Pagina 12 - La ringraziamo; Targhetta di riconoscimento CE
INDICE Illustrazioni ...........................................................................................................3Sicurezza dell’operatore ...................................................................................10Caratteristiche e comandi.......................................
Pagina 13 - SICUREZZA DELL’OPERATORE; Uso in condizioni di sicurezza
SICUREZZA DELL’OPERATORE 10 www.snapper.com Uso in condizioni di sicurezza Ci congratuliamo per l’acquisto di una macchina per manto erboso e giardino diqualità superiore. I nostri prodotti sono progettati e fabbricati per soddisfare o su-perare gli standard sulla sicurezza del settore.Le attrezzatu...
Pagina 14 - Carburante e manutenzione
SICUREZZA DELL’OPERATORE Carburante e manutenzione La benzina è altamente infiammabile. E lo sono anche i suoi vapori che possono spostarsie raggiungere fonti di iniezione distanti. La benzina deve essere usata solo come carbu-rante e non come solvente o agente di pulizia. Essa non dovrebbe essere m...
Pagina 15 - GENERALITÀ OPERATIVE; TRASPORTO E RIMESSAGGIO
SICUREZZA DELL’OPERATORE 12 www.snapper.com GENERALITÀ OPERATIVE 1. Prima di avviare questa macchina, leggere, comprendere e seguire tutte le istruzioni applicate sull’unità e fornite nel manuale. 2. Non avvicinare le mani o i piedi agli elementi in rotazione o sotto la macchina. Non stare mai davan...
Pagina 16 - USO SU TERRENO IN PENDENZA; AVVERTENZA
SICUREZZA DELL’OPERATORE USO SU TERRENO IN PENDENZA I terreni in pendenza sono una delle cause maggiori di incidenti provocati da perdita di controllo o da ribaltamento e che possono risultare in lesioni gravi o fatali. L’uso su terreno in pendenza richiede attenzione particolare. Se non si riesce a...
Pagina 17 - SERVIZIO E MANUTENZIONE; Gestione sicura della benzina
14 www.snapper.com SICUREZZA DELL’OPERATORE SERVIZIO E MANUTENZIONE Gestione sicura della benzina 1. Spegnere sigarette, sigari, pipe e altre fonti di accensione. 2. Usare solo contenitori approvati per benzina. 3. Non togliere mai il tappo del serbatoio e fare il rifornimento con il motore acceso. ...
Pagina 18 - Etichette sulla sicurezza
SICUREZZA DELL’OPERATORE Avvertenza: Leggere il manuale per l’operatore. Prima di usare questa macchina, leg-gere e comprendere il Manuale perl’operatore. Pericolo: Oggetti scagliati. Questa unità è capace di scagliareoggetti e detriti. Tenere lontani gli as-tanti. Avvertenza: Togliere la chiave pri...
Pagina 20 - CARATTERISTICHE E COMANDI; COMANDI DEL TRATTORE; Comando della farfalla
12V CARATTERISTICHE E COMANDI COMANDI DEL TRATTORE Comandi del trattore Figura 2 17 Comando della farfalla La farfalla controlla la velocità del motore. Spostare il comandodella farfalla in avanti per aumentare la velocità del motore e indi-etro per diminuirla. Lavorare sempre con farfalla AL MASSIM...
Pagina 22 - COMANDI DEL MOTORE
CARATTERISTICHE E COMANDI COMANDI DEL MOTORE Comandi del motore Figura 3 I N C C F M J J G B K A E B L H M D F A. Targhetta di riconoscimento del motoreB. CandelaC. Filtro dell’ariaD. Asta di livelloE. Tappo di scolo dell’olioF. Schermo rotanteG. Filtro dell’olio H. Motorino di avviamento elettricoI...
Pagina 23 - CONDUZIONE; Raccomandazioni relative all’olio; Prima di rabboccare o controllare il livello dell’olio.; Sintetico 5W; Test del sistema di interblocchi di; Controlli operativi per la SICUREZZA; Non usare l’unità se non supera tutti i test di
20 www.snapper.com CONDUZIONE Raccomandazioni relative all’olio Si consiglia, per le migliori prestazioni, l’uso di olio concertificato di garanzia Briggs & Stratton. Altri oli detergentidi alta qualità sono accettabili se rispettano le specificheSF, SG, SH, SJ o superiori. Non utilizzare additi...
Pagina 24 - Pressione dell’olio; non avviare; Raccomandazioni relative al carburante; È necessario che la benzina sia conforme a questi; Altitudine elevata; Durante il rifornimento del carburante; Avvio del motore; All’avviamento del motore
Pressione dell’olio In caso di bassa pressione dell’olio, un pressostato (se previsto) spegne il motore o attiva un dispositivo di allarme sull’attrezzatura. In tal caso, spegnere il motore e control- lare il livello dell’olio con l’asta di livello.Se il livello dell’olio è inferiore al segno ADD, r...
