Metabo LB 18 - Manuale d'uso - Pagina 7

Metabo LB 18

Soffiatore Metabo LB 18 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

27

Spegnimento:

- Ruotare la leva di bloccaggio (3) verso l'alto.

- Rilasciare l'interruttore di accelerazione (2).

7.2 Lavorazione

Utilizzare l'apparecchio indossando la tracolla (11)

sulla spalla (ideale per il bilanciamento e il

funzionamento continuo) e guidarlo

dall'impugnatura (4).

Evitare di tenere una postura anomala. Avere cura

di mettersi in posizione sicura e di mantenere

l’equilibrio in ogni situazione, in particolare su

pendii.

Non utilizzare l'apparecchio su una superficie

lastricata o con ghiaia, altrimenti il materiale

espulso potrebbe provocare lesioni.

Orientare il tubo soffiatore (1) verso la superficie di

lavoro. Non dirigere in alcun caso il flusso d’aria

verso se stessi o altre persone.

Adeguare la velocità dell'aria in base all'uso.

Camminare lentamente, non correre.

Prima di ogni utilizzo, controllare che i componenti

mobili funzionino correttamente o che non siano

incastrati e che i componenti non siano rotti o

danneggiati, a tal punto da pregiudicare il

funzionamento dell'apparecchio. Prima dell'utilizzo

dell'apparecchio, fare riparare i componenti

danneggiati.

Di tanto in tanto, rimuovere la

batteria

e pulire la

zona di contatto tra la batteria e l'apparecchio

utilizzando un panno asciutto e rimuovere la

polvere.

Non sottoporre mai a manutenzione batterie

danneggiate.

La manutenzione di batterie

ricaricabili andrà effettuata esclusivamente dal

produttore o da centri di assistenza clienti

appositamente autorizzati.

Prima di conservare il prodotto, farlo raffreddare.

Prima di conservare il prodotto, rimuovere la

batteria. Conservare il prodotto in un luogo asciutto

e lontano dalla portata dei bambini.

Utilizzare soltanto batterie e accessori originali

Metabo o CAS (Cordless Alliance System).

Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai

requisiti e ai parametri riportati nelle presenti

istruzioni per l'uso.

A Batterie di diverse capacità. Acquistare solo

batterie con la tensione adatta al proprio

elettroutensile.

N. ordine: 625367000 4,0 Ah (LiHD)

N. ordine: 625368000 5,5 Ah (LiHD)

N. ordine: 625369000 8,0 Ah (LiHD)

ecc.

N. ordine: 625596000 2,0 Ah (Li-Ion)

N. ordine: 625591000 4,0 Ah (Li-Ion)

N. ordine: 625592000 5,2 Ah (Li-Ion)

ecc.

B Caricabatterie: ASC 55, ASC 145, ecc.

La gamma completa degli accessori è disponibile

all’indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo.

Le eventuali riparazioni degli elettroutensili

devono essere eseguite esclusivamente da

elettricisti specializzati e utilizzando soltanto

ricambi originali!

Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di

riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di

zona. Per gli indirizzi consultare il sito

www.metabo.com.

Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere

scaricati dal sito www.metabo.com.

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo

smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di

macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.

I materiali di imballaggio devono essere smaltiti in

base al relativo contrassegno, secondo le regole

comunali. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito

www.metabo.com, nella sezione Assistenza.

Le batterie non devono essere smaltite tra i rifiuti

domestici! Consegnare le batterie difettose o usate

al rivenditore Metabo!

Non gettare le batterie in acqua.

Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou

-

tensili tra i rifiuti domestici! Secondo la Diret

-

tiva europea 2012/19/UE sugli utensili elet

-

trici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto

nazionale, gli elettroutensili usati devono essere

smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di

riciclaggio eco-compatibile.

Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la

batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i

contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con

nastro adesivo).

Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3.

Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche

nell'ambito dello sviluppo tecnologico.

U

= tensione del pacco di batterie ricaricabili

n

0

= numero di giri al minimo

V

air

= portata d'aria

v

air,max

= velocità max. dell'aria

m

= peso con la batteria più piccola

Temperatura ambiente consentita durante il

funzionamento:

da -20 °C a 50 °C (con temperature inferiori a 0 °C

le prestazioni sono limitate). Temperatura ambiente

consentita durante lo stoccaggio: da 0 °C a 30 °C

corrente continua

8. Pulizia, manutenzione

9. Conservazione

10. Accessori

11. Riparazione

12. Rispetto dell'ambiente

13. Dati tecnici

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.