Pagina 2 - Sommario
IT 2 1 Importante 3 Sicurezza 3 Protezione 5 Legale 6 Sostenibilità 8 Guida e supporto tecnico 10 2 Utilizzo del televisore 11 Controlli del televisore 11 Visione dei programmi TV 13 Visualizzazione della guida dei programmi 18 Visione di 3D 19 Riproduzione di file multimediali 21 Smart TV 24 TV int...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Precauzioni; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
IT 3 Italia no 1 Importante Sicurezza Precauzioni Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non c...
Pagina 4 - Precauzioni per la salute associate; Solo per televisori 3D.
IT 4 Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini: Non posizionare il televisore su una superficie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso. Assicurarsi che non vi siano p...
Pagina 5 - Protezione; Schermo; Scollegare il televisore prima di pulirlo.; occhiali 3D; Per i televisori forniti con occhiali 3D.; Suggerimenti per il posizionamento; Posizionamento del televisore; Blocco del televisore
IT 5 Italia no Protezione Schermo Rischio di danni dello schermo del televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto. Scollegare il televisore prima di pulirlo. Pulire struttura e quadro del televisore con un panno morbido leggermente inumidito e strofi...
Pagina 6 - Legale; Avviso; Termini di garanzia
IT 6 Legale Avviso 2013 © TP Vision Netherlands B.V. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei rispettivi detentori. TP Vision Netherlands B.V. si riserva il diritto di modificare i prod...
Pagina 7 - Conformità ai requisiti EMF; Open source
IT 7 Italia no Conformità ai requisiti EMF TP Vision Netherlands B.V. produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici. Uno dei più importanti principi aziendali applicati da Philips pr...
Pagina 8 - Sostenibilità; Risparmio energetico
IT 8 INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX Certified ® deve essere registrato al fine di riprodurre i film DivX Video-on-Demand (VOD) acquistati. Per ottenere il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Andare sul sito...
Pagina 9 - Spegnimento dispositivi non attivi:; Riciclaggio
IT 9 Italia no Spegnimento dispositivi non attivi: consente di spegnere i dispositivi compatibili con EasyLink HDMI-CEC (Consumer Electronic Control) collegati che non sono attivi. Con il televisore acceso, premere il [Dispositivi inattivi off] e selezionare Tasto verde . Gestione energetica: la...
Pagina 10 - Guida e supporto tecnico; Tasto blu
IT 10 Guida e supporto tecnico Utilizzo della Guida Per accedere al menu [Guida] su schermo, premere il Tasto blu . Per uscire dal menu [Guida] , premere . Visitare il sito Web Philips Se non è possibile trovare gli argomenti desiderati nella [Guida] su schermo, visitare il sito Web di assistenza Ph...
Pagina 11 - Controlli del televisore; Controlli posteriori
IT 11 Italia no 2 Utilizzo del televisore Controlli del televisore Controlli posteriori 1. (Standby): consente di accendere o spegnere il televisore. 2. CH +/-: consente di passare al canale successivo o precedente. 3. (SOURCE): consente di guardare un dispositivo collegato. 4. +/- (Volume): consent...
Pagina 12 - Comandi EasyLink; Collegamento del televisore >
IT 12 6. (Home): consente di accedere al menu principale. 7. OK: consente di confermare una voce o una selezione. 8. SMART TV: consente di accedere a Smart TV. 9. (Tasti di navigazione): consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le voci. 10. LIST: consente di accedere all'elenco dei canali TV...
Pagina 13 - Telecomando su schermo; Visione dei programmi TV
IT 13 Italia no Telecomando su schermo È inoltre possibile controllare i dispositivi abilitati per HDMI-CEC collegati tramite gli altri pulsanti disponibili sul telecomando su schermo. Verificare che Easylink sia attivato dopo il collegamento. Per ulteriori informazioni su Easylink selezionare Colle...
Pagina 15 - Gestione dei canali preferiti
IT 15 Italia no Gestione dei canali preferiti È possibile visualizzare tutti i canali oppure solo un elenco dei canali preferiti. Creazione di un elenco di canali preferiti 1. Premere LIST . Viene visualizzato l'elenco dei canali. 2. Selezionare il canale da impostare come preferito, quindi premere ...
