Pagina 4 - Sommario; Dichiarazione di conformità
Sommario 1 Importante � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 3 1.1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31.2 Pulizia dello schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41.3 Tutela dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ....
Pagina 6 - Importante; �1 Sicurezza
IT-3 IT ALIA no 1 Importante Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto in Philips! Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente manuale dell’utente. Leggere con attenzione la presente sezione e attenersi con precisione alle istruzioni per la sicurezza e la pulizia dello schermo. La garanzia...
Pagina 8 - Il televisore; �1 Panoramica del televisore; Comandi laterali e indicatori; Connettori laterali; Sezione 7 Collegare
IT-5 IT ALIA no 2 Il televisore In questa sezione è riportata una panoramica delle funzioni e dei comandi più utilizzati di questo televisore. 2�1 Panoramica del televisore Comandi laterali e indicatori 1 2 4 3 POWER PROGRAM MENU VOLUME 5 1. POWER2. PROGRAM +/-3. MENU4. VOLUME +/-5. Indicatore dell’...
Pagina 9 - TASTI DI NAVIGAZIONE; Su; Telecomando
IT-6 1. STANDBY2. SOURCE3. TELETEXT4. TASTI COLORATI Da sinistra: rosso, verde, giallo, blu 5. TASTI DI NAVIGAZIONE Su Î , Giù ï , Sinistra Í , Destra Æ , OK 6. MENU7. PROGRAM +/-8. VOLUME +/- Per informazioni dettagliate sul telecomando, vedere la Sezione 5.1 Panoramica del telecomando . Telecomand...
Pagina 10 - Introduzione; Guida di avvio rapido; �1 Posizionare il televisore
IT-7 IT ALIA no 3 Introduzione In questa sezione sono riportate le istruzioni per il posizionamento e la configurazione del televisore per integrare le informazioni fornite nella Guida di avvio rapido . Nota D Consultare la Guida di avvio rapido per le istruzioni sul montaggio su supporto. 3�1 Posiz...
Pagina 11 - Passaggio 3 Collegare i cavi; �3 Collegare il cavo
IT-8 Passaggio 2 Rimuovere il supporto del televisore Nota D Queste istruzioni si applicano soltanto ai modelli di televisori con supporti montati. Se il supporto del televisore non è montato, andare al Passaggio 3 Collegare i cavi . I supporti possono avere forma diversa su alcuni modelli di televi...
Pagina 12 - �4 Collegare il cavo di
IT-9 IT ALIA no Collegare l’altra estremità del cavo 3. dell’antenna alla presa a muro dell’antenna, accertandosi che il cavo sia assicurato saldamente in ambedue le estremità. 3�4 Collegare il cavo di alimentazione AVVERTENZA B Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul re...
Pagina 13 - Configurazione iniziale; Nota; Sezione 6 Sintonizzazione dei
IT-10 3.7 Configurazione iniziale Alla prima accensione del televisore viene visualizzato un menu di selezione della lingua. Lingua del menu Español ç HrvatskiItalianoMagyar ... Selezionare lalingua... utilizzare il cursoresu/giù. MENU_menu_language_ITA.EPS English Successivo Selezionare la lingua e...
Pagina 14 - Utilizzare il televisore; In questa sezione sono riportate le istruzioni; Sezione 5; �1 Accendere e spegnere il
IT-11 IT ALIA no 4 Utilizzare il televisore In questa sezione sono riportate le istruzioni per eseguire operazioni di base con il televisore. Le istruzioni per eseguire operazioni avanzate con il televisore sono riportate nella Sezione 5 Funzioni avanzate del televisore . 4�1 Accendere e spegnere il...
Pagina 15 - �2 Guardare il televisore; Regolare l’audio; �3 Accesso alle reti dei canali; Cambio di canale
IT-12 4�2 Guardare il televisore 4�2�1 Cambiare canale Comporre un numero (da 1 a 999) o premere • P +/- sul telecomando.Premere • PROGRAM +/- sul lato del televisore. Premere • sul telecomando per tornare al canale televisivo precedente. 4�2�2 Cambiare canale (ricevitore digitale) Accendere il rice...
Pagina 16 - �4 Utilizzare il televideo; TELETEXT sul telecomando. Viene; Sezione 5.5 Utilizzare le funzioni avanzate del
IT-13 IT ALIA no 4�4 Utilizzare il televideo La maggior parte delle emittenti televisive trasmette informazioni via televideo. Premere 1. TELETEXT sul telecomando. Viene visualizzata la pagina di indice.Per selezionare una pagina con il telecomando: 2. Immettere il numero di pagina con i • tasti num...
