Pagina 2 - Contenuti
Contenuti 1 Il mio nuovo TV 4 1.1 Smart TV 4 1.2 App gallery (Galleria applicazioni) 4 1.3 Film a noleggio 4 1.4 Social network 4 1.5 Ambilight+hue 4 1.6 Skype 5 1.7 Smartphone e tablet 5 1.8 Messa in pausa del televisore e delle registrazioni 5 1.9 Giochi 5 1.10 EasyLink 6 2 Configurazione 7 2.1 Is...
Pagina 4 - Il mio nuovo TV; Smart TV
1 Il mio nuovo TV 1.1 Smart TV Collegare questo TV Smart LED Philips a Internet per scoprire una nuova dimensione del mondo della televisione. È possibileeffettuare una connessione cablata al router oppure collegarsi inmodalità wireless tramite Wi-Fi. Se il televisore è collegato a una rete domestic...
Pagina 6 - Giochi; EasyLink
1.9 Giochi Se si seleziona la console videogiochi nel menu Home, iltelevisore passa automaticamente alle impostazioni ideali per ilgioco. Se si gioca in modalità multiplayer con schermate divise, èpossibile impostare il TV per la visualizzazione a schermo interoper entrambe le schermate.Ciascun gioc...
Pagina 7 - Configurazione; Istruzioni di sicurezza; Supporto TV e montaggio a parete; Supporto TV; Suggerimenti sul posizionamento
2 Configurazione 2.1 Istruzioni di sicurezza Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV. In Guida, andare a Sicurezza e protezione > Sicurezza . 2.2 Supporto TV e montaggio a parete Supporto TV Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nellaguida rapida fornita...
Pagina 8 - Cavo antenna; Antenna parabolica
Anche se il consumo energetico del televisore nella modalitàstandby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se iltelevisore non viene utilizzato per un lungo periodo al fine dirisparmiare energia. Per ulteriori informazioni sull'accensione e lo spegnimento deltelevisore, in Guida , prem...
Pagina 9 - Rete; Rete wireless; Cosa è necessario
3 Rete 3.1 Rete wireless Cosa è necessario Per connettere il televisore in modalità wireless a Internet, ènecessario un router wireless. Utilizzare una connessioneInternet ad alta velocità (banda larga). Dispositivi di rete È possibile collegare il televisore ad altri dispositivi nella retewireless,...
Pagina 10 - Problemi di rete; Rete cablata; Impostazioni rete
statica nello stesso menu. Problemi di rete Rete wireless non trovata o distorta • I forni a microonde, i telefoni DECT o altri dispositivi Wi-Fi802.11b/g/n nelle vicinanze potrebbero disturbare la retewireless.• Verificare che i firewall della rete consentano l'accesso allaconnessione wireless del ...
Pagina 12 - Collegamenti; Suggerimenti sui collegamenti; Guida di connettività; Antenna
4 Collegamenti 4.1 Suggerimenti sui collegamenti Guida di connettività Collegare sempre un dispositivo al televisore tramite laconnessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, perassicurare un buon trasferimento audio e video, utilizzare cavi dibuona qualità. Per assistenza sul collegam...
Pagina 13 - Scart; EasyLink HDMI CEC
• Solo per TV con connettori Component. CVBS - Audio L/R CVBS - Composite Video è un collegamento di alta qualità. Ilcollegamento CVBS può essere utilizzato per i segnali TV ad altadefinizione (HD). Oltre ai segnali CVBS, è possibile aggiungere isegnali audio di sinistra e destra per l'audio. • Y co...
Pagina 14 - Interfaccia comune CAM
delle marche. Ecco alcuni esempi di nomi: Anynet, Aquos Link,Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tuttele marche sono interamente compatibili con EasyLink. I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CECappartengono ai rispettivi proprietari. Azionamento dei disposi...
Pagina 15 - CAM; Decoder STB
CAM Inserimento di un modulo CAM Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il televisore.Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni delmodulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare ilmodulo CAM e il televisore. Utilizzare lo slot per interfaccia comune del televisor...
Pagina 18 - lettore DVD; Console videogiochi; HDMI
4.8 lettore DVD Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD altelevisore.In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se ildispositivo non dispone di un collegamento HDMI. Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI edispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il le...
