Pagina 2 - Sommario; Avviso
1 Utilizzare il telecomando universale (solo in alcuni modelli) 37 6 Sintonizzazione dei canali 39 Sintonizzare i canali automaticamente 39 Sintonizzare i canali manualmente 40 Aggiornamento manuale dell’elenco dei canali 41 Test ricezione digitale 42 Modifica delle impostazioni per il messaggio di ...
Pagina 3 - Garanzia
2 o autorizzate nel presente manuale invalidano la garanzia. Caratteristiche dei pixel Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti, quelli semp...
Pagina 4 - Copyright
3 Copyright I loghi VESA, FDMI e conformità VESA sono marchi commerciali dell’associazione Video Electronics Standards Association. Windows Media è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. ® Kensington e Microsaver sono marchi registrati di AC...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
4 Evitare di fare forza sulle spine di • alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite correttamente possono causare archi elettrici o incendi. Rischio di lesioni o danni al televisore! Per sollevare e traspor tare un televisore • che pesa più di 25 kg sono necessarie due persone. Quando la ...
Pagina 6 - Rischio di danni al televisore!; Protezione dello schermo
5 Pulire il televisore e la struttura con un • panno morbido leggermente inumidito. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti sul televisore. Rischio di danni dello schermo del • televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto. Per evitare ...
Pagina 8 - Telecomando; Informazioni sul; Panoramica del prodotto; Questa sezione include una descrizione; Comandi laterali e indicatori; Consente di accendere o
7 e LightGuide: LED anteriore Telecomando a (Standby-Acceso) Consente di passare alla modalità • standby qualora il dispositivo sia acceso. Consente di accendere il dispositivo • qualora quest’ultimo risulti in modalità standby. 1 23 4 6 7 8 9 10 13 14 17 19 20 21 18 15 16 25 24 22 23 28 29 27 12 11...
Pagina 10 - Cambiare canale; Utilizzo del; Accendere e spegnere il
9 Suggerimento Sebbene il consumo di energia del televisore in • standby sia notevolmente ridotto, continuerà comunque a esserci consumo energetico. Se il televisore non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Nota Se non si riesce a...
Pagina 11 - Per aumentare o ridurre il volume; Guardare le riproduzioni dei; Nota; Nota; Sintonizzazione con la griglia dei; OK
10 Regolare il volume del televisore Per aumentare o ridurre il volume Premere • +/- . Premere • VOLUME +/- sul lato del televisore. Per escludere o includere l’audio Premere • per disattivare l’audio. Premere nuovamente • per riattivare l’audio. Nota Utilizzare il menu • [Suono] per regolare il vol...
Pagina 12 - Net TV (solo in alcuni; Suggerimento
11 Selezionare un dispositivo tramite il menu principale 1 Premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare un dispositivo. 3 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Il televisore si sintonizza sul dispositivo » selezionato. Selezion...
Pagina 13 - Utilizzare il televideo
12 Cancellare la cronologia della navigazione Cancellare la cronologia della navigazione per rimuovere password, cookie e i dati della navigazione dal televisore. 1 Premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Setup] . Viene visualizzat...
Pagina 14 - Utilizzo di Ambilight (solo in; Impostare la modalità attiva di; AMBILIGHT
13 Utilizzo di Ambilight (solo in alcuni modelli) 1 Premere AMBILIGHT . La funzione Ambilight si attiva. » 2 Premere AMBILIGHT di nuovo per disattivare la funzione Ambilight. Suggerimento Utilizzare Ambilight come luce d’ambiente • premendo AMBILIGHT quando il televisore è in standby. Premere OK per...
Pagina 15 - Funzioni; Modifica le impostazioni della
14 • [Lingua audio principale] / [Lingua audio secondario] Selezionare le lingue primaria e secondaria per l’audio per i canali digitali. • [Lingua sottotitoli principale] / [Lingua sottotitoli secondario] Selezionare le lingue primaria e secondaria per i sottotitoli per i canali digitali. • [Lingua...
