Pagina 3 - Importante; Sommario
IT AL IA NO Sommario 1 1 Importante 3 1.1 Requisiti per l'alimentazione di corrente 3 1.2 Conformità 4 1.3 Utilizzo dello standard di conformità GAP 4 1.4 Riciclaggio e smaltimento 4 1.5 Campi Elettrici, Magnetici ed Elettromagnetici ("EMF") 5 2 Il vostro telefono 6 2.1 Contenuto della confe...
Pagina 4 - Impostazioni Avanzate
ITA L IA N O 2 Sommario 7 Impostazioni Avanzate 31 7.1 Modifica dell'Intervallo di Richiamata 31 7.2 Modifica della Modalità di Chiamata (in base al paese in cui si utilizza l'apparecchio) 31 7.3 Filtro delle Chiamate 31 7.4 Baby Call 32 7.5 Impostazione del Prefisso 33 7.6 Numero SOS 34 7.7 Registr...
Pagina 5 - Avvertimento
IT AL IA NO Importante 3 1 Importante Prima di utilizzare il telefono, dedicate del tempo a leggere il presente manuale d'istruzioni. In esso sono contenute informazioni importanti e annotazioni relative al telefono. 1.1 Requisiti per l'alimentazione di corrente • Il presente prodotto necessita di a...
Pagina 6 - Conformità
IT AL IA N O 4 Importante • Conservare l'apparecchio in un luogo con temperatura sempre compresa tra -20 e 45° C (-4 e 113° F). • La durata della batteria può diminuire in condizioni di temperatura con valori bassi. 1.2 Conformità La Philips dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenzial...
Pagina 8 - Il vostro telefono
IT AL IA N O 6 Il vostro telefono 2 Il vostro telefono 2.1 Contenuto della confezione Nota *È possibile trovare nella confezione l'adattatore di linea fornito separatamente dal cavo di collegamento della linea telefonica. In questo caso, per prima cosa dovete collegare l'adattatore di linea al cavo ...
Pagina 10 - Tasto altoparlante
IT AL IA N O 8 Il vostro telefono H Tasto di bloccaggiotastiera In modalità di inattività: Inserire *. Premere a lungo per bloccare/sbloccare la tastiera.Durante una chiamata: Inserire *. I Tasto attiva/disattiva suoneria etasto pausa In modalità di inattività: Inserire #. Premere a lungo per accend...
Pagina 11 - Altoparlante
IT AL IA NO Il vostro telefono 9 M Altoparlante Avvertimento L'attivazione del vivavoce può aumentare improvvisamente il volume nell'auricolare ad un livello molto alto. Assicuratevi che il ricevitore non sia troppo vicino all'orecchio. N Coperchio delle batterie ! CD245_IFU_IT.book Page 9 Thursday,...
Pagina 12 - Icone del display; BACK
IT AL IA N O 10 Il vostro telefono 2.3 Icone del display A Barra dello stato del ricevitore Indica che la batteria è caricata completamente. L'icona lampeggia durante la carica e quando la batteria si sta esaurendo.Indica che c'è una chiamata in entrata esterna, una chiamata esterna è in collegament...
Pagina 14 - Per iniziare; unità base in un luogo; Nota
IT AL IA N O 12 Per iniziare 3 Per iniziare 3.1 Collegare la base dell'apparecchio Posizionare l' unità base in un luogo centrale vicino alla presa della linea telefonica e alle prese elettriche. Collegare il cavo telefonico e quello dell'alimentatore ai propri connettori corrispondenti posizionati ...
Pagina 16 - Modalità Benvenuto; OK; Suggerimento
IT AL IA N O 14 Per iniziare 3.3 Modalità Benvenuto Prima di usare per la prima volta il vostro ricevitore, dovete configurarlo prendendo in considerazione il paese in cui viene utilizzato. Dopo aver caricato il ricevitore per alcuni minuti, la parola BENVENUTO compare in diverse lingue. Seguite que...
Pagina 17 - Struttura del menu; per inserire ciascuna opzione.
IT AL IA NO Per iniziare 15 3.4 Struttura del menu La tabella di cui sotto descrive la struttura dei menu del telefono.Premere il tasto del menu a sinistra m per inserire ciascuna opzione. Usare i tasti di navigazione : per navigare tra i menu. RUBRICA AGG NUMERO COMPONI NUM CANC NUMERO ELIM. TUTTI ...
Pagina 19 - Utilizzare il telefono; • Si inizia la chiamata.
