MO-EL Fiore 1200 W Shuko 766N - Manuale d'uso - Pagina 6

MO-EL Fiore 1200 W Shuko 766N

Riscaldatore MO-EL Fiore 1200 W Shuko 766N – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

6

4. UTILIZZO

La gamma Fiore comprende apparecchi da 1200 W e 1800 W. L’ele-

mento principale del riscaldatore è costituito dalla lampada lineare al

quarzo con filamento in tungsteno in ambiente alogeno. L’apparec

-

chio lavora a piena potenza già qualche secondo dopo l’accensione,

e il calore prodotto raggiunge una distanza di circa 3 metri nella zona

antistante.

Evitare di esporre la cute ai raggi dell’apparecchio per distanze

inferiori a 50 cm.
Evitare di esporre gli occhi ai raggi dell’apparecchio per distan-

ze inferiori a 2,70 m.

Tutti gli utilizzatori devono essere informati riguardo tutti gli aspetti

del funzionamento e della sicurezza relativi all’apparecchio. Queste

istruzioni devono essere conservate come riferimento.

Accendere l’apparecchio premendo l’interruttore (nei modelli che lo

prevedono). Assicurarsi che il riscaldatore rivolga i suoi raggi nella

zona che si vuole riscaldare. Se necessario, cambiare l’angolo di in

-

clinazione allentando le viti degli agganci ad omega e agendo sulla

maniglia laterale, come mostrato in fig. 6.
Non usare il riscaldatore nelle immediate vicinanze di una vasca da

bagno, doccia o piscina. Se non c’è nessuno nel locale da riscaldare,

si raccomanda di spegnere l’apparecchio e di staccare la spina.

5. MANUTENZIONE

Il riscaldatore Fiore non contiene parti in movimento, quindi la manu-

tenzione è limitata. Occorre solo verificare che non vi sia polvere o

sporcizia sulla parabola riflettente o sulla lampada, perché potrebbero

provocare dei surriscaldamenti e ridurrebbero la durata della lampa-

da. Per pulire l’apparecchio, strofinarlo leggermente con un panno

inumidito con acqua.

L’accumulo di calcare o incrostazioni saline riducono la durata ed il

rendimento della lampada; si consiglia pertanto di evitare l’utilizzo

prolungato in presenza di acqua o nebbia salina. Eventuali residui di

acqua salata dovranno essere rimossi prima dell’uso, ad apparecchio

scollegato, con risciacqui di acqua dolce.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA; vato e trasmesso al nuovo utente in caso di cessione dell’apparec-; USO E MANUTENZIONE

2 1. AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni prima di installare il prodotto e conservarle per future consultazioni. Il manuale deve essere conser- vato e trasmesso al nuovo utente in caso di cessione dell’apparec- chio. II Costruttore si riserva di variare le carat...

Pagina 3 - INSTALLAZIONE ELETTRICA; L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata da per-

3 • Non toccare l’apparecchio con le mani bagnate. • Non maneggiare l’apparecchio con i piedi nudi. • Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegare l’appa - recchio dalla presa di corrente; agire direttamente sulla spina. 9. Evitare l’uso di prolunghe, perché ci può essere pericolo di incen...

Pagina 7 - SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA E DEI SUPPORTI IN SILICONE; La lampada del Fiore è robusta e, se si evitano vibrazioni e colpi, la; CARATTERISTICHE TECNICHE; Quarzo - filamento al tungsteno; SMALTIMENTO AMBIENTALMENTE COMPATIBILE; una nuova apparecchiatura equivalente.

7 6. SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA E DEI SUPPORTI IN SILICONE La lampada del Fiore è robusta e, se si evitano vibrazioni e colpi, la sua durata è di circa 5000 ore. Assieme alla lampada devono essere cambiati anche i supporti in silicone, che comunque devono essere sostituiti ancor prima se presentano ...