Pagina 2 - Sommario
1 Aggiornamento del software del televisore 38 7 Installazione dei canali 39 Installazione automatica dei canali 39 Con fi gurazione manuale dei canali 40 Ridenominazione dei canali 41 Disinstallazione o reinstallazione di canali 41 Riordino dei canali 42 Aggiornamento manuale dell’elenco dei canali...
Pagina 3 - Avviso
2 Italiano Software open source Su questo televisore è installato software di tipo open source. Per tanto Philips offre o rende disponibile, dietro richiesta e a un costo non superiore a quello sostenuto per la distribuzione, una copia completa e leggibile del codice sorgente su un suppor to tipicam...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
4 Italiano fonti di calore inclusa la luce diretta del sole. Non installare il TV in uno spazio ristretto, • come ad esempio una libreria. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al TV per consentirne la ventilazione. Accer tarsi che sia consentito il passaggio dell’aria. Se il TV viene collocat...
Pagina 6 - Protezione dell’ambiente; Protezione dello schermo
5 Per evitare deformazioni o colori sbiaditi, • asciugare tempestivamente eventuali gocce d’acqua. Non toccare, premere, stro fi nare o colpire • lo schermo con oggetti duri poiché ciò potrebbe danneggiare lo schermo in maniera permanente. Ove possibile, evitare l’uso di immagini fi sse • che rimang...
Pagina 8 - Connettori laterali; Connettori posteriori; La; Panoramica del televisore; Controlli e indicatori laterali
7 Connettori laterali Utilizzare i connettori laterali del televisore per collegare dispositivi por tatili quali videocamere o console di gioco ad alta de fi nizione. È inoltre possibile collegare cuf fi e o dispositivi di memoria USB. Connettori posteriori Utilizzare i connettori posteriori del tel...
Pagina 9 - Telecomando
8 Italiano a Standby b INPUT c Tasti colorati Da sinistra: rosso, verde, giallo, blu d Tasti di navigazione Su , Giù , Sinistra , Destra , OK e Televideo f MENU g Programma +/- h Volume +/- i AMBILIGHT Telecomando 1 2 3 4 56 7 8 9 IT
Pagina 10 - Montaggio a parete del; Guida; Posizionamento del televisore
9 Per ottenere il miglior effetto Ambilight, • posizionare il televisore a 10-20 cm di distanza dalla parete. La funzione Ambilight offre i migliori risultati in stanze con illuminazione soffusa. Montaggio a parete del televisore Avvertenza il montaggio a parete del televisore deve essere • effettua...
Pagina 12 - Per collegare il cavo di alimentazione; Collegamento del cavo
11 Collegamento del cavo di alimentazione Avvertenza veri fi care che la tensione di rete corrisponda a quella • indicata sul retro del televisore. Se la tensione è diversa, non collegare il cavo di alimentazione. Per collegare il cavo di alimentazione Nota La posizione del connettore di alimentazio...
Pagina 13 - Lingua del menu; Inserimento delle batterie del; Accensione del televisore; Con
12 Italiano lingua. Selezionare la lingua e seguire le istruzioni a video per l’impostazione del televisore. Lingua del menu Español Français Hrvatski Italiano Magyar ... Selezionare la lingua... utilizzare il cursore su/giù. English Successivo Inserimento delle batterie del telecomando 1 Aprire il ...
Pagina 14 - Accensione del televisore in standby; Utilizzo del; Accensione e spegnimento; Spegnimento del televisore
13 Attivazione della modalità standby del televisore Premere • Standby sul telecomando. LightGuide si disattiva e l’indicatore » della modalità di Standby si accende (diventa di colore rosso). Suggerimento sebbene il consumo di energia del televisore in standby • sia notevolmente ridotto, continuerà...
Pagina 15 - Regolazione del volume; Visione dei programmi; Cambio di canale; Cambio di canale (ricevitore digitale)
14 Italiano 1 Accendere il ricevitore digitale. 2 Premere INPUT sul telecomando. 3 Selezionare l’ingresso a cui è collegato il ricevitore digitale. 4 Premere OK per selezionare il ricevitore digitale. 5 Per selezionare i canali televisivi, utilizzare il telecomando del ricevitore digitale. Regolazio...
Pagina 16 - Utilizzo di Ambilight; Visione dei dispositivi; Utilizzo del televideo
15 Immettere il numero di pagina con i • tasti numerici. Premere • - P + o per visualizzare la pagina successiva o quella precedente. Per selezionare uno degli argomenti • con codi fi ca a colori nella par te inferiore dello schermo, premere uno dei tasti dei colori. 3 Premere di nuovo Televideo per...
