Pagina 2 - Indice; Manutenzione e precauzioni di; Risoluzione dei problemi e FAQ
Indice 1. Importante ..................................... 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza ......................................... 1 1.2 Avvisi e legenda ........................... 31.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ............... 3 2. Impostazione del moni...
Pagina 3 - Avvisi
1 1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e note importanti sul funzionamento del monitor. La garanzia Philips è valida a condizione che il p...
Pagina 5 - Avvisi e legenda; Note, Attenzione e Avvisi; Smaltimento del prodotto e
3 1. Importante 1.2 Avvisi e legenda La sezione che segue fornisce una descrizione di alcuni simboli convenzionalmente usati in questo documento. Note, Attenzione e Avvisi In questa guida, ci sono blocchi di testo accompagnati da icone specifiche che sono stampati in grassetto o corsivo. Questi bloc...
Pagina 7 - Impostazione del monitor; Impostazione del; Contenuti della confezione; Installazione della base
5 2. Impostazione del monitor 2. Impostazione del monitor 2.1 Installazione Contenuti della confezione © 2 0 18 K on in klij ke P hili ps N .V. A ll rig hts r eser ved. U nautho rized duplication is a violatio n of app lica ble la ws . M ad e an d pr in te d in C hi na . V er si o n This product was...
Pagina 8 - le
6 2. Impostazione del monitor 243S5LJMB/243S5LHMB 1. Collocare il monitor, a faccia in giù, su una superficie liscia, prestando attenzione a non graffiare o danneggiare lo schermo. 2. Tenere il supporto con entrambe le mani. (1) Collegare delicatamente il supporto nell'area del supporto VESA finché ...
Pagina 9 - Collegamento al PC; Funzionamento del monitor; Descrizione del pannello frontale
7 2. Impostazione del monitor 243S5LHMB 3 4 2 5 6 1 1 Ingresso potenza AC 2 Ingresso HDMI 3 Ingresso VGA 4 Ingresso Audio 5 connettore cuffie 6 Kensington anti-theft lock Collegamento al PC 1. Collegare saldamente il cavo d’alimentazione sul retro del monitor. 2. Spegnere il computer e staccare il c...
Pagina 10 - Descrizione del menu OSD
8 2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite ...
Pagina 11 - Avvertenza
9 2. Impostazione del monitor Notifica di risoluzione Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1920 x 1080 @ 60 Hz. Quando il monitor è impostato su una risoluzione diversa, all’accensione è visualizzato un avviso: Usare 1920 x 1080 @ 60 Hz p...
Pagina 12 - Rimozione del supporto e; Rimozione della base
10 2. Impostazione del monitor 2.3 Rimozione del supporto e della base Rimozione della base Prima di iniziare a smontare la base del monitor, osservare le istruzioni che seguono per evitare eventuali danni o lesioni. 243S5LDAB 1. Collocare il monitor, a faccia in giù, su una superficie liscia, prest...
Pagina 13 - Nota
11 2. Impostazione del monitor Nota Questo monitor accetta un’interfaccia di montaggio compatibile VESA 100 mm x 100 mm. -5° 0° 90° * Il design del display potrebbe variare da quello illustrato. Avvertenza • Per evitare potenziali danni allo schermo, ad esempio il distacco del pannello, assicurarsi ...
Pagina 14 - Informazioni sul prodotto; Informazioni sul; Perché ne ho bisogno?
12 3. Informazioni sul prodotto 3. Informazioni sul prodotto 3.1 SmartContrast Che cos’è? Tecnologia unica che analizza dinamicamente i contenuti visualizzati ed ottimizza automaticamente il rapporto di contrasto del LCD per la massima chiarezza e piacevolezza visiva, aumentando l'illuminazione per ...
Pagina 15 - Specifiche tecniche; Connettività
13 4. Specifiche tecniche 4. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello LCD TN-LCD Illuminazione W-LED system Dimensioni del pannello 23,6" L (59,9cm) Rapporto proporzioni 16:9 Dimensioni pixel 0,272 x 0,272 mm SmartContrast 10.000.000:1 Tempo di risposta (tipico) 5ms Tempo SmartRespo...
