Pagina 5 - Indice
IT-1 IT Indice 1 Introduzione .............................. 2 1.1 Immagini fisse ....................................... 21.1.1 Informazioni importanti ..................... 21.1.2 Campi elettrici, magnetici ed elettro-magnetici (“EMF”) ................. 2 2 Sicurezza .................................
Pagina 6 - Introduzione; Immagini fisse
IT-2 1 Introduzione La ringraziamo per aver scelto questo televisore. Il presente manuale contiene tutte le informazioni necessarie per installare e gestire il TV. Nel caso non si trovi nel manuale una risposta ad un particolare quesito o non si riesca a risolvere un problema specifico in base ai su...
Pagina 7 - Cura dello schermo; Sicurezza
IT-3 IT X X X X Non toccare parti del televisore, del cavo di alimentazione o del cavo dell’antenna mentre sono in corso temporali con fulmini. Non lasciare il televisore in modalità standby per un periodo prolungato, ma scollegarlo dalla rete. Estrarre il cavo di alimentazione tirando la spina e no...
Pagina 9 - nella parte inferiore; cominciare; Accensione del TV; Utilizzo del telecomando
IT-5 IT 4.1 Prima di cominciare Avvertenza: I collegamenti non de- vono essere effettuati prima dell’in-stallazione ma i cavi devono essere inseriti nei connettori sul TV. 4.2 Collegare l’antenna Inserire a fondo lo spinotto dell’antenna nella presa d’antenna 75 Ω : nella parte inferiore del TV e ne...
Pagina 10 - Î ï
IT-6 5 Funzioni del telecomando 1 Standby Per impostare il TV in modalità standby. Per riaccendere il TV premere , a , P + / – o il tasto AV. Quando il TV si accende apparirà l’ultimo canale visto. 2 Modalità Sound Utilizzato per forzare i programmi in Stereo e Nicam Stereo su Mono o Spatial . Per p...
Pagina 12 - Installazione rapida; Nota
IT-8 Importante Per uscire o interrompere la ricerca, premere il tasto . Se si interrompe la ricerca durante la memorizzazione automatica, non tutti i canali vengono memorizzati. Per memorizzare tutti i canali occorre ripetere di nuovo la ricerca automatica. Nota Funzione ATS (sistema di sintonizzaz...
Pagina 14 - Î ï
IT-10 8 Sintonizzazione manuale di programmi analogici Predispos.LinguaPaeseMem. Automat.Mem.ManualeRiordinareNomeProg. Favorito SistemaRicercaNr.ProgrammaSintonia FineStore Europe France UK West Europe East Europe SistemaSistemaRicercaNr.ProgrammaSintonia FineStore Questo menu consente di memorizza...
Pagina 15 - Riordino dei programmi; Predisposizione; Riordinare; Riordinare
IT-11 IT 9 Riordino dei programmi L’ordinamento delle funzioni consente di modificare il numero di programma per una particolare stazione. 1 Premere . 2 Con il tasto Î / ï , selezionare Predisposizione e con Æ / accedere allo stesso menu. 001 002 003 004 005 006 007 008 100 Predispos.LinguaPaeseMem....
Pagina 16 - Nome
IT-12 10 Assegnazione di nomi ai canali Se si preferisce, è possibile assegnare un nome al canale TV 1 Premere . 2 Con il tasto Î / ï , selezionare Predispos. e con Æ / accedere al menu relativo. Predispos.LinguaPaeseMem. Automat.Mem.ManualeRiordinareNomeProg. Favorito 001 002 003 004 005 006 007 00...
Pagina 17 - Favorito
IT-13 IT 11 Selezione dei programmi favoriti Questa funzione consente di escludere i programmi che non interessano e di tenere solo i programmi favoriti. Nota: Se un programma è stato escluso, non vi si può accedere con il tasto P – / +, ma soltanto con i tasti numerici 0-9. 1 Premere il tasto . 2 P...
Pagina 18 - 2 Speciali
IT-14 12 Speciali MainImmagineSuonoSpecialiPredispos. TimerBlocco TastiBlocco BambiniActive Control Timer Spegnimento OraOra InizioOra FineNr.ProgrammaAttivare - - : - - 12.1 Timer La funzione Timer permette di configurare il TV in modo che - in un momento specificato - si porti su un determinato ca...
Pagina 21 - immagini e dell’audio
IT-17 IT 13 Impostazioni delle immagini e dell’audio SuonoEqualizzatoreBilanciamentoLimit.VolumeIncr.Surround 120HZ 200HZ 500HZ 1200HZ 3KHZ 7500HZ 12KHZ ImmagineLuminositàColoreContrastoNitidezzaTemp.ColoreContrast+NR 100 0 63 4 Premere i tasti Î ï per selezionare una voce del menu Immagine o Suono ...
Pagina 23 - 5 Formati video
IT-19 IT Le immagini che si ricevono possono essere trasmesse in formato 16:9 (wide screen) o 4:3 (schermo convenzionale). Le immagini in formato 4:3 presentano una banda nera a sinistra a e destra dello schermo. La funzione di formattazione del video consente di ottimizzare la visualizzazione delle...
Pagina 26 - PC
IT-22 17 Utilizzo del TV come monitor PC Il TV può essere utilizzato come monitor del computer. Nota: La connessione PC è realizzabile soltanto con connettore HDMI . La connessione VGA non è supportata. 17.1 Collegamento al PC Importante Perché il TV funzioni come monitor del computer, si deve proce...
Pagina 35 - 0 Ricerca e soluzione delle anomalie
IT-31 IT 20 Ricerca e soluzione delle anomalie La seguente scheda riporta i problemi più comuni che possono verificarsi con il TV. Prima di rivolgersi all’assistenza tecnica, effettuare queste semplici verifiche. Problema Possibili soluzioni Assenza di • Verifi care che il cavo di alimentazione sia ...