Pagina 17 - �1 Panoramica del; OK
IT-14 5 Funzioni avanzate del televisore In questa sezione sono riportate le istruzioni per eseguire operazioni avanzate con il televisore comprese quelle relative a come: Utilizzare i menu del televisore ( • Sezione 5.2 ) Regolare le impostazioni relative a immagini e • audio ( Sezione 5.3 ) Passar...
Pagina 19 - �2�1 Accedere al menu principale; Sezione 5.7 Utilizzare la Guida; Multimedia; Guardare foto e ascoltare musica; MENU sul telecomando.
IT-16 5�2 Utilizzare i menu del televisore I menu visualizzati sullo schermo consentono di configurare il televisore, regolare le immagini e le impostazioni dell’audio, nonché di accedere ad altre funzioni. In questa sezione viene descritto come sfogliare i menu. 5�2�1 Accedere al menu principale Pe...
Pagina 20 - lingua per i sottotitoli sui canali televisivi digitali
IT-17 IT ALIA no Premere 4. ï per selezionare Immagine. Impostazioni TV Immagine ContrastoLuminositàColore Hue Suono NitidezzaTinta Assistente impost...Ripristina smart settings Immagine Premere 5. Æ per accedere alle impostazioni dell’immagine. Immagine Contrasto Colore Hue NitidezzaTinta Contrasto...
Pagina 21 - �3 Regolare le impostazioni
IT-18 Orologio e premere OK per visualizzare l’orologio in maniera permanente. Accesso rapido Sottotitoli Lingua audioLingua sottotitoli MENU_quick_acces_ITA.EPS Equalizzatore Formato immagine Orologio Premere 2. OPTION quindi Î o ï per selezionare nuovamente Orologio.Premere 3. OK per nascondere l’...
Pagina 22 - Medio è l’impostazione consigliata.; immagine; MENU sul telecomando e
IT-19 IT ALIA no le istruzioni a video per modificare il valore di: - R-WP (punto bianco su rosso) - G-WP (punto bianco su verde) - B-WP (punto bianco su blu) - R-BL (livello nero su rosso) - G-BL (livello nero su verde) • Contr� dinamico Aumenta il contrasto quando l’immagine sullo schermo cambia. ...
Pagina 24 - Standard
IT-21 IT ALIA no 5�3�5 Regolare l’audioIn questa sezione viene illustrato come regolare le impostazioni dell’audio. Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Impostazioni TV > Suono.Premere 2. Æ per accedere all’elenco. Impostazioni TV Suono Equalizzatore Lingua audio VolumeBilan...
Pagina 26 - Sezione 5.11 Sottotitoli
IT-23 IT ALIA no 5�5�5 Ingrandire le pagine del televideoPer facilitare la lettura, è possibile ingrandire le pagine del televideo. Premere 1. TELETEXT sul telecomando e selezionare una pagina del televideo.Premere 2. OPTION sul telecomando per ingrandire la parte superiore della pagina. Premere nuo...
Pagina 28 - �7 Utilizzare la Guida
IT-25 IT ALIA no Premendo i tasti numerici è possibile • selezionare i canali che non sono inclusi nell’elenco. 5�7 Utilizzare la Guida elettronica ai programmi La Guida elettronica ai programmi (EPG) è una guida a video che mostra i programmi digitali inseriti nel palinsesto. Questa guida non è dis...
Pagina 29 - �8 Utilizzare i timer e il Blocco
IT-26 Tramite il menu Guida programmi è possibile eseguire ricerche in base al genere, impostare i promemoria e accedere ad altre funzioni disponibili. Premere 1. GUIDE sul telecomando. Premere 2. MENU sul telecomando. Viene visualizzato il menu Guida programmi. Guida programmi In onda 12:30 South T...
Pagina 30 - �9 Utilizzare i sottotitoli
IT-27 IT ALIA no modificato. Suggerimento E Se si dimentica il codice, immettere ‘8888’ per sostituire qualsiasi codice esistente. Per accedere al menu Blocco accesso Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Funzioni > Blocco accesso e premere Æ per immettere il codice.Immettere...
Pagina 31 - Attivare i sottotitoli sui canali televisivi analogici; �10 Guardare le foto e ascoltare; Sezione 7.1 Panoramica dei
IT-28 Premere 4. TELETEXT per disattivare il televideo.Premere 5. MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Funzioni > Sottotitoli.Premere 6. Æ per accedere all’elenco. Menu TV Funzioni SottotitoliLingua sottotitoliSleeptimerBlocco accessoImpos./Modif. cod...Timer onInterfaccia comuneDemo F...
