Pagina 6 - Italiano; Indice
141 Italiano Indice Informazioni Generali Nota relative alla tutela ambientale ............. 142Accessori in dotazione .................................... 142Informazioni di sicurezza ................................ 142Sicurezza per l'udito ........................................ 143 Preparazione...
Pagina 7 - Informazioni Generali; Smaltimento del prodotto; Accessori in dotazione
142 Italiano Informazioni Generali Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto inPhilips!Per trarre completo vantaggio dall'assistenzaoffer ta da Philips, registra il prodotto suwww.philips.com/welcome. Questo prodotto è conforme ai requisitisulle interferenze radio della ComunitàEuropea. Nota relati...
Pagina 8 - Sicurezza per l'udito; Ascoltare a volume moderato.
143 Italiano Informazioni Generali ● In caso di traspor to diretto dell’apparecchio daun locale freddo a uno caldo, o diposizionamento in un ambiente molto umido, èpossibile che sulla lente dell’unità disco internaall’apparecchio si generi condensa dovutaall’umidità. In tal caso, il lettore CD non f...
Pagina 9 - AC power adaptor; Preparazione; Collegamenti posteriori; Accensione; Collegamento delle antenne
144 Italiano AC power adaptor MW loop antenna FM wire antenna Preparazione Collegamenti posteriori La targhetta di identificazione si trova sulretro dell’apparecchio. A Accensione ● Prima di collegare l'alimentatore C A alla presa dicorrente , accer tar si di aver eseguito tutti gli altricollegament...
Pagina 10 - Connessione di un dispositivo non
145 Italiano Preparazione Antenna FM ● Per migliorare la ricezione stereo FM, collegareun’antenna FM esterna al connettore FM AERIAL(FM ANTENNA). C Collegamenti opzionali Le apparecchiature opzionali e i cavi dicollegamento non vengono forniti. Perinformazioni dettagliate, consultare le istruzionipe...
Pagina 11 - Comandi; Comandi sull’apparecchio
146 Italiano Comandi Comandi sull’apparecchio 1 Il dock per iPod – è utilizzato per inserire il lettore iPod per lariproduzione o la ricarica tramite il dispositivo. 2 SD • MMC – è lo slot utilizzato per inserire una scheda dimemoria SD/MMC . 3 AUX – il jack è utilizzato per collegare un dispositivo...
Pagina 13 - Comandi sul telecomando
148 Italiano Comandi sul telecomando 1 B – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 REC – consente di copiare la musica su un dispositivoUSB di memorizzazione por tatile esterno o suuna scheda SD/MMC. 3 PROG/CLOCK – (per CD/MP3/USB/CARD) per ...
Pagina 15 - Funzioni Base; Accensione dell’impianto
150 Italiano Funzioni Base Accensione dell’impianto ● Premere STANDBY-ON B (o B sul telecomando). ➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente selezionata. ● Premere SOURCE sul lato superiore del sistema o CD , iPod , BLUETOOTH , USB/ CARD , AUX o TUNER sul telecomando. ➜ L’impianto si commuta sulla...
Pagina 16 - Comandi di base di riproduzione; Riproduzione di un CD
151 Italiano Comandi di base di riproduzione Riproduzione di un CD ● Premere ÉÅ per avviare la lettura. ➜ Durante la lettura del CD, vengono visualizzati il numero di brano corrente ed iltempo di riproduzione trascor so. Selezione di un brano diverso ● Premere una o più volte S / T ( ¡ / ™ sul telec...
Pagina 17 - Formati dischi MP3 supportati:
152 Italiano Funzionamento CD/MP3-CD/WMA Individuazione di un passaggio all’internodi un brano 1 Premere e tenere premuto S / T ( 5 / 6 sul telecomando). 2 Quando si individua il passaggio desiderato, premere S / T ( 5 / 6 sul telecomando). ➜ La lettura del CD continua in modo normale . Per arrestar...
Pagina 18 - Cancellazione di un programma
153 Italiano Funzionamento CD/MP3-CD/WMA I diversi modi di riproduzione:SHUFFLE e REPEAT Si possono selezionare o variare i modi differentidi riproduzione prima o durante la lettura. I modidi riproduzione possono essere combinati con lafunzione programma. 1 Per selezionare la modalità di riproduzion...
Pagina 19 - Ricezione Radio; Programmazione automatica
154 Italiano Ricezione Radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere più volte SOURCE (o TUNER sul telecomando) per selezionare la sorgente delsintonizzatore (FM o MW). 2 Premere S / T (o 5 / 6 sul telecomando) e rilasciare il pulsante. ➜ Il sistema inizierà a cercare una stazione con segnale ...