Pagina 17 - Modificare il formato immagine
IT 17 Italia no Utilizzo di impostazioni immagine e audio predefinite Il televisore viene distribuito con impostazioni immagine e audio predefinite. È possibile applicare tali impostazioni o personalizzarle. Selezione delle impostazioni immagine preferite 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS...
Pagina 18 - Operazioni effettuabili; Da Internet
IT 18 Visualizzazione della guida dei programmi Operazioni effettuabili NonPublish È possibile visualizzare la pianificazione dei canali e la sinossi dei programmi per i canali TV digitali utilizzando le guide ai programmi fornite dalle emittenti. La disponibilità delle guide ai programmi dipende da...
Pagina 19 - Funzioni avanzate; Visione di 3D
IT 19 Italia no Personalizzazione della guida programmi tramite Internet È possibile utilizzare la guida programmi per: Pianificare le registrazioni dei programmi. Vedere Funzioni avanzate del televisore > Registrazione di programmi televisivi > Pianificazione delle registrazioni (Pagina 31)...
Pagina 21 - Riproduzione di file
IT 21 Italia no Riproduzione di file multimediali Operazioni effettuabili È possibile riprodurre video, foto e musica sul televisore da: Un computer connesso tramite la rete domestica. Un dispositivo USB collegato al televisore. Riproduzione di file dal computer Cosa serve? Una rete domestica ...
Pagina 22 - Opzioni di riproduzione
IT 22 Riproduzione di file da un dispositivo USB Se si hanno foto, video o file audio in un dispositivo di memorizzazione USB, è possibile riprodurre tali file sul televisore. Attenzione TP Vision declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non sia support...
Pagina 24 - Smart TV; Leggere i titoli dei quotidiani
IT 24 Riproduzione di DivX® VOD (Video On Demand) Questo televisore è un prodotto DivX Certified(R) e riproduce video DivX VOD di alta qualità. Per riprodurre videro DivX VOD da un negozio di video o da un computer, è necessario attivare prima la funzione DivX VOD sul televisore. L'attivazione della...
Pagina 25 - Accesso alle app di Smart TV
IT 25 Italia no Cosa serve? 1. Nella rete domestica, collegare il televisore a Internet. 2. Nel televisore, configurare Smart TV. 3. Opzionale: nel PC, effettuare la registrazione a Philips per sfruttare i vantaggi esclusivi e ricevere informazioni aggiornate sui prodotti. È possibile registrarsi in...
Pagina 27 - TV interattiva; Nota; Accesso alla TV interattiva; Tasto rosso
IT 27 Italia no TV interattiva Operazioni effettuabili Con la TV interattiva, è possibile visualizzare ulteriori informazioni o pagine di intrattenimento fornite dalle emittenti della TV digitale. È possibile provare l'interattività reale rispondendo direttamente al contenuto digitale. Nota : con qu...
Pagina 28 - Sintonizzare il televisore sui canali; Installazione del disco rigido USB; Attenzione
IT 28 3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere al telefono o fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata su un disco rigido USB collegato al televisore....
Pagina 29 - Messa in pausa di una trasmissione; Registrazione di programmi
IT 29 Italia no Avvertenza: l'operazione di formattazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Non spegnere il televisore né scollegare il disco rigido USB finché la procedura non è terminata. Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta 1. Su un canale digitale, premere per mettere in pau...
Pagina 31 - Avvio della registrazione
IT 31 Italia no Avvio della registrazione Registrazione a singolo tocco È possibile registrare il programma che si sta guardando premendo un singolo pulsante. 1. Con il televisore acceso, premere . La registrazione viene avviata immediatamente. Viene visualizzata una finestra pop-up, che indica l'or...
Pagina 32 - Utilizzo di SkypeTM
IT 32 Visualizzazione delle registrazioni 1. Premere . 2. Selezionare [Registrazioni] , quindi premere OK . Viene visualizzato un elenco delle registrazioni. 3. Selezionare una registrazione dall'elenco, quindi premere OK . Viene avviata la riproduzione della registrazione. Ordinamento delle registr...
Pagina 33 - Avvio di Skype
IT 33 Italia no Cosa serve? Una videocamera TV Philips, PTA317/00 (venduta separatamente), con microfono integrato. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento di altri dispositivi > Fotocamera per videochiamate (Pagina 62). Una connessione a Internet. Una rete domestica via cavo o...
