Pagina 2 - IV; dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto:; DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
IV SAECO INTERNATIONAL GROUP S.P.A - Via Torretta, 240 - 40041 Gaggio Montano (Bo) - Italy dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto: MACCHINA PER CAFFE’ AUTOMATICA SUP 032NR al quale si riferisce questa dichiarazione è conforme alle seguenti norme: • Sicurezza di elettrodomestici e...
Pagina 3 - INDICE
V INDICE PRECAUZIONI IMPORTANTI ................................................................................................. 2APPARECCHIO ...................................................................................................................... 4 ACCESSORI .............................
Pagina 4 - PRECAUZIONI IMPORTANTI; AVVERTENZA
2 Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti. • Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo manuale e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell’imballo prima...
Pagina 6 - ACCESSORI; APPARECCHIO
4 Scompartimento per caffè pre-macinato Gruppo Caffè Cassetto raccoglifondi Presa a vaschetta per cavo alimentazione Serbatoio caffè in grani Interruttore generale Sportello di servizio ACCESSORI Coperchio serbatoio caffè in grani Vasca recupero liquidi Pannello comandi SBS Erogatore Vasca raccogli ...
Pagina 7 - INSTALLAZIONE; AVVIO DELLA MACCHINA
5 1 2 3 4 7 6 5 INSTALLAZIONE Inserire la spina nella presa posta nella parte posteriore della macchina, e l’altro capo in una presa di corrente adeguata (vedi targhetta dati). Posizionare un contenitore sotto al tubo per l’erogazione dell’acqua calda. Togliere il coperchio contenitore caffè. Riempi...
Pagina 8 - IMPOSTARE LA LINGUA
6 1 2 3 4 5 6 2. 1. 1 2 1 2 3 4 A B C INSTALLAZIONE IMPOSTARE LA LINGUA Alla prima accensione la macchina richiede la selezione della lingua desiderata; questo permette di adattare i parametri delle bevande al gusto proprio del Paese di utilizzo. Ecco perchè alcune lingue sono differenziate anche pe...
Pagina 10 - DISPLAY
8 • Per ottenere 2 tazze, premere 2 volte il tasto . Questa operazione è possibile fi no al completamento della prima macinatura. premere 2 volte DISPLAY Accedere al menu di programmazione Anello di selezione la quantità di caffè da macinare o il caffè premacinato Tasto selezione erogazione vapore T...
Pagina 11 - CORPOSITÀ CAFFÈ; S B S – S A EC O B R E W I N G S Y S T E M; REGOLAZIONI; SELEZIONARE L A QUANTITÀ DI CAFFÈ
9 C A F F È M E D I O C A F F È F O R T E C A F F È L E G G E R O Per regolare la corposità del caffè erogato. La regolazione può essere eseguita anche durante l’erogazione del caffè. Questa regolazione ha un effetto immediato sull’erogazione selezionata. CORPOSITÀ CAFFÈ S B S – S A EC O B R E W I N...
Pagina 12 - REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DELLA VASCA RACCOGLI GOCCE
10 Il caffè è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina da caffè Saeco è dotata di un sistema di auto-regolazione che consente d'utilizzare tutti i tipi di caffè in grani esistenti in commercio (non carammell...
Pagina 13 - REGOLAZIONE MACINACAFFÈ
11 La macchina permette di effettuare una leggera regolazione del grado di macinatura del caffè per adattarlo al tipo di caffè utilizzato. La regolazione deve essere effettuata agendo sul perno presente all’interno del contenitore caffè; questo deve essere premuto e ruotato solo con la chiave fornit...
Pagina 14 - EROGAZIONE PRODOTTO
12 3 4 5 1 2 L’EROGA ZIONE DEL CAFFÈ PUÒ ESSERE INTERROT TA IN OGNI MOMENTO PREMENDO NUOVAMENTE IL TASTO . IL VAPORE PUÒ R AGGIUNGERE TEMPER ATURE ELEVATE: PERICOLO DI SCOT TATURE . EVITARE DI TOCCARLO DIRET TAMENTE CON LE MANI. Veri fi care che tutti i contenitori siano puliti; per eseguire questa ...
