Pagina 3 - Sommario
3 Italiano IT Sommario 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 5 Dichiarazione di conformità 5 Compatibilità con lo standard GAP 6 Conformità ai requisiti EMF 6 Smaltimento del prodotto e delle batterie 6 2 CD170/CD175 8 Contenuto della confezione 8 Panoramica del telefono 9 Panoramica della stazion...
Pagina 5 - Dichiarazione di conformità; Importanti
5 L’attivazione della modalità vivavoce può • aumentare in maniera repentina il volume del telefono e por tarlo a un livello davvero alto: assicurarsi che l’apparecchio non si trovi troppo vicino all’orecchio. Questo apparecchio non è stato progettato • per effettuare chiamate di emergenza in caso d...
Pagina 8 - Contenuto della confezione
8 Ricevitore** Caricatore** Alimentatore** 2 CD170/CD175 Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Base (CD170) Base (CD175) I...
Pagina 9 - Panoramica del telefono
9 Panoramica del telefono Cavo di linea* Garanzia Manuale dell’utente Guida di avvio rapido Nota In alcuni paesi, è necessario collegare • l’adattatore di linea al cavo di linea; quindi, collegare quest’ultimo alla presa del telefono. Nota ** Nelle confezioni multiple, sono presenti più • ricevitori...
Pagina 10 - Panoramica della stazione
10 10 Microfono 11 Accensione/ • spegnimento del microfono. 12 Tenere premuto per • bloccare/sbloccare la tastiera. 13 MENU Consente di accedere • al menu principale. 14 Consente di effettuare • e ricevere chiamate. 15 OK Consente di • confermare la selezione.Consente di entrare • nei menu delle opz...
Pagina 11 - Icone del display
11 8 Consente di trovare i • telefoni.Consente di entrare • nella modalità registrazione. Icone del display In modalità standby, le icone che compaiono sullo schermo principale mostrano quali funzioni sono disponibili sul telefono. Icona Descrizione Quando il ricevitore non si trova sulla base/caric...
Pagina 12 - Installazione del telefono; Guida; Collegare la stazione base e il
12 3 Collegare le estremità del cavo telefonico: alla presa del telefono nella par te • inferiore della stazione base; alla presa del telefono a muro. • Installazione del telefono Attenzione Rischio di esplosione! Tenere lontane le • batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non get...
Pagina 13 - Verificare il livello della
13 Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (alto, medio e basso). Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre continuano a scorrere fino a quando la carica non è completa.L’icona di batteria scarica lampeggia. La batteria...
Pagina 15 - Chiamate; Composizione di una
15 Composizione del numero prima dell’inoltro 1 Comporre il numero telefonico. Per cancellare una cifra, premere • BACK . Per inserire una pausa, tenere • premuto . 2 Premere per effettuare la chiamata. Ricomposizione del numero più recente 1 Premere . 2 Premere REDIAL . 3 Premere . Viene composto i...
Pagina 16 - Disattivazione della suoneria per tutte; Regolazione del volume del; Chiamata dal registro chiamate; Fine di una chiamata
16 Suggerimento In caso di chiamata persa, il telefono mostra un • messaggio di avviso. Disattivazione della suoneria per tutte le chiamate in arrivo Esistono due metodi per disattivare la suoneria: 1 Tenere premuto in modalità standby. Sul display viene visualizzato » . 2 Quando il telefono squilla...
Pagina 18 - Passaggio da una chiamata all’altra; Trasferimento di una chiamata; Durante una chiamata esterna; Chiamate; Inoltro di una chiamata su un; Durante una chiamata
18 2 La persona che chiama viene messa in attesa. 3 Selezionare il numero del ricevitore, quindi premere OK per confermare. Attendere che l’interlocutore risponda » alla chiamata. Passaggio da una chiamata all’altra Premere INT per passare dalla chiamata esterna a quella interna. Trasferimento di un...
Pagina 19 - Durante la conferenza
19 4 Tenere premuto INT sul telefono. In questo modo viene stabilita una » conferenza a 3 con la persona che chiama dall’esterno e il telefono interno selezionato. 5 Premere per terminare la conferenza. Durante la conferenza 1 Premere INT per mettere in attesa una chiamata esterna e tornare alla chi...