Pagina 19 - Hard disk USB; Tastiera o mouse USB; Tastiera USB
4.10 Hard disk USB Cosa è necessario Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa oregistrare una trasmissione TV. La trasmissione TV deve essereuna trasmissione digitale (trasmissione DVB o simili). Per mettere in pausa Per mettere in pausa una trasmissione, è necessario un hard dis...
Pagina 20 - Mouse USB; Unità flash USB
• Tasti freccia = consentono di spostarsi all'interno di un campodi testo• Per passare da un layout della tastiera all'altro, se è impostatoun layout secondario, premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc . Tasti per le applicazioni Smart TV e le pagine Internet • Maiusc + Tab = successivo e p...
Pagina 21 - Videocamera; Computer; Collega
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzatoautomaticamente, premere SOURCE , selezionare USB , quindi premere OK . Potrebbe essere necessario impostare la fotocamera pertrasferire i contenuti tramite PTP (Picture Transfer Protocol).Leggere il manuale dell'utente della fotocamera digitale. Per...
Pagina 22 - Impostazioni; Cuffie
collegare il PC a una porta HDMI e un cavo audio L/R (mini-jackda 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del televisore. Impostazioni Impostazione ideale del monitor Se il computer viene aggiunto come tipo di dispositivoComputer nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), sultelevisore viene selezionata...
Pagina 23 - Accensione; Accensione o standby
5 Accensione 5.1 Accensione o standby Accertarsi di aver collegato l'alimentazione sul retro deltelevisore prima di accenderlo.Se la spia di indicazione rossa è spenta, premere il joystick adestra o sul retro del televisore per attivare la modalità standbydel televisore: la spia rossa si accenderà. ...
Pagina 24 - Telecomando; Superiore
6 Telecomando 6.1 Panoramica dei tasti per serie5500, 5610, 6100, 6200, 6700,6800 Superiore 1 - Standby / Acceso Consente di accendere il televisore o di attivare la modalitàstandby. 2 - Tasti di riproduzione e registrazione • Tasto Riproduci , per eseguire la riproduzione. • Tasto Pausa , per...
Pagina 26 - Canali televisivi; Visione di canali TV; Cambio del canale
7 Canali televisivi 7.1 Visione di canali TV Cambio del canale Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale guardato. In alternativa, premere per aprire il menu Home e selezionare Visione prog. TV , quindi premere OK . Per cambiare canale, premere + o - ...
Pagina 27 - Opzioni per i canali
Ridenominazione dei canali È possibile rinominare i canali nell'elenco canali. 1 - Selezionare il canale che si desidera rinominare in uno degli elenchi canali. 2 - Selezionare il canale da rinominare. 3 - Premere . È possibile immettere direttamente il testo con la tastiera deltelecomando oppure ...
Pagina 30 - Sottotitoli e lingue
Sottotitoli e lingue Sottotitoli Attivazione dei sottotitoli Per aprire il menu dei sottotitoli, premere SUBTITLE . È possibile impostare i sottotitoli su Acceso , Spento o Automatico . Per mostrare i sottotitoli durante la visione di un programmatrasmesso in una lingua diversa dalla propria, ovvero...
Pagina 31 - TV interattiva; Installazione canali; Aggiorna canali
menu. TV interattiva Informazioni su iTV Con la TV interattiva, alcune emittenti digitali combinano ilnormale programma TV con pagine di informazioni o diintrattenimento. In alcune pagine, è possibile rispondere a unprogramma o votare, effettuare acquisti online o pagare per unprogramma video-on-dem...
Pagina 36 - Canali satellitari; Informazioni sull'elenco canali
8 Canali satellitari 8.1 Canali satellitari • Solo per i televisori con sintonizzatore satellitare integrato. 8.2 Visualizzazione dei canali satellitari Per vedere i canali satellitari...Premere e selezionare Satellite , quindi premere OK . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale satellitar...
Pagina 38 - Codice blocco accesso; Installazione satellite; Installazione dei satelliti
è possibile impostare una fascia d'età. 4 - Impostare la fascia d'età e premere OK . 5 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Per disattivare il controllo genitori, selezionare Nessuno nell'impostazione dell'età. Il televisore richiederà il codice per sbloccare il programma...