Pagina 25 - Guida del trattore
22 www.snapper.com AVVISO: Il motore viene spedito da Briggs & Stratton senza olio. Prima di avviare il motore, assicurarsi di ri-fornire con olio secondo le istruzioni contenute in questomanuale. Se il motore viene avviato senza olio, si danneg-gerà in modo irreparabile e non sarà coperto da ga...
Pagina 26 - NO N TRAINARE; Falciatura in retromarcia; Controllo crociera; Arresto del trattore e del motore
CONDUZIONE AVVERTENZA La falciatura in retromarcia può essere pericolosa per gli astanti. Si possono verificare incidenti tragici se l’operatore non presta attenzione alla presenza di bambini. Non attivare mai l’opzione RMO (falciatura in retromarcia) quando ci sono bambini. I bambini sono attratti ...
Pagina 27 - Rimozione e installazione del raccoglitore; Regolazione del volume di erba; Attacco di un rimorchio
24 www.snapper.com CONDUZIONE Installazione e rimozione dell’attacco dipacciamatura AVVERTENZA Per sicurezza personale, non maneggiare le lametaglienti dell’elemento di falciatura a mani nude. Ilmaneggio disattento o erroneo delle lame puòprocurare lesioni gravi. 1. Togliere il raccoglitore. 2. Tene...
Pagina 28 - MANUTENZIONE
MANUTENZIONE 25 PROCEDURA PRIME 5 ORE OGNI 8 ORE O UNA VOLTA AL GIORNO OGNI 25 ORE O UNA VOLTA L’ANNO OGNI 50 ORE O UNA VOLTA L’ANNO ANNUALMENTE TRATTORE E ELEMENTO DI FALCIATURA Controllo del sistema diinterbloccaggio di sicurezza ✓ Controllare i freni del trattore ✓ Controllare il tempo di arresto...
Pagina 29 - Pulizia
26 www.snapper.com MANUTENZIONE Controllare il tempo di arresto delle lame di falciatura Le lame e la cinghia di trazione del tagliaerba devono ar-restarsi completamente entro cinque secondi dopo la disat-tivazione dell’interruttore della PTO elettrica. 1. Avviare il motore con il trattore in folle,...
Pagina 30 - Manutenzione
MANUTENZIONE Sostituzione del filtro dell’olio Per gli intervalli di sostituzione, consultare la tabella di Manutenzione . 1. Scaricare l’olio dal motore. Vedere la sezione Rimuo- vere l’olio. 2. Rimuovere il filtro dell’olio ( C , Figura 22) e smaltirlo nella maniera appropriata. 3. Prima di instal...
Pagina 31 - Manutenzione del filtro dell’aria; Ispezione della marmitta
28 www.snapper.com MANUTENZIONE AVVERTENZA La benzina ed i relativi vapori sono altamente infiammabili ed esplosivi.Un incendio oppure un’esplosione possono provocare gravi ustioni o morte. • Non avviare o mettere in funzione il motore senza gruppo filtro dell’aria (se presente) o filtro dell’aria (...
Pagina 32 - INDIVIDUAZIONE E CORREZIONE DEI PROBLEMI; Individuazione e correzione dei problemi del trattore
INDIVIDUAZIONE E CORREZIONE DEI PROBLEMI 29 PROBLEMA ESAMINARE RIMEDIO Il motore non gira o non si avvia. Pedale del freno non premuto. Premere fino in fondo il pedale del freno. L’interruttore della PTO (frizione elettrica)è nella posizione di acceso, ON. Portarlo in posizione di spento, OFF. Contr...
Pagina 33 - Individuazione e correzione dei problemi del trattore (segue)
30 www.snapper.com INDIVIDUAZIONE E CORREZIONE DEI PROBLEMI PROBLEMA ESAMINARE RIMEDIO Il freno di parcheggio non tiene. Freno interno usurato. Rivolgersi al rivenditore autorizzato. Il trattore sterza a fatica o viene guidato a fatica. La tiranteria dello sterzo è allentata. Rivolgersi al rivendito...
Pagina 35 - Pezzi di ricambio; Accessori
32 www.snapper.com MOTORE 18 CV* Briggs & Stratton Marca Briggs & Stratton Potenza 18 @ 2700 +/- 100 giri/min Cilindrata 656 cc (40,03 pollici cubici) Impianto elettrico 12 V, alternatore 16 amp, batteria: 230 CCA Capacità d’olio 1,8-1,9 L (62-64 once) Distanza candela 0,76 mm (0,030 pollici...