Pagina 2 - Indice; Informazioni sul manuale di istruzioni ..3
ITALIANO Indice 1 Informazioni sul manuale di istruzioni ..3 2 Importante .........................................4 2. Informazioni generali .................................... 42.2 Pulizia dello schermo .................................... 42.3 Immagini fisse ........................................
Pagina 3 - Collegamento di un lettore DVD, di un; 2 Aggiornamento del software TV; Procedura automatica dell'aggiornamento; 4 Istruzioni per fotocamere digitali e
2 0.8 Collegamento di un lettore DVD, di un ricevitore satellitare o di un decoder ..... 4 0.9 Collegamento di un PC .............................. 420.0 Collegamento di un amplificatore Home Cinema ........................................................... 43 11 Risoluzione dei problemi .............
Pagina 4 - Informazioni sul manuale
3 ITALIANO 1 Informazioni sul manuale di istruzioni Il presente manuale contiene le informazionirelative a configurazione e uso del televisore. Si consiglia di leggere inoltre i testi della Guida che vengono visualizzati nella parte inferiore dello schermo. Se il presente manuale non risponde alle e...
Pagina 5 - Importante
4 2 Importante 2.1 Informazioni generali Collegare la spina alla presa a muro e appendere il televisore alla parete soltanto dopo aver completato tutti i collegamenti. • Posizionare o appendere il televisore nella posizione desiderata, assicurandosi di non ostruire le prese d'aria. • Non installare ...
Pagina 6 - Operazioni preliminari
5 ITALIANO 3.1 Panoramica delle connessioni del pannello laterale Esiste una vasta gamma di apparecchiature elettroniche collegabili al televisore. Vedere la sezione "Collegamenti video e audio" (pag. 36). EXT1 gestisce i segnali CVBS, RGB e Audio L/R EXT2 gestisce i segnali CVBS, S-VIDEO, R...
Pagina 8 - alla base del; Guida introduttiva; Accensione del televisore; Premere il tasto di accensione; Installazione iniziale; HDMI 1; AUDIO OUT
7 ITALIANO 4.1 Collegamento dell'antenna Inserire saldamente la spina dell'antenna nella relativa presa x alla base del televisore. 4 Guida introduttiva 4.4 Accensione del televisore Premere il tasto di accensione B sul lato del televisore. Sul pannello frontale del televisore si accende un indicato...
Pagina 9 - Installation; PHILIPS; Lingua del menu; PHILIPS; Televisore
8 Nota Se si seleziona un paese errato, i numeri assegnati ai canali non saranno conformi allo standard in uso nel paese di residenza. Premere il tasto verde del telecomando per avviare la configurazione automatica dei canali. Tutti i canali TV disponibili vengono cercati Tutti i canali TV disponibi...
Pagina 10 - Installazione; Assistente impostazioni
9 ITALIANO Passaggio 3 - Assistente impostazioni: selezione delle impostazioni del televisore Questa fase della procedura include riquadri e schermate intere che consentono di selezionare le impostazioni desiderate nei menu Immagine, Suono e Ambilight, per impostare una installazione che soddisfi le...
Pagina 11 - Menu TV
0 4.6 Struttura dei menu Introduzione Quando si naviga fra i menu o si tenta di effettuare un'operazione, sullo schermo vengono visualizzate le istruzioni della Guida, informazioni e messaggi.• Leggere le istruzioni della Guida che vengono visualizzate per la voce di menu evidenziata. • I tasti colo...
Pagina 12 - Impostazioni TV
ITALIANO Per selezionare una voce di menu, premere i tasti cursore o o œ . • Impostazioni TV consente di impostare le opzioni di Immagine e Suono in base alle proprie preferenze. • Funzioni consente di gestire le impostazioni di funzioni speciali del televisore. • Installazione consente di: - selezi...
Pagina 13 - Telecomando; Ò ‡ πo †
2 5 Telecomando B Standby Premere questo tasto per attivare e disatti-vare la modalità Standby. Quando il televisore è in Standby, l'indicatore rosso è acceso. Attenzione Il televisore non è mai completamente spento, a meno che non venga scollegato dalla presa di alimentazione. Ò ‡ πº † Vedere la se...
