Metabo PowerMaxx SSE 12 BL - Manuale d'uso - Pagina 7

Metabo PowerMaxx SSE 12 BL

Sega a ricircolo Metabo PowerMaxx SSE 12 BL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

25

3. In caso di

un'eccessiva intensità di corrente

(ad es. in caso di un bloccaggio prolungato)

l'utensile si arresta.
Spegnere l'utensile con il pulsante interruttore

(10). Quindi riprendere normalmente il lavoro.

Evitare ulteriori bloccaggi.

6.2 Pacco batterie ricaricabili

Prima dell'utilizzo, caricare il pacco di batterie

ricaricabili (7).
Ricaricare il pacco batterie ricaricabili in caso di

efficienza ridotta.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono contenute

nelle istruzioni per l'uso del caricabatteria Metabo.
Nelle batterie al litio con indicatore di capacità e di

segnalazione del livello di carica (9) (in base alla

dotazione):

- Premere il tasto (8) e il livello di carica viene

visualizzato dalle spie LED.

- Se un LED lampeggia, significa che la batteria è

quasi scarica e dev'essere ricaricata.

6.3 Rimozione e inserimento del pacco di

batterie ricaricabili

Rimozione:

premere il tasto di sbloccaggio della

batteria (6) e rimuovere la batteria (7).
Inserimento:

spingere la batteria (7) fino a farla scat-

tare in posizione.

6.4 Rimozione ed inserimento della lama

Prima di effettuare qualsiasi intervento

sull'utensile: rimuovere la batteria.
Dopo il lavoro la lama è estremamente calda e

può provocare bruciature alla pelle: non

toccarla.

Utilizzare di regola le lame per sega univer-

sale.

1. Ruotare e mantenere il manicotto di serraggio

(1) in direzione della freccia.

2. Inserire la lama (13) fino alla battuta o estrarla.

3. Rilasciare il manicotto di serraggio (1) (il mani-

cotto di serraggio ruota fino a tornare nella posi-

zione di partenza).

4. Controllare che la lama sia saldamente fissata.

Avvertenza

nel caso in cui si utilizzino

lame per

seghetto alternativo:

è possibile utilizzare sia

lame per sega universale, sia lame per seghetto

alternativo. Utilizzare preferibilmente lame per sega

universale. Al momento dell'inserimento delle lame

per seghetto alternativo prestare particolare atten-

zione ad inserire la lama verticalmente fino a

battuta. Ruotare lentamente il manicotto di

serraggio (1) finché non si viene a trovare nuova-

mente nella sua posizione iniziale ed accertarsi

durante tale operazione che la lama per seghetto

alternativo si trovi nella relativa sede.

Avvertenza:

qualora la lama sia rotta e non si

riesca a rimuoverla manualmente dal dispositivo di

bloccaggio: ruotare e mantenere il manicotto di

serraggio (1) in direzione della freccia. Agganciare

con la punta di una lama il punto rotto e rimuoverla.

Si consiglia l'uso di una sega per metalli a denti fini.

6.5 Regolazione battuta

Spostando la battuta (12) è possibile limitare la

profondità di taglio (ad es. tagliando davanti ad una

parete).
Di tanto in tanto, spostare la battuta (12) in modo da

ottenere un'usura uniforme della lama.
1. Premere il tasto (11) e spostare la battuta (12)

nella posizione desiderata.

2. Rilasciare il tasto (11), spostare la battuta finché

non si innesta in posizione.

Verificare che la battuta (12) sia fissata in

modo saldo.

7.1 Accensione e spegnimento, numero di

corse

Blocco accensione

(4)

:

Pulsante interruttore (10) bloccato.
Pulsante interruttore (10) sbloccato.

Accensione, numero di giri:

premere il pulsante

interruttore (10). È possibile modificare il numero

delle corse premendo il pulsante interruttore.

Spegnimento:

rilasciare il pulsante interruttore

(10).

7.2 Avvertenze per il lavoro
Taglio:

Utilizzare una lama adatta al materiale da tagliare.
Premere l'utensile con la battuta (12) contro il pezzo

in lavorazione. Accendere l'utensile, soltanto allora

guidare la lama contro il pezzo in lavorazione.
Con la lama in movimento, non entrare in contatto

con alcun oggetto né con il pavimento (pericolo di

contraccolpo, rottura della lama!)
Regolare il numero di giri in relazione al materiale

da tagliare.
Evitare di esercitare una pressione eccessiva sulla

lama (soprattutto nel caso di lame lunghe).
In caso di blocco della lama spegnere immediata-

mente l'utensile. Allargare la scanalatura della sega

con un attrezzo adatto e rimuovere l'utensile.
Dopo aver terminato il taglio con la sega, spegnere

l'utensile, e rimuoverlo dalla scanalatura e appog-

7. Utilizzo

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di seghe a ricircolo Metabo