Pagina 16 - Rimuove i dispositivi dal menu Home.; Accedere al menu delle
15 Suggerimento Premere • ( Home ) in qualsiasi momento per uscire dal menu. Premere • BACK in qualsiasi momento per uscire dal menu [Setup] . Premere • OPTIONS in qualsiasi momento per uscire dal menu opzioni. Rimuove i dispositivi dal menu Home. Se un dispositivo non è più collegato al televisore,...
Pagina 17 - Utilizzo delle impostazioni Smart; Accesso al menu di
16 Nota La possibilità di modificare le impostazioni • è limitata se la posizione del televisore è impostata su [Shop] . Impostare la posizione del televisore su [Home] per accedere a tutte le impostazion i (vedere ‘Modificare le preferenze del televisore’ a pagina 36). Utilizzo delle impostazioni S...
Pagina 18 - Utilizzo di Assistente impostazioni
17 6 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Avvio] . 7 Premere OK . Seguire le istruzioni visualizzate per » selezionare le impostazioni preferite per l’immagine e l’audio. Utilizzo della barra per le immagini e l’audio Utilizzare la barra [Immagine e audio] per accedere a impostazioni per ...
Pagina 20 - Modificare il formato immagine; FORMAT
19 • [Riduzione artefatti MPEG] Rende le transizioni più sfumate nelle immagini digitali. Questa funzione può essere attivata o disattivata. • [Ottimizzazione dei colori] Rende i colori più vivaci e migliora la risoluzione dei dettagli in colori vivaci. Questa funzione può essere attivata o disattiv...
Pagina 21 - Regolare l’audio
20 [Formato automatico] Ingrandisce l’immagine in modo da riempire lo schermo (i sottotitoli rimangono visibili). Consigliato per ridurre al minimo la distorsione dello schermo (ma non per HD o PC). [Super zoom] Rimuove le strisce nere laterali dei programmi trasmessi in 4:3. Non consigliato per HD ...
Pagina 22 - Cambiare le impostazioni
21 se i programmi vengono trasmessi in dual sound. • [Mono/Stereo] Consente di scegliere tra mono e stereo se i programmi vengono trasmessi in stereo. • [Altoparlanti TV] Consente di attivare o disattivare gli altoparlanti del televisore. Se è selezionato [Automatico (EasyLink)] , gli altoparlanti d...
Pagina 23 - Accedere al menu delle opzioni di
22 Utilizzo delle funzioni avanzate del televideo Accedere al menu delle opzioni di televideo La maggior par te delle funzioni avanzate di televideo è accessibile tramite il menu delle opzioni di televideo. 1 Premere TELETEXT . Viene visualizzata la schermata di » televideo. 2 Premere OPTIONS . Vien...
Pagina 24 - Selezionare le sottopagine del; Selezionare l’elenco TOP
23 3 Premere Tasti di navigazione per selezionare un argomento. 4 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Viene visualizzata la pagina del » televideo. Esecuzione di ricerche nel televideo Ricerca di una pagina del televideo per argomento o per parola. 1 Premere TELETEXT . Viene visualizzata...
Pagina 25 - Utilizzo del televideo 2.5; Creare e utilizzare elenchi di
24 3 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Selez. lista] . 4 Premere OK . Viene visualizzato il menu » [Selez. lista] . 5 Premere i Tasti di navigazione per selezionare: • [Tutti] Visualizza tutti i canali. • [Preferiti] Visualizza i canali in un elenco di preferiti. • [Radio] Visualizza s...
Pagina 26 - Ridenomina i canali; Riordina/ridisponi e rinomina; Riordina/ridisponi i canali
25 5 Premere i Tasti di navigazione per spostare il canale nelle posizione desiderata nella griglia. 6 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Il canale viene spostato nella posizione » desiderata. 7 Premere BACK per uscire dalla griglia dei canali. Ridenomina i canali Ridenomina i canali ne...
Pagina 27 - Utilizzo della Guida; Nascondi/mostra i canali; Nascondi i canali
26 5 Premere i Tasti di navigazione per selezionare il canale da visualizzare. 6 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni. » 7 Premere il Tasti di navigazione per selezionare [Scopri canale] , quindi premere OK . Il canale viene mostrato. » Nota Ripeteri i passaggi da 5 a 7 per mos...