Pagina 42 - Installazione manuale; Problemi con i satelliti
Installazione manuale L'installazione manuale è destinata agli utenti esperti.L'installazione manuale può essere usata per aggiungererapidamente canali nuovi da un transponder satellitare. Ènecessario conoscere la frequenza e la polarizzazione deltransponder. Il TV installerà tutti i canali provenie...
Pagina 43 - Menu Home
9 Menu Home Dal menu Home è possibile avviare tutte le attività possibilirelative al televisore. Aprire il menu Home per guardare la TV o un film su disco conil sistema Home Theater. Inoltre, nel menu Home, è possibileaprire Smart TV per navigare su Internet, avviare Skype o aprirela Guida se si des...
Pagina 44 - guida TV; Apertura della guida TV; Registrazioni
10 guida TV 10.1 Cosa è necessario Con la guida TV è possibile visualizzare un elenco dei programmiTV correnti e previsti. A seconda della provenienza delleinformazioni (dati) della guida TV, sono visualizzati canalianalogici e digitali o solo digitali. Non tutti i canali offronoinformazioni sulla g...
Pagina 45 - Sorgenti; Elenco sorgenti
11 Sorgenti 11.1 Elenco sorgenti Nell'elenco dei collegamenti (menu Sorgenti) sono riportati idispositivi collegati al televisore. Dal menu Sorgenti, è possibileattivare un dispositivo collegato. Menu Sorgenti Per aprire il menu Sorgenti, premere SOURCES . Per attivare un dispositivo collegato, se...
Pagina 47 - Timer e orologio; Sleeptimer
12 Timer e orologio 12.1 Sleeptimer La funzione di spegnimento automatico consente di impostare iltelevisore per il passaggio automatico alla modalità standby dopoun periodo di tempo specificato. Per impostare la funzione di spegnimento automatico... 1 - Premere e selezionare Setup , quindi premer...
Pagina 48 - Occhiali 3D; Per i televisori 3D attivi
13 3D 13.1 3D • Solo per TV con funzione 3D. 13.2 Cosa è necessario Per i televisori 3D attivi Questo è un televisore 3D attivo e consente di guardare iprogrammi e i film in 3D con una risoluzione Full HD, grazie allatecnologia 3D attiva. Per guardare la TV in 3D: • Sintonizzarsi su un canale TV che...
Pagina 49 - Per i televisori 3D passivi; Protezione degli occhiali 3D
Questi occhiali possono essere utilizzati per giocare in due. Duegiocatori, infatti, possono guardare lo stesso televisorevisualizzando due schermate diverse.Per cambiare gli occhiali e guardare lo schermo del Giocatore 1o del Giocatore 2, attivare gli occhiali e premere il tasto Player 1/2 . • Se i...
Pagina 50 - Visione in 3D ottimale; Precauzioni per la salute
2 - Selezionare Immagini e audio > Impostazioni 3D > 2D , quindi premere OK . Nota: se si passa a un'altra attività, la conversione vieneinterrotta. È possibile modificare la profondità del 3D per avere un effetto3D più debole o più forte nella conversione da 2D a 3D. Permodificare l'effetto 3...
Pagina 51 - Riproduzione di un gioco
14 Giochi 14.1 Riproduzione di un gioco Con una console videogiochi collegata al televisore, è possibilegiocare sul televisore. Per ulteriori informazioni sul collegamento di una consolevideogiochi, premere Parole chiave e cercare Console videogiochi, collegamento . Avvio di un gioco 1 - Accendere...
Pagina 56 - Specifiche
Specifiche • Miracast su questo TV è soggetto al protocollo HDCP e nonpuò visualizzare contenuti con protezione da copia inviati da undispositivo.• La risoluzione video massima supportata è di 720p. 56
Pagina 57 - Pausa TV
16 Pausa TV È possibile mettere in pausa un programma TV e riprendere lavisione successivamente. Questa funzione è disponibile solo per icanali TV digitali. Per eseguire il buffering del programma ènecessario che il televisore sia connesso a un hard disk USB. Iltempo massimo di pausa di un programma...