Pagina 20 - Testo e numeri; Immissione di testo e numeri
20 Tasto Caratteri (greco) 0 0 1 spazio - 1 2 A B Γ 2 3 Δ E Z 3 4 H Θ | 4 5 K Λ M 5 6 N Ξ O 6 7 Π P Σ 7 8 T Y Φ 8 9 X Ψ Ω 9 Tasto Caratteri (polacco) 0 0 1 spazio - 1 2 A B C 2 3 D E F 3 4 G H I 4 5 J K L Ł 5 6 M N O 6 7 P Q R S 7 8 T U V 8 9 W X Y Z 9 6 Testo e numeri Per impostare il nome del tele...
Pagina 21 - Rubrica; Ricerca all’interno dell’elenco dei
21 2 Premere il tasto alfanumerico che corrisponde al carattere. Viene visualizzata la prima voce che » inizia con questo carattere. Chiamata dai numeri in rubrica 1 Premere o MENU > [RUBRICA] > [ELEN. CHIAM.] per accedere alla rubrica. 2 Selezionare un contatto all’interno della rubrica. 3 Pr...
Pagina 22 - Modifica di una memoria ad accesso; Modifica di una voce
22 Eliminazione di tutte le voci 1 Premere MENU . 2 Selezionare [RUBRICA] > [ELIM. TUTTI] , quindi premere OK per confermare. Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma. 3 Premere OK per confermare. Tutte le voci in rubrica (eccetto le 2 » voci della memoria ad accesso diretto) ve...
Pagina 23 - Registro chiamate
23 3 Selezionare [SALVA NUMERO] , quindi premere OK per confermare. 4 Accedere al nome e modificarlo, quindi premere OK per confermare. 5 Accedere al numero e modificarlo, quindi premere OK per confermare. La voce viene salvata in rubrica. » Eliminazione di una voce dal registro chiamate 1 Premere ....
Pagina 25 - Personalizzazione audio; 0 Impostazioni; Personalizzazione del display
25 Personalizzazione audio Impostazione della suoneria del telefono È possibile scegliere tra 10 suonerie diverse. 1 Premere MENU . 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI RICEV.] > [SQUILLI] , quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare una suoneria, quindi premere OK per confermare. Le impo...
Pagina 26 - Impostazione del tono docking
26 Impostazione del tono docking Il tono docking è il segnale audio emesso quando viene posizionato il ricevitore sulla base/caricatore. 1 Premere MENU . 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI RICEV.] > [TONO DOCKING] , quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare [ON] / [OFF] , quindi premer...
Pagina 27 - Attivazione/disattivazione della; 1 Funzioni relative; Modalità di chiamata; Impostazione della modalità di
27 Selezione della durata di richiamata Assicurarsi che il tempo di richiamata sia impostato correttamente prima di rispondere a un’altra chiamata. Di norma questa funzione è già attiva sul telefono. È possibile scegliere tra 3 opzioni: [BREVE] , [MEDIO] e [LUNGO] . Il numero di opzioni disponibili ...
Pagina 28 - Modalità ECO; Attivazione del codice operativo; Primo squillo
28 presenza del ser vizio di identificazione del chiamante ed eliminare il primo squillo. Questa impostazione può essere modificata. Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che suppor tano questa funzionalità. Attivazione/disattivazione del primo squillo 1 Premere MENU . 2 Selezionare [IMP AV...
Pagina 29 - Prima che la sveglia suoni; aggiuntive; Sveglia; Impostazione della sveglia
29 4 Impostare l’orario di sveglia. 5 Premere OK per confermare. La sveglia è attiva e sul display viene » visualizzato . Suggerimento Premere • / per scegliere tra [AM] / [PM] . Disattivazione della svegliaQuando la sveglia suona 1 Premere un tasto qualsiasi per spegnerla. Prima che la sveglia suon...
Pagina 30 - Blocco tasti; Blocco della tastiera; Sblocco della tastiera; Posizionamento del telefono
30 Blocco tasti La tastiera può essere bloccata per evitare che i tasti vengano premuti accidentalmente. Blocco della tastiera 1 Tenere premuto in modalità standby. La tastiera si blocca. » Nota Quando la tastiera è bloccata, non è possibile • effettuare alcuna chiamata. È comunque possibile rispond...
