Pagina 4 - Avvertenze di sicurezza; non sarà responsabile; non si assume alcuna; ssa sul
93 IT Avvertenze di sicurezza Leggere attentamente e in ogni loro parte le istruzioni per l‘uso prima di utilizzare il prodotto.L’apparecchio è destinato all’uso domestico e non a quello industriale.Qualsiasi utilizzo diverso è considerato un uso improprio e potrà comportare danni alle persone o dan...
Pagina 5 - cienti, premesso che
94 Avvertenza! Pericolo di ustioni e scottature I liquidi ed il vapore fuoriuscenti possono essere molto caldi. Anche alcune parti della macchina si riscaldano fortemente. Rispettare le seguenti avvertenze di sicurezza per evitare ustioni e scottature. – Evitare il contatto dei liquidi e dei vapori ...
Pagina 6 - A colpo d’occhio; Figura A; Display; Cavo di rete
95 IT A colpo d’occhio Figura A 1 Vaschetta raccogligoccia con lamiera tazze e serbatoio fondi (interno) 2 Galleggiante per l’indicazione del livello dell’acqua nella vaschetta raccogligoccia 3 Erogatore regolabile in altezza con illuminazione LED della tazza, tasto ON/OFF 4 Display 5 Tasto ON/OFF 6...
Pagina 7 - Tasti di comando; Breve; Accessori
96 Tasti di comando Erogazione di espresso. Erogazione di Café Crème. Erogazione di cappuccino. Erogazione di Latte Macchiato. Breve pressione: erogazione di schiuma di latte. Lunga pressione: erogazione latte caldo. Erogazione dell’acqua calda. My Coffee: selezionare le impostazioni personali prede...
Pagina 8 - Prima del primo utilizzo; Note generali
97 IT Prima del primo utilizzo Note generali • Utilizzare solo acqua pura senza anidride carbonica. • Stabilire la durezza dell’acqua impiegata con la striscia reattiva in dotazione ed impostare la durezza dell’acqua (pagina 103). Nota per la prima messa in funzione Durante la prima messa in funzion...
Pagina 9 - Riempimento del serbatoio chicchi; Preparazione; Preparazione di Cappuccino
98 Riempimento del serbatoio chicchi Avvertenza! Pericolo per le persone con intolleranza alla caffeina. Dato che al di sopra della macina rimangono sempre resti dei chicchi utilizzati prima, passando a un’altra qualità di chicchi le due qualità si mescolano. Per questo motivo, le prime due tazze do...
Pagina 10 - Preparazione di Latte Macchiato; Preparazione di acqua calda
99 IT • Mettere un recipiente sotto l’erogatore 3 . • Collegare il tubo con l’erogatore e (in base al modello) con il serbatoio del latte Melitta ® CAFFEO ® CI ® fornito in dotazione (Figura C ) oppure inserirlo nelle confezioni di latte normalmente disponibili in commercio. • Premere il tasto per r...
Pagina 11 - Pronto; Utilizzo dei menu; Uscita; Riepilogo dei sottomenu
100 Preparazione di bibite con caffè in polvere • Accendere l’apparecchio.• Aprire il coperchio del contenitore caffè 8 . • Con il cucchiaio da caffè in dotazione riempire il caffè in polvere (non utilizzare prodotti istantanei) nel contenitore caffè 8 (al massimo un cucchiaio di caffè). • Chiudere ...
Pagina 12 - Sottomenu “My Coffee”
101 IT Sottomenu “My Coffee” Qui è possibile de fi nire diverse impostazioni bibite per l’erogazione standard e l’erogazione My Coffee.• Impostazioni erogazione standard: Le impostazioni salvate nel pro fi lo Standard possono essere richiamate direttamente tramite i relativi tasti di erogazione. • I...
Pagina 13 - Sottomenu “Manutenzione”; Sottomenu “Modo risp. energia”; Regolazione del tempo di spegnimento
102 • Per impostare l’utente di nuovo su Attivo , procedere nello stesso modo, selezionando però la voce di menu Attivo . Sottomenu “Manutenzione” Qui è possibile avviare diversi programmi di cura e pulizia integrati. Voce di menu Signi fi cato “Uscita” Uscita dal sottomenu “Risciacquo” Risciacquo d...
Pagina 14 - Sottomenu “Durezza acqua”; Sottomenu “Lingua”
103 IT Regolazione del tempo di spegnimento • Richiamare il sottomenu Auto OFF . • Selezionare la voce di menu OFF alle... , per impostare l’orario al quale l’apparecchio si spegne automaticamente. • Regolare l’orario desiderato (p. es. 23:25 ). L’apparecchio passa poi nel menu principale. Sottomenu...
Pagina 15 - la macina è
104 Riepilogo delle impostazioni di fabbrica Espresso Quantità d’erogazione 50 ml Intensità caffè Forte Temperatura di ebollizione Normale Café Crème Quantità d’erogazione 120 ml Intensità caffè Normale Temperatura di ebollizione Normale Cappuccino Quantità d’erogazione 60 ml Quantità di schiuma di ...
Pagina 16 - Manutenzione e pulizia; Pulizia quotidiana
105 IT Manutenzione e pulizia Avvertenza! – Prima della pulizia estragga la spina. – Non immerga mai l’apparecchio in acqua. – Non utilizzi pulitori a vapore. Pulizia quotidiana • Passare sull’esterno dell’apparecchio un panno morbido e inumidito utilizzando un detersivo per piatti disponibile in co...
Pagina 17 - Pulizia di componenti del sistema latte; Programma di pulizia; Manutenzione
106 • Svuotare il recipiente (capacità min. 0,5 l) e porlo nuovamente sotto l’erogatore 3 . • Premere il Rotary Switch 10 per confermare. Viene continuato il programma "Intensive Cleaning" (acqua calda fuorisce dall’erogatore). L’apparecchio è quindi pronto all’uso. Pulizia di componenti del...
Pagina 18 - catore
107 IT • Rimuovere il serbatoio dell’acqua 6 dall’apparecchio dall’alto. • Riempire il serbatoio dell’acqua 6 con acqua di condotta fi no alla demarcazione max. • Inserire nuovamente il serbatoio dell’acqua 6 . • Collegare il tubo alla vaschetta raccogligoccia e all’erogatore (Fig. D) . • Richiamare...
Pagina 19 - ltro acqua; Inserimento del
108 • Porre un recipiente (capacità min. 0,7 l) sotto l’erogatore 3 . • Premere il Rotary Switch 10 per confermare. • Collegare il tubo alla vaschetta raccogligoccia e all’erogatore (Fig. D ). • Premere il Rotary Switch 10 per confermare. Il programma di decalci fi cazione continua (ca. 20 minuti), ...
Pagina 21 - ato apparecchio; Sistema; Trasporto
110 Trasporto, magazzinaggio e smaltimento S fi ato apparecchio Avvertenza! Pericolo di ustioni a causa del vapore bollente Durante lo s fi ato, vapore bollente fuoriesce dall’apparecchio. Non entrare mai in contatto con il vapore bollente con una parte del corpo, p.es. il viso. In caso di non utili...
Pagina 22 - Eliminazione dei guasti
111 IT Eliminazione dei guasti Guasto Causa Rimedio Il caffè fl uisce solo a gocce. Grado di macinazione troppo fi ne. Regolare il grado di macinazione più grosso. Pulire l’unità bollitore. Eventualmente eseguire il programma di decalci fi cazione o di pulizia. Il caffè non fl uisce. Serbatoio dell’...