Pagina 32 - Immagine appare evidenziato.; OK per vedere la foto o per
IT-29 IT ALIA no il dispositivo USB. 5�10�3 Guardare le foto Dopo aver collegato il dispositivo di 1. memorizzazione USB al televisore, premere Æ per accedere al menu Multimedia. Immagine appare evidenziato. USB Immagine Afrika_2001Paris_2006My_car.jpgJean.jpgMary.jpg Musica Immagine MENU_multimedia...
Pagina 33 - Sezione; �12 Aggiornare il software del
IT-30 5�10�5 Ascoltare la musica Dopo aver collegato il dispositivo di 1. memorizzazione USB al televisore, premere Æ per accedere al menu Multimedia. Selezionare 2. Musica, quindi premere Æ per accedere alla cartella Musica.Premere 3. Î o ï per selezionare un brano o un album musicale.Premere 4. OK...
Pagina 34 - �12�4 Aggiornamento del software
IT-31 IT ALIA no 5�12�4 Aggiornamento del software (trasmissione analogica) Nota D Prima di eseguire questa procedura, accertarsi di: Riservare del tempo per completare l’intero • aggiornamento.Avere a disposizione un dispositivo di • memorizzazione USB con almeno 64 MB di spazio di archiviazione.Av...
Pagina 35 - �1 Sintonizzazione automatica; Passaggio 2 Selezionare il paese; Passaggio 3 Selezionare l’antenna
IT-32 6 Sintonizzazione dei canali Quando il televisore viene configurato per la prima volta, verrà richiesto di selezionare una lingua dei menu appropriata e di eseguire la sintonizzazione automatica di tutti i canali televisivi e canali radio digitali (se disponibili).In questo capitolo vengono fo...
Pagina 36 - Passaggio 4 Sintonizzare; �2 Sintonizzazione manuale dei; Passaggio 2 Cercare e memorizzare
IT-33 IT ALIA no Premere 5. Î o ï per selezionare il paese. Premere 6. Successivo. Passaggio 3 Selezionare l’antenna o il cavo (solo DVB-C) Nota D Questa opzione viene visualizzata solo se il paese di residenza è coperto dal digitale terrestre (DVB-C, Digital Video Broadcasting- Cable). Andare al Pa...
Pagina 37 - �3 Rinominare i canali; Eseguire la sintonia fine dei canali
IT-34 schermo.Premere 8. MENU per uscire. 6�3 Rinominare i canali Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Installazione > Installazione canali > Riposizionare.Premere 2. Æ per accedere all’elenco Riposizionare.Per selezionare il canale da rinominare, 3. premere Î o ï nell’el...
Pagina 40 - Collegare gli; �1 Panoramica dei; Connettori posteriori
IT-37 IT ALIA no 5. AUDIO OUT L/R Connettori cinch di uscita audio per sistemi Home Theatre o altri sistemi audio. 6. ANTENNA TV7. HDMI 1/2/3 Connettori di ingresso HDMI per lettori di dischi Blu-ray, ricevitori digitali, console di gioco e altri apparecchi ad alta definizione. Nota D Il numero dei ...
Pagina 41 - �2 Selezionare la qualità del; Configurare gli apparecchi; �2�1 HDMI - Altissima qualità; Sezione 7.5 Utilizzare Philips; Suggerimento
IT-38 Connettori laterali 9. Cuffie Mini jack stereo. 10. AUDIO L/R Connettori di ingresso Audio L/R per dispositivi Composite e S-Video. 11. VIDEO Connettore cinch di ingresso video per dispositivi Composite. 12. S-VIDEO Connettore di ingresso S-Video per dispositivi S-Video. 13. USB Connettore USB...
Pagina 42 - �2�3 SCART - Buona qualità
IT-39 IT ALIA no 7�2�4 S-Video - Buona qualità S-Video consente un collegamento analogico che offre una qualità delle immagini migliore rispetto a quella di Composite video. Quando si collega il dispositivo con S-Video, inserire il cavo S-Video al connettore S-Video sul lato del televisore. È necess...
Pagina 43 - �3 Collegare gli apparecchi; Guida di avvio; Attenzione
IT-40 7�3 Collegare gli apparecchi In questa sezione viene descritto come collegare vari apparecchi a diversi connettori e vengono illustrati alcuni esempi forniti nella Guida di avvio rapido . Attenzione C Scollegare i cavo di alimentazione prima di collegare gli apparecchi. Nota D Diversi tipi di ...
