Pagina 3 - Sommario
1 Accedere al canale del decoder 29 Avviare una demo del televisore 29 Ripristinare le impostazioni predefinite del televisore 29 6 Sintonizzazione dei canali 30 Sintonizzare i canali automaticamente 30Sintonizzare i canali manualmente 31 Rinomina i canali 32 Modificare l’ordine dei canali 32 Test ric...
Pagina 4 - Avviso; Garanzia
2 Caratteristiche dei pixel Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti, quelli sempre accesi o difettosi possono comunque apparire sullo scher...
Pagina 6 - Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
4 Rischio di corto circuito o di incendio! Non esporre il telecomando o le bat terie • a pioggia, acqua o calore eccessivo.Evitare di fare for za sulle spine di • alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite corret tamente possono causare archi elet trici o incendi. Rischio di lesioni o dan...
Pagina 7 - Protezione dello schermo; Rischio di surriscaldamento!
5 Protezione dello schermo Evitare per quanto possibile le immagini • fisse. Le immagini fisse sono quelle che rimangono sullo schermo per periodi di tempo prolungati, ad esempio menu a video, strisce nere e visualizzazioni dell’orario. Se è necessario utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e ...
Pagina 8 - Impegno ambientale; Elevata ef ficienza energetica
6 Impegno ambientale Elevata ef ficienza energetica • Basso consumo in standby • Proget tato per favorire il riciclaggio • Philips si impegna continuamente a ridurre l’impat to ambientale dei propri prodot ti consumer innovativi. Gli sfor zi maggiori sono tesi a migliorare il rispet to per l’ambiente...
Pagina 10 - Telecomando; Consente di at tivare la modalità; televisore; Comandi laterali e indicatori; disattivare il menu di dimostrazione.
8 Telecomando a (Standby-Acceso) Consente di at tivare la modalità • standby se il televisore è acceso.Consente di accendere il televisore • se è in standby. b MENU Consente di at tivare o disat tivare il menu principale. c MHEG/TELETEXT Consente di at tivare o disat tivare il televideo. 1 22 45 7 6...
Pagina 11 - Utilizzo del telecomando
9 q BACK P/P (Canale precedente) Consente di tornare a una schermata • precedente.Consente di tornare al canale • precedentemente visualizzato. r GUIDE Consente di spostarsi tra la griglia dei canali e l’elenco dei programmi. s SUBTITLE (solo per televisori digitali RF) Consente di at tivare o disat...
Pagina 12 - Cambiare canale; Utilizzare
10 Suggerimento Sebbene il consumo di energia del televisore in • standby sia notevolmente ridot to, continuer à comunque a esserci consumo energetico. Se il televisore non viene utiliz zato per lunghi periodi di tempo, scollegare il cavo di alimenta zione dalla presa di cor rente. Nota Se non si ri...
Pagina 13 - Utilizzare il televideo; Utilizzare il tasto della sorgente
11 Per aumentare o ridurre il volume Premere • +/- . Per escludere o includere l’audio Premere • per disat tivare l’audio. Premere nuovamente • per riat tivare l’audio. Utilizzare il televideo 1 Premere MHEG/TELETEXT . Viene visualizzata la pagina di indice. » 2 Selezionare una pagina come segue: Pr...
Pagina 14 - Funzioni
12 Rinomina i dispositivi dal menu Home Dopo aver aggiunto un nuovo dispositivo al menu Home, rinominarlo in base alle proprie preferenze. 1 Premere MENU . 2 Premere per selezionare un dispositivo da rinominare. 3 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni. » 4 Premere per selezionar...
Pagina 16 - Modificare il formato immagine; FORMAT; Riepilogo dei formati dell’immagine; MENU
14 digitali. Questa funzione può essere at tivata o disat tivata. • [Miglior. col.] : Rende i colori più vivaci e migliora la risoluzione dei det tagli in colori vivaci. Questa funzione può essere at tivata o disat tivata. • [Modalità PC] : Regola l’immagine quando un PC è collegato al televisore tr...
Pagina 17 - Utilizzare Audio smart; SOUND
15 Utilizzare Audio smart Utilizzare la funzione Audio smar t per applicare le impostazioni predefinite dell’audio. 1 Premere SOUND . Viene visualizzato il menu » [Audio Smart] . 2 Premere per selezionare le seguenti impostazioni.• [Person.] : Applica le impostazioni personalizzate nel menu dell’audi...
Pagina 18 - OPTIONS; AD
16 Utilizzo del menu Accesso universale È possibile at tivare il menu Accesso universale durante la prima sintonizzazione. Una volta at tivato, è possibile accedere rapidamente ai menu per non udenti e non vedenti quando si guarda la televisione o si utilizzano dispositivi esterni. Suggerimento È in...