Pagina 14 - Formato immagine
3 ITALIANO Nessuna funzione +P- Selezione dei canali • Premere questi tasti per passare da un canale televisivo a un altro, da una sorgente memo-rizzata a un'altra e da un canale degli elenchi dei preferiti a un altro. • Premere questi tasti per selezionare una pagina del televideo. • Premere questi...
Pagina 15 - Voci del Menu TV
4 6 Voci del Menu TV Il Menu TV consente di accedere a impostazioni e preferenze e di modificarle, ad esempio permette di modificare la configurazione iniziale e/o di gestire le impostazioni delle funzioni speciali del televisore e delle apparecchiature periferiche. Regolate le impostazioni di visio...
Pagina 18 - Picture; TV menu
7 ITALIANO Pixel Plus Pixel Plus è il settaggio ideale, in quanto è capace di processare l'immagine, agendo soprattutto a livello dei singoli pixel ottenendo risultati molto più performanti in fatto di contrasto, nitidezza, profondità dell'immagine, riproduzione del colore e brillantezza, a dispetto...
Pagina 19 - Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.
8 Selezionare Menu TV e premere il tasto cursore π . Menu TV viene spostato a sinistra. Selezionare Impostazioni TV e premere il tasto cursore π . Il menu Impostazioni TV viene spostato a sinistra. Selezionare Suono e premere il tasto cursore π . Il menu Suono viene spostato a sinistra. Per selezion...
Pagina 20 - Consente di selezionare, per ogni canale,
9 ITALIANO Equalizzatore Consente di modificare la risposta in frequenza dell'audio in base ai gusti personali. Suggerimento questa funzione è accessibile anche tramite il tasto del telecomando. Volume Regola il livello di uscita audio. Bilanciamento Regola l'uscita audio degli altoparlanti destro e...
Pagina 23 - Demo
22 Nota Da adesso il tuo TV ogni settimana commuterà automaticamente sul canale selezionato, sul giorno selezionato nell’orario scelto, fino a quando la funzione On timer non verrà disattivata. Nota è possibile regolare un solo Timer on. 9 Info Menu TV Funzioni SottotitoliSleeptimerBlocco accIntro o...
Pagina 26 - Riordinare; Riposizionare; Menu TV / Installazione
25 ITALIANO Riordinare Consente di modificare l'ordine dei canali TV memorizzati. Selezionare il canale che si desidera spostare. Premere il tasto giallo per spostare il canale in alto di una posizione nell'elenco. Premere il tasto blu per spostare il canale in basso di una posizione nell'elenco. Ri...
Pagina 30 - Creazione di un elenco
29 ITALIANO 7 Creazione di un elenco dei canali preferiti È possibile creare fino a quattro elenchi contenentii canali televisivi e radiofonici preferiti. Ciascun membro della famiglia può ad esempio creare il proprio elenco di preferiti. Nota Quando si preme questo tasto una volta al termine della ...
Pagina 31 - Premere nuovamente il tasto; FAV; per; Nota; TUTTI
30 Nota Per visualizzare l'elenco contenente i preferiti, premere nuovamente il tasto rosso. Premere nuovamente il tasto FAV per uscire.Per scorrere i canali televisivi dell'elenco selezionato, utilizzare il tasto –P+ . Nota È comunque possibile selezionare i canali non contrassegnati come preferiti...
Pagina 32 - Browser Multimediale
3 ITALIANO 8 Browser Multimediale Il Multimedia browser consente di visualizzare immagini e filmati o riprodurre file audio memorizzati su una periferica USB. Per richiamare questa applicazione, utilizzare il menu principale. • L'applicazione consente di visualizzare file nei formati seguenti JPEG p...
Pagina 33 - πo; USBDevice 1
32 Premere il tasto cursore π per accedere al contenuto. Per selezionare un contenuto, premere i tasti cursore o o œ . Premere il tasto cursore π per accedere al contenuto. Premere il tasto cursore o o œ per selezionare un file o una directory. 7 3 4 5 6 Nota Per sfogliare le immagini e visualizzare...