Pagina 34 - Chiamate vocali e videochiamate
IT 34 Blocco di un contatto 1. Nel menu di Skype, selezionare [Contatti] , quindi premere OK . 2. Selezionare il contatto, quindi premere OPTIONS . 3. Selezionare [Blocco] , quindi premere OK . Quando richiesto, selezionare [Sì] , quindi premere OK . Sblocco di un contatto 1. Nel menu di Skype, sele...
Pagina 36 - Avvio di giochi
IT 36 Gestione dei messaggi vocali Se si riceve una chiamata su Skype mentre si è offline, i contatti possono lasciare un messaggio vocale nella segreteria. Prima di poter ricevere un messaggio vocale, è necessario attivare la segreteria sull'account Skype; l'attivazione può essere effettuata solo s...
Pagina 37 - Avvio del gioco
IT 37 Italia no Avvio del gioco 1. Premere SOURCE . 2. Selezionare la console giochi, quindi premere OK . 3. Se richiesto, caricare un disco di gioco sulla console giochi, quindi selezionare un gioco da riprodurre. 4. Seguire le istruzioni su schermo per avviare il gioco. Avvio della modalità di gio...
Pagina 38 - Selezione di una pagina
IT 38 Visualizzazione del televideo Selezione di una pagina Mentre si guardano canali dotati di funzione televideo è possibile visualizzare il televideo. 1. Selezionare un canale con la funzione televideo, quindi premere TEXT . 2. Selezionare una pagina in uno dei modi seguenti: Immettere il numer...
Pagina 39 - Televideo digitale; Impostazione di blocchi e; Orologio
IT 39 Italia no Televideo digitale Se un'emittente di un canale digitale offre servizi interattivi o testo digitale dedicato, è possibile visualizzare il televideo digitale. Canali, quali la BBC1, possono disporre del televideo digitale con altre funzionalità interattive. Nota: i servizi di televide...
Pagina 41 - Immagini e audio; Assistente impostazioni; immagine e suono rapide]; Ulteriori impostazioni per le; OK
IT 41 Italia no 4 Modifica delle impostazioni del televisore Immagini e audio Assistente impostazioni È possibile selezionare le impostazioni di immagini e sonoro tramite l'Assist. impostazioni, che dimostra immediatamente l'effetto dell'impostazione scelta. 1. Con il televisore acceso, premere . 2....
Pagina 42 - Ulteriori impostazioni per l'audio
IT 42 - [Luminosità] : consente di regolare la luminosità dello schermo. - [Tonalità] : consente di compensare le variazioni cromatiche nelle trasmissioni con codifica NTSC. [Gioco o computer] : quando viene visualizzato il contenuto da una console di giochi collegata, selezionare [Gioco] per appl...
Pagina 43 - Formato audio
IT 43 Italia no - [Regolazione Audio Out] : consente di impostare la velocità di uscita per l'audio stereo. Selezionare [Meno] per una lieve perdita in termini di intensità o di potenza del segnale. Selezionare [Più] se non c'è alcuna perdita in termini di intensità o di potenza del segnale. - [HDMI...
Pagina 44 - Canali; Installazione automatica
IT 44 Canali Installazione automatica Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. Per cambiare la lingua, il paese e installare nuovamente tutti i canali TV disponibili, è possibile eseguire nuovamente l'installazione completa. ...
Pagina 45 - Sintonizzazione dei canali digitali
IT 45 Italia no Sintonizzazione dei canali digitali Se si conosce a frequenza dei canali da installare, è possibile eseguire la ricerca e memorizzare i canali digitali uno per volta. Per risultati ottimali, contattare il provider di servizi. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni c...
Pagina 46 - Copia dei canali
IT 46 Copia dei canali ATTENZIONE: funzione ad uso esclusivo di rivenditori e personale del servizio di assistenza. È possibile copiare gli elenchi dei canali da un televisore Philips a un altro attraverso un dispositivo di memorizzazione USB. Non è necessario cercare i canali o reinstallarli sull'a...
Pagina 47 - Impostazioni satellite
IT 47 Italia no 9. Premere . 10. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] oppure [Impostazioni satellite] . 11. Selezionare [Installazione canale] > [Copia elenco canali] > [Copia su TV] , quindi premere OK . L'elenco dei canali viene copiato sul secondo televisore. 12. Scollegare il d...