Pagina 20 - Radio Data System; RDS
155 Italiano Ricezione Radio Sintonizzazione sulle stazionipreimpostate ● Premere ALBUM•PRESET +/- (o 3 / 4 sul telecomando) sino a visualizzare il numeroprestabilito della stazione desiderata. RDS Radio Data System è un ser vizio che consente alle stazioni FM di inviare delleinformazioni aggiuntive...
Pagina 21 - Sorgenti esterne; SOURCE
156 Italiano Sorgenti esterne Utilizzo di una periferica nonUSB 1 Utilizzare il cavo Aux-in in dotazione percollegare la presa AUX (3,5 mm, situata sulpannello superiore) a un'uscita AUDIO OUT oalla presa delle cuffie di un dispositivo ester no(ad esempio, un televisore, un lettore Laser Disc,un let...
Pagina 22 - Funzione di copia
157 Italiano Sorgenti esterne Come trasferire file musicali dal PC a undispositivo USB di memorizzazione dimassa/scheda di memoria SD/MMC Tramite trascinamento dei file musicali èpossibile trasferire facilmente i brani preferiti dalPC a un dispositivo USB di memorizzazione dimassa/scheda di memoria ...
Pagina 24 - Il dock per iPod; Lettori iPod compatibili
159 Italiano Il dock per iPod Lettori iPod compatibili ● La maggior par te dei modelli di iPod conconnettore per dock a 30 pin sono compatibili:20GB, 40GB, 20/30GB Photo, 40/60GB Photo,30GB Video, 60GB Video, 80GB Video, Mini,Nano e Nano di seconda generazione. Scelta dell'adattatoreappropriato per ...
Pagina 25 - Funzionamento Bluetooth; Profili Bluetooth supportati
160 Italiano Funzionamento Bluetooth Le capacità Bluetooth di BTM630 consentono di ricevere l'audio da vari dispositivi abilitatiBluetooth via wireless (ad esempio un telefonocellulare, un PDA e altri) con una por tata di circa10 metri. Profili Bluetooth supportati Il sistema suppor ta i seguenti pr...
Pagina 26 - REJECT
161 Italiano Funzionamento Bluetooth 5 Selezionare "BTM630" per avviarel'accoppiamento. 6 Quando viene richiesta una parola chiave,inserire "0000". 7 Attendere il completamento dell'accoppiamentofinché il sistema non emette un doppio segnaleacustico e l'icona Bluetooth si accende. ➜ ...
Pagina 28 - Impostazione dell’orologio; Impostazione del timer; Attivazione e disattivazione del timer
163 Italiano Orologio / Timer Impostazione dell’orologio L’orologio può essere impostato in modalità a 12 o 24 ore (ad esempio 12HR o 24HR ). 1 In modo standby, premere e tenere premuto PROG (o PROG/CLOCK sul telecomando). ➜ Si visualizza SET CLOCK . Quindi, 12HR o 24HR viene visualizzato. 2 Premere...
Pagina 29 - SLEEP
164 Italiano Impostazione del timer Sleep(spegnimento) Il timer di spegnimento automatico consenteall’unità di spegnersi dopo un periodo di tempostabilito. 1 Per impostare un’ora, premere ripetutamente SLEEP sul telecomando. ➜ Si possono selezionare le seguenti opzioni (ora in minuti): OFF ™ 90 ™ 75...
Pagina 30 - Specifiche; Manutenzione
165 Italiano Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................... 2 x 15 W RMSRappor to segnale-rumore ......................... ≥ 70 dBA Risposta in frequenza .... 20 Hz – 20 KHz, ± 3 dBSensibilità di ingresso AUX ........... 0.5 V (max. 2 V)Potenza uscita per cuffie ........
Pagina 31 - Individuazione Guasti; La qualità della ricezione radio è scarsa.; Problema
166 Italiano Individuazione Guasti AVVERTENZANon tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare lagaranzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica. In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di por tar...
Pagina 32 - ” scorre sul
167 Italiano Individuazione Guasti “ DEVICE NOT SUPPORTED ” scorre sul display. Non è possibile udire la voce tramite ilmicrofono in modo nitido. Dopo aver connesso un dispositivoabilitato Bluetooth la qualità dell'audio èinsoddisfacente. È impossibile accoppiare o connettere undispositivo al sistem...