IT AL IA NO Utilizzare il telefono 17 4 Utilizzare il telefono 4.1 Effettuare una chiamata 4.1.1 Precomposizione Comporre il numero telefonico (massimo 24 cifre).Premere il tasto r . • Si inizia la chiamata. Suggerimento È possibile inserire un prefisso numerico all'inizio del numero di precomposizi...
Pagina 21 - Maggiore utilizzo del telefono; Maggiore utilizzo del; Bloccare/sbloccare la tastiera
IT AL IA NO Maggiore utilizzo del telefono 19 5 Maggiore utilizzo del telefono 5.1 Accendere/Spegnere il ricevitore Per spegnere il ricevitore in modalità di inattività, tenere premuto il tasto e per più di 5 secondi. 5.2 Bloccare/sbloccare la tastiera Per bloccare/sbloccare la tastiera in modalità ...
Pagina 23 - • Un segnale di conferma viene emesso.; • Il numero memorizzato sarà
IT AL IA NO Maggiore utilizzo del telefono 21 5.5.3 Modificare un nominativo in rubrica Premere il tasto m in modalità di inattività, scorrere : fino a RUBRICA e premere m OK , scorrere : fino a COMPONI NUM e premere m OK . Scorrere : per selezionare un nominativo da modificare.Premere m OK per visu...
Pagina 26 - è visualizzato per 5
IT AL IA N O 24 Maggiore utilizzo del telefono 5.7.1 Accedere al Registro delle chiamate Premere u in modalità di inattività e scorrere : per sfogliare il registro delle chiamate. • Le chiamate (mancate e ricevute) sono visualizzate in ordine cronologico con la chiamata più recente in cima all'elenc...
Pagina 27 - Utilizzo dell’Intercom
IT AL IA NO Maggiore utilizzo del telefono 25 CANCELLA? è visualizzato sul display. Premere nuovamente m OK per confermare l'eliminazione. • Un segnale di conferma viene emesso. Nota Premere p BACK per abbandonare la modifica e il display ritorna al registro delle chiamate. 5.8 Utilizzo dell’Interco...
Pagina 28 - è visualizzato, ciò
IT AL IA N O 26 Maggiore utilizzo del telefono 5.8.3 Rispondere ad una chiamata esterna durante l'intercom. Durante l'interfono, un nuovo tono di chiamata viene emesso quando c'è una chiamata esterna in entrata. Premere r per rispondere alla chiamata esterna e terminare l'intercom. • La chiamata vie...
Pagina 30 - • Un segnale acustico di conferma
IT AL IA N O 28 Maggiore utilizzo del telefono Scorrere : fino a DISATTIVA , UNA VOLTA o GIORNALMENTE e premere m OK . Se si seleziona UNA VOLTA o GIORNALMENTE , inserire l'ora (HH:MM) per la sveglia e premere m OK per confermare. • Un segnale acustico di conferma viene emesso e il display ritorna a...
Pagina 31 - Impostazioni personali; Impostazioni; Toni del Ricevitore
IT AL IA NO Impostazioni personali 29 6 Impostazioni personali 6.1 Toni del Ricevitore 6.1.1 Impostazione del Volume della Suoneria Pericolo Quando il ricevitore squilla durante una chiamata in entrata, per favore non tenete il ricevitore troppo vicino all'orecchio poiché il volume del tono degli sq...
Pagina 32 - Cambiare la lingua sul display
IT AL IA N O 30 Impostazioni personali 6.2 Modifica del Nome del Ricevitore Potete dare un nome al ricevitore e visualizzarlo in modalità di inattività. Il nome predefinito del vostro ricevitore è PHILIPS . Premere il tasto m in modalità di inattività, scorrere : fino a PERSONALIZZA e premere m OK ,...
Pagina 33 - Filtro delle Chiamate
IT AL IA NO Impostazioni Avanzate 31 7 Impostazioni Avanzate 7.1 Modifica dell'Intervallo di Richiamata L'Intervallo di richiamata (o ritardo di chiamata) è il ritardo temporale in base al quale la linea verrà interrotta dopo aver premuto il tasto r . Questa funzione può essere impostata su breve o ...
Pagina 34 - Baby Call
IT AL IA N O 32 Impostazioni Avanzate • Un segnale acustico di conferma viene emesso e la schermata ritorna al menu precedente. Nota Quando FILTRO CHIAM è attivato, BR verrà visualizzato sul display. 7.3.2 Per modificare il numero del Filtro delle Chiamate Nota Se un numero limitato viene composto, ...
