ITALIANO; Istruzioni originali; Dichiarazione di conformità - Metabo KS 66 FS - Manuale d'uso - Pagina 5

Metabo KS 66 FS

Sega circolare Metabo KS 66 FS – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

27

Istruzioni originali

Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità

che queste seghe circolari, identificate dai modelli e

numeri di serie *1), sono conformi a tutte le

disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle

norme *3). Documentazione tecnica presso *4) -

vedere pagina 3.

L'utensile è adatto per segare legno, materiali

plastici ed altri materiali simili.
L'utensile non è concepito per i tagli a immersione.
KS 66 FS è adatta per lavorare con i binari di guida

Metabo e con il sistema a binario di troncatura

Metabo.
Per eventuali danni derivanti da un uso improprio, è

responsabile esclusivamente l'utilizzatore.
È obbligatorio rispettare le prescrizioni generali per

la prevenzione degli infortuni nonché le avvertenze

di sicurezza allegate.

Per proteggere la propria persona e per

una migliore cura dell'elettroutensile,

attenersi alle parti di testo

contrassegnate con questo simbolo!

AVVERTENZA

– Leggere le istruzioni per

l'uso al fine di ridurre il rischio di lesioni.

AVVERTENZA - Leggere tutte le

avvertenze di pericolo, le istruzioni

operative, le figure e le specifiche accluse al

presente elettroutensile.

Il mancato rispetto di

tutte le istruzioni sottoelencate potrà comportare il

pericolo di scosse elettriche, incendi e/o gravi

lesioni.

Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le

istruzioni per un uso futuro.

L'elettroutensile va ceduto esclusivamente insieme

al presente documento.

4.1 Funzionamento sega

a)

PERICOLO: non avvicinarsi con le mani

alla zona di taglio e alla lama. Tenere con

la seconda mano l'impugnatura supplementare

o la carcassa motore.

Se entrambe le mani

vengono utilizzate per tenere la sega, esse non

potranno essere ferite dalla lama.
b)

Non tenere le mani sotto il pezzo in

lavorazione.

La calotta di protezione non può

proteggere dalla lama sotto il pezzo in lavorazione.

c)

Adattare la profondità di taglio allo spessore

del pezzo in lavorazione.

Sotto al pezzo in

lavorazione deve essere visibile uno spessore di

poco inferiore all'altezza dei denti.
d)

Non tenere mai il pezzo da tagliare nelle mani

o sopra una gamba. Assicurare il pezzo in

lavorazione ad un supporto stabile.

È

importante fissare bene il pezzo in lavorazione al

fine di ridurre al minimo il rischio di contatto con il

corpo, di incastro della lama o di perdita del

controllo.
e)

Tenere l'elettroutensile sulle superfici di

presa isolate quando si eseguono lavori

durante i quali è possibile che l'utensile entri in

contatto con condutture elettriche nascoste o

con il cavo di alimentazione.

Il contatto con un

cavo elettrico sotto tensione trasmette la corrente

anche alle parti metalliche dell'utensile, con il

rischio di provocare una scossa elettrica.
f)

Per i tagli longitudinali, utilizzare sempre una

battuta oppure una guida per bordi dritta.

In

questo modo si migliora la precisione di taglio e si

riduce il rischio di inceppo della lama.
g)

Utilizzare sempre lame delle giuste

dimensioni e con un foro di alloggiamento

adatto (ad esempio a forma di rombo o tonda).

Le lame non adatte ai componenti di montaggio

della sega ruotano in modo irregolare, provocando

la perdita del controllo.
h)

Non utilizzare mai per la lama rondelle o viti

danneggiate/non adatte.

Le rondelle e le viti della

lama sono state costruite appositamente per la

sega, al fine di ottenere prestazioni e sicurezza di

funzionamento ottimali.

4.2 Contraccolpo - Cause e relative

avvertenze di sicurezza

- un contraccolpo non è altro che l'improvvisa

reazione causata da una lama agganciatasi,

inceppatasi o allineata in modo errato; ciò

comporta un sollevamento incontrollato della

lama, che fuoriesce dal pezzo di lavorazione

muovendosi in direzione dell'utente;

- La lama, agganciandosi o inceppandosi nella

fessura, si blocca e la potenza del motore spinge

indietro la sega verso l'utente.

- Se la lama si va ad incurvare nel taglio o non è

allineata correttamente, i denti del margine

posteriore della sega potrebbero agganciarsi

nella superficie di legno; ciò comporta una

fuoriuscita della lama dalla fessura con

conseguente rinculo della sega in direzione

dell'utente.

I contraccolpi sono la conseguenza di un utilizzo

sbagliato oppure erroneo della sega. Può essere

evitato adottando le misure precauzionali descritte

di seguito.
a)

Tenere saldamente la sega con entrambe le

mani e posizionare le braccia in modo tale da

poter contrastare la forza del contraccolpo.

Stare sempre a lato della lama, non portare mai

il corpo in linea con la lama.

In caso di

1. Dichiarazione di conformità

2. Utilizzo conforme

3. Avvertenze generali di

sicurezza

4. Avvertenze specifiche di

sicurezza

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Istruzioni originali; Dichiarazione di conformità

ITALIANO it 27 Istruzioni originali Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che queste seghe circolari, identificate dai modelli e numeri di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica presso *4) - vedere pagin...

Pagina 7 - regolazione

ITALIANO it 29 Durante la lavorazione il pezzo deve essere in una posizione salda ed assicurato contro lo scivolamento.Utilizzare una lama adatta per il materiale che si intende tagliare. Pulire le lame da eventuali residui di resina o di colla. Le lame sporche causano una maggiore usura, possono bl...

Pagina 9 - Eliminazione dei guasti

ITALIANO it 31 interna (25) ha 2 lati, diametro 30 mm e 5/8" (15,88 mm). Verificare la precisione della sede che va dal foro di alloggiamento della lama alla flangia interna (25)! Le lame applicate erroneamente ruotano in modo irregolare e provocano la perdita del controllo.Inserire la lama nuov...

Altri modelli di seghe circolari Metabo