Pagina 58 - Registrazione; Registrazione del programma corrente
17 Registrazione 17.1 Cosa è necessario Per registrare un programma TV sono necessari . . . • un hard disk USB collegato formattato su questo televisore• canali TV digitali installati su questo televisore (i canali guardaticon Visione prog. TV)• ricezione delle informazioni relative ai canali per la...
Pagina 59 - Visione di una registrazione
riuscire.• Non è possibile registrare la descrizione audio (commentiaudio) per i non vedenti.• È possibile eseguire la registrazione dei sottotitoli digitali (DVB)del canale, ma non è possibile registrare sottotitoli cheprovengono da servizi di televideo. Per verificare la disponibilitàdei sottotito...
Pagina 60 - Skype; Informazioni su Skype; Installazione della webcam
18 Skype 18.1 Informazioni su Skype Con Skype™ è possibile effettuare videochiamate gratuite dal televisore ad amici in qualsiasi parte del mondo. È possibileparlare e vedere gli amici sull'ampio schermo del televisore. 18.2 Cosa è necessario Per effettuare una videochiamata su Skype, è necessaria u...
Pagina 61 - Menu Skype
Nome Skype Un nome Skype deve iniziare con una lettera, maiuscola ominuscola. Deve avere da 6 a 32 caratteri e può contenerenumeri. Un nome Skype non può contenere uno spazio. Password La password deve avere da 6 a 20 caratteri e contenere almenouna lettera o un numero. Non può contenere caratteri s...
Pagina 62 - Contatti
18.5 Profilo In Profilo , è possibile modificare il profilo personale per Skype. • Public Consente di visualizzare o modificare le informazioni di profiloche possono essere visualizzate dai contatti. • Telefono Qui è possibile inserire o modificare il numero telefono di casa,ufficio o cellulare. • P...
Pagina 63 - Chiamate su Skype; Videochiamata o chiamata vocale
Bloccare un contatto È possibile bloccare un contatto Skype. Un contatto bloccato non sarà in grado di contattare l'utente con Skype. Il contattobloccato non riceverà alcuna notifica e l'utente apparirà comeoffline nel relativo elenco dei contatti. È sempre possibilesbloccare un contatto. Per blocca...
Pagina 64 - Credito Skype
3 - Per terminare la chiamata, selezionare Termina chiamata e premere OK . Con Skype, è possibile anche chiamare direttamente un numerodi telefono componendolo con il tastierino numerico. Per aprire il tastierino numerico… 1 - Nel menu Skype , selezionare Chiama i telefoni e premere OK . 2 - Se il...
Pagina 65 - Impostazioni Skype
a Skype, accedere a Skype sul computer.Il credito Skype acquistato sarà disponibile al momentodell'accesso a Skype sul televisore. Le informazioni sull'abbonamento o sull'ammontare del creditovengono visualizzate su ogni pagina in cui è possibile effettuareuna chiamata. Credito Skype insufficiente S...
Pagina 66 - Inoltro chiamate; Chiudi collegamento
non si desidera ricevere messaggi vocali, lasciare la casella nonselezionata. Se si consente a un contatto di inviare un messaggio vocalequando non si può rispondere a una chiamata entro 15 secondie ci si trova in un'altra chiamata, selezionare la casella Sono già in una chiamata . Se si consente l'...
Pagina 68 - Informazioni su Smart TV; Accesso a Smart TV
19 Smart TV 19.1 Informazioni su Smart TV Collegare questo TV Smart LED Philips a Internet per scoprire una nuova dimensione del mondo della televisione. È possibileeffettuare una connessione cablata al router oppure collegarsi inmodalità wireless tramite Wi-Fi. Se il televisore è collegato a una re...
Pagina 69 - Apertura di un'applicazione
Se nella pagina iniziale non è presente ancora alcunaapplicazione, è possibile aggiungere applicazioni da App gallery(Galleria applicazioni). App gallery (Galleria applicazioni) In App gallery (Galleria applicazioni) si trovano tutte leapplicazioni disponibili. Internet L'applicazione Internet apre ...
