Pagina 2 - Indice; Manutenzione e precauzioni di; Specifiche tecniche; Risoluzione e Modalità predefinite
Indice 1. Importante ............................................. 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza .............................................................1 1.2 Avvisi e legenda .............................................2 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballagg...
Pagina 3 - Avvisi
1 1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e note impor tanti sul funzionamento del monitor.La garanzia Philips è valida a condizione che il p...
Pagina 4 - Avvisi e legenda; Note, Attenzione e Avvisi
2 1. Importante • Per conser vare prestazioni ottimali del monitor e utilizzarlo per un periodo prolungato, utilizzare il dispositivo in un luogo caratterizzato dalle seguenti condizioni ambientali: • Temperatura: 0-40° C 32-104° F • Umidità: 20-80% RH Importanti informazioni per fenomeno di "bu...
Pagina 6 - Impostazione del monitor; Contenuti della confezione; In base al Paese; Collegamento al PC
4 2. Impostazione del monitor 2. Impostazione del monitor 2.1 Installazione Contenuti della confezione Adattatore AC/DC 2 015 Ko nin klijk e P hilip s N .V. A ll righ ts rese rved. Un authorized duplication is a violation o f app licab le la ws. Ma de and pr int ed in C hin a. V er sio n Monitor dri...
Pagina 7 - Funzionamento del monitor; Descrizione del pannello frontale del
5 2. Impostazione del monitor 2.2 Funzionamento del monitor Descrizione del pannello frontale del prodotto 3 5 2 6 4 7 Accendere e spegnere il monitor.Accedere al menu OSD. Confermare la regolazione OSD.Regolare il menu OSD.Cambiare la sorgente del segnale di ingresso.Tasto di scelta rapida Smar tIm...
Pagina 8 - Il menu OSD; Notifica di risoluzione
6 2. Impostazione del monitor Il menu OSD Di seguito c’è una descrizione generale della struttura del menu OSD. Questa può essere utilizzata come riferimento quando in seguito si lavorerà sulle diverse regolazioni. Main menu Sub menu Picture Ambiglow+ OSD Settings Setup Language Color Audio Input Pi...
Pagina 9 - Perché ne ho bisogno?; Azione desiderata; spegne automaticamente all'ora specifica
7 2. Impostazione del monitor 2.3 Ambiglow Plus Perché ne ho bisogno? Riempite il vostro spazio e la vostra vita con la magia degli effetti di luce Ambiglow Plus. L'iconico display Philips Moda con Ambiglow Plus Base offre brillanti effetti visivi e una coinvolgente esperienza di illuminazione. Come...
Pagina 10 - Introduzione a MHL (Mobile; por tatili a schermi ad alta definizione.; Nota
8 2. Impostazione del monitor 2.4 Introduzione a MHL (Mobile High-Definition Link) Che cos’è? Mobile High-Definition Link (MHL) è un interfaccia audio/video mobile per collegare direttamente i telefoni cellulari e altri dispositivi por tatili a schermi ad alta definizione. Un cavo MHL optional perme...
Pagina 11 - Ottimizzazione dell’immagine; dell’immagine; Smar tImage fornisce impostazioni predefinite
9 3. Ottimizzazione dell’immagine 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Che cos’è? Smar tImage fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con appl...
Pagina 13 - Specifiche tecniche; LED
11 4. Specifiche tecniche 4. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello AH-LCD IPS Illuminazione LED Dimensioni del pannello 27'' W (68,6 cm) Rappor to proporzioni 16:9 Dimensioni pixel 0,3114 (O) mm x 0,3114 (V) mm Smar tContrast 20.000.000:1 Tempo di risposta (tip.) 14 ms(GtG) Tempo Sma...
Pagina 14 - EPEAT
12 4. Specifiche tecniche Dimensioni Prodotto con base (LxHxP) 613 x 484 x 244 mm Prodotto con la confezione (LxHxP) 730 x 573 x 297 mm Peso Prodotto con base 5,74 Kg Prodotto con la confezione 9,27 Kg Condizioni operative Por tata temperatura (operativa) Da 0°C a 40°C Umidità relativa (in funzione)...
Pagina 15 - Risoluzione e Modalità; Risoluzione massima
13 4. Specifiche tecniche 4.1 Risoluzione e Modalità predefinite Risoluzione massima 1920 x 1080 a 60 Hz (ingresso analogico) 1920 x 1080 a 60 Hz (ingresso digitale) Risoluzione raccomandata 1920 x 1080 a 60 Hz (ingresso digitale) Frequenza orizzontale (kHz) Risoluzione Frequenza verticale (Hz) 31,4...
Pagina 16 - Risparmio energetico; PC è conforme agli standard DPM VESA, il; La configurazione che segue è usata per
14 5. Risparmio energetico 5. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il m...
Pagina 26 - Assistenza Clienti e Garanzia; Assistenza Clienti e; Criteri di valutazione dei pixel; spiega i diversi tipi di difetti dei pixel e definisce; subpixel; Pixel e pixel secondari
24 7. Assistenza Clienti e Garanzia 7. Assistenza Clienti e Garanzia 7.1 Criteri di valutazione dei pixel difettosi dei monitor a schermo piatto Philips La Philips si impegna a consegnare prodotti della più alta qualità. Utilizziamo alcuni dei processi di produzione più avanzati nell'industria e del...
Pagina 28 - Assistenza Clienti e Garanzia; Philips Customer Care Center più vicino elencato in basso.; Paese; Informazioni di contatto per la Cina:; Canada
26 7. Assistenza Clienti e Garanzia 7.2 Assistenza Clienti e Garanzia Per informazioni sulla coper tura della garanzia e sui requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la vostra area, visitare il sito web www.philips.com/suppor t. È inoltre possibile contattare il numero del vostro Philips Custom...
Pagina 31 - Risoluzione dei problemi e FAQ; Risoluzione dei problemi; Problemi comuni; (Fare anche riferimento alla Guida Rapida)
29 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. Problemi c...
Pagina 32 - Appare uno sfarfallio orizzontale; Domande generiche; Risoluzione raccomandata per questo
30 8. Risoluzione dei problemi e FAQ Appare uno sfarfallio orizzontale • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione “Auto” dei controlli OSD. • Eliminare le barre orizzontali usando la voce Phase/Clock (Fase/Frequenza) del menu OSD Setup (Impostazione). È valido solo in modalità VGA. L’i...
Pagina 33 - avanzate) ed impostare la Refresh Rate
31 8. Risoluzione dei problemi e FAQ • Aprire “Advanced Proper ties” (Proprietà avanzate) ed impostare la Refresh Rate (Frequenza di aggiornamento) su 60 Hz, quindi fare clic su OK. • Riavviare il computer e ripetere le istruzioni dei punti 2 e 3 per verificare che il PC sia impostato su 1920 x 1080...
Pagina 34 - per assicurare il corretto scambio di
32 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 2. sRGB: è l'impostazione standard per assicurare il corretto scambio di colori tra i vari dispositivi (e.g. video/ fotocamere digitali, monitor, stampanti, scanner, ecc.). 3. User Define (Definito dall'utente): si possono scegliere le impostazioni preferite del ...
Pagina 35 - D 1: Non riesco a vedere le immagini del; D 2. Perché l’immagine visualizzata sul monitor
33 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8.3 MHL FAQs D 1: Non riesco a vedere le immagini del dispositivo mobile sullo schermo del monitor Risp.: • Controllare se il dispositivo mobile è cer tificato MHL. • È inoltre necessario avere un cavo cer tificato MHL per collegare i dispositivi. • Assicurarsi d...