Philips 37PFL4007H/12 - Manuale d'uso

Philips 37PFL4007H/12

Philips 37PFL4007H/12 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
73 Pagina 73
74 Pagina 74
75 Pagina 75
76 Pagina 76
Pagina: / 76

Indice:

  • Pagina 5 – Sommario
  • Pagina 6 – Guida; Panoramica TV; TV ad alta definizione; Smart TV
  • Pagina 7 – Controlli del televisore; Controlli posteriori; Telecomando
  • Pagina 8 – Comandi EasyLink
  • Pagina 9 – Controllo di Smartphone; Informazioni importanti; Sicurezza
  • Pagina 10 – Protezione dello schermo
  • Pagina 12 – Marchi commerciali e copyright
  • Pagina 13 – Sostenibilità; Risparmio energetico
  • Pagina 14 – Fine del ciclo di vita
  • Pagina 15 – Guida e supporto tecnico; Utilizzo della Guida; Visitare il sito Web Philips
  • Pagina 16 – Utilizzo del; Visione dei programmi TV; Accensione e spegnimento del
  • Pagina 18 – Selezione di una sorgente
  • Pagina 19 – Modificare il formato immagine; Visualizzazione della guida; Da emittente
  • Pagina 20 – Da Internet
  • Pagina 21 – Operazioni effettuabili
  • Pagina 23 – Esplorazione di Smart TV
  • Pagina 24 – Accesso alle applicazioni di Smart
  • Pagina 25 – Noleggio di video online
  • Pagina 26 – TV interattiva
  • Pagina 27 – Messa in pausa del; Installazione del disco rigido USB
  • Pagina 28 – Messa in pausa di una trasmissione; Registrazione di programmi
  • Pagina 30 – Avvio della registrazione
  • Pagina 32 – Avvio di giochi; Aggiungere una console di gioco; Visualizzazione del; Selezione di una pagina
  • Pagina 34 – Impostazione di blocchi e; Orologio
  • Pagina 35 – Controllo genitori; Utilizzo di EasyLink
  • Pagina 36 – Controllo contemporaneo di più
  • Pagina 37 – Scelta dell'uscita degli altoparlanti
  • Pagina 38 – Visualizzazione di Scenea
  • Pagina 40 – Impostazione del; Immagini e audio; Assistente impostazioni
  • Pagina 41 – Ulteriori impostazioni per l'audio; Selezione del formato audio; Ripristino di immagini e sonoro
  • Pagina 42 – Impostazioni canale; Sintonizzazione automatica; Sintonizzazione dei canali digitali
  • Pagina 45 – Impostazioni satellite
  • Pagina 46 – Impostazioni della lingua; Lingua dei menu
  • Pagina 47 – Accensione
  • Pagina 48 – Altre impostazioni; Demo del televisore
  • Pagina 49 – Verifica della versione; Aggiornamento tramite USB; Aggiornamento tramite; Ripristino delle
  • Pagina 50 – Collegamento; Informazioni sui cavi; Qualità cavo; HDMI
  • Pagina 51 – Collegamento dei dispositivi; Lettore dischi Blu-ray o DVD
  • Pagina 52 – Ricevitore TV
  • Pagina 53 – Videoregistratore
  • Pagina 54 – Console giochi
  • Pagina 55 – Home theater
  • Pagina 56 – Fotocamera digitale; Videocamera digitale
  • Pagina 57 – Collegamento di altri dispositivi; Disco rigido USB; Computer
  • Pagina 58 – Tastiera e mouse
  • Pagina 60 – Visualizzazione di contenuti; Aggiunta di un nuovo dispositivo; Rete e Internet
  • Pagina 63 – Nome della rete del televisore; Common interface
  • Pagina 64 – Risoluzione dei; Problemi generali; Problemi con i canali
  • Pagina 66 – Problemi relativi all'audio; Problemi relativi alla
  • Pagina 67 – Problemi relativi alla rete; Come contattare Philips
  • Pagina 68 – Caratteristiche; Potenza del segnale e; Schermo e audio; Risoluzioni display
  • Pagina 69 – Multimediale
  • Pagina 71 – Connettività; Supporti compatibili per
  • Pagina 72 – Indice
Caricamento dell'istruzione

IT Manuale d'uso

Register your product and get support at

www.philips.com/welcome

PFL40x7H/12
PFL40x7K/12

PFL40x7T/12
PFL40x7H/60
PFL40x7T/60

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Sommario

IT 2 1 Guida introduttiva 3 Panoramica TV 3 Controlli del televisore 4 Informazioni importanti 6 Sostenibilità 10 Guida e supporto tecnico 12 2 Utilizzo del televisore 13 Visione dei programmi TV 13 Visualizzazione della guida dei programmi 16 Visualizzazione di contenuti multimediali 18 Esplorazion...

Pagina 6 - Guida; Panoramica TV; TV ad alta definizione; Smart TV

IT 3 It al ia no 1 Guida introduttiva Panoramica TV TV ad alta definizione Se il televisore è dotato di display ad alta definizione (HD), è possibile guardare video in HD nei modi elencati di seguito:  un lettore dischi Blu-ray, collegato a un cavo HDMI, da cui viene riprodotto un disco Blu-ray  u...

Pagina 7 - Controlli del televisore; Controlli posteriori; Telecomando

IT 4 EasyLink Se si collega il televisore a dispositivi abilitati HDMI-CEC (Consumer Electronic Control), quali un lettore Blu-ray o un sistema home theater, è possibile controllarli contemporaneamente con un solo telecomando. Basta semplicemente attivare EasyLink dopo la connessione. Menu intuitivi...

Altri modelli di Philips

Tutti i altri Philips