente di impostare il sistema SoundBar sulla sorgente AUX. 3 Tenere premuto CONNECT sul subwoofer finché la spia sulla par te posteriore del subwoofer non lampeggia. 4 Tenere premuto Pu...
Pagina 33 - Rete
32 11 Indice A abilita HDMI-CEC 22 Screen saver 26 Standby automatico 26 aggiornamento del software controllo della versione attuale 27 da un dispositivo di archiviazione USB 27 dalla rete 27 alti 14 Amplificatore 30 audio Audio HDMI 24 impostazioni 24 Modalità notte 25 modalità predefinite 14 sorge...