Pagina 48 - Aggiunta e rimozione di satelliti; Impostazioni della lingua; Lingua dei menu
IT 48 Aggiunta e rimozione di satelliti È possibile aggiungere o rimuovere i satelliti e installare i canali da i nuovi satelliti in qualsiasi momento. Nota: prima di aggiungere i satelliti, accertarsi che il tipo di connessione sia corretto. Vedere Modifica delle impostazioni del televisore > Im...
Pagina 49 - Sottotitoli su canali digitali; Impostazioni di accesso; Accensione
IT 49 Italia no Sottotitoli su canali digitali 1. Mentre si guarda un canale TV digitale, premere OPTIONS . 2. Selezionare [Sottotitoli] , quindi premere OK . 3. Selezionare [Disatt. sottot.] , [Attiva sottot.] oppure [Automatico] , quindi premere OK . Lingua sottotitolo Quando disponibile, è possib...
Pagina 50 - Accesso per non vedenti; Altre impostazioni; Demo del televisore
IT 50 Accesso per non vedenti Per verificare la disponibilità di una lingua audio per i non vedenti, premere OPTIONS , quindi selezionare [Lingua audio] . Le lingue che supportano l'audio per i non vedenti sono indicate con un'icona a forma di occhio. Selezione di altoparlanti o cuffie È possibile s...
Pagina 51 - Aggiornamento del; Verifica della versione; Aggiornamento tramite USB; Download del software più recente
IT 51 Italia no Aggiornamento del software Verifica della versione 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni software] > [Info SW corrente] , quindi premere OK . Viene visualizzata la versione del software in uso. Attenzione: non installare sul prodotto una versione del software pr...
Pagina 52 - Aggiornamento da Internet; Ripristino di tutte le; premere
IT 52 1. Rimuovere tutti i dispositivi USB, ad esempio un adattatore Wi-Fi, dal televisore, quindi accenderlo. 2. Collegare l'unità flash USB al televisore. Il processo di aggiornamento software si avvia automaticamente. L'aggiornamento è completo quando compare un messaggio di notifica sullo scherm...
Pagina 53 - Informazioni sui cavi; Qualità cavo; se il dispositivo è dotato solo; HDMI
IT 53 Italia no 5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I connettori di buona q...
Pagina 54 - Lettore dischi Blu-ray o DVD; Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo HDMI.
IT 54 Collegamento dell'antenna Collegare l'antenna al televisore. Collegamento dei dispositivi Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Pagina 55 - Ricevitore TV
IT 55 Italian o Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare* o digitale con un cavo dell'antenna. *Solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo co...
Pagina 56 - Videoregistratore; Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna.
IT 56 Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo SCART. Videoregistratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. Collegare al televisore il registratore con un cavo HDMI.
Pagina 57 - Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART.; Console giochi; Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI.
IT 57 Italian o Collegare al televisore il registratore tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART. Console giochi Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI.
Pagina 58 - Home theater
IT 58 Collegare al televisore la console giochi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Home theater Collegare al televisore il sistema Home Theater compatibile con HDMI-ARC con un cavo HDMI. Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo HDMI e un cavo audio ...
Pagina 59 - Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART.; Fotocamera digitale; Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB.
IT 59 Italian o Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB.
Pagina 60 - Videocamera digitale
IT 60 Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Pagina 61 - Collegamento di altri dispositivi; Dispositivo di archiviazione USB; Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB.
IT 61 Italian o Collegamento di altri dispositivi Dispositivo di archiviazione USB Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB. Collegare l'unità flash USB al televisore tramite un cavo USB.
Pagina 62 - Computer; Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI.; Fotocamera per videochiamate
IT 62 Computer Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer tramite un cavo DVI-HDMI e un cavo audio. Fotocamera per videochiamate Collegare la videocamera del televisore Philips - PTA317 (venduta separatamente) al televisore tramite un cavo USB.
Pagina 63 - Tastiera e mouse
IT 63 Italian o Tastiera e mouse Tastiera USB È possibile collegare una tastiera USB per inserire del testo sul televisore come nomi di dispositivi o testo per applicazioni Smart TV. Mouse USB È possibile collegare un mouse USB per navigare su Internet e fare clic sui collegamenti. Nota: Se sono n...
Pagina 65 - Configurazione dei; le funzionalità HDMI-CEC vengono; Controllo dei dispositivi; si tratta di un'impostazione avanzata. I
IT 65 Italian o Configurazione dei dispositivi EasyLink Operazioni effettuabili Grazie alle funzioni di controllo avanzato di Philips EasyLink è possibile ottenere il massimo dai dispositivi compatibili HDMI-CEC. Collegare i dispositivi compatibili HDMI-CEC tramite HDMI al televisore e controllarli ...