Pagina 28 - Attivazione della guida EPG; NEXT
27 Visualizzare le informazioni sul canale / programma 1 Quando si guarda la televisione o quando si è in EPG, premere INFO . Vengono visualizzate le informazioni sul » programma. 2 Premere i Tasti di navigazione per spostarsi nelle schermate. 3 Premere INFO per tornare al canale originale o BACK pe...
Pagina 29 - Utilizzare i blocchi accesso; Impostazione o modifica del codice; Utilizzare i timer; Mettere automaticamente il televisore
28 5 Premere Tasti di navigazione per impostare il tempo di spegnimento. Può essere impostato un tempo di » spegnimento automatico (Sleeptimer) fino a 180 minuti, a incrementi di cinque minuti. Lo spegnimento automatico è disattivato se impostato su zero minuti. 6 Premere OK per attivare il timer di...
Pagina 30 - Blocco o sblocco del televisore
29 Alcune emittenti digitali classificano i loro programmi in base all’età. Prima di attivare l’impostazione Vietato ai minori è necessario abilitare la funzione. 1 Quando si guarda la televisione, premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezi...
Pagina 31 - Utilizzo dei sottotitoli; Attivare o disattivare i sottotitoli su
30 Nota Il menu • [Sottotitoli] è anche accessibile dal menu [Setup] . 6 Premere i Tasti di navigazione per selezionare: • [Acceso] Attiva i sottotitoli. • [Spento] Disattiva i sottotitoli. • [Audio disattivato] Visualizza i sottotitoli solo quando l’audio è disattivato. 7 Premere OK per confermare ...
Pagina 32 - Visualizzazione dell’orologio del; Modificare il modo ora
31 Utilizzare l’orologio del televisore È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L’orologio visualizza l’ora corrente utilizzando le informazioni ricevute dall’emittente televisiva. Visualizzazione dell’orologio del televisore Può essere visualizzato un orologio del televis...
Pagina 33 - Attenzione; Collegare un dispositivo USB e; Attivare o disattivare l’ora legale
32 Visualizzare foto, ascoltare musica e guardare filmati Attenzione Philips non è da ritenersi responsabile nel • caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non sia suppor tato né in caso di danni o perdita dei dati dal dispositivo. Questo televisore è dotato di un connettore USB che consente...
Pagina 35 - Ascolto dei canali radio
34 • [Riduz. schermo] Riproduce il video in finestra. • [Schermo intero] Riproduce il video a schermo intero. • [Ripeti] Ripete un video. • [Casuale on] / [Casuale off] Attiva o disattiva la riproduzione casuale dei filmati. 3 Premere OK per confermare la modifica. Scollegamento di un dispositivo di...
Pagina 36 - Aggiornamento del software; Verifica della versione corrente del
35 Aggiornamento del software (dal sito Web) Prima di eseguire questa procedura, accer tarsi di: Riservare del tempo per completare • l’intero aggiornamento. Avere a disposizione un dispositivo di • memorizzazione USB con almeno 256 MB di spazio di archiviazione. Avere accesso a un computer con una ...
Pagina 37 - Modificare le preferenze del; Aggiornamento del software (da
36 Suggerimento Se il televisore è collegato a Internet, all’avvio • verrà visualizzato un messaggio relativo alla disponibilità di nuovo software. Modificare le preferenze del televisore1 Quando si guarda la televisione, premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti d...
Pagina 39 - Impostare il telecomando universale
38 Impostare manualmente il telecomando universale Immettere un codice telecomando per impostare un tasto (vedere ‘Codici per telecomando universale’ a pagina 65) della modalità universale. 1 Tenere premuto il tasto della modalità universale ( DVD , STB o HTS ) e il tasto OK contemporaneamente. Tutt...
Pagina 40 - Sintonizzazione; Sintonizzare i canali; Sintonizzazione dei canali
39 3 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Avvio] . 4 Premere OK . Viene visualizzata la schermata » di aggiornamento dei canali con [Reinstalla canali] selezionato. Attenzione Lasciare • [Settaggi] invariato a meno che il fornitore DVB-C non abbia fornito valori per [Frequenza di rete] , ...
