Pagina 3 - Sommario; Regolazione delle impostazioni
Sommario Importante 1. . . . . . . . . . . . . . . 3 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3Pulizia dello schermo . . . . . . . . . . 4Protezione dell'ambiente . . . . . . . 4 Il televisore 2. . . . . . . . . . . . . . . 6 Panoramica del televisore . . . . . . . 6Connettori posteriori . . ...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
IT-3 IT Al IAN o IT Importante 1. Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips. Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente manuale dell'utente. leggere con attenzione la presente sezione e attenersi alle istruzioni sulla sicurezza e sulla pulizia dello schermo. la garanzia del pro...
Pagina 6 - Riciclaggio dell'imballo
IT-4 la tensione del cavo di alimentazione può • allentare le connessioni e provocare archi elettrici o incendi.Scollegare il televisore dall'alimentazione e • dall'antenna prima di tempeste di fulmini. Durante le tempeste di fulmini non toccare nessuna parte del televisore, il cavo di alimentazione...
Pagina 7 - Smaltimento delle batterie usate
IT-5 IT Al IAN o IT Il prodotto è realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è coperto dalla Direttiva Europea 2002/96/CE: Non effettuar...
Pagina 8 - Il televisore; Panoramica del televisore; Controlli e indicatori laterali; Connettori posteriori
IT-6 Il televisore 2. Questa sezione include una descrizione generale dei controlli e delle funzioni del televisore più frequentemente utilizzati. Panoramica del televisore 2.1 Controlli e indicatori laterali 1 4 3 5 2 POWER 1. PROGRAM +/- 2. MENU 3. VOLUME +/- 4. Indicatore di standby/Sensore del 5...
Pagina 9 - SOURCE
IT-7 IT Al IAN o IT 6. Presa VGA (PC) (ingresso) • Per un computer. Per visualizzare le immagini utilizzando l'apparecchio collegato, premere il tasto SOURCE sul telecomando: una volta per selezionare EXT 1 , due volte per selezionare EXT 2 e così via. Per alcuni apparecchi (collegati alla presa SCA...
Pagina 10 - Telecomando; Î ï Í Æ; CANALE PRECEDENTE
IT-8 Telecomando 2.3 Questa sezione descrive il telecomando. 18. TELETEXT Consente di attivare o disattivare il televideo. 19. SCHERMO DOPPIO Funzione non disponibile. 1. ACCENSIONE Consente di accendere il televisore in stato di standby o di rimetterlo in standby. 2. SOURCE Consente di selezionare ...
Pagina 11 - Guida introduttiva; Guida di avvio rapido; Posizionamento del; Sezione; Montaggio a parete del; qualificato. Koninklijke Philips Electronics
IT-9 IT Al IAN o IT Guida introduttiva 3. Questa sezione descrive come posizionare e installare il televisore, integrando le informazioni fornite nella Guida di avvio rapido . Nota D Per le istruzioni di montaggio su piedistallo, consultare la Guida di avvio rapido . Posizionamento del 3.1 televisor...
Pagina 12 - Nota; Inserimento delle batterie
IT-10 Collegamento del cavo 3.3 dell'antenna Collegare l'antenna esterna o la rete via cavo alla presa TV (75Ω) sul retro del televisore. È possibile utilizzare la presa dell'antenna (75 oHM - VHF/UHF/cavo) per il collegamento di un'antenna esterna o di altro dispositivo dotato di modulatore (videor...
Pagina 13 - Accensione/spegnimento o
IT-11 IT Al IAN o IT Accensione/spegnimento o 3.6 standby Alla prima accensione del televisore, verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente. Quando tutto è pronto, attivare l'alimentazione (se è disponibile un interruttore per l'alimentazione), quindi premere POWER sul lato d...
Pagina 14 - Installazione dei canali; Configurazione iniziale; Il processo di configurazione automatica; Riordino dei canali; Modifica del nome di un canale
IT-12 Installazione dei canali 4. Configurazione iniziale 4.1 la prima volta che il televisore viene acceso, viene visualizzato il menu Installazione . l'opzione Paese è evidenziata. Lingua Ricerca auto ... Italiano... Paese UK... Installazione Premere 1. Í o Æ per selezionare un paese. Selezionare ...
Pagina 15 - Programmi di installazione; Dopo la configurazione iniziale, è possibile
IT-13 IT Al IAN o IT Programmi di installazione 4.3 automatica Dopo la configurazione iniziale, è possibile cercare e memorizzare tutti i programmi attivi con una sola operazione. Premere 1. MENU e selezionare Installazione > Inst. autom . Premere 2. OK per accedere al Paese . Organiser Impostazi...
Pagina 16 - È possibile configurare manualmente i canali; Configurazione manuale dei canali; confermare la modifica, selezionare
IT-14 Configurazione manuale dei 4.4 canali È possibile configurare manualmente i canali che non sono stati memorizzati durante la procedura di configurazione iniziale. Ciò potrebbe essere necessario per effettuare l'impostazione dei canali di rete via cavo. Accesso al menu Inst. manuale Premere 7. ...
Pagina 18 - Utilizzo del televisore; Creazione di un elenco
IT-16 Utilizzo del televisore 5. Cambio di canale 5.1 Premere un numero (da 1 a 99) oppure • premere P + / - sul telecomando. Premere • PROGRAM +/- nei controlli laterali del televisore. Accesso ai canali preferiti 5.2 Per informazioni su come creare un elenco di canali preferiti, consultare Creazio...
Pagina 19 - Funzioni avanzate del; Regolazione delle
IT-17 IT Al IAN o IT Premere Í o Æ per selezionare un'opzione dall'elenco. Regolazione del tono Premere 1. MENU sul telecomando, quindi selezionare Sommario > Suono . Selezionare 2. Controllo tono , quindi premere OK per visualizzare il menu. È possibile selezionare un'impostazione predefinita e ...
Pagina 20 - : consente di accedere
IT-18 Premere 2. Í o Æ per selezionare una banda di frequenza. Premere 3. Î e ï per effettuare la regolazione di ciascuna banda.Ripetere l'operazione per le altre bande di 4. frequenza.Premere 5. OK per confermare. Nota D Durante l'impostazione dell'equalizzatore grafico, Personale appare accanto al...
Pagina 21 - Altre; Modalità film; : Rileva la presenza di film
IT-19 IT Al IAN o IT Posizione orizz. • : premere Í o Æ per spostare orizzontalmente l'immagine sullo schermo. Ritorno Luminosità Contrasto Autoregolazione Fase Orologio ... Altre impostaz. ... Posizione vert. Posizione orizz. Tono Normale... Immagine Altre impostazioni immagine Premere 1. MENU sul ...
Pagina 22 - verifica un'interruzione momentanea; inserire l'ora in cui porre il televisore in
IT-20 Impostazione di orologio e 6.3 timer Il televisore consente di regolare l'ora e programmare un timer di spegnimento o accensione automatici. Impostazione del timer Premere 1. MENU sul telecomando, quindi selezionare Sommario > Funzioni > Ora . Viene visualizzato il menu Ora . Selezionare...
Pagina 23 - Ora; inserire l'ora di accensione del televisore in; Canale; inserire il numero del canale su cui; Utilizzo del controllo; È possibile impostare un codice PIN e limitare
IT-21 IT Al IAN o IT Programmazione di un timer di accensione Premere 1. MENU sul telecomando, quindi selezionare Sommario > Funzioni > Ora > Sveglia . P 2. remere Í o Æ per scegliere Una volta o Giornalmente . Per disattivare questa funzione, selezionare Inattivo . Ritorno Ora 1 2 : 0 7 Sl...
Pagina 26 - Installazione
IT-24 Personalizzazione del 6.5 televisore Impostazione delle preferenze Se si configurano delle preferenze, queste rimangono attive fino a quando non vengono riconfigurate. Premere 1. MENU sul telecomando, quindi selezionare Installazione > Preferenze . Viene visualizzato il menu Preferenze . Ri...
Pagina 27 - Utilizzo del televideo; Accesso al televideo
IT-25 IT Al IAN o IT Se l’immagine non viene visualizzata quando si collega una console di gioco, selezionare RGB . EXT 2-CVBS name • : se necessario, modificare il nome come descritto per Nome AV1. Sostituire EXT1_ _ _ con EXT 2_ _ _ . Nome AV 3 • : se necessario, modificare il nome come descritto ...
Pagina 28 - Altre funzioni del televideo
IT-26 le informazioni occupano più sottopagine, visualizzate una dopo l’altra. Per interrompere lo scorrimento, selezionare STOP e premere OK . Premere di nuovo OK per riavviare lo scorrimento delle sottopagine.Se si seleziona STOP e il simbolo cambia colore, significa che non ci sono sottopagine. R...
Pagina 29 - la sezione gialla visualizza un articolo al quale; EXIT; per usciere dal televideo.
IT-27 IT Al IAN o IT sezione blu. la sezione gialla visualizza un articolo al quale è possibile accedere direttamente premendo il tasto giallo. l’articolo successivo apparirà quindi nella sezione gialla.P remere EXIT per usciere dal televideo.
Pagina 30 - pecifiche tecniche; SECAM l’/l
IT-28 Collegamenti Uscita cuffie (mini jack stereo) • ANTENNA TV • AV3: S-VIDEo • AV2: YPbPr/CVBS, ingresso audio l/R • AV1 (SCART): Audio l/R, ingresso/uscita • CVBS, RGBVGA (PC) • HDMI • VGA AUDIO: Ingresso mini-jack audio • Alimentazione Alimentazione di rete: CA 100 - 240 V (± • 10%). Consumo no...
Pagina 31 - Risoluzione dei
IT-29 IT Al IAN o IT Oscillazione dell'immagine Generalmente questo disturbo è provocato • da interferenze locali come automobili, lampade e asciugacapelli. Regolare l'antenna per ridurre l'interferenza. Schermo vuoto in modalità VGA (PC) Probabilmente il televisore non è in grado • di riconoscere l...