Pagina 20 - Visualizzare tutti i canali
18 4 Selezionare [Tutti] , quindi premere OK Tutti i canali vengono visualizzati nella » griglia dei canali. Nota Tut ti i canali preferiti vengono contr assegnati • da un asterisco nella griglia dei canali. Aggiungere un canale all’elenco di preferiti Suggerimento Visualiz zare tut ti i canali prim...
Pagina 21 - Utilizzare EPG; Attivazione della guida EPG
19 Utilizzare EPG 1 Quando si guarda la televisione, premere GUIDE . Viene visualizzata la Guida elettronica ai » programmi (EPG). 2 Premere MENU . Viene visualizzato il menu Guida » programmi. 3 Premere per selezionare un’opzione, quindi OK per confermarla. 4 Premere MENU per uscire dal menu EPG. N...
Pagina 22 - Utilizzare il menu delle opzioni EPG
20 Utilizzare l’orologio del televisore È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L’orologio visualizza l’ora corrente utilizzando le informazioni ricevute dall’emittente televisiva. Impostazione manuale dell’orologio del televisore In alcuni paesi, è necessario impostare ma...
Pagina 23 - Utilizzare i timer; Modificare il modo ora; Usa ora legale
21 Utilizzare i timer È possibile impostare i timer per mettere il televisore in standby in un orario prestabilito. Suggerimento Prima di utiliz zare i timer, impostare l’orologio • del televisore. Mettere automaticamente il televisore in standby (timer di spegnimento automatico) La funzione di speg...
Pagina 24 - Blocco o sblocco del televisore; Utilizzo dei blocchi TV
22 3 Immet tere il codice tramite i Tasti numerici . Seguire le istruzioni visualizzate per » creare o modificare il codice PIN. Suggerimento Se si dimentica il codice, immet tere ‘8888’ per • sostituire qualsiasi codice esistente. Blocco o sblocco del televisore Blocca il televisore per impedire l’a...
Pagina 25 - Utilizzo dell’impostazione Vietato ai; Bloccare o sbloccare uno o più canali
23 7 Ripetere i passaggi sopra ripor tati per bloccare o sbloccare altri canali. Nota Spegnere e riaccendere il televisore per • rendere ef fet tive le modifiche.Se si utiliz za • P +/- sul telecomando per cambiare canale, i canali bloccati vengono saltati.Se si accede ai canali bloccati dalla grigli...
Pagina 26 - Utilizzo dei sottotitoli
24 Attivazione dei sottotitoli sui canali televisivi digitali 1 Quando si guardano i canali digitali, premere SUBTITLE . Viene visualizzato il menu » [Mod. sottot.] . 2 Selezionare [Accensione] per visualizzare sempre i sot totitoli o [Attivo in silenziam.] per visualizzare i sot totitoli solo quand...
Pagina 27 - Visualizzazione di foto
25 Suggerimento In modalità scher mo intero, premere • per spostar si fr a le foto. Visualizzazione di una presentazione delle foto 1 Quando una foto è visualizzata a schermo intero, premere OK . La presentazione viene avviata a » par tire dall’immagine selezionata. 2 Premere i seguenti pulsanti per...
Pagina 28 - Ascolto dei canali radio; Ascolto di brani musicali
26 Visualizzazione di una presentazione con sottofondo musicale È possibile visualizzare una presentazione di immagini con un sot tofondo musicale. 1 Selezionare un album musicale. 2 Premere OK . 3 Premere BACK per tornare al browser dei contenuti USB. 4 Selezionare un album di foto. 5 Premere OK . ...
Pagina 29 - Aggiornamento mediante OAD; Scaricare il software
27 2 Premere OK per aggiornare manualmente il sof tware del televisore. 3 At tenersi alle istruzioni visualizzate per completare l’aggiornamento. Nota Il televisore viene riav viato una volta • completato l’aggior namento del sof tware. Aggiornamento mediante OAD 1 Se si utilizza la trasmissione dig...
Pagina 30 - Impostazione dei canali del decoder
28 Accedere al canale del decoder È possibile mappare i canali forniti attraverso un decoder o un decriptatore ai canali del televisore. In questo modo è possibile selezionare i canali utilizzando il telecomando del televisore. È necessario che il decoder o il decriptatore siano collegati a EXT1 (SC...
Pagina 32 - Sintonizzazione
30 Passaggio 2 Selezionare il paese Selezionare il paese di installazione del televisore. I canali disponibili per il paese selezionato vengono sintonizzati sul televisore. 1 Premere MENU . 2 Premere per selezionare [Config.] > [Installazione] > [Installazione canale] > [Ricerca dei canali a...