Pagina 35 - • L'ultimo numero di Baby Call; Impostazione del Prefisso; • L'ultima sequenza di rilevazione
IT AL IA NO Impostazioni Avanzate 33 Scorrere : fino a IMP.AVANZATE e premere m OK , scorrere : fino a BABY CALL e premere m OK . Digitare il PIN originale quando richiesto sul display e premere m OK per confermare. Nota Il PIN Originale predefinito è 0000. Premere m OK per accedere a MOD. BABY . Sc...
Pagina 38 - Reimpostazione dell'Unità; • Un segnale di conferma viene; Selezione del Paese
IT AL IA N O 36 Impostazioni Avanzate 7.10 Reimpostazione dell'Unità Con questa funzione è possibile ripristinare il telefono alle proprie impostazioni predefinite. Avvertimento A ripristino avvenuto, tutte le impostazioni personali, il registro delle chiamate e i nominativi dell'elenco di ricomposi...
Pagina 39 - Impostazioni predefinite
IT AL IA NO Impostazioni Avanzate 37 7.12 Impostazioni predefinite Volume della suoneria MEDIO Suoneria SUONERIA 1 Volume dell'Auricolare VOLUME 2 Volume dell'altoparlante VOLUME 3 Toni Chiave ATTIVA RISP.AUTOM. DISATTIVA NOME RICEV. PHILIPS Ora/Data 01/01; 00:00 PIN Originale 0000 Sveglia DISATTIVA...
Pagina 40 - Riproduzione
IT AL IA N O 38 Segreteria telefonica (TAM) 8 Segreteria telefonica (TAM) Il vostro telefono comprende una segreteria telefonica capace di registrare, quando attivata, chiamate non risposte. La segreteria può memorizzare fino a 99 messaggi. Il tempo di registrazione massimo è di 15 minuti (compresi ...
Pagina 41 - Eliminare tutti i messaggi
IT AL IA NO Segreteria telefonica (TAM) 39 8.1.2 Riproduzione di vecchi messaggi con il ricevitore I vecchi messaggi possono essere eseguiti solamente se non ci sono nuovi messaggi. Il messaggio registrato per primo inizierà la riproduzione fino al messaggio registrato per ultimo. Premere il tasto m...
Pagina 43 - • Il precedente messaggio in uscita; Funzione Durata Squilli
IT AL IA NO Segreteria telefonica (TAM) 41 Nota La lunghezza massima di un messaggio in uscita è di 1 minuto. Premere p BACK in qualsiasi momento per arrestare la registrazione e ritornare al menu precedente. 8.5.1 Ascolto del Messaggio in Uscita Personalizzato Ripetere i Punti da 1 a 4 in “Impostaz...
Pagina 46 - Dati tecnici
IT AL IA N O 44 Dati tecnici 9 Dati tecnici Display • Retroilluminazione LCD progressiva• La retroilluminazione rimane accesa per 15 secondi dopo essere stata attivata da operazioni quali una chiamata in entrata, la pressione sui tasti, il sollevamento del ricevitore dalla base dell'apparecchio, ecc...
Pagina 47 - 0 Domande Frequenti; RICERCA
IT AL IA NO Domande Frequenti (FAQ) 45 10 Domande Frequenti (FAQ) Nel presente capitolo è possibile trovare le domande più frequenti e le relative risposte sul telefono. Collegamento Il ricevitore non si accende! • Caricare le batterie: Per ricaricare il ricevitore, posizionarlo sull'unità base. Dop...
Pagina 48 - Il segnale della linea è assente!; MEM PIENA; viene
IT AL IA N O 46 Domande Frequenti (FAQ) Il segnale della linea è assente! • La corrente è assente: Controllare i collegamenti. • Le batterie sono esaurite: Caricare le batterie. • Avvicinatevi alla base dell'apparecchio.• Il cavo di collegamento alla linea telefonica usato è sbagliato: Utilizzare il...
Pagina 49 - Il codice PIN Originale è sbagliato!
IT AL IA NO Domande Frequenti (FAQ) 47 Il codice PIN Originale è sbagliato! • Il PIN originale predefinito è 0000.• Resettare il ricevitore per ritornare al codice PIN originale predefinito nel caso in cui sia stato modificato in precedenza (vedere "Reimpostazione dell'Unità" a pagina 36). L...
Pagina 50 - Indice
IT AL IA N O 48 Indice 11 Indice A Accendere/Spegnere il ricevitore (On/Off) 19Accessori 6 B Baby Call 32Bloccare/sbloccare la tastiera 19 C Call Screening (ascolto messaggi con fun-zione filtro) 43Cancellazione 35Caricare le batterie 13Chiamata in conferenza 26Chiamata in svolgimento 19Collegare la...