Metabo SSE 12 BL - Manuale d'uso - Pagina 8

Metabo SSE 12 BL

Sega a ricircolo Metabo SSE 12 BL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

26

giarlo soltanto dopo l'arresto completo della lama

(pericolo di contraccolpo).
Bloccare l'utensile con il blocco accensione (4) al

fine di evitare un avviamento accidentale

Tagli a immersione:

I tagli a immersione devono essere eseguiti soltanto

in materiali teneri, come legno o plastica. Utilizzare

soltanto lame corte.
Afferrare sempre saldamente la macchina per le

impugnature previste usando entrambe le mani,

assumere una postura stabile e lavorare concen-

trati.
Vedere figura, pag. 3: l'utensile viene premuto con il

bordo della battuta (12) contro il pezzo in lavora-

zione. La lama non è a contatto con il pezzo in lavo-

razione. Accendere l'utensile. L'angolo della battuta

serve da punto di rotazione, l'utensile viene

spostato lentamente attorno ad esso finché la lama

viene inserita nel pezzo in lavorazione.

Pulire l'utensile regolarmente soffiando aria

compressa nelle feritoie di ventilazione del motore.
Pulizia regolare: premere il tasto (11) e rimuovere la

battuta (12). Tenere l'utensile senza lama in verti-

cale, rivolto verso il basso e dare dei leggeri colpetti

sull'utensile. La polvere eventualmente accumula-

tasi cadrà fuori. Non oliare né ingrassare.

Utilizzare soltanto batterie e accessori originali

Metabo o CAS (Cordless Alliance System).
Vedere pagina 4.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai

requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-

zioni per l'uso.

A Assortimento di lame completo per i più svariati

materiali ed applicazioni

B Caricabatteria

C Batterie

D Stick lubrorefrigerante per raffreddare le lame

durante il taglio di metalli.

Il programma completo degli accessori è disponi-

bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-

logo.

Le eventuali riparazioni degli elettroutensili

devono essere eseguite esclusivamente da

elettricisti specializzati.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di

riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante

Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito

www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere

scaricati dal sito www.metabo.com.

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-

mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili

fuori servizio, imballaggi ed accessori.
Le batterie non vanno smaltite come rifiuti dome-

stici. Consegnare le batterie difettose o usate al

rivenditore Metabo.
Non gettare le batterie in acqua.

Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-

tensili con i rifiuti domestici! Secondo la Diret-

tiva europea 2012/19/EU sugli apparecchi

elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della

Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli elettrouten-

sili usati devono essere smaltiti separatamente e

sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compati-

bile.

Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la

batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i

contatti dai cortocircuiti (ad es. isolandoli con nastro

adesivo).

Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3.
Con riserva di modifiche ai fini del miglioramento

tecnologico.

U

= tensione

(tensione max. = 12 V,

tensione nominale = 10,8 V)

n

0

= numero di corse a vuoto

s

= lunghezza corsa

T

1

= profondità di taglio max. (legno)

T

2

= profondità di taglio max. (profili e tubi in

metallo)

m

= peso (con la batteria più piccola)

Valori rilevati secondo EN 62841.
Temperatura ambiente consentita durante il

funzionamento:

da -20 °C a 50 °C (con temperature inferiori a 0 °C

le prestazioni sono limitate). Temperatura ambiente

consentita durante lo stoccaggio: da 0 °C a 30 °C

Corrente continua

I dati tecnici riportati sono soggetti a tolleranze (in

funzione dei rispettivi standard validi).

Valori di emissione

Tali valori consentono di stimare le emissioni

dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri elettrou-

tensili. In base alle condizioni d'impiego, allo stato

dell'elettroutensile o degli accessori, il carico effet-

tivo potrà risultare superiore o inferiore. Ai fini di una

corretta stima, considerare le pause di lavoro e le

fasi di carico ridotto. Basandosi su valori stimati e

opportunamente adattati, stabilire misure di sicu-

rezza per l'utilizzatore, ad es. di carattere organiz-

zativo.
Valore totale di vibrazione (somma vettoriale delle

tre direzioni), rilevato secondo la norma EN 62841:

a

h, B

= Valore di emissione di vibrazione

(taglio di un pannello di truciolato)

a

h, WB

= Valore di emissione di vibrazione

(taglio del legno)

8. Manutenzione

9. Accessori

10. Riparazione

11. Tutela dell'ambiente

12. Dati tecnici

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di seghe a ricircolo Metabo