Pagina 41 - Passaggio 1 Selezionare il sistema; Passaggio 2 Cercare e memorizzare; Accesso alle reti dei canali DVB-C e
40 Sintonizzare i canali manualmente Questa sezione descrive come cercare e memorizzare manualmente i canali televisivi analogici. Passaggio 1 Selezionare il sistema Nota Se le impostazioni del sistema sono corrette, • saltare questo passaggio. 1 Quando si guarda la televisione, premere ( Home ). Vi...
Pagina 42 - Sintonia fine dei canali analogici
41 3 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Setup] . 4 Premere OK . Viene visualizzato il menu » [Setup] . 5 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Installazione] > [Installazione canali] > [Analogico: installazione manuale] > [Sintonia fine] . 6 Premere OK . Viene visuali...
Pagina 43 - Test ricezione digitale
42 Test ricezione digitale Se si utilizza la trasmissione digitale è possibile controllare la qualità e l’intensità del segnale dei canali digitali. Ciò consente di riorientare e testare l’antenna o l’antenna satellitare. 1 Nel menu [Installazione] , premere i Tasti di navigazione per selezionare [I...
Pagina 44 - all’avvio che indicano se è necessario un
43 Modifica delle impostazioni per il messaggio di avvio Attivare o disattivare i messaggi visualizzati all’avvio che indicano se è necessario un aggiornamento dei canali o della sintonizzazione. 1 Nel menu [Installazione] , premere i Tasti di navigazione per selezionare [Installazione canali] > ...
Pagina 45 - Connettori posteriori; Ingresso audio e video analogico da; Collegare i; HDMI
44 Connettori posteriori a EXT 1/EXT 2 (SCART) Ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici e digitali quali lettori DVD o console da gioco. EXT 2 (RGB/CVBS) EXT 1 (RGB/CVBS) SPDIF OUT AUDIO VGA TV ANTENNA HDMI 3 AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI VGA EXT 3 3 ...
Pagina 46 - SPDIF OUT
45 e AUDIO IN Ingresso audio da dispositivi che richiedono un collegamento audio separato, ad esempio un computer. f EXT 3(Y Pb PreAUDIO L/R) Ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici e digitali quali lettori DVD o console da gioco. AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HD...
Pagina 47 - Connettori laterali; Ingresso audio e video digitali da
46 i NETWORK*Questa funzionalità è disponibile solo in alcuni modelli. Ingresso dati da una rete. Connettori laterali NETWORK 1 2 6 34 5 78 g HDMI1/2/3 Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali lettori Blu-ray. Nota Se si collegano cavi HDMI doppi, utilizzare ...
Pagina 48 - Collegare un computer
47 f USB Ingresso dati da dispositivi di memorizzazione USB. g HDMI Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali lettori Blu-ray. h SERV. U Riservato al personale dell’assistenza. Collegare un computer Prima di collegare un computer al televisore: Impostare il mo...
Pagina 50 - Connessione a una rete; Contenuti multimediali trasmessi dal
49 Connessione del televisore a una rete informatica 1 Collegare il cavo di rete tra il connettore NETWORK sul retro del televisore e un router di rete. Assicurarsi che il router sia collegato al computer mediante cavi o con una connessione wireless e che l’impostazione DHCP del router sia abilitata...
Pagina 51 - In Microsoft Windows Media Player
50 3 Fare clic su Rete... . Compare il Centro connessioni di rete » e condivisione. 4 Fare clic sulla freccia accanto a Individuazione rete . Compaiono le opzioni di » Individuazione rete . 5 Fare clic su Attiva individuazione rete e fare clic su Applica . 6 Fare clic sulla freccia accanto a Condivi...
Pagina 55 - Accedere ai servizi CAM; Assegnazione di un decoder; Inserire e attivare un modulo CAM
54 Accedere ai servizi CAM 1 Dopo avere inserito e attivato il modulo CAM, premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Interfaccia comune] . 3 Premere OK . Viene visualizzato un elenco di » applicazioni CAM. 4 Premere i Tasti di nav...
Pagina 56 - Funzioni EasyLink; Riproduzione mediante un solo tasto; Utilizzare Philips EasyLink
55 Funzioni EasyLink Riproduzione mediante un solo tasto Quando il televisore viene collegato a dispositivi che suppor tano la riproduzione mediante un solo tasto, è possibile controllare il televisore e i dispositivi con un solo telecomando. Standby mediante un solo tasto Quando il televisore viene...