Pagina 70 - Ripristino di Smart TV
App gallery (Galleria applicazioni) Aprire App gallery (Galleria applicazioni) in Smart TV per scorrere le applicazioni, la raccolta di siti Web adattati per iltelevisore e trovare l'applicazione per i video YouTube, un giornalenazionale, un album fotografico online, Facebook, Twitter, ecc.Sono disp...
Pagina 71 - Primo utilizzo
20 Multi room(Multistanza) 20.1 Informazioni su Multi room(Multistanza) La funzione Multi room (Multistanza) consente di inviare inmodalità wireless lo streaming dei canali TV digitali da un altrotelevisore Philips a questo televisore. È possibile effettuare lostreaming di qualsiasi canale TV digita...
Pagina 72 - Nome del televisore
selezionare Visione registrazioni e premere (Destra). • è possibile cambiare canale utilizzando + e - . Non è possibile cambiare canale quando l'altro televisore è in fase diregistrazione, è in modalità Pausa TV o sta utilizzando Skype. * Per passare all'altro televisore dalla modalità standby...
Pagina 73 - Rete domestica
21 ApplicazioneMyRemote 21.1 Informazioni sull'applicazioneMyRemote Funzionalità di questa applicazione L'applicazione MyRemote e questo televisore offrono . . . • SimplyShare : condivisione di foto, musica e video dallo smartphone o dal tablet• Controllo : uso dello smartphone o del tablet come tel...
Pagina 74 - Download dell'applicazione; SimplyShare
Digital Media Renderer - DMR Digital Media Renderer - DMR Se i file multimediali non vengono riprodotti sul televisore,assicurarsi che Digital Media Renderer sia acceso. Perimpostazione predefinita, DMR è acceso. Per verificare che DMR sia acceso . . . 1 - Premere e selezionare Setup , quindi prem...
Pagina 78 - Menu di impostazione
22 Impostazioni 22.1 Menu di impostazione Impostazioni immagine rapide L'opzione Impostazioni immagini rapide consente di impostare con pochi semplici passaggi le preferenze di base relative alleimmagini. Le impostazioni selezionate vengono memorizzate in Stile immagine - Personale . In caso di modi...
Pagina 79 - Immagine
Impostazioni rete Premere Parole chiave e cercare Rete, impostazioni . Aggiorna software Premere Parole chiave e cercare Software, aggiornamento Internet o Software, aggiornamento USB . Impostazioni software Premere Parole chiave e cercare Software, versione corrente . Guarda demo Guarda demo ...
Pagina 82 - Suono; Stile audio
Impostazioni di movimento HD Natural Motion Con HD Natural Motion è possibile ridurre il movimento a scatti delle immagini, visibile nei film in TV. Perfect NaturalMotion rende qualunque movimento fluido e omogeneo. Per regolare il movimento a scatti . . . 1 - Premere e selezionare Setup , quindi ...
Pagina 83 - Impostazioni audio
Impostazioni audio Bassi Con Toni bassi è possibile regolare il livello dei toni bassi dell'audio. Per regolare il livello . . . 1 - Premere e selezionare Setup , quindi premere OK . 2 - Selezionare Impostazioni TV > Audio > Toni bassi . 3 - Premere (destra) e regolare il valore con (su)...
Pagina 84 - Posizione TV; Ambilight
3 - Premere (destra) e selezionare Spento , Altoparlanti TV , EasyLink o Avvio autom. EasyLink . 4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Per attivare direttamente gli altoparlanti... 1 - Mentre si guarda la TV, premere OPTIONS e selezionare Immagine e audio . 2 - Selez...
Pagina 85 - Impostazioni di Ambilight
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Per selezionare un colore statico... 1 - Premere e selezionare Setup , quindi premere OK . 2 - Selezionare Impostazioni TV > Ambilight > Stile Ambilight > Statico e premere OK . 3 - Selezionare il colore dalla tavolozza de...
Pagina 87 - Accesso universale
2 - Selezionare Impostazioni TV > Ambilight > Ambilight+hue > Visualizza configurazione e premere OK . 3 - Selezionare la voce che si desidera visualizzare e premere OK . 4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Impostazioni Ambilight avanzate Colore parete Con Colo...
