Pagina 4 - Introduzione; Direttive per il riciclaggio; MENU DIGIT
1 Introduzione La ringraziamo per aver acquistato questo televisore. Il presente manualetto è stato concepito peraiutarla ad installare e utilizzare il suo televisore. Le consigliamo vivamente di leggerlo fino in fondo.Ci auguriamo che la nostra tecnologia la soddisfi pienamente.Dichiarazione di con...
Pagina 5 - • POWER : per accendere o spegnere il; Canali digitali
2 Presentazione del televisore Telecomando & I tasti del televisore: • POWER : per accendere o spegnere il televisore. • VOLUME – / + : per regolare il livello del volume. • MENU : Per visualizzare o uscire dai menu. I tasti PROGRAM – / +permettono di selezionare unaregolazione ed i tasti VOLUME...
Pagina 6 - Tasti del telecomando
3 Tasti del telecomando StandbyPer commutare la TV in modalitàstandby. Per riaccendere il TVpremere , P + – o . Menu digitalePer visualizzare o uscire dai menudigitali (con la TV in modalità digitale).CursoreQuesti 4 tasti vengono utilizzati perspostarsi nei menu o per accedere direttamente ai forma...
Pagina 8 - Descrizione del banner:; Prima accensione
5 Alla prima accensione del TV, sul video appare unmessaggio di congratulazioni, la lingua del qualecambia ogni 5 secondi. Se il menu non appare,premere e tenere premuti i tasti MENU sul TVper 5 secondi per visualizzare il menu. & Premere il tasto OK sul telecomando, nel momento in cui è visuali...
Pagina 9 - Visualizzazione o Ascolto di nuovi programmi; Aggiungi nuovi programmi
6 Questo menu consente di modificare l’ordinedel canali digitali e stazioni radio memorizzati. & Dalla modalità digitale premere il tasto per visualizzare il menu di installazione. é Con il tasto œ selezionare Installazione e premere due volte É per selezionare il menu Elenchi programmi. “ Con i...
Pagina 10 - Reinstalla tutti programmi; per; per uscire dal menu.; Prova ricezione
7 Reinstalla tutti programmi Questo menu consente di reinstallare tutti icanali TV digitali e le stazioni radio. & Dalla modalità digitale premere il tasto per visualizzare il menu di installazione. é Con il tasto œ selezionare installazione e premere É . “ Selezionare Configurazione del program...
Pagina 11 - Preferenze lingua e località; Protezione
8 Preferenze lingua e località Questo menu consente di selezionare la linguapreferita per audio, sottotitoli, televideo e menu edi apportare modifiche alla località (paese e fusoorario). & Dalla modalità digitale premere il tasto per visualizzare il menu di installazione. é Con il tasto œ selezi...
Pagina 12 - Elenco programmi preferiti; Informazioni; Scaricamento di nuovo software
9 Elenco programmi preferiti Questo menu consente di creare un elenco dicanali TV e stazioni radio preferiti. Ad esempio,ogni componente della famiglia può creare unelenco personalizzato. & Dalla modalità digitale premere il tasto per visualizzare il menu di installazione. é Premere É per accede...
Pagina 13 - Uso del menu Opzioni; • Preferiti : con i tasti; • Lingua sottotitoli : utilizzare i tasti; • Lingua audio : per selezionare la lingua del; Guida TV; Preselezione/Programma o premere
10 Uso del menu Opzioni Questo menu consente di accedere direttamente a:elenco preferiti, selezione lingua ed altre opzioni. & Dalla modalità digitale premere il tasto biancoOPTIONS (OPZIONI) per visualizzare il menucorrispondente. é Con i tasti o œ selezionare un’opzione e premere É per inserir...
Pagina 14 - Funzione Registrazione
11 Funzione Registrazione La funzione consente di registrare un canaledigitale anche se il TV è in modalità standby.Dev'essere ancora programmato ilvideoregistratore.Se si vuole continuare a guardare un altro canaledigitale dopo aver impostato un timer, è possibilefarlo cambiando canale nel modo con...
Pagina 15 - Sintonizzazione automatica dei programmi analogici; Sintonizzazione manuale dei programmi analogici; Francia; Memorizzare : premere su; Riordino dei programmi
12 Sintonizzazione automatica dei programmi analogici Questo menu consente di effettuare la ricercaautomatica dei programmi analogici disponibili nellaregione. & Dalla modalità analogica premere il tasto per visualizzare il menu principale. é Col cursore selezionare il menu Installazionee quindi...
Pagina 16 - Regolazioni dell’immagine; Regolazioni dell’audio; Regolazione delle speciali; Altre regolazioni del menù Installazione
13 Regolazioni dell’immagine & Premere sul tasto e quindi su É . Il menù Immagine appare: é Utilizzate i tasti o œ per selezionare una regolazione e i tasti ÑÉ per effettuare la regolazione. “ Una volta effettuate le regolazioni, selezionate la scelta Memorizzare e premere su É per registrarle. ...
Pagina 17 - Formato immagine; Televideo digitale
14 Formato immagine Le immagini che ricevete possono essere trasmesse in formato 16:9 (schermo largo) oppure 4:3(schermo tradizionale). Le immagini 4:3 hanno talvolta una banda nera in sinistra e in destra (formatocinemascope). Questa funzione consente di eliminare le bande nere e di ottimizzare la ...
Pagina 18 - Televideo; per passare in modo pagine favorite.
15 Televideo Il televideo è un sistema d’informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come ungiornale. Consente inoltre di accedere ai sottotitoli per non udenti o per le persone che nonconoscono bene la lingua della trasmissione (reti via cavo, canali via satellite,...). Attivazione...
Pagina 19 - Utilizzo in modo monitor PC; Scelta della modalità PC; • Preimpostazioni: per tornare alle regolazioni di
16 Utilizzo in modo monitor PC Modalita' PCIl televisore può essere utilizzato come un monitor dicomputer. La funzione PIP permetterà di visualizzarecontemporaneamente uno schermo di inserimento diimmagine per guardare i canali televisivi. La funzione dei PIP disponibile solo il PC ha un’uscitadigit...
Pagina 20 - Selezionare modalità HD
17 Utilizzo in HD (Alta definizione) Modalità HDLa modalità HD (alta definizione) permette diavere un immagine più chiara e definita daongresso DVI. Se si sta utilizzando un dispositivoHD con programmi ad alta definizione.Prima du tutto si deve collegare un dispositivoHD (vedere p.18). Selezionare m...
Pagina 21 - Collegamento ad apparecchi periferici; Videoregistratore
18 Collegamento ad apparecchi periferici Il televisore dispone di 2 prese scart, EXT1 e EXT2, situate sul retro del televisore stesso.I primero tasto AV del telecomando per visualizzare la Fonte e selezionare TV o dispositivi esternicollegati a EXT1, EXT2/S-VHS2, AV/S-VHS3, PC o HD.La presa EXT1 ha ...
Pagina 22 - Altri apparecchi
19 Ricevitore via satellite, decodificatore, CDV, giochi, ecc.Eseguire i collegamenti necessari. Per una qualità d’immagineottimale, collegare gli apparecchi che funzionano con isegnali RGB (decodificatore digitale, giochi, alcuni lettoriCDV, ecc.) alla presa EXT1, e gli apparecchi che funzionanocon...