Pagina 16 - Alimentazione
14 4. Specifiche tecniche Alimentazione (243S5LDAB) Consumo Tensione ingresso CA a 100 V CA, 50 Hz Tensione ingresso CA a 115 V CA, 60 Hz Tensione ingresso CA a 230 V CA, 50 Hz Funzionamento normale 20,1 W (tip.) 20,2 W (tip.) 20,3 W (tip.) Sospensione (Standby) < 0,5 W (tip.) < 0,5 W (tip.) &...
Pagina 17 - Dimensioni
15 4. Specifiche tecniche Funzionamento normale 20,4 W (tip.) 20,5 W (tip.) 20,6 W (tip.) Modalità di sospensione (standby) < 0,5 W (tip.) < 0,5 W (tip.) < 0,5 W (tip.) Modalità Off < 0,3 W (tip.) < 0,3 W (tip.) < 0,3 W (tip.) Dissipazione di calore* Tensione ingresso CA a 100 V CA...
Pagina 18 - Ambiente
16 4. Specifiche tecniche Pressione atmosferica (non di esercizio) Da 500 a 1060hPa Ambiente ROHS SÌ EPEAT SÌ (fare riferimento alla nota 1 per ulteriori dettagli) Confezione 100% riciclabile Sostanze specifiche 100% PVC BFR alloggiamento libero Energy Star SÌ Conformità e standard Approvazioni a no...
Pagina 19 - Risoluzione e Modalità; Risoluzione massima; Frequenza
17 4. Specifiche tecniche 4.1 Risoluzione e Modalità predefinite Risoluzione massima 1920 x 1080 @ 60 Hz (ingresso analogico)1920 x 1080 @ 60 Hz (ingresso digitale) Risoluzione raccomandata 1920 x 1080 @ 60 Hz (ingresso digitale) Frequenza orizzontale (kHz) Resolution (Risoluzione) Frequenza vertica...
Pagina 20 - Risparmio energetico; Definizione del risparmio energetico
18 5. Risparmio energetico 5. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il m...
Pagina 21 - Assistenza Clienti e Garanzia; Tipi di difetti dei pixel; Assistenza Clienti e; Criteri di valutazione dei; Pixel e pixel secondari
19 6. Assistenza Clienti e Garanzia è composto di tre pixel secondari nei tre colori primari rosso, verde e blu. Molti pixel messi insieme formano un'immagine. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Qu...
Pagina 24 - Assistenza Clienti e Garanzia; Totale periodo di garanzia
22 6. Assistenza Clienti e Garanzia 6.2 Assistenza Clienti e Garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philip...
Pagina 25 - Risoluzione dei problemi e FAQ; Risoluzione dei; Risoluzione dei problemi; Problemi comuni
23 7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. Problemi c...
Pagina 26 - Domande generiche; • Scollegare tutti i cavi, poi collegare il
24 7. Risoluzione dei problemi e FAQ • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione “Auto” dei controlli OSD. • Eliminare le barre orizzontali usando la voce Phase/Clock (Fase/Clock) del menu OSD Setup (Impostazione). È valido solo in modalità VGA. Appare uno sfarfallio orizzontale • Regol...
Pagina 28 - impostazioni colore ci sono tre
26 7. Risoluzione dei problemi e FAQ Domanda 8: Posso modificare l'impostazione colore del monitor? Risposta: Sì, le impostazioni colore possono essere modificate usando, i comandi OSD, come segue, • Premere "OK" per visualizzare il menu OSD (On Screen Display) • Premere la "Down Arrow...
Pagina 29 - Avviso
27 7. Risoluzione dei problemi e FAQ Avviso La mancata attivazione di uno screen saver, o di una applicazione che aggiorna periodicamente lo schermo, può provocare gravi fenomeni di “burn- in”, o “immagine residua” o “immagine fantasma” che non spariranno e che non potranno essere corretti. I danni ...