Pagina 34 - Possono apparire le seguenti icone:
33 ITALIANO cb_icons_ 2005.eps cb_icons_ 2005.eps Possono apparire le seguenti icone: cartella playlist/album personale immagini video musica 8.5 Pulsanti di funzione sottostante lo schermo Dettagli per visualizzare la descrizione del file o directory selezionata. Transizioni per selezionare una tra...
Pagina 35 - Televideo
34 9 Televideo Nota il Televideo non è disponibile dalle apparecchiature periferiche collegate via HDMI . La maggior parte delle emittenti televisive trasmette informazioni via televideo.Questo televisore è dotato di una memoria di 200 pagine, che memorizza la maggior parte della pagine e delle sott...
Pagina 36 - Menu
35 ITALIANO Ipertesto L'ipertesto consente di selezionare e cercare lepagine che contengono una o più parole o numeriselezionati nella pagina corrente del televideo. Premere il tasto OK per evidenziare una parola o un numero della pagina. Utilizzare i tasti cursore o o œ e p o π per selezionare altr...
Pagina 37 - 0 Collegamenti video e audio
36 10 Collegamenti video e audio 10.1 Panoramica del pannello laterale Fotocamere, videocamere e console digioco Collegare la fotocamera, la videocamera o la console di gioco come illustrato. Utilizzare i connettori VIDEO 2 e AUDIO L 3 per le apparecchiature mono. Per le apparecchiature stereo colle...
Pagina 38 - Panoramica del pannello posteriore
37 ITALIANO 10.2 Panoramica del pannello posteriore COMMON INTERFACE COMMON INTERFACE COMMON INTERFACE AUDIO OUT DIGITAL AUDIO IN 75 HDMI 1 HDMI 2 AUDIO INDIGITAL AUDIO OUT L R AUDIO OUT(DIGITAL) VGA DVI DVI DVI CABLE 75 HDMI 1 HDMI 2 AUDIO INDIGITAL AUDIO OUT L R AUDIO OUT(DIGITAL) VCR Lettore DVD ...
Pagina 45 - 2 Risoluzione dei problemi; Problema
44 12 Risoluzione dei problemi Problema Possibile causa/Soluzione Assenza diimmagine • Verificare che i cavi in dotazione siano collegati correttamente: il cavodell’ 'antenna al televisore, l'altra antenna al registratore, i cavi di alimentazione, ecc.• Verificare di aver selezionato la sorgente cor...
Pagina 46 - la ricezione di altre periferiche.
45 ITALIANO Il telecomandodell'apparec-chiatura collegata nonfunzionacorrettamente • I segnali a infrarossi generati dallo schermo potrebbero interferire con la ricezione di altre periferiche. • Soluzione: sostituire le batterie del telecomando della periferica. Comparsa occasionale di punti rossi, ...
Pagina 49 - Attenzione; situato sul lato
48 Selezionare l'aggiornamento corretto e premere il tasto rosso per avviarlo. Il televisore sarà riavviato e passerà automaticamente all'aggiornamento corretto. A distanza di qualche secondo, sarà visualizzato lo status della procedura dell'aggiornamento. Attenzione se si esegue l'aggiornamento a u...
Pagina 50 - 3 Formato per presentazioni; Introduzione
49 ITALIANO 13 Formato per presentazioni con sottofondo musicale Note • La versione più recente di questo testo può essere visionata sul sito Web di supporto di Philips (www.philips.com/support). Digitare il numero di identificazione del televisore per ottenere informazioni sulla documentazione e al...
Pagina 52 - 4 Istruzioni per fotocamere
5 ITALIANO 14 Istruzioni per fotocamere digitali e periferiche USB Nota • La versione più recente di questo documento può essere visionata sul sito Web di supporto di Philips (www.philips.com/support). • Il software del televisore può essere aggiornato. Nel caso di inconvenienti, è bene controllare ...
Pagina 56 - Riciclaggio
55 ITALIANO Riciclaggio R La confezione del presente prodotto è stata realizzata in modo da consentire il riciclag-gio. Per il corretto smaltimento, rivolgersi alle autorità locali. Smaltimento del prodotto usato Questo prodotto è stato progettato e prodotto con materiali e componenti di alta qualit...