Pagina 31 - Registrazione manuale; 3 Impostazioni; Ottimizzazione della qualità; Registrazione automatica
31 La registrazione viene completata in » meno di 2 minuti. La stazione base assegna automaticamente dei numeri ai vari telefoni. Registrazione manuale Se la registrazione automatica non viene por tata a termine correttamente, registrare il telefono manualmente sulla base. 1 Premere MENU sul telefon...
Pagina 32 - Annullamento della; Ripristino delle impostazioni
32 Suggerimento Per ulteriori informazioni sulle impostazioni • predefinite, vedere la sezione “Impostazioni predefinite”. Annullamento della registrazione dei telefoni 1 Se due ricevitori condividono la stessa stazione base, è possibile annullare la registrazione di uno dei due. 2 Premere MENU . 3 ...
Pagina 33 - 4 Segreteria; Tramite telefono
33 Nota Quando la segreteria telefonica è attiva, • risponde alle chiamate in arrivo dopo un determinato numero di squilli sulla base delle impostazioni del ritardo. Impostazione della lingua della segreteria telefonica Nota Questa opzione è disponibile solo sui telefoni • con suppor to multilingue....
Pagina 34 - Ascolto del messaggio corrente; Eliminazione di un messaggio; Messaggi; Registrazione di un messaggio
34 Ascolto del messaggio corrente 1 Premere MENU . 2 Selezionare [SEGRET TEL.] > [MESSAGGIO] , quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare [RISP. & REG.] o [SOLO RISP.] , premere OK per confermare. 4 Selezionare [ESEGUI] , quindi premere OK per confermare. È possibile ascoltare il messagg...
Pagina 35 - Impostazione del ritardo degli
35 Dal telefono 1 Quando viene visualizzato [NUOVO MESS.] sullo schermo del ricevitore, premere OK per ascoltare i nuovi messaggi. 2 Premere / per aumentare/ridurre il volume. Nota È possibile ascoltare i vecchi messaggi solo • tramite la base. Eliminazione di un messaggio in arrivo Dalla base 1 Pre...
Pagina 36 - Accesso remoto; Modifica del codice PIN
36 Attivazione/disattivazione della modalità di accesso remoto È possibile consentire o bloccare l’accesso remoto alla segreteria telefonica. 1 Premere MENU . 2 Selezionare [SEGRET TEL.] > [IMPOSTAZIONI] > [ACC. REMOTO] , quindi premere OK per confermare. 3 Scegliere una nuova impostazione, qu...
Pagina 37 - Comandi per l’accesso remoto; Filtro chiamate; Dalla base
37 Comportamento del tasto LED sulla base La seguente tabella illustra lo stato corrente con diversi compor tamenti del tasto LED sulla base. Stato della segreteria telefonica Stato dei messaggi Tasto LED sulla base Disattivato - Disattivato Attivata Nessun nuovo messaggio Attivata Attivata Nuovo me...
Pagina 38 - 5 Impostazioni
38 Nota *Funzionalità che dipendono dal paese • 15 Impostazioni predefinite Lingua* A seconda del paese Nome del telefono PHILIPS Data 01/01/10 Formato data* GG/MM Tempo 00:00 am Formato ora* 24 ore Sveglia Disattivato Rubrica Non modificata Tempo di richiamata* A seconda del paese Primo squillo* A ...
Pagina 39 - 6 Dati tecnici
39 Peso e dimensioni (CD175) Ricevitore: 114 grammi • 164,45 x 28,25 x 46,15 mm (A x P x L) • Base: 131,4 grammi • 106,9 x 79,15 x 108,5 mm (A x P x L) • Caricatore: 51,5 grammi • 94,89 x 59,5 x 72,71 mm (A x P x L) • Intervallo temperatura In funzione: da 0°C a +35°C (da 32°F a • 95°F)Non in funzio...
Pagina 40 - frequenti
40 Le batterie sono difettose. Acquistare • delle batterie nuove presso il proprio rivenditore. Nessuna indicazione sul display Verificare che le batterie siano cariche. • Verificare i collegamenti e la presenza di • alimentazione. Audio di bassa qualità (rumori di sottofondo, eco, ecc...) Il telefo...