Pagina 89 - Informazioni ambientali; Risparmio energetico
23 Specifiche 23.1 Informazioni ambientali Risparmio energetico Le Impostazioni Eco aiutano a preservare l'ambiente. Durante la visione dei canali TV, premere per aprire Impostazioni Eco . Le impostazioni attive sono contrassegnate con il simbolo . È possibile selezionare o deselezionare ogni im...
Pagina 90 - Ricezione per TV non satellitari; Ricezione per TV satellitari; Espositore; Tipo; Assorbimento
23.2 Ricezione per TV non satellitari • Ingresso antenna: 75 ohm coassiale (IEC75)• Bande sintonizzatore: iperbanda, S-Channel, UHF, VHF• DVB :- Per nome modello con PxH: DVB-T (terrestre, antenna)COFDM 2K/8K; DVB-C (cavo) QAM- Per nome modello con PxT: DVB-T2; DVB-C (cavo) QAM• Riproduzione video a...
Pagina 91 - Connettività su due lati; Multimediale
23.6 Dimensioni e pesi (serie6100/6400) 40PFx6409 • Senza il supporto per montaggio del televisore:Larghezza 911,3 mm - Altezza 528 mm - Profondità 61,8 mm -Peso ±8,1 kg• Con il supporto per montaggio del televisore:Larghezza 911,3 mm - Altezza 587,3 mm - Profondità 213,1 mm- Peso ±9,3 kg 48PFx6409 ...
Pagina 93 - Software; Aggiornamento software; Aggiornamento da USB; Versione software
24 Software 24.1 Aggiornamento software Aggiornamento da USB Nel caso in cui sia necessario aggiornare il software deltelevisore, per caricare il software sul televisore, è necessariodisporre di un computer dotato di connessione a Internet ad altavelocità e di un dispositivo di memoria USB. Utilizza...
Pagina 99 - Risoluzione dei problemi; Canali
25 Risoluzione deiproblemi e supporto 25.1 Risoluzione dei problemi Canali Durante l'installazione non sono stati rilevati canali digitali Per accertarsi che il televisore supporti DVB-T o DVB-C nelPaese di residenza, vedere le specifiche tecniche.Accertarsi che tutti i cavi siano adeguatamente coll...
Pagina 101 - Guida online; Assistenza clienti/riparazione
Guida TV sul tablet, sullo smartphone o sul computer Per eseguire più facilmente lunghe sequenze di istruzioni, èpossibile scaricare la Guida TV in formato PDF per leggerla sulproprio smartphone, tablet o computer. In alternativa, è possibilestampare la pagina pertinente della Guida dal computer.Per...
Pagina 102 - Sicurezza e protezione; Sicurezza; Importante; Rischio di lesioni per i bambini; Rischio di surriscaldamento
26 Sicurezza e protezione 26.1 Sicurezza Importante Prima di utilizzare il televisore, leggere attentamente tutte leistruzioni di sicurezza. La garanzia non è valida in caso di dannicausati da un utilizzo del televisore non conforme alle istruzioni. Fissare il televisore per evitare che cada Utilizz...
Pagina 103 - Protezione dello schermo
Temporali Scollegare il televisore dalla presa e dall'antenna quando siavvicina un temporale.Durante il temporale, non toccare le parti del televisore, il cavodi alimentazione o dell'antenna. Rischio di danni all'udito Non utilizzare le cuffie a un volume elevato o per intervalli ditempo prolungati....
Pagina 104 - Dolby B
27 Termini di utilizzo,copyright e licenze 27.1 Termini di utilizzo 2014 © TP Vision Europe B.V. Tutti i diritti riservati. Il prodotto è stato immesso sul mercato da TP Vision EuropeB.V. o da una delle sue affiliate, di seguito denominata TP Vision,che è il produttore dell'articolo. TP Vision è il ...
Pagina 107 - Indice
Indice 3 3D, conversione da 2D a 3D 49 3D, precauzioni per la salute 50 3D, visione ottimale 50 A Accensione 23 Accensione e spegnimento 25 Accesso universale 87 Accesso universale, altoparlanti/cuffia 88 Accesso universale, effetto audio 88 Accesso universale, non udenti 87 Accesso universale, voce...