Melitta Calibra - Manuale d'uso - Pagina 4

Melitta Calibra

Macinacaffè Melitta Calibra – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

21

     IT

dalla tensione di rete

3.2 Impostazione per scegliere la

quantità del caffè in base al

numero di tazze

• Questa impostazione consente di selezionare la

quantità di caffè in base al numero di tazze.

• Premere il tasto Select

finché sul display non

appare il simbolo

.

• Con il tasto

+

o il tasto

si può impostare un

numero di tazze compreso tra

1

e

1

0. Tenere premuto

il tasto per far avanzare rapidamente il valore

.

• L‘impostazione di fabbrica è 7 g per tazza e può

essere modificata da un minimo di 5 g a un massimo

di 9 g per tazza. A tale scopo, premere e tenere

premuto il tasto Select

. Sul display viene

visualizzato, oltre a

, anche il simbolo . Pre-

mendo il tasto

+

o il tasto

, viene impostata

la quantità di macinatura desiderata per tazza, che

viene memorizzata quando viene rilasciato il tasto di

selezione.

• Se sul display appare una T, si dovrebbe impostare il

valore della tara sulla bilancia. Dopo aver premuto il

tasto della tara

, sparisce la T e sul display rimane

il numero di tazze preimpostato (il contenitore di

raccolta deve essere posizionato correttamente

sulla piastra di acciaio inossidabile).

• Quando si preme il tasto

, viene avviato il

processo di macinatura.

• L‘attuale numero di tazze lampeggia sul display

durante il processo di macinazione.

• Il macinacaffè si arresta non appena viene raggiunto

il numero di tazze preimpostato. Il processo di

macinazione può essere arrestato in qualsiasi

momento premendo il tasto

.

• L‘ultimo numero di tazze impostato rimane

memorizzato anche dopo aver scollegato l’apparecchio

dalla tensione di rete.

3.3 Impostazione per scegliere la

quantità di caffè manualmente

• In questa impostazione la bilancia è disattivata.

La quantità di macinazione viene stabilita spegnendo

manualmente l‘apparecchio.

• Questa impostazione è consigliabile per riempire un

portafiltro.

• Premere il tasto Select

finché sul display non

appare il simbolo

e il simbolo del

.

• Quando si preme il tasto

, viene avviato il

processo di macinatura.

• Quando viene raggiunta la quantità di macinatura

necessaria, premere nuovamente il tasto

.

• Durante il processo di macinazione, sul display viene

visualizzato il tempo di macinatura in secondi.

Il tempo di macinatura massimo è 50 secondi.

4. Suggerimenti

• Versare nel contenitore solo la quantità di caffè in grani

che si intende utilizzare a breve.

• La quantità di macinatura richiesta dipende dalla

quantità di caffè e dal metodo di preparazione. Per i

vari metodi di preparazione vengono utilizzate quantità

diverse (tabella 2).

• Al posto del contenitore di raccolta in dotazione,

è anche possibile macinare direttamente in un filtro

per caffè Melitta

®

(

1

x4,

1

x2 e

1

02)

. Molti dei filtri

per caffè attualmente disponibili possono essere

anche disposti direttamente sulla bilancia.

• L‘aria ambiente molto secca e/o i portafiltri in plastica

caricati elettrostaticamente possono provocare la

caduta non totale del caffè macinato nel contenitore

di raccolta. Il caffè macinato può volare via in modo

incontrollato attaccandosi alle pareti esterne della

macchina. Inumidendo preventivamente il filtro

del caffè nel portafiltro

si riduce questo effetto

inevitabile.

5. Pulizia e cura

ATTENZIONE: Prima della pulizia staccare sempre

la spina dalla presa di corrente

!

Per garantire un caffè dal risultato ottimale, consigliamo

di pulire regolarmente il contenitore del caffè in grani,

il macinacaffè e lo scivolo del caffè macinato. Pulire

quando il macinacaffè è completamente vuoto.

• Il contenitore del caffè in grani può essere rimosso

dalla macchina per pulirlo. A tale scopo, premere e

tenere premuto il tasto posto sul bordo inferiore

del contenitore del caffè in grani

, nella posizione

di apertura

. Contemporaneamente, ruotare fino

all‘arresto il contenitore del caffè in senso antiorario

e rimuoverlo dalla macchina. Rimuovere i residui

di caffè dal contenitore con un panno morbido e

umido

• L‘anello esterno del macinacaffè può essere rimosso

per pulire il meccanismo di macinatura. A tale

scopo, sollevare il bloccaggio

e sbloccare l‘anello

del macinacaffè ruotandolo in senso antiorario.

Rimuovere l‘anello del macinacaffè

.

• Pulire il meccanismo di macinatura con la spazzola

in dotazione

. I residui di caffè rimasti possono

essere rimossi scuotendo il contenitore o con un

aspirapolvere.

• Sostituire l‘anello del macinacaffè nell‘apparecchio e

girarlo in senso orario finché non si blocca in

posizione

. L‘anello è completamente bloccato

quando non può più essere tirato su ed estratto.

• I residui di caffè macinato rimasti sullo scivolo e

sull‘alloggiamento possono essere rimossi con la

spazzola in dotazione e/o con un panno morbido

inumidito .

• Per inserire il contenitore del caffè in grani, posizionarlo

sull‘apparecchio e ruotarlo in senso orario finché

non scatta in posizione. In questa posizione, le

tacche dell‘alloggiamento e del contenitore sono

verticalmente una sopra l‘altra . Il macinacaffè

può essere utilizzato solo se il contenitore del caffè

in grani è inserito correttamente.

• Il contenitore di raccolta, la piastra di acciaio

inossidabile e il coperchio del contenitore del caffè

in grani possono essere puliti con un panno umido.

• Non pulire mai il macinacaffè e i suoi componenti

rimovibili in lavastoviglie.

6. Informazioni tecniche

• L‘apparecchio è dotato di una protezione da

sovraccarico per il meccanismo di macinazione che

lo protegge dai danni causati da oggetti estranei. Se,

durante il processo di macinatura, si sente un forte

rumore sibilante e sconosciuto, premere il tasto

e pulire il meccanismo di macinazione come

descritto al punto 5 “Pulizia e cura”.

• Quando l‘apparecchio non viene utilizzato, si spegne

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Per la tua sicurezza; Istruzioni sulla sicurezza; IT

19 Gentile cliente, grazie per avere scelto un macinacaffè elettrico Melitta ® Calibra ® . Speriamo che soddisfi le vostre esigenze. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, contattare Melitta ® o visitare il nostro sito internet www.melitta. de, www.melitta.at o www.melitta.ch Per la tua sicurezz...

Pagina 3 - Impostazione per scegliere la

20 a patto che siano sorvegliate o abbiano ricevuto istruzioni in merito all‘uso dell‘apparecchio e ai rischi associati e le abbiano comprese. • Non permettere ai bambini di giocare con l’apparecchio. • La sostituzione del cavo di alimentazione e tutte le altre riparazioni devono essere eseguite s...

Pagina 5 - Messaggi di errore sul display; Note sullo smaltimento

22 dopo 5 minuti. Le ultime impostazioni vengono automaticamente memorizzate. L‘apparecchio può essere riacceso premendo un tasto qualsiasi. 7. Messaggi di errore sul display Programmi di   macinatura Metodo di   preparazione Livello di   macinazione Quantità di   macinazione Quantità di  acqua 3. 1...