Pagina 17 - Cambio di modalità Ambilight
16 Italiano 2 Premere AMBILIGHT di nuovo per disattivare la funzione Ambilight. Cambio di modalità Ambilight 1 Con la funzione Ambilight attivata, premere MODE sul telecomando. Viene visualizzata una schermata » [Modo] di Ambilight. 2 Premere MODE o per selezionare una delle seguenti modalità per la...
Pagina 18 - Funzioni; Panoramica del telecomando
17 a Standby Consente di accendere il televisore in standby o di spegnerlo in standby. b INPUT Consente di selezionare i dispositivi collegati. 1 2 5 6 19 18 17 15 16 20 21 22 4 3 7 89 10 13 11 12 14 6 Funzioni avanzate del TV Questa sezione fornisce informazioni per un utilizzo avanzato del televis...
Pagina 19 - Utilizzo dei menu del; Accesso al menu principale
18 Italiano p INFO Consente di visualizzare le informazioni sul programma, se disponibili. q Volume +/- Consente di aumentare o ridurre il volume. r MENU Consente di attivare o disattivare il menu. s OPTION Consente di attivare il menu [Accesso rapido] . t DEMO Consente di attivare o disattivare il ...
Pagina 20 - Ripristina smart settings; Utilizzo del menu principale
19 1 Premere MENU sul telecomando per visualizzare il menu principale. 2 Premere per accedere a [Menu TV] . 3 Premere per accedere al menu [Impostazioni TV] . 4 Premere per selezionare [Immagine] . Televisore Multimedia Menu TV Lista canali Guida programmi Menu TV Impostazioni TV Assistente impost.....
Pagina 21 - Hue; Luminosità; Impostazioni TV
20 Italiano 7 Premere per accedere all’impostazione [Luminosità] . 8 Premere o per regolare l’impostazione. 9 Premere per tornare alle impostazioni [Immagine] o premere MENU per uscire. Immagine Luminosità Contrasto Colore Hue Pixel Plus HD Natural Motion Nitidezza Tinta Luminosità 98 52 0 4 47 Lumi...
Pagina 22 - Utilizzo di Assistente impostazioni; Accesso rapido; Utilizzo del menu Accesso rapido
21 Per visualizzare o nascondere l’orologio 1 Nel menu [Accesso rapido] , selezionare [Orologio] e premere OK per visualizzare l’orologio in maniera permanente. 2 Premere OPTION , quindi premere per selezionare [Orologio] di nuovo. 3 Premere OK per nascondere l’orologio. Regolazione delle impostazio...
Pagina 24 - Modi; Utilizzo delle impostazioni Smart
23 appropriate per la maggior par te degli ambienti. • [Vivace] Consente di applicare le impostazioni di nitidezza per immagine, audio e funzione Ambilight appropriate per gli ambienti luminosi. • [Film] Consente di applicare le impostazioni dinamiche per immagine, audio e funzione Ambilight appropr...
Pagina 27 - Regolazione delle
26 Italiano Delta volume è necessario passare all’apparecchio collegato. • [Auto surround] Imposta automaticamente il televisore sulla migliore modalità surround disponibile. Selezionare [Acceso] o [Spento] . Regolazione delle impostazioni di Ambilight 1 Premere MENU sul telecomando e selezionare [M...
Pagina 29 - Esecuzione di ricerche nel televideo; Utilizzo delle funzioni
28 Italiano 4 Premere OK per visualizzare la pagina. Utilizzo del televideo con doppio schermo Attivando il televideo con doppio schermo il canale o la sorgente vengono visualizzati sulla sinistra dello schermo. Il televideo viene visualizzato sulla destra. 1 Premere Doppio schermo sul telecomando p...
Pagina 31 - Creazione di elenchi di canali; Selezione di un elenco di preferiti
30 Italiano Viene visualizzato l’elenco di canali » preferiti selezionato. 5 Premere OK di nuovo per uscire. Impostazione di un elenco di canali preferiti 1 Premere OK sul telecomando. Viene visualizzato l’ultimo elenco » selezionato. 2 Per visualizzare tutti gli elenchi di canali preferiti, premere...
Pagina 32 - Attivazione della guida EPG; Utilizzo della Guida
31 Attivazione della guida EPG Nota La prima volta che si utilizza la guida EPG, potrebbe • essere richiesto di eseguire un aggiornamento. In questo caso, seguire le istruzioni a video. 1 Premere GUIDE sul telecomando. In alternativa, premere MENU e selezionare [Guida programmi] . Vengono visualizza...