Pagina 15 - EROGAZIONE BEVANDA CON CAFFÈ MACINATO
13 4 1 2 5 3 EROGAZIONE BEVANDA CON CAFFÈ MACINATO La macchina consente l'uso di caffè pre-macinato e decaffeinato. Il caffè pre-macinato deve essere versato nell’apposito scomparto posto a fi anco del contenitore del caffè in grani. Versare solo caffè per macchine espresso macinato e mai caffè in g...
Pagina 16 - EROGAZIONE DI ACQUA CALDA
14 1 2 3 5 6 7 4 EROGAZIONE DI ACQUA CALDA ALL’INIZIO DELL’EROGAZIONE POSSONO VERIFICARSI BREVI SPRUZZI D’ACQUA CALDA CON IL PERICOLO DI SCOTTATURE. IL TUBO PER L’EROGAZIONE DELL’ACQUA CALDA/VAPORE PUÒ RAGGIUNGERE TEMPERATURE ELEVATE: EVITARE DI TOCCARLO DIRETTAMENTE CON LE MANI, UTILIZZARE ESCLUSIV...
Pagina 17 - EROGAZIONE VAPORE
15 1 2 3 5 6 7 4 EROGAZIONE VAPORE Premere il tasto . Posizionare un contenitore con la bevanda da riscaldare sotto al tubo vapore. Ruotare il pomello fi no al riferimento . Riscaldare la bevanda; muovere il contenitore durante il riscaldamento. Quando avete terminato, ruotare il pomello fi no a por...
Pagina 18 - EROGAZIONE CAPPUCCINO
16 3 2 4 5 6 1 8 7 EROGAZIONE PRODOTTO EROGAZIONE CAPPUCCINO ALL’INIZIO DELL’EROGAZIONE POSSONO VERIFICARSI BREVI SPRUZZI D’ACQUA CALDA CON IL PERICOLO DI SCOTTATURE. IL TUBO PER L’EROGAZIONE DELL’ACQUA CALDA/VAPORE PUÒ RAGGIUNGERE TEMPERATURE ELEVATE: EVITARE DI TOCCARLO DIRETTAMENTE CON LE MANI, U...
Pagina 20 - PROGRAMMAZIONE BEVANDA; PROGRAMMAZIONE PER AUTOAPPRENDIMENTO
18 PROGRAMMAZIONE BEVANDA Per completezza, nella pagina seguente viene mostrato come programmare un prodotto contenente caffè; i parametri da impostare per la programmazione di ogni bevanda possono essere differenti in relazione al tipo di bevanda. 2. PROGRAMMAZIONE DAL MENU "IMPOSTAZIONE BEVAND...
Pagina 22 - PROGRAMMAZIONE MACCHINA
2 0 PROGRAMMAZIONE MACCHINA Impostazione bevande (vedere a pag. 18) Impostazioni macchina (vedere pag.21) Manutenzione (vedere pag.22) Risparmio energia (Stand-by) (vedere pag.23) Funzioni speciali (vedere pag.23) 1 set bevande 2 set macchina 3 manutenzione 4 risparmio eng. 5 usi speciali Alcune fun...
Pagina 23 - IMPOSTAZIONI MACCHINA
21 IMPOSTAZIONI MACCHINA Per modi fi care le impostazioni di funzionamento della macchina, premere il tasto , scegliere " set macchina " e premere il tasto . Far scorrere il dito sull'anello di selezione: Per cambiare la lingua del display. Per modi fi care l'impostazione della durezza dell'...
Pagina 24 - MANUTENZIONE
2 2 PROGRAMMAZIONE MACCHINA Per accedere al menu speci fi co per la gestione della decalci fi cazione. MANUTENZIONE Per accedere ai programmi di manutenzione della macchina, premere il tasto , scegliere " manutenzione " e premere il tasto . Far scorrere un dito sull'anello di selezione: Per ...
