ITALIANO; Manuale d’uso originale; Dichiarazione di conformità - Metabo HO 26-82 - Manuale d'uso - Pagina 5

Metabo HO 26-82

Pialla elettrica Metabo HO 26-82 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

21

Manuale d’uso originale

Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità

che queste pialle, identificate dai modelli e numeri

di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni

pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3).

Documentazione tecnica presso *4) - vedere

pagina 3.

La pialla è adatta per eseguire piallature e battute

sul legno e per smussare gli spigoli del legno e

simillegno.
Per eventuali danni derivanti da un uso improprio

del dispositivo, è responsabile esclusivamente

l'utilizzatore.
È obbligatorio rispettare le prescrizioni generali per

la prevenzione degli infortuni nonché le avvertenze

di sicurezza allegate.

Per proteggere la propria persona e per

una migliore cura dell'elettroutensile

stesso, attenersi alle parti di testo

contrassegnate con questo simbolo!

ATTENZIONE

– Al fine di ridurre il rischio di

lesioni leggere le Istruzioni per l'uso.

AVVERTENZA - Leggere tutte le

avvertenze di pericolo, le istruzioni

operative, le figure e le specifiche accluse al

presente elettroutensile.

Il mancato rispetto di

tutte le istruzioni sottoelencate potrà comportare il

pericolo di scosse elettriche, incendi e/o gravi

lesioni.

Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le

istruzioni operative per ogni esigenza futura.

L'elettroutensile andrà consegnato esclusivamente

insieme al presente documento.

Attendere l'arresto dell'albero portalama prima

di appoggiare l'utensile.

L'albero portalama

rotante liberamente può incagliarsi sulla superficie

e può far perdere il controllo e provocare gravi

lesioni.

Tenere l'elettroutensile prendendolo soltanto

dalle apposite superfici isolate, dato che

l'albero portalama potrebbe andare a finire sul

proprio cavo di alimentazione.

Il contatto con un

cavo sotto tensione può mettere sotto tensione

anche i componenti metallici del dispositivo e

provocare così una scossa elettrica.

Fissare e assicurare il pezzo ad un supporto

robusto mediante i morsetti o in un altro modo

.

Se si trattiene il pezzo in lavorazione con le sole

mani, oppure premendolo contro il corpo, questo

non sarà stabile e potrebbe non essere

controllabile.
Controllare, se il pezzo presenta dei corpi estranei.

Rimuovere chiodi o altri pezzi metallici dal pezzo da

lavorare.
Avvicinare il dispositivo al pezzo solo se acceso. La

scarpa deve trovarsi sempre in piano sul pezzo.

Altrimenti esiste il rischio di contraccolpo in seguito

all'inceppamento dell'utensile nel pezzo.
All'accensione, tenere l'utensile saldamente.

Guidare l'utensile sempre con entrambe le mani

tenendo le apposite impugnature (2) e (6). Non

utilizzare l'utensile all'interno di un supporto.
Pericolo di lesioni a causa dei taglienti affilati dei

coltelli pialla.
Attenzione all'albero portalama rotante. Si osservi

che il motore e quindi l'albero portalama si

arrestano gradualmente in seguito allo

spegnimento.
Non avvicinare il proprio corpo e le mani all'albero

portalama.
Non mettere le mani nello scarico trucioli.
I coltelli pialla consumati si devono rivoltare o

sostituire in tempo e sempre in coppia: i taglienti

usurati dei coltelli pialla aumentano il pericolo di

contraccolpi e riducono la qualità del lavoro di

piallatura. I coltelli pialla affilati garantiscono ottime

prestazioni di taglio e proteggono l'utensile.
Appoggiare la pialla sulla linguetta di appoggio (7).

Se la linguetta di appoggio è difettosa, farla

riparare.
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire

qualunque intervento di regolazione, modifica,

manutenzione o pulizia.

Ridurre la formazione di polvere:

Le particelle che si formano durante l'utilizzo di

questo dispositivo possono contenere

sostanze che potrebbero provocare tumori, reazioni

allergiche, malattie alle vie respiratorie, difetti alla

nascita o altre anomalie nella riproduzione. Ecco

alcuni esempi di queste sostanze: piombo (in

vernici contenenti piombo), polvere minerale

(mattoni, calcestruzzo e sim.), additivi per il

trattamento del legno (cromato, conservanti per

legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o

faggio), metalli, amianto.

Il rischio dipende dalla durata di esposizione da

parte dell'utilizzatore o delle persone che si trovano

nelle vicinanze.

Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.

Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:

garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di

lavoro e indossare un equipaggiamento di

protezione adeguato, come ad es. mascherine in

grado di filtrare le particelle microscopiche.

1. Dichiarazione di conformità

2. Utilizzo conforme

3. Avvertenze generali di

sicurezza

4. Avvertenze specifiche di

sicurezza

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.