Pagina 33 - Utilizzo dei timer e del
32 Italiano 3 Premere o per selezionare un’opzione di menu. 4 Premere per accedere. 5 Premere o per effettuare una selezione. 6 Premere OK o il tasto verde per attivare la selezione. 7 Premere GUIDE per uscire dalla guida EPG. Nota Nel menu • [Guida programmi] vengono visualizzati soltanto i canali ...
Pagina 34 - Per impostare o modi; Per accedere al menu Blocco accesso
33 Suggerimento Per disattivare • [Timer on] , selezionare [Spento] nel menu [Timer on] . Blocco dei canali televisivi o dei dispositivi collegati (Blocco accesso) È possibile bloccare i canali televisivi o i dispositivi collegati con un codice di quattro cifre per evitare che i bambini guardino con...
Pagina 35 - Per impostare Vietato ai minori; Utilizzo dei sottotitoli; Per bloccare un programma speci
34 Italiano 5 Premere o per selezionare il canale o il dispositivo da bloccare o sbloccare. 6 A ogni selezione, premere OK per bloccare o sbloccare il canale o il dispositivo. Per impostare Vietato ai minori Alcune emittenti digitali classi fi cano i loro programmi in base all’età. È possibile impos...
Pagina 36 - Funzioni
35 3 Premere o per selezionare [Acceso] per visualizzare sempre i sottotitoli oppure [Audio disattivato] per visualizzare i sottotitoli solo quando l’audio viene escluso mediante il tasto del telecomando. 4 Premere OK per tornare al menu [Funzioni] . Selezione di una lingua per i sottotitoli sui can...
Pagina 37 - Visualizzazione delle foto; USB; Visualizzazione di foto e
36 Italiano 2 Attendere cinque secondi prima di scollegare il dispositivo USB. Visualizzazione delle foto 1 Dopo aver collegato il dispositivo di memorizzazione USB al televisore, premere per accedere al menu [Multimedia] . [Immagine] appare evidenziato. 2 Premere per accedere alla car tella [Immagi...
Pagina 38 - Impostazioni per le presentazioni
37 2 Premere per accedere all’elenco delle foto. 3 Premere il tasto verde. 4 Premere o , o per evidenziare una foto. 5 Premere OK per visualizzare la foto. 6 Premere per tornare alla panoramica delle miniature. 7 Per tornare all’elenco delle foto, premere nuovamente il tasto verde. Ascolto di brani ...
Pagina 39 - Ascolto dei canali radio
38 Italiano aggiornamenti del software. Se sullo schermo appare un messaggio che richiede di aggiornare il software: Selezionare • [Ora] (operazione consigliata) per aggiornare il software immediatamente. Selezionare • [Dopo] per eseguire l’aggiornamento del software in un altro momento. Selezionare...
Pagina 40 - Passaggio 2 Selezionare il paese; Installazione; Installazione dei; Installazione automatica dei
39 2 Premere per accedere al menu [Lingue] . 3 Premere o per selezionare la lingua. 4 Premere OK per confermare. 5 Premere per tornare al menu [Installazione] . Oltre al menu della lingua, è possibile con fi gurare le seguenti impostazioni della lingua tramite il menu [Lingue] (solo canali digitali)...
Pagina 41 - Passaggio 1 Selezionare il sistema; Installazione canali; Passaggio 3 Selezionare il fuso orario
40 Italiano 7 Premere MENU per uscire. Suggerimento Quando il televisore sintonizza i canali televisivi, l’elenco • dei canali potrebbe includere alcuni numeri di canale vuoti. È possibile rinominare, riordinare o eliminare i canali (vedere ‘Riordino dei canali’ a pagina 45 ) memorizzati. Con fi gur...
Pagina 42 - Disinstallazione o; Sintonia
41 5 Selezionare [Memorizza il canale attivo] per memorizzare la sintonia fi ne di un canale con il numero corrente del canale. 6 Premere per accedere. 7 Premere OK .Viene visualizzato [Compiuto] . 8 Premere MENU per uscire. Ridenominazione dei canali 1 Premere MENU sul telecomando e selezionare [Me...
Pagina 43 - Test ricezione digitale
42 Italiano 4 Premere il tasto verde per avviare l’aggiornamento. Questa operazione può richiedere » alcuni minuti. 5 Al termine dell’aggiornamento, premere il tasto rosso per tornare al menu [Installazione canali] . 6 Premere MENU per uscire. Test ricezione digitale Se si utilizza la trasmissione d...
Pagina 44 - Ripristino del televisore alle
43 Nota Se si riscontrano ulteriori problemi con la ricezione • della trasmissione digitale, rivolgersi a un installatore esper to. Avvio di una demo 1 Premere il tasto rosso del telecomando. In alternativa, premere MENU sul telecomando e selezionare [Menu TV] > [Funzioni] > [Demo] . 2 Premere...
