Pagina 3 - Importante; Sicurezza
1 Importante Sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire le istruzioni. e Non utilizzare l'apparecchio vicino all'acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l'installazione...
Pagina 4 - Avvertenza
l Scollegare l'apparecchio durante i temporali o se non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. m Per qualsiasi controllo, contattare personale per l'assistenza quali fi cato. Un controllo è necessario quando l'apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimentazio...
Pagina 5 - Avviso; Riciclaggio
Assicurarsi di poter raggiungere facilmente il cavo di • alimentazione, la presa o l'adattatore per scollegare l'apparecchio dall'alimentazione. Avviso Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea. Questo prodotto è conforme ai requisiti delle seguenti dire...
Pagina 6 - Nota
Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati purché il disassemblaggio venga effettuato da aziende specializzate. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, batterie usate e apparecchiature obsolete. D Nota La targhetta del...
Pagina 7 - Radiosveglia; Introduzione
2 Radiosveglia Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Grazie a questa radiosveglia dotata di sistema di carica per telefono cellulare, è ...
Pagina 10 - Suggerimento; Collegamento dell’alimentazione (vedere 2); Attenzione
3 Operazioni preliminari E Suggerimento L'uso dei comandi, delle impostazioni o delle esecuzioni delle • procedure diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l'esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo ...
Pagina 11 - Regolazione del livello del volume.; Regolazione della luminosità del display; Impostazione di ora e data
Regolazione del livello del volume. 1 Girare VOL per aumentare/diminuire il livello del volume. Regolazione della luminosità del display 1 Premere più volte REPEAT ALARM/BRIGHTNESS CONTROL per selezionare i vari livelli di luminosità del display. Impostazione di ora e data 1 Premere più volte RADIO ...
Pagina 12 - Ascolto della radio; Sintonizzazione su una stazione radio; Programmazione manuale di stazioni radio
4 Ascolto della radio Sintonizzazione su una stazione radio 1 Premere più volte RADIO ON/OFF per accendere la radio. 2 Premere più volte TUNING+/- per sintonizzarsi su una stazione radio. Programmazione automatica delle stazioni radio D Nota È possibile programmare un massimo di 20 stazioni radio • ...
Pagina 13 - Scelta di una stazione radio preimpostata
2 Premere più volte TUNING+/- per sintonizzarsi su una stazione radio. 3 Tenere premuto PRESET per 2 secondi. La scritta “CH” inizia a lampeggiare. » 4 Premere più volte PRESET per selezionare un numero preimpostato. 5 Tenere premuto PRESET per 2 secondi per confermare. 6 Ripetere i passaggi da 2 a ...
Pagina 14 - Impostazione della sveglia; Attivazione/disattivazione della sveglia
5 Impostazione della sveglia È possibile impostare due sveglie diverse. Per il tono della sveglia, è possibile selezionare la radio FM o il segnale acustico standard. 1 Prima di iniziare, accer tarsi che l'orologio sia impostato correttamente. 2 Tenere premuto ALARM 1 / ALARM 2 per due secondi. » AL...
Pagina 15 - Ripetizione della sveglia; Reimpostazione della sveglia
1 Premere più volte ALARM 1 o ALARM 2 per attivare o disattivare la sveglia. Se il timer della sveglia è attivo, » AL1 o AL2 compaiono sul display. Se il timer della sveglia non è attivo, » non sono più visibili sul display. Ripetizione della sveglia 1 Quando la sveglia suona, premere REPEAT ALARM/ ...
Pagina 16 - Impostazione del timer di spegnimento; Carica di un telefono cellulare (vedere 3)
6 Altre funzioni Impostazione del timer di spegnimento È possibile impostare la radiosveglia in modo che si spenga automaticamente dopo un cer to periodo di tempo. 1 Premere più volte SLEEP/ALARM RESET per selezionare il tempo (in minuti). L’apparecchio si spegne automaticamente dopo il periodo di »...
Pagina 18 - Informazioni sul prodotto; Speci
7 Informazioni sul prodotto D Suggerimento Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modi fi che • senza preavviso. Speci fi che Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87,5-108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB < 22 dBf Selet...
Pagina 19 - Informazioni generali
Informazioni generali Alimentazione Modello: AS150-065-AF PhilipsIngresso: 100-240 V ~ 50/60 Hz, 0,7 AUscita: 6,5 V CC, 2,3 A Consumo energetico durante il funzionamento 20 W Consumo energetico in standby 0,5 WDimensioni - Unità principale (L x A x P) 180 x 50 x 133 mm Peso - Con imballo - Unità pri...
Pagina 20 - Risoluzione dei problemi
8 Risoluzione dei problemi E Attenzione Non rimuovere il rivestimento dell'apparecchio per nessun • motivo. Al fi ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si veri fi cano problemi quando si utilizza l'apparecchio, consultare l'elenco ripor tato di seguito prima di ri...
Pagina 22 - Italia
Italia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Si dichiara che l’apparecchio AJ4200 Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548. Fatto a Eindhoven Philips Consumer Electronics Philips, Glaslaan 2 5616 JB Eindhoven, The Netherlands Italia CEPT-LPD IAutorizzazione P.P.T...