Pagina 33 - Passaggio 1 Selezionare il sistema
31 5 Premere OK per iniziare la ricerca. Se un canale non è disponibile alla » frequenza selezionata, premere OK per ricercare il successivo canale disponibile. 6 Premere BACK quando viene trovato il nuovo canale. 7 Premere per selezionare [Mem. canale nuovo] in modo da memorizzare il nuovo canale i...
Pagina 35 - Test ricezione digitale
33 Test ricezione digitale È possibile controllare la qualità e l’intensità del segnale dei canali digitali. Ciò consente di riorientare e testare l’antenna o l’antenna satellitare. 1 Premere MENU . 2 Premere per selezionare [Config.] > [Installazione] > [Installazione canale] > [Ricerca dei...
Pagina 36 - T V ANTENNA; Collegamento; Connettore posteriore
34 a T V ANTENNA Ingresso del segnale da antenna, via cavo o satellite. b EXT 1 e EXT 2 (CVBS e RGB) Ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici e digitali quali let tori DVD o console da gioco. TV ANTENNA 7 Collegamento dei dispositivi Questa sezione descrive come collegare i vari dis...
Pagina 38 - Connettore laterale; VIDEO
36 b VIDEO Ingresso Composite Video da dispositivi analogici quali videoregistratori. c USB Ingresso dati da dispositivi di memorizzazione USB. d HDMI Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali let tori Blu-ray. Connettore laterale a AUDIO L /R Ingresso audio da...
Pagina 39 - Uscita audio stereo per cuf fie o auricolari.; Collegare un computer; Prima di collegare un computer al televisore; Cavo HDMI
37 • Cavo DVI-HDMI • Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI • Cavo VGA DVI AUDIO IN LEFT/RIGHT VGA/DVI DVI AUDIO IN LEFT/RIGHT VGA/DVI VGA VG A AUDIO IN LEFT/RIGHT VGA/DVI e (Cuffie) Uscita audio stereo per cuf fie o auricolari. f COMMON INTERFACE Slot per moduli CAM (Conditional Access Module). Collegare un...
Pagina 40 - Accedere ai servizi CAM; Utilizzare Philips EasyLink; Funzioni EasyLink; Riproduzione mediante un solo tasto; COMMON
38 Accedere ai servizi CAM 1 Dopo avere inserito e at tivato il modulo CAM, premere MENU . 2 Premere per selezionare [Config.] > [Funzioni] > [Common interface] . Vengono visualizzate le applicazioni » fornite dall’operatore del ser vizio di TV digitale. Nota Questa opzione di menu è disponibil...
Pagina 41 - Controllo audio del sistema; Attivare o disattivare EasyLink
39 Impostare gli altoparlanti del televisore su EasyLink Quando si riproducono contenuti da un sistema home theater compatibile con EasyLink , l’audio dagli altoparlanti viene disat tivato automaticamente. 1 Per at tivare la riproduzione e lo standby mediante un solo tasto tra i dispositivi compatib...
Pagina 43 - Multimediale; Informazioni; Risoluzioni per computer
41 Multimediale Dispositivo di memorizzazione • suppor tato: USB (solo FAT o FAT 32) Formati di file multimediali suppor tati: • Immagini: JPEG • Audio: MP3 • Nota I nomi dei file multimediali non devono • super are 128 car at teri. Sintonizzatore / Ricezione / Trasmissione Ingresso antenna: coassiale...
Pagina 44 - Specifiche del prodotto
42 Specifiche del prodotto Design e specifiche sono soggetti a modifica senza preavviso. 32PFL3605H Senza il suppor to per montaggio del • televisore Dimensioni (L x A xP): 795,6 x 508,3 • x 93 (mm)Peso: 8,3 kg • Con il suppor to per montaggio del • televisore Dimensioni (L x A xP): 795,6 x 556,6 x • 2...
Pagina 45 - Risoluzione; Il televisore non si accende:
43 Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore: Non è richiesta alcuna azione. Lo • scricchiolio che si av ver te è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raff...
Pagina 46 - Problemi relativi all’audio; Problemi relativi alle immagini
44 Problemi relativi all’audio Le immagini sono presenti ma manca l’audio: Nota Se non viene rilevato alcun segnale audio, il • televisore disat tiva automaticamente l’uscita audio - ciò non indica un malfunzionamento. Verificare che tut ti i cavi siano collegati • corret tamente.Accer tarsi che il v...
Pagina 47 - Contatti
45 Problemi di collegamento del computer La visualizzazione delle immagini del computer sul televisore non è stabile: Verificare che sul computer siano • selezionate una risoluzione e una frequenza di aggiornamento suppor tate.Impostare il formato immagine del • televisore su Non in scala. Contatti S...