Pagina 45 - Collegamento; Panoramica dei collegamenti
44 Italiano c EXT 3 Connettori di ingresso Component video (Y Pb Pr) e Audio L/R per lettori DVD, ricevitori digitali, console giochi e altri dispositivi che richiedono Component video. d SPDIF OUT Connettore di uscita audio SPDIF per sistemi Home Theatre e altri sistemi audio. e AUDIO OUT L/R Conne...
Pagina 46 - HDMI - Qualità massima; Selezione della qualità di
45 Dopo aver effettuato il collegamento dei dispositivi, accer tarsi di attivarli. (vedere ‘Con fi gurazione dei dispositivi’ a pagina 50 ) HDMI - Qualità massima HDMI produce la migliore qualità audiovisiva possibile. Entrambi i segnali audio e video sono combinati in un unico cavo HDMI, che fornis...
Pagina 47 - Composite - Qualità di base; SCART - Buona qualità
46 Italiano SCART combina i segnali audio e video in un unico cavo. I segnali audio sono stereo, mentre i segnali video possono essere di qualità Composite o S-Video. SCART non suppor ta l’immagine video ad alta de fi nizione ed è analogico. Il televisore ha due connettori SCART, EXT 1 e EXT 2. S-Vi...
Pagina 48 - Collegamento dei dispositivi; Lettore dischi Blu-ray; Lettore DVD
47 Ricevitore satellitare Per ricevere i canali analogici mediante antenna e i canali digitali mediante ricevitore satellitare, collegare un cavo antenna e un cavo SCART come mostrato nella fi gura: Ricevitore digitale HD Per ricevere i canali analogici mediante l’antenna e i canali digitali tramite...
Pagina 50 - Personal computer; Console giochi o videocamera
49 È possibile collegare una console giochi o una videocamera permanente a un connettore HDMI o EXT 3 (Component) sul retro del televisore. Personal computer Prima di collegare il PC: Impostare il monitor del PC su una • frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Impostare il formato immagine del • televi...
Pagina 51 - Assegnazione di un decoder di canali; Collegamenti
50 Italiano 5 Premere o per selezionare il dispositivo associato al connettore. 6 Premere OK per selezionare il dispositivo. 7 Ripetere la procedura fi nché tutti gli apparecchi non vengono correttamente assegnati ai connettori. 8 Premere MENU per uscire. Aggiunta del connettore mini jack AUDIO IN S...
Pagina 52 - Preparazione del televisore; Utilizzo di Philips EasyLink
51 Utilizzo della modalità di standby mediante un solo tasto 1 Tenere premuto Standby sul televisore o sul telecomando del televisore per almeno tre secondi. Viene attivata la modalità standby del » televisore e di tutti i dispositivi HDMI collegati. Preparazione del televisore per i servizi digital...
Pagina 53 - Accesso ai dispositivi CAM
52 Italiano Nota Non rimuovere il modulo CAM dallo slot. Rimuovendo • il modulo CAM si disattivano i ser vizi digitali. Accesso ai dispositivi CAM 1 Dopo aver inserito e attivato il modulo CAM, premere MENU sul telecomando e selezionare [Menu TV] > [Funzioni] > [Interfaccia comune] . Questa op...
Pagina 54 - Specifiche
53 Collegamenti (posteriori) EXT 1 (SCART): Audio L/R, ingresso/uscita • CVBS, RGB EXT 2 (SCART): Audio L/R, ingresso/uscita • CVBS, RGB EXT 3: Component (Y Pb Pr), Audio L/R in • HDMI 1/2/3 • Nota Il numero di connettori HDMI disponibili dipende dal • modello del televisore. SPDIF OUT: Uscita audio...
Pagina 55 - Problemi con i canali del; Problemi con l’audio; 0 Risoluzione dei; Problemi generali con il
54 Italiano Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore: Non è richiesta alcuna azione. Lo • scricchiolio che si avver te è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che...
Pagina 56 - Problemi al collegamento
55 Veri fi care che gli apparecchi siano collegati • correttamente. Inoltre, accer tarsi di assegnare gli apparecchi ai connettori (vedere ‘Assegnazione dei dispositivi ai connettori’ a pagina 50 ) come descritto nella Sezione 7.4.1 Assegnare gli apparecchi ai connettori. • Veri fi care che le impos...
Pagina 57 - Contatti; Problemi al collegamento PC
56 Italiano Contatti Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle FAQ relative a questo televisore sul sito www.philips.com/suppor t. Se il problema resta irrisolto, rivolgersi al centro di assistenza clienti del proprio Paese come elencato nel manuale di istruzioni. Avvertenza No...