Pagina 25 - RISPARMIO ENERGIA; USI SPECIALI
2 3 RISPARMIO ENERGIA Per regolare i parametri del risparmio energia della macchina, premere il tasto , scegliere " risparmio eng. " (Stand-by) e premere il tasto . Impostare il tempo che deve trascorrere prima che la macchina vada in risparmio energia (stand-by). Il tempo di ritardo di speg...
Pagina 26 - Ciclo decalcif ica zione
2 4 1 2 3 6 4 5 Per eseguire il ciclo automatico di decalci fi cazione. La decalci fi cazione è necessaria ogni 1-2 mesi, quando l’acqua esce più lentamente del solito o quando la macchina lo segnala. La macchina deve essere accesa e gestisce automaticamente la distribuzione del decalci fi cante. DE...
Pagina 28 - Lavaggio gruppo
2 6 16 2 3 5 6 1 4 Ruotare il pomello fi no a portarlo nella posizione di riposo ( ). Lavaggio gruppo > manutenzione > lav.gruppo Inserire la pastiglia come mostrato in precedenza. Premere per iniziare. Per eseguire la pulizia dei circuiti interni della macchina adibiti all’erogazione del caff...
Pagina 29 - PULIZIA E MANUTENZIONE; PULIZIA GENERALE DELLA MACCHINA; MANUTENZIONE DURANTE IL FUNZIONAMENTO
2 7 2 1 2 4 5 3 1 6 PULIZIA E MANUTENZIONE Spegnere la macchina e scollegare la spina. Lavare il serbatoio e il coperchio. Estrarre la vasca raccogli gocce, svuotarla e lavarla. Estrarre il cassetto raccogli fondi. Estrarre e lavare il supporto del tubo vapore; dopo reinserire. Estrarre la parte ter...
Pagina 30 - PULIZIA GRUPPO CAFFÈ
2 8 1 2 5 8 9 6 7 3 4 Il Gruppo Caffè deve essere pulito almeno una volta a settimana. Prima di estrarre il gruppo si deve estrarre il cassetto raccogli fondi come mostrato nella fi g. 1 a pag.27. Lavare il Gruppo Caffè con acqua tiepida. Lubri fi care il Gruppo Caffè dopo circa 500 erogazioni. Il g...
Pagina 31 - CODICI DI GUASTO
2 9 CODICI DI GUASTO M E S S A G G I O D I G U I D A C H E A P PA R E C O M E R I P R I S T I N A R E I L M E S S A G G I O fuori servizio (xx)riavviare per risolvere... Dove (xx) identi fi ca un codice d'errore. Spegnere e dopo 30” riaccendere la macchina per ripristinare il normale funzionamento. ...
Pagina 32 - RISOLUZIONE PROBLEMI
3 0 RISOLUZIONE PROBLEMI M E S S A G G I O D I G U I D A C H E A P PA R E C O M E R I P R I S T I N A R E I L M E S S A G G I O decalcificare Si deve eseguire un ciclo di decalcifi cazione dei circuiti interni della macchina. Stand-by... Premere il tasto . P ROBLEMI C AUSE R IMEDI La macchina non si ...
Pagina 33 - NORME DI SICUREZZA; IN CASO D’EMERGENZ A; SOS
31 NORME DI SICUREZZA IN CASO D’EMERGENZ A Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete. UTILIZ Z ARE ESCLUSIVAMENTE L’APPARECCHIO • In luogo chiuso. • Per la preparazione di caffè, acqua calda e per montare il latte. • Per l’impiego domestico. • L’apparecchio non è destinato ad essere utili...
Pagina 35 - DATI TECNICI
3 3 DATI TECNICI Tensione nominale Vedere targhet ta posta sull’apparecchio Potenza nominale Vedere targhet ta posta sull’apparecchio Alimentazione Vedere targhet ta posta sull’apparecchio Materiale corpo Plastica Dimensioni (l x a x p) 313 x 372 x 4 08 mm Peso 9 Kg Lunghezza del cavo 120 0 mm Panne...