Pagina 57 - Attivare o disattivare EasyLink; Attivare o disattivare l’invio chiave RC; Tasti EasyLink
56 Attivare o disattivare EasyLink Nota Non attivare Philips EasyLink se non si intende • utilizzarlo. 1 Quando si guarda la televisione, premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Setup] . Viene visualizzato il menu » [Setup] . 3 Pre...
Pagina 58 - Impostare gli altoparlanti del; OPTIONS
57 Utilizzare un lucchetto di sicurezza Kensington Sul lato posteriore del televisore è disponibile uno slot per lucchetto di sicurezza Kensington. Per impedire il fur to fissare il lucchetto di sicurezza tra lo slot e un oggetto fisso, ad esempio un tavolo pesante. Nota Se non è possibile uscire da...
Pagina 59 - AVI; (Microsoft Windows o Macintosh; Informazioni sul; Risoluzioni di visualizzazione; Risoluzioni per computer; Multimediale
58 Formato Video Audio Esten- sione file AVI MPEG-4 SP, MPEG-4 ASP MPEG Layer 2/3, AC3 .avi mpeg MPEG-1, MPEG-2 MPEG-1 Layer 2, LPCM, AC3 .mpg .mpeg .vob mpeg4 MPEG-4 AVC (H.264, L2- CIF), MPEG-4 AVC (H.264, L4-HD AAC- LC, AAC- HE .mp4 WMV (disponibile solo su PFL86XXH) WMV9/VC1 .wma .wmv Nota I nom...
Pagina 60 - Avvertenza; cm
59 Supporti compatibili per montaggio del televisore a parete Per montare il televisore, acquistare un montaggio TV Philips o VESA-compatibile. Per prevenire danni ai cavi e ai connettori, assicurarsi di mantenere uno spazio libero di almeno 5,5 cm dalla par te posteriore del televisore. Avvertenza ...
Pagina 61 - Informazioni EPG
60 Informazioni EPG EPG per 8 giorni è disponibile solo in alcuni paesi Paese EPG 8 giorni Regno Unito Sì Francia No Finlandia Sì Svezia Sì Danimarca Sì Norvegia Sì Spagna Sì Germania Sì Italia Sì Grecia No Paesi Bassi Sì Repubblica ceca Sì Belgio No Austria Sì Svizzera Sì Estonia Sì Lituania Sì Cro...
Pagina 62 - Risoluzione dei; Problemi generali relativi al
61 La luce di standby del televisore lampeggia in rosso: Scollegare il cavo di alimentazione dalla • presa di corrente. Prima di ricollegare il cavo di alimentazione, attendere che il televisore si raffreddi. Se il lampeggio si ripete, rivolgersi al centro di assistenza clienti Philips. Non ricordo ...
Pagina 63 - Problemi relativi all’audio; Problemi relativi alle immagini
62 allo schermo. Controllare l’uscita del segnale del dispositivo. L’immagine delle trasmissioni è criptata: È possibile che sia necessario utilizzare • un modulo CAM (Conditional Access Module) per vedere le trasmissioni. Contattare il proprio operatore. Un banner “adesivo elettronico” che mostra l...
Pagina 65 - Contatti; Se non si riesce a risolvere il problema,
64 Contatti Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle FAQ relative a questo televisore sul sito www.philips.com/suppor t. Se il problema resta irrisolto, rivolgersi al servizio Philips Consumer Care del proprio paese come elencato nel presente manuale. Avvertenza Non tentare di...
Pagina 66 - Immettere uno dei codici in questo elenco per
65 Baze - 0288 BBK - 0290 Bellagio - 0114 Best Buy - 0277 Boghe - 0289 BOSE - 0352, 0353, 0357, 0358, 0359, 0360, 0361, 0362 Bosston - 0271 Brainwave - 0135 Brandt - 0047, 0145, 0264 Britannia - 0268 Bush - 0121, 0127, 0134, 0169, 0176, 0265, 0267, 0275, 0279, 0288 Cambridge Audio - 0270 CGV - 0135,...