Pagina 66 - Scelta dell'uscita degli altoparlanti
IT 66 Suggerimenti: Per tornare al telecomando, premere , quindi selezionare [Visione TV] . Per controllare un altro dispositivo, premere , quindi selezionare il dispositivo dal menu Home. Tasti EasyLink È possibile controllare i dispositivi compatibili HDMI-CEC tramite questi pulsanti del telec...
Pagina 67 - OPTIONS; Massimizzazione del display video
IT 67 Italian o [Avvio autom. EasyLink] : quando è collegato un dispositivo audio HDMI-CEC, gli altoparlanti del televisore si spengono automaticamente e l'audio del televisore viene riprodotto automaticamente in streaming sul dispositivo. Modifica dello streaming audio del televisore È possibile ...
Pagina 70 - Impostazioni di rete
IT 70 Impostare la connessione protetta tramite la codifica WEP 1. Per impostare il collegamento protetto con un codice PIN, selezionare il [PIN WPS] e premere OK . 2. Scrivere il codice PIN di 8 cifre visualizzato sul televisore e immetterlo nel software del router sul PC. Per informazioni sulla pr...
Pagina 71 - Collegamento di un modulo
IT 71 Italian o Collegamento di un modulo CAM (Conditional Access Module) Operazioni effettuabili È possibile guardare canali TV digitali tramite il modulo CAM (Conditional Access Module). Sarà possibile guardare i programmi pagando i costi di sottoscrizione e inserendo il modulo CAM. Questo TV supp...
Pagina 72 - Problemi generali; Il televisore non si accende:
IT 72 6 Risoluzione dei problemi Problemi generali Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo. Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Quando il televisore viene acceso, spento o m...
Pagina 73 - Problemi con i canali
IT 73 Italian o Si desidera eseguire l'upgrade del software del televisore: Visitare il sito Web www.philips.com/support e scaricare il pacchetto software più aggiornato per il proprio televisore. Le istruzioni relative all'installazione del software e alle note di rilascio che indicano le funzional...
Pagina 75 - come conforme alla; Problemi relativi alla rete; riferimento a
IT 75 Italian o Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e non viene visualizzata alcuna immagine, provare a selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul dispositivo desiderato. Se vi sono interferenze audio intermittenti, assicurarsi che le impostazioni di uscita dal dispositi...
Pagina 76 - Come contattare Philips; . È inoltre possibile
IT 76 Come contattare Philips Avviso: non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la garanzia. Se non è possibile risolvere il problema, fare riferimento alle domande frequenti (FAQ) relative al televisore sul s...
Pagina 77 - Specifiche; Assorbimento; Schermo e audio; Immagine / Visualizzazione; Risoluzioni display; Risoluzioni per video
IT 77 Italian o 7 Specifiche Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione di rete: CA 220-240 V (50/60 Hz) Consumo energetico in standby: < 0,3 W Temperatura ambiente: da 5° a 40° C Per i consumi en...
Pagina 78 - Multimediale; i nomi dei file multimediali non
IT 78 Multimediale Nota: i nomi dei file multimediali non devono superare 128 caratteri. Connessioni multimediali supportate USB: collegare solo dispositivi USB che consumano un massimo 500 mA di potenza. - NTFS, FAT 16 (sola lettura) - FAT 32 LAN Ethernet RJ-45 File immagine supportati JPEG: ...
Pagina 81 - Connettività; Posteriore; Versione della Guida
IT 81 Italian o Connettività Posteriore HDMI 1 ARC: HDMI Audio Return Channel HDMI 2 AUDIO IN (DVI): mini jack stereo da 3,5 mm RETE: LAN Ethernet RJ-45 SERV. U: porta servizi CVBS/Y, Pb, Pr, Audio L/R: Composite Video e audio USCITA AUDIO DIGITALE : coassiale ANTENNA TV: coassiale d...
Pagina 82 - Indice
IT 82 8 Indice 3 3D - 19 3D, avvio - 20 3D, disattivazione - 20 3D, modifica del formato - 20 3D, passaggio da 2D a 3D - 20 A accensione e spegnimento del televisore - 13 accesso per non udenti - 49 accesso per non vedenti - 50 accesso universale, attivazione - 49 accesso universale, non udenti - 49...