Metabo MT 18 LTX BL QSL - Manuale d'uso - Pagina 7

Metabo MT 18 LTX BL QSL

Strumento oscillante Metabo MT 18 LTX BL QSL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

25

7.1 Applicare l'aspirazione polvere

(solo se si

lavora con la piastra di levigatura triangolare)

Vedi figg. 1 e 2, pagina 2
- Rimuovere l'utensile accessorio.

- Applicare l'aspiratore della povere (11) sulla

flangia dell'alloggiamento (17) e fissare la vite (15)

nella posizione desiderata tramite il giravite (16).

- Collegare un dispositivo di aspirazione adeguato,

completo di tubo, all'adattatore di aspirazione

(12).

7.2 Applicazione dell'utensile accessorio

Prima di effettuare qualsiasi intervento di

modifica: rimuovere la batteria dall'utensile.
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile

accessorio affilato. Durante il lavoro, l'utensile

accessorio potrebbe scaldarsi. Pericolo di

schiacciamento al cambio utensile. Indossare i

guanti di protezione.

Come utensili accessori, utilizzare soltanto

.

Utilizzare solamente lame affilate e non

danneggiate. Non utilizzare utensili accessori

che presentino criccature / incrinature o

deformazioni. Utilizzare un utensile accessorio

adatto al materiale da segare.
Vedi figg. 1, 3 e 4, pagina 2.
1. Orientare la leva di bloccaggio (2) di 180

o

in

avanti.

2. Rimuovere il perno di serraggio (20) ruotandolo

leggermente in senso antiorario.

3. Applicare l'utensile accessorio sull'attacco (18)

nella posizione desiderata, ovvero rimuoverlo

dall'attacco (18). Assicurarsi che l'utensile scatti

in posizione nelle camme dell'attacco

dell'utensile (18).

4. Inserire il perno di serraggio (20) e ruotarlo di

90

o

in senso orario.

5.

Attenzione!

La leva di bloccaggio (2) potrebbe

tornare indietro e schiacciare le vostre dita.

Maneggiare con attenzione. Indossare guanti di

protezione.

Chiudere la leva di bloccaggio (2) fino alla

battuta e innestarla. (La leva di serraggio deve

poggiare sull'alloggiamento).

6. Controllare la stabilità dell'utensile accessorio.

7.3 Applicazione del foglio abrasivo

Facilità di applicazione e rimozione grazie

all'attacco a velcro. Basta premere il foglio abrasivo

in modo da far coincidere i fori del foglio abrasivo

stesso e quelli della piastra di levigatura (21).

7.4 Applicazione della battuta di profondità

Vedi fig. 2, pagina 2
Allentare la vite (14) sull'aspiratore della polvere

(11). Regolare la battuta (13) alla profondità

desiderata. Serrare nuovamente la vite (14).

7.5 Attivazione/disattivazione

Mettere dapprima in funzione il dispositivo,

quindi avvicinare l'utensile al pezzo in

lavorazione.

Evitare un avviamento indesiderato: spegnere

sempre il dispositivo quando si estrae il pacco

batterie ricaricabili dal dispositivo stesso.

Evitare che il dispositivo aspiri la polvere e i

trucioli o ne provochi movimenti vorticosi.

Dopo lo spegnimento, riporre il dispositivo soltanto

dopo che il motore si è completamente arrestato.

Accensione:

spingere il selettore (3) in avanti

(funzionamento continuo).

Spegnimento:

spingere il selettore (3) all'indietro.

7.6 Regolazione del numero di oscillazioni

Vedi fig. 1, pagina 2
Regolare il numero di oscillazioni mediante la

rotellina di regolazione (5). Ciò è possibile anche

durante il funzionamento.
L'impostazione ottimale dovrà essere verificata con

una prova pratica.
Per piastra di levigatura con Ø 150, livello di

rotazione max. 8.

7.7 Avvertenze per il lavoro

Levigatura con carta vetrata:

l'impostazione

ottimale dovrà essere verificata con dei tentativi

pratici. Esercitare con il dispositivo una pressione

uniforme e spostare quest'ultimo avanti e indietro

sulla superficie interessata.

Troncatura, segatura:

impostare un elevato

numero di giri. Esercitare con il dispositivo una

pressione uniforme. Attenzione a non fare

inceppare l'utensile! Nei tagli a immersione: un

leggero ribaltamento aumenta la velocità di lavoro.

Raschiatura:

impostare un numero di oscillazioni

da medio a elevato.

Tenere l'utensile accessorio formando un angolo

piatto con il pezzo.

Vedi fig. 4, pagina 2:

Per ruotare l'utensile accessorio (19), allentare la

leva di bloccaggio (2), ruotare l'utensile accessorio

nella posizione desiderata nel relativo attacco,

quindi richiudere la leva di bloccaggio.

Pulire la macchina ad intervalli regolari.

Nel far

ciò, pulire le feritoie di ventilazione sul motore con

un aspirapolvere.

7. Utilizzo

8. Pulizia, manutenzione

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.