Pagina 44 - e i canali digitali tramite un ricevitore satellitare,; e i canali digitali tramite un ricevitore digitale HD,
IT-41 IT ALIA no 7�3�3 Ricevitore satellitarePer ricevere i canali analogici mediante l’antenna e i canali digitali tramite un ricevitore satellitare, collegare il cavo dell’antenna e il cavo SCART come illustrato: Satellite receiver 7�3�4 Ricevitore digitale HDPer ricevere i canali analogici median...
Pagina 45 - �3�6 Registratore DVD e ricevitore
IT-42 7�3�5 Registratore DVD e ricevitore digitale combinato Per ricevere i canali analogici tramite l’antenna e registrare i programmi su un registratore DVD e ricevitore digitale combinato, collegare i due cavi dell’antenna e un cavo SCART come illustrato: DVD Recorder / Digital receiver IN OUT 7�...
Pagina 46 - �3�7 Registratore DVD e sistema Home
IT-43 IT ALIA no 7�3�7 Registratore DVD e sistema Home Theatre Per ricevere i canali analogici tramite l’antenna, e consentire l’uscita audio su un sistema Home Theatre e registrare i programmi su un registratore DVD, collegare i due cavi dell’antenna, un cavo SCART e i due cavi audio digitali come ...
Pagina 47 - Configurare gli apparecchi
IT-44 HDMI o a connettori EXT 3 posti sul retro del televisore. 7�3�9 Personal ComputerPrima di collegare il PC: Impostare il monitor del PC su una frequenza • di aggiornamento di 60 Hz. Vedere la Sezione 8 Specifiche tecniche per un elenco delle risoluzioni del computer.M • odificare il formato imm...
Pagina 48 - �5 Utilizzare Philips EasyLink; Assegnare gli apparecchi ai connettori; �6 Predisporre il televisore per
IT-45 IT ALIA no Collegamenti > Audio In L/R. Collegamenti AUDIO IN L/R NessunoHDMI 1HDMI 2HDMI 3 menu_DIG_AUDIO_IN_ITA.eps ...EXT 3HDMI 1HDMI 2HDMI 3SideAUDIO IN L/R Premere 2. Æ per accedere all’elenco. Premere 3. ï o Î per selezionare il connettore HDMI utilizzato dal PC.Premere 4. MENU per us...
Pagina 50 - Specifiche tecniche
IT-47 IT ALIA no 8 Specifiche tecniche Risoluzioni di visualizzazione supportate Risoluzioni per computer • Risoluzione Frequenza di aggiornamento 640 x 480 60 Hz 800 x 600 60 Hz 1024 x 768 60 Hz 1920 x 1080i 60 Hz 1920 x 1080p 60 Hz • Risoluzioni per video Risoluzione Frequenza di aggiornamento 480...
Pagina 51 - Risoluzione dei; Sezione 5.8.3 Bloccare i canali televisivi o gli
IT-48 non è richiesta alcuna azione. Lo scricchiolio • che si avverte è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raffredda e si scalda. Ciò non influisce sulle prestazioni. 9�2 Problemi relativi ai canali televisivi I canali precedentemente sinto...
Pagina 52 - �4 Problemi relativi all’audio
IT-49 IT ALIA no Altoparlanti, apparecchi audio non collegati a • terra, lampade al neon, edifici alti e montagne possono compromettere la qualità delle immagini. Provare a migliorare la qualità della ricezione cambiando l’orientamento dell’antenna o allontanando gli apparecchi dal televisore.Verifi...
Pagina 53 - Sezione 8; �7 Problemi relativi al; Sezione 8 Specifiche
IT-50 In caso di disturbi audio intermittenti, • consultare il manuale di istruzioni dell’apparecchio HDMI per verificare che le impostazioni di uscita siano corrette. In alternativa, provare a collegare il segnale audio dall’apparecchio HDMI al televisore tramite AUDIo In sul retro del televisore.S...
Pagina 56 - Informazioni sulla sicurezza 3
IT-53 IT ALIA no Vivace 19Uso di Assistente impostazioni 18 Impostazione di fabbrica 36Impostazioni AmbilightRegolazione delle impostazioni 22AudioRegolazione delle impostazioni 21ImmagineModifica formato 20Regolazione delle impostazioni 18Uso delle smart settings 19Uso di Assistente impostazioni 18...