Metabo MFE 65 - Manuale d'uso - Pagina 10

Metabo MFE 65

Smerigliatrice angolare Metabo MFE 65 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

34

temperatura del motore è troppo elevata! Lasciare

l'utensile in funzione al minimo finché non si è

raffreddato ed il segnale nel display elettronico

non è scomparso.

-

Disattivazione frizione di sicurezza Metabo S-

automatic: il display elettronico (4) si illumina

e l'utensile viene automaticamente

DISATTIVATO.

In caso di un'eccessiva velocità

di rampa della corrente (come ad esempio in caso

di blocco improvviso o di contraccolpo) l'utensile

si spegne. Spegnere l'utensile con il pulsante

interruttore (6). Rimettere quindi in funzione

l'utensile e continuare a lavorare normalmente.

Evitare ulteriori bloccaggi. Vedere il capitolo 4.2.

-

Protezione contro il riavviamento

dell'utensile: il display elettronico (4)

LAMPEGGIA e l'utensile non entra in

funzione.

La protezione contro il riavviamento

della macchina è scattata. Se la spina viene

inserita con la macchina accesa o viene

ripristinata la corrente dopo un'interruzione, la

macchina non si riavvia. Spegnere e riaccendere

la macchina.

-

L'utensile accelera molto rapidamente

all'accensione fino a raggiungere il massimo

numero di giri,

cioè la limitazione automatica

della corrente di avviamento (avviamento

morbido) non funziona. È presente un guasto

della parte elettronica, ulteriori funzioni

elettroniche rilevanti per la sicurezza non sono più

disponibili. Fare riparare immediatamente

l'utensile (vedere capitolo 16.).

Utilizzare esclusivamente accessori originali

Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al proprio rivenditore

per l'acquisto di accessori.

Dischi da taglio diamantati Metabo:

Ø 230 mm, saldati al laser, adatti al taglio a secco,

spessore dischi nell'area di serraggio = 1,8 mm,

foro = 22,23 mm, per fresatrice per muratura

MFE 65
Campo di applicazione

N. d'ordine

per materiale duro e di media durezza

(ad es. calcestruzzo, anche armato) 6.28134

per materiale abrasivo

(ad es. calcestruzzo, arenaria,

arenaria calcarea, Gasbeton e sim.) 6.28145

Le eventuali riparazioni degli elettroutensili

devono essere eseguite esclusivamente da

tecnici / elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di

riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante

Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito

www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere

scaricati dal sito www.metabo.com.

La polvere prodotta durante le lavorazioni può

contenere sostanze nocive: non gettare tali

sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad uno

smaltimento conforme ricorrendo ad un punto di

raccolta per rifiuti speciali.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-

mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili

fuori servizio, confezioni ed accessori.

Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili

elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la

Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili

elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della

Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli utensili elet-

trici usati devono essere smaltiti separatamente e

sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compati-

bile.

Spiegazioni dei dati riportati a paga. 3. Ci riserviamo

il diritto di effettuare modifiche per conformarci allo

stato della tecnica.

D = diametro

dei

dischi

da taglio diamantati

B

= larghezze di scanalatura possibili

T

= profondità di taglio regolabile

P1

= assorbimento di potenza nominale

P2

= potenza erogata

n

= numero di giri a vuoto

m

= peso senza cavo di alimentazione

Valore complessivo delle vibrazioni (somma

vettoriale delle tre direzioni) calcolato secondo la

norma NE 60745:

a

h

= emissioni in oscillazione

K

h,D

= Incertezza (vibrazioni)

Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni

è stato rilevato seguendo una procedura di

misurazione conforme alla norma NE 60745 e può

essere utilizzato per mettere a confronto gli utensili

elettrici. Tale procedura è idonea anche per una

valutazione temporanea della sollecitazione da

vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli

impieghi principali dell'utensile elettrico. Se tuttavia

l'utensile elettrico dovesse essere usato per altre

applicazioni, con accessori diversi o senza una

sufficiente manutenzione, il livello di vibrazioni

potrebbe variare. Per una valutazione precisa della

sollecitazione da vibrazioni si deve tenere conto

anche dei tempi in cui l'utensile è spento oppure è

acceso senza però essere utilizzato. Questo può

ridurre sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni

per l'intero periodo di tempo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per

proteggere l'utilizzatore dall'effetto delle vibrazioni,

come ad esempio: manutenzione dell'utensile

elettrico e degli accessori, tenere le mani calde,

organizzazione dello svolgimento del lavoro.
Livello sonoro di grado A tipico:

L

pA

= Livello di pressione acustica

L

WA

= Livello di potenza sonora

K

pA/WA

= Incertezza (livello sonoro)

15. Accessori

16. Riparazione

17. Tutela dell'ambiente

18. Dati tecnici

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Istruzioni originali; Dichiarazione di conformità

ITALIANO it 29 Istruzioni originali Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità: I presenti scanalatori per muri, identificati dal modello e dal numero di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica presso *4) - ve...

Pagina 7 - Panoramica generale

ITALIANO it 31 h) Non riattivare l'utensile elettrico finché si trova all'interno del pezzo in lavorazione. Prima di proseguire con cautela l'incisione, aspettare che il disco da taglio raggiunga il massimo numero di giri. In caso contrario il disco potrebbe incastrarsi, saltare via dal pezzo in la...

Pagina 8 - Larghezza della scanalatura; un; solo disco da taglio

ITALIANO it 32 3 Apertura di attacco per dispositivo di aspirazione 4 Visualizzazione elettronica del segnale 5 Blocco (per evitare l'avviamento accidentale, all'occorrenza per un funzionamento continuo)* 6 Pulsante interruttore (accensione/spegnimento) 7 Manopola (per ruotare l'impugnatura principa...