Microlife AG1-10 - Manuale d'uso - Pagina 17

Unità tonometro Microlife AG1-10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 18 – • Da non dimenticare:; auto-misurazione significa controllo; alterare il dosaggio del medicinale prescritto dal medico.
- Pagina 21 – parte del proprio stile di vita:; A) Abitudini alimentari
- Pagina 23 – bracciali originali Microlife
- Pagina 26 – corrispondenti soluzioni per risolverlo:; Problema; Verificare che le olivette auricolari siano ben inserite e non
- Pagina 27 – • Smontare la valvola dalla monopalla e verificare
- Pagina 28 – Taratura periodica; Il misuratore di pressione ha una garanzia di; Standard di riferimento; L’apparecchiatura è conforme ai seguenti requisiti:
- Pagina 29 – da 20 °C a 70 °C 85 % umidità relativa massima; Temperatura di utilizzo:
53
Indice
1. Introduzione
1.1. Caratteristiche
1.2. Informazioni importanti sull’auto-misurazione
2. Informazioni importanti sulla pressione arteriosa e la sua misurazione
2.1. Perché la pressione arteriosa è alta/bassa?
2.2. Quali valori sono considerati normali?
2.3. Cosa fare se si registrano regolarmente valori alti o bassi?
3. I componenti del misuratore di pressione aneroide
4. Come effettuare una misurazione
4.1. Prima della misurazione
4.2. Gli errori più comuni
4.3. Come indossare il bracciale
4.4. Procedura di misurazione
4.4.1. Posizionamento della testina auscultatoria del fonendoscopio sotto il bracciale
4.4.2. Gonfiaggio del bracciale
4.4.3. Lettura della pressione sistolica
4.4.4. Lettura della pressione diastolica
4.4.5. Registrazione dei dati
5. Possibili cause di malfunzionamento e soluzioni
6. Pulizia, manutenzione e taratura
7. Garanzia
8. Standard di riferimento
9. www.microlife.com
10. Specifiche tecniche
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
54 1. Introduzione 1.1. Caratteristiche Il misuratore di pressione ad aneroide è un’apparecchiatura meccanica e non rileva la pressione arteriosa automaticamente al braccio.Offre una comprovata affidabilità e prestazioni elevate con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie al suo avanzato meccanism...
57 d) E’ possibile prendere alcuni accorgimenti, non solo per ridurre valori pressori ritenuti elevati dal punto di vista medico, ma anche come forma di prevenzione. Questi accorgimenti fanno parte del proprio stile di vita: A) Abitudini alimentari • Sforzarsi di mantenere un peso normale, adeguato ...
59 4.2. Gli errori più comuniNota: Per comparare le misurazioni della pressione arteriosa occorrono sempre le medesime condizioni di tranquillità! • Lo sforzo del paziente per tenere il braccio in posizione, aumenta i valori della pressione arteriosa. Assicurarsi di essere a proprio agio, in una pos...
Altri modelli di unità tonometro Microlife
-
Microlife